

21GT_Tigre
Members-
Posts
195 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by 21GT_Tigre
-
Infatti , come peraltro e' stato per il Black Shark con il magnifico cockpit di Ricardo e relativi upgrade per il World . Per il resto personalmente aspetterei prima di lanciarmi in facili giudizi , dal momento che non mi pare che ci siano sufficenti elementi per giungere appunto a delle conclusioni , in fondo abbiamo solo una immagine di bassa qualita' tratta dal manuale , che puo' essere benissimo un wip e quindi non corrispondente alla versione con cui sara' commercializzato lo Huey . :thumbup:
-
Uhm...si ma possono fare anche un modello 3D fotorealistico che il succo del discorso non cambia , e cioe' se non adeguano il modello di volo e quant' altro al livello dell' A-10 rimane comunque un aereo diciamo semplificato con tutto cio' che ne consegue . Peraltro personalmente trovo che il modello 3D ha sicuramente la sua importanza ma rispetto ad altri aspetti e' direi relativo , in soldoni quando sei ai comandi di un 'aereo non e' che passi la maggior parte del volo in vista esterna per vedere la qualita' del modello 3D , anzi.... In ogni caso rimango sempre della mia opinione , e cioe' che FC3 non e' altro che il porting di FC2 in ambiente World per fare da " sim ponte " per la componente aria-aria in attesa dei moduli delle terze parti dedicati , e certo non basta qualche ritocco qua e la per cambiare la fisionomia di un sim a cui non si puo' chiedere quello che evidentemente non puo' dare . :thumbup:
-
Noi ieri sera avevamo la serata addestrativa e dopo l' aggiornamento abbiamo volato in sette , io ero l' host , senza nessun problema per circa 2 ore . :thumbup:
-
E' un bug conosciuto che si e' presentato abbastanza diffusamente , per risolvere il problema basta disabilitare l' HDR nelle impostazioni grafiche del World . :thumbup:
-
Si tutto bello ma siamo sempre li , se manca anche il " contorno " , inteso appunto come una portaerei che si rispetti , quelle presenti attualmente sono a dir poco inguardabili da tutti i punti di vista , fondamentale per una macchina come questa , piuttosto che uno scenario adeguato e non sempre la solita , anacronistica , oramai assolutamente inadeguata Crimea che con aerei da mach 2+ come questo la si percorre da una parte all' altra in men che non si dica , gli si tarpa le ali ancora prima di averle costruite , e cosi' temo accadra' per quelle a venire come F-15E , ecc... . :thumbup:
-
Mai sentita nemmeno io , neanche parlando con un' amico di infanzia che e' ha prestato servizio nell' allora Aviazione Leggera Esercito per quasi ventanni , operando sia sul 206 che sul 205 , entrambi appunto bipala , quindi , con rispetto parlando , davvero questa affermazione e' priva di ogni veridicita' non essendo assolutamente corrispondente alla realta' delle cose. Per noi piloti di Black Shark questa macchina rappresenta in verita' una grossa novita' in termini di pilotaggio nel senso che il comportamento dinamico in volo di un elicottero a rotori coassiali e' notevolmente diverso rispetto ad uno con la classica formula rotore principale + rotore di coda , in sostanza occorrera' ripartire da zero per tantissimi aspetti , incluse le manovre di emergenza , in primis l' autorotazione , che in questa macchina saranno fondamentali vista l' assenza del seggiolino eiettabile che invece equipaggia il BS , e quant' altro , insomma come si dice una bella gatta da pelare anche perche' hanni dichiarato che avra' un modello di volo mai visto in un simulatore in quanto a realismo e fedelta' , vedremo quando uscira '. Beh a prescindere dal discorso 21° Gruppo reale con lo Huey ( AB205) ne subentrano molti altri rispetto al BS , io ad esempio quando ho fatto il militare ci ho volato diverse volte , oppure il fatto che l' ho visto in azione giusto la settimana scorsa quando faceva addestramento con gli Alpini al poligono di Pollein negli imbarchi e sbarchi d' assalto , insomma con questa macchina c'e' anche quel riscontro reale che ovviamente manca con il BS e che inevitabilmente crea quella " vicinanza " maggiore che non con quest' ultimo . Inoltre c'e' il discorso delle grandi possibilita' operative che si apriranno con questa macchina , sopratutto quando sara' possibile volare in multyplayer con piu' persone sulla stessa macchina , stile IL-2 o RoF per intenderci , oltre naturalmente al discorso gia' fatto delle missioni Ka-50+Huey , insomma per noi " 'cotteristi inside " si preannuncia un periodo intenso ;) :thumbup:
-
