Fenice59 Posted June 4, 2021 Author Posted June 4, 2021 Tornerò più tardi, devo andare a prendere i mie due cani dal Dog Sitter. A dopo ragazzi! Voi postate, io poi rileggerò tutto. Ciao! Fenice59
Karon Posted June 4, 2021 Posted June 4, 2021 A parte la mappa in sé, scenari come settings Korean war o early Cold War ci sono giá (Korea 1952 e il server di Alpenwolf per citarne due). Sono un po' casual ma ci sono anche communities dedicate che volano in timelines o settings definiti. Gruppi che simulano fedelmente procedure RW o FW, volo VFR o IFR, procedure CV, AA/AG e via discorrendo, esattamente come per la questione delle voci femminili, ci sono giá da anni. Se non qui, sicuramente all'estero. É solo questione di commitment e dedication, che é dove di solito la stragrande maggioranza si tira indietro. "Cogito, ergo RIO" Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Internal Draft WIP Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN
nessuno0505 Posted June 4, 2021 Posted June 4, 2021 (edited) Simulare la guerra di Corea nel Caucaso non è la stessa cosa che avere una mappa e degli assets storicamente accurati. Poi credo che qui si parlasse di aggiungere funzioni al gioco offline, non tutti hanno il tempo la voglia o la possibilità di iscriversi ad un gruppo volo e frequentarlo con l'assiduità che è richiesta anche solo dal rispetto per gli altri partecipanti. Edited June 4, 2021 by nessuno0505
Fenice59 Posted June 4, 2021 Author Posted June 4, 2021 (edited) Karon , rispondo in ritardo al tuo post: Il video che ho messo, quello dello scenario acrobatico, non ha un volo definito con uno scopo definito. Lo scenario è uno scenario che avevo costruito con l'editor e che poi avevo finito più avanti. Il video se hai notato dalle scritte, lo avevo fatto solo per far vedere la procedura di accensione del Mi8-MTV2. Il volo poi era solo un passatempo giusto per fare un volo nei dintorni dell'aeroporto visto che avevo acceso l'elicottero. Ma lo scopo era solo la dimostrazione di accensione di quest'ultimo. L'ho postato qui per mostrare brevemente uno degli scenari che stavo costruendo. Mi sa che si notano poco in effetti nel video, ma ci sono i fanti che girano sul prato e tra la folla e poi entrano e girano tra i vari aerei. Una sorta di servizio di guardia. Questo per dimostrare che avendo avuto svariati tipi di BOT, compresi quelli di cui ho tanto parlato in questi post, si può davvero ricreare molte belle ambientazioni, sia per single che per multiplayer. Se conosci qualche gruppo femminile italiano dammi un link alla loro pagina o comunque un indirizzo, io l'inglese non lo mastico affatto. E ad ogni modo non sono molto propensa a volare in gruppo. Non faccio uso di microfoni e non avrei nemmeno il tempo materiale e la possibilità per mettermi qui a parlare, visto che solitamente io volo la sera tardi. Però mi interesserebbe conoscere un gruppo femminile che vola in DCS World. I miei follower pensano che in DCS non ve ne siano. Potrei dimostrargli il contrario. E mi piacerebbe scambiare opinioni con loro. Visto che volo quasi sempre offline e raramente online, la mia "MOD" di voce al femminile che mi sono creata appositamente per soddisfare quello che DCS per ora non ha potuto darmi, mi basta. Per me è perfetta. Voi non avete sentito che qualche messaggio, ma "tutti" i messaggi di comunicazione con ll'ATC, il GROUND e tutte le comunicazioni in genere con aerei da rifornimento e Awacs, oltre che i messaggi radio durante i combattimenti, sono state accuratamente riprogrammate al femminile e funzionano benone. Quello che ora mi serve è un corpo da pilota di elicottero al femminile, poiché come elicotterista si può notare meglio il viso e il corpo da donna. Poi se c'è anche quello per i caccia ben venga, ma li a parte la treccia che fuoriesce dal casco ed eventualmente il viso visibile se l'avatar ha gli occhialoni sollevati, il resto con la tuta di volo si noterebbe poco. Le scollature non penso siano molto indicate. Fenice59 Edited June 4, 2021 by Fenice59
Fenice59 Posted June 4, 2021 Author Posted June 4, 2021 (edited) Io non creo Mod purtroppo, ma credo che chi è in grado di farlo, forse potrebbe utilizzare BLENDER per creare un avatar pilota femminile da sostituire a quello in gioco. Sicuramente in uno dei codici di programma c'è il corpo del pilota e quindi si potrebbe sostituire. Ovviamente solo per il volo in Single Player. Ma appunto per farlo ci vorrebbe qualcuno in grado di aprire i codici criptati del programma ed addentrarsi in essi alla ricerca del pilota. Se qualcuno conoscesse chi è in grado di creare MOD, beh me lo faccia sapere. Non so se S6.Duke essendo uno sviluppatore conosca chi è in grado di farlo, ma essendo credo un lavoro per lui e il suo Team, mi sa proprio che non abbiano ne il tempo e forse neanche l'autorizzazione per farlo. Almeno credo io. Fenice59 Edited June 4, 2021 by Fenice59
Fenice59 Posted June 4, 2021 Author Posted June 4, 2021 (edited) Comunque adesso è disponibile gratuitamente un programma online "METAHUMAN" in cui si possono scolpire i volti ben definiti e iperrealistici di uomini e donne. Questi possono essere esportati in vari formati completi di corpo e totalmente ricoperti dalle texture della pelle, e sono completamente free e RIGGATI ( hanno uno scheletro che permette di farli muovere con animazioni o semplicemente di metterli in posa come si vuole) e hanno licenza di utilizzo per qualsiasi programma. Quindi se qualcuno ad esempio è capace di lavorare in BLENDER, o in MAYA o altri programmi simili, forse, e dico solo forse, potrebbero una volta sistemati seduti e con una tuta di volo e casco da pilota di elicotterista o caccia, essere utilizzati per una MOD di DCS. Beh, se così fosse, come MOD sarebbero i più realistici piloti che simulatore di volo abbia mai avuto credetemi. Io ho già creato alcuni personaggi che rappresentano i protagonisti del mio romanzo, sono sul mio sito Facebook ma non so se qui lo potrei postare. Ditemi voi, i non sono esperta di forum, e non vorrei fare cose che non siano autorizzate. Però posso postare il video di Youtube del programma, e tutto quello che vedete, compreso i volti parlanti, sono tutti fatti con quel programma ed esportabili. Non crederete ai vostri occhi. Fenice59 Edited June 4, 2021 by Fenice59
Fenice59 Posted June 4, 2021 Author Posted June 4, 2021 Lei è l'avatar che rappresenta la protagonista della mia storia e che ho creato con METAHUMAN. Questo è solo un fotogramma preso dal video. Fenice59
nessuno0505 Posted June 4, 2021 Posted June 4, 2021 (edited) Posso capire il piacere dell