Jump to content

Recommended Posts

Posted

Non uso molto gli ARH, ma ci sono talmente tante versioni sia degli amraam che degli r-77 che è difficile fare confronti; in dcs quale è meglio? Comunque immagino valga lo stesso anche per gli sd-10

Posted (edited)
Non uso molto gli ARH, ma ci sono talmente tante versioni sia degli amraam che degli r-77 che è difficile fare confronti; in dcs quale è meglio? Comunque immagino valga lo stesso anche per gli sd-10

 

Neanche io ne uso molti, a parte gli R-77, ma me ne lanciano tanti, e devi per forza farti una certa esperienza

 

 

Dipende dalla distanza

 

Direi:

>20Km AIM120C

Nel mezzo AIM120B

<10Km R-77

 

 

Gli AIM54 li conosco talmente poco che non so darti una opinione, direi comunque che sono da lanciare a distanze maggiori degli AIM120C

 

 

 

Che poi molto dipende da quanto dura la fase di accensione del motore, credo che si chiami Burn Time

In questa fase di accelerazione il missile ha difficoltà a cambiare direzione, quindi più la fase è lunga e più il missile va lontano, ma aumenta la distanza minima di lancio.

 

 

l'R-77 dovrebbe essere quello che ha meno carburante, pesa meno ed ha più manovrabilità, però ha un range ridotto

Edited by Lornix
Posted

 

ma che tipo di missili sono gli SD-10?...

 

La controparte reale è basata sugli R-77: è ragionevole pensare che il comportamento in DCS sia analogo ma, per una verifica, bisognerà aspettare il rilascio del modulo.

 

 

Bye

Phant

AMVI

Posted

Sul discord cinese hanno detto che come cinematica sono meglio dei 120B ma peggio dei 120C. A differenza degli amrams tuttavia questi missili producono una scia di fumo e sono quindi facili da spottare e da chaffare

Posted

a me non ispira, troppo cinesata :D

 

se facessero un elicottero come si deve, allora possiamo iniziare a ragione, seppur cinese :D

L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.

Posted

Mi associo nel lasciare questo modulo dov'è, resta il fatto che finalmente anche i rossi come dici giustamente avranno un'aeroplano sicuramente interessante...:)

 

:thumbup:

Posted

Io aspetterei a tessere le lodi di mezzi che devono ancora uscire; quanto al 16, anch'io credo che l'abbiano rilasciato troppo presto ma posso essere sicuro che fra 3 anni il 16 di ED sarà un gran modulo, mentre il jf-17 chissà...

Posted

ED vive di early access per stare a galla e quindi non finirà mai i suoi moduli.

Deka invece deve subito stupire...Non vedo l ora che finiscano questi saldi così forse ED darà l ok per il rilascio del modulo.Ancora devono fixare i bug del radar sull hornet e sul viper e Deka invece se ne esce già con un MITL missile

Posted
ED vive di early access per stare a galla e quindi non finirà mai i suoi moduli.

[CUT]

 

Ancora devono fixare i bug del radar sull hornet e sul viper e Deka invece se ne esce già con un MITL missile

 

 

ed io, imbecille, ho pure preso il viper :(

me ne sono pentito dopo un paio d'ore.

Posted

In realtà non è sbagliato...se muore ED muoiono anche le terze parti.

Io ho comprato il Viper per aiutarli a tenere la luce accesa.l,Anche se come aereo non mi dice granché e ci ho volato forse 40 minuti.

Sicuramente implementeranno parecchie cose ma finito al 100% non credo proprio. Devono mantenere un flusso di denaro per pagare gli stipendi quindi nulla di strano In un mercato di nicchia. Il problema è che stanno per finire i moduli da grande pubblico (la teen serie) e un certi ambienti si vocifera di un F15C full fi. Poi si vedrà

Ma per quanto mi riguarda comprare i moduli ED non è mai sbagliato

Posted (edited)
ED vive di early access per stare a galla e quindi non finirà mai i suoi moduli.

Deka invece deve subito stupire...Non vedo l ora che finiscano questi saldi così forse ED darà l ok per il rilascio del modulo.Ancora devono fixare i bug del radar sull hornet e sul viper e Deka invece se ne esce già con un MITL missile

 

Sarà anche come dici tu, però l'a-10c è finito e anche il ka-50. Poi ci sta che dopo 8 anni rivedi le texture e il modello 3d, oppure te ne esci con un black shark 3, non ci vedo nulla di sbagliato in ciò. D'altra parte ED deve gestire il motore di gioco e la base su cui gira tutto il resto, e nell'ultima intervista di wags si dice che il 50% del personale lavora sul gioco base e non sui moduli. Inoltre non c'è ancora nessuna terza parte che sappia fare i modelli di volo bene come li fanno quelli di ED. Sono finiti i moduli "da grande pubblico" dici? C'è l'f-4, c'è tutta la ww2, ci sarebbe l'Apache per cui la gente sbava da decenni e nessuno in ED ha mai detto un "no" assoluto, anzi in passato sono stati molto possibilisti. Anche un 15c full ben venga, se c'è la documentazione necessaria. Come sarà questo modulo Deka, il loro primo sviluppato per dcs, lo vedremo all'uscita. Se sarà all'altezza dei migliori moduli terze parti ben venga, io resto dell'idea che come fa i moduli la ED non li fa nessuno, con tutto il rispetto per gli altri sviluppatori. Che poi potessero tenersi il 16 in cantina un altro annetto sono d'accordo, ma la colpa non è di ED ma di chi caccia 80 euro in preordine perché si fa prendere dalla smania, per poi lamentarsi che manca questo e quello.

Edited by nessuno0505
  • 2 weeks later...
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...