Uhmm....quindi in sostanza dice che la 1.2.1 per loro va' bene cosi' e non ci metteranno piu' mano e impiegheranno invece le risorse a disposizione per la 1.2.2 , FC3 e la versione finale di CA . Noi come Gruppo non abbiamo ancora effettuato il " passaggio macchina " alla versione 1.2.1 perche' aspettavamo una release stabile , ecc... , quindi in sostanza secondo Wags sarebbe da fare adesso , vabbe' vediamo il da farsi ... :thumbup:
-
Si ma e' una tipologia di arma completamente diversa e quindi non sono confrontabili , un conto sono quelle a canna singola come appunto l' MG42 , M60 , Browing 12.7 , ecc... e un altro quelle a canne multiple rotanti come appunto le Gatling come la Minigun o l' Avenger dell' A-10 . In ogni caso sullo Huey le Gatling venivano montate in postazione fissa e azonabili dal pilota , quindi niente mitragliere , e guarda cosa erano capaci di fare ( dal minuto 2.26 ): Una potenza di fuoco devastante contro la fanteria e mezzi leggeri , peraltro nello screen del sito in costruzione mi pare che sia proprio raffigurato uno Huey cosi' configurato , sono davvero curioso di vedere quale applicazione pratica puo' avere nel mondo DCS dove non mi pare che questo discorso della fanteria sia cosi' sviluppato se non per i manpad e quelli con l' AK47 . Vediamo ....:thumbup:
-
Anche l' MG42 di cui sono dotati gli esemplari italiani e' una buona arma tanto quanto l' M60 montata a suo tempo dagli Huey americani , resta solo da vedere se sara' possibile " switchare " da una postazione all' altra , come ad esempio su IL-2 o su Rise of Flight dove tra l' altro nei bombardieri con piu' postazioni da mitragliere e' possibile farlo anche in volo , perche' in effetti se non hanno previsto questa features senza dubbio azzoppano e non di poco l' usabilita' di questa macchina , che da sempre si e' contraddistinta per la sua grande versatilita' . Inoltre mi auguro veramente che implementino dei suoni all' altezza come ad esempio quello caratteristico del " flappeggio " che e' una cosa indissolubilmente legata a questa macchina e fa' riconoscere la sua unicita' anche a grande distanza e in mezzo ad altre macchine ad ala rotante . :thumbup:
-
Bene , lo spero vivamente perche' per il 21GT poter utilizzare questo elicottero in effetti vuol dire molto se si considera che il 21° Gruppo reale vola con l' AB212 ICO , una versione bimotore e aggiornata dello Huey ma che mantiene ancora il caratteristico rotore bipala , ecc... . Vedendo questa foto di due " Tigri " durante un atterraggio d' assalto sembra proprio di essere in Vietnam :pilotfly: Mi auguro che possa ricoprire diversi ruoli come appunto il combat sar piuttosto che il trasporto truppe speciali , vedremo .....:) :thumbup:
-
Mago scusa ma invece proporsi con arroganza e saccenza alimentando degli inutili flame che poi non sei in grado di controllare se non con l'autorità di moderatore, che per inciso su un forum è la cosa più sbagliata che si puo' fare con il ruolo che appunto rivesti , a tuo avviso sono modi che vanno ? rispondimi sinceramente per favore . Poi scusa ma non vedo per quale motivo bisogna far passare come una specie di eroe una persona che ha scelto volontariamente , visto che non mi risulta che glielo abbia ordinato il dottore , di assumersi degli incarichi e delle responsabilita' che evidentemente comportano l' accettazione degli onori ma anche e sopratutto degli oneri . :thumbup:
-
Appunto , quoto in toto quanto scritto da Flanker perche' qui mi pare che si stia scatenando una specie di " dagli all' untore " verso coloro che la pensano diversamente rispetto alle " linee guida " di questo forum . Per antonomasia un forum e' un luogo in cui ognuno dei partecipanti e' libero , entro i dovuti modi e maniere , di esporre le proprie argomentazioni anche se queste sono in netto contrasto con quanto sopra , anche perche' se manca il contradditorio in una discussione questa non e' piu' tale ma diventa un monologo a favore di solo una parte dei partecipanti , e questo si' abbassa notevolmente il livello di un forum . Gradire inoltre che chi ha un ruolo particolare si astenesse dall' arroccarsi su posizioni preconcette scagliandosi contro il malcapitato di turno utilizzando termini sicuramente non appropriati al ruolo ricoperto e mantenesse invece una posizione superpartes con interventi solo ed esclusivamente riguardanti la violazione del regolamento del forum . Detto questo , io sono un cliente che ha pagato un prodotto , e che per inciso ha sostenuto fin dalla prima ora la ED , e pretendo giustamente di poterne usufruire , senza che mi senta in obbligo di fare il beta tester a titolo gratuito e in nome di non si sa' cosa per la versione successiva e senza che mi senta additato appunto come " untore " se non sono daccordo a parteciparvi , poi chiaramente ognuno di noi puo' pensarla come vuole in base alle proprie idee e al proprio tempo disponibile . Grazie .
-
Beh , il fatto che abbiano " risolto " il problema in cosi' poco tempo oggettivamente poteva includere anche il discorso di ricorrere a qualche diciamo aiutino per accellerare appunto la procedura , se da un lato puo' anche essere comprensibile vista la marea di critiche e polemiche sollevate da questo problema , dall' altro trovo che sia invece poco comprensibile dichiarare pomposamente che e' stato risolto , avrebbero fatto molto meglio a dire , cari piloti , adesso aggiustiamo la cosa cosi' per farvi volare decentemente ma continuiamo a lavorare sodo per farvi avere a parita' di settaggi gli stessi FPS , e se possibile anche qualcuno in piu' , della versione 1.2.0 , ma come e' noto la chiarezza nella comunicazione azienda/cliente non e' il punto forte della ED ...:cry: :thumbup:
-
Confermo , tra l' altro si nota appena ma se guardate il video dove si vede la pagina iniziale con tutte le icone dei moduli quella del Bell e' ricavata dallo screen che appare nel sito in costruzione . Personalmente parlando da " elicotterista " e' senz' altro una piu' che gradita sorpresa , tantopiu' che nei mesi passati non mi pare ci fossero state delle notizie a proposito di questo modulo , oltre al fatto che questa software house non e' mai stata menzionata come ad esempio la Iris , ecc.. , ma prima di stappare le bottiglie per l'evento bisognera' vedere , e aggiungo valutare , una serie di cose . In primis ovviamente il modello di volo , questo elicottero , e parlo con cognizione di causa visto che ho volato con la sua " copia " italiana AB-205 quando ho fatto il militare , reparto di assalto negli Alpini , nel lontanto 1983 ( si lo so molti di voi non erano nemmeno nati..:cry:) ha una dinamica di volo particolare derivante appunto dal rotore bipala molto diversa rispetto , ad esempio , al Lama , AS350 e altre macchine con cui ho volato e che hanno invece rotori tripala , che per l' appunto deve essere riprodotta fedelmente in mancanza della quale questo elicottero perderebbe una grande parte del suo appeal e del suo interesse , inoltre occorre anche capire quale sara' il ruolo assegnatogli , visto che dallo screen si evince chiaramente che e' la versione armata e quindi dotata , penso con carichi selezionabili , di razzi , minigun e quant' altro , che mi fa' pensare ad un possibile impiego come elicottero da appoggio tattico piuttosto che da Sar o Combat Sar . Chiaramente ci sono ancora da considerare altri aspetti come il modello 3D piuttosto che quello del cockpit oppure se saranno " volabili " le postazioni da mitragliere laterali cosi' come il suo impiego in combinazione con il BS tanto da ricreare , perche' no , un ' assalto alla Apocalypse Now visto che questa macchina e' indissolubilmente legata alla guerra del Vietnam . Vediamo , le bottiglie intanto sono gia' in fresco ;) :thumbup:
-
Assolutamente no , perche' anche se la giri come vuoi rimangono innegabili tre cose : - Non c'era nessuna fretta di rilasciare questa patch ,avevamo aspettato mesi e sicuramente un mese in piu' o in meno non avrebbe fatto la differenza . - La patch e' stata compilata , completata con l' installer e rilasciata , ma NON e' stata testata preventivamente perche' converrai con me che ovviamente si sarebbero accorti dei vari problemi gia' solo per i bug piu' evidenti come la storia delle attivazioni " rubate " o degli FPS che crollavano , tantopiu' che non sono casi isolati ma hanno interessato praticamente la totalita degli utenti. - Quanto sopra da addito a pensare che la ED ha agito con molta faciloneria e un altrettanto evidente pressapochismo , e con annessa e inconfutabile figura barbina , la patch e' piena di bug e di fatto inutilizzabile , e scusa se e' poco eh... Poi chiaramente ognuno di noi la puo' pensare come vuole , ci mancherebbe , anche che adesso stiano facendo dei " sacrifici " per rimediare al disastro che loro stessi hanno provocato . :thumbup:
-
Appena postato da Wags : Ci stanno lavorando e rilasceranno i fix appena possibile , ovviamente non giustifica e non ripara quanto accaduto :doh:
-
Confermo quanto gia' detto a proposito del calo drastico degli FPS e del persistere del discorso Master Server , di fatto e' inutilizzabile e il 21GT rimane sulla versione 1.2.0 fino a quando non esce una patch correttiva . Che dire, e' inutile difendere l' indifendibile , hanno toppato clamorosamente , oltre a quanto riscontrato direttamente basta leggere la parte inglese che sembra un campo di battaglia tra gente inferocita e quant' altro , sopratutto con riferimento al fatto che non si capisce bene per quale motivo hanno rilasciato questa patch disastrosa quando potevano tranquillamente posticiparla visto che non dovevano rispettare scadenze , di sicuro non ci hanno fatto una grande figura e , parere del tutto personale , se continuano con questa fare c'e' poco da stare allegri :doh: Vediamo cosa combinano.... :thumbup:
-
A dispetto di quanto temevo il cockpit " moddato " oggetto dei reply precedenti e' stato gia' testato con la nuova versione 1.2.1 ed e' risultato perfettamente compatibile e quindi utilizzabile senza problemi , indubbiamente una gran bella notizia perche' rispetto a quello di default e' veramente tutta un' altra cosa . :thumbup:
-
Come prima cosa mi auguro veramente che sia stato sistemato il problema del Master Server , poi senza dubbio e' una patch destinata a fare la differenza sopratutto per l' intoduzione dell' Auto Updater che finalmente aggiornera' l' ambiente simulativo DCS senza piu' la necessita' di disinstallare la versione in uso , riscaricare circa 5Gb di roba con successiva reinstallazione e reimpostazione settaggi , ecc..., insomma per intenderci quello che altri simulatori come Rise of Flight offrono gia' da tempo e che funziona molto bene . Per il resto devo dire che la parte di questa patch dedicata al P-51 e' direi senza dubbio molto rilevante anche perche' decreta la fine dello status beta di questo modulo che infatti viene classificato come final , ma riguarda un po' tutti i moduli e anche il kamov ha acqusito interessanti funzionalita' ,come ad esempio il termometro nel cockpit piuttosto che i fix correttivi , ecc.... . Bene ...:)
-
Complimenti per l' inziativa , peccato come detto gia' da Aviators che sia rivolta solo ai facoceri e non anche ai frullini :thumbup: :)
-
Benvenuti e un grosso in bocca al lupo per la vostra nuova avventura :thumbup: :)
-
Appunto , visto che stante le stesse condizioni di base , quindi server dedicato con prestazioni eccllenti e quant' altro con altri sim come falcon piuttosto che IL-2 si vola tranquiillamente con una media di 25/30 piloti online ma spesso anche molti di piu' . Ovviamente e' scontato che non tutti i piloti dispongono di sistemi di ultima generazione ne' tantomeno hanno la fibra , quindi direi che " forse " qualcosa e' anche da imputare al net code di DCS che stante quanto appurato non si puo' certo definire lo stato dell' arte del settore . Ma del resto non c'e' certo da stupirsi , basta solo vedere la storia del Master Server fantasma , che sta' diventando a dir poco ridicola per un ambiente che pubblicizza il multyplayer cooperativo tra i vari aeromobili presenti nel teatro come uno dei suoi punti di forza , per rendersi conto di quale sia la situazione attuale , no comment :doh: :thumbup:
-
Scusa Mago , permettimi la domanda che come diceva un noto personaggio televisivo di qualche anno fa' nasce spontaneamente , ma devi raggiungere qualche target con i reply ? no perche' per ogni frase ne scrivi uno...:megalol: Tornando in topic il mio reply mi pare piu' che attinente con le tue argomentazioni , sia per le scelte commerciali che per i termini con cui la ED rilascia i comunicati il fatto che a commentarle sia il mercato italiano piuttosto che quello giapponese e' del tutto ininfluente , in soldoni fanno come vogliono a prescindere . Che poi a te stiano bene e' un' altro discorso e come sempre e' soggettivo e mai oggettivo , a me non vanno per niente bene e quoto coloro che hanno gia' manifestato il loro disappunto , giusto per informazione sono un commerciale e se trattassi i miei clienti come loro trattano i propri avrei gia' chiuso baracca e burattini da tempo , naturalmente opinioni del tutto personali . :thumbup:
-
E quindi cosa vorresti dire, che la ED ha fatto alcune sue scelte commerciali in funzione delle richieste di qualche altro mercato piu' importante ? davvero lo credi ? Forse ci stiamo dimenticando che la ED non e' un' opera di beneficenza e non e' un gruppo di appassionati di volo simulato ma una azienda con il fine di fare profitto e solo in base a quest' ultima variabile decide in fase di programmazione dei suoi progetti quale realizzare e quale no , o forse ti sei gia' dimenticato della famosa roadmap pomposamente rialasciata agli inizi e che comprendeva dopo il Warthog una varieta' di altre macchine come l' Apache , F-18 , F-16 e quant' altro , e dimmi ne hai vista qualcuna nonostante gli americani , tedeschi , francesi e compagnia bella si siano sbracciati per mesi chiedendo a gran voce un caccia , mercati indubbiamente molto ma molto piu' rilevanti commercialmente parlando rispetto a quello italiano . Te lo dico io , nessuna , il risultato e' stato un fumoso annuncio qualche tempo fa' di un " aereo usa ad ala fissa " , di cui nessuno ha mai saputo nulla ma sapientemente dichiarato per calmare gli animi e generare hype , seguita dall' annuncio del discorso terze parti seguito dall' annuncio di FC3 che , se ancora non si e' capito , non e' nient' altro che un sim "ponte" in attesa dei prodotti delle terze parti che sono in lavorazione e che permette di avere la componente AA umana nell' ambiente DCS World , calmando cosi' gli animi della clientela che cominciava a mordere il freno e a scaldarsi sempre di piu' per l' assenza di caccia aria-aria . Gran bella mossa commerciale ma sopratutto una gran bella mossa in termini costi/benefici , il mercato richiede la componente aria.aria e noi gliela diamo , si ma e' il porting di FC2 con l' aggiunta di qualche features e che mi spacci come se fosse un prodotto nuovo , e tanta gente tra l' altro lo aspetta come se fosse tale ......e beh , cosa avete ancora da lamentarvi adesso , non vi diamo cosa avete chiesto ?.... ribadisco , gran bella mossa commerciale .... ;)
-
Premesso che per quanto mi riguarda non sono certo qui a strapparmi i capelli perche' hanno posticipato FC3 , che ricordo non e' un nuovo modulo dedicato all' F-18 , F-16 , Apache o quant' altro ma il porting nell' ambiente DCS World dell' FC2 con l' aggiunta di qualche features ma anche con tutti i limiti che si porta dietro , francamente mi pare che non ci sia niente da stupirsi per questo comunicato . Semplicemente nella fase di debug hanno riscontrato piu' problemi di quanto pensassero e hanno deciso , a mio avviso molto saggiamente , di posticipare la sua uscita per poterli correggere , almeno i piu' importanti , al fine di rilasciare un prodotto decente ma sopratutto utilizzabile e non una beta piena di bug che fa' solo innervosire piu' che divertire . Poi che si sia daccordo o meno con la linea commerciale e la roadmap della ED questo e' un 'altro discorso che sarebbe anche interessante fare perche' gli argomenti su cui discutere di sicuro non mancano . :thumbup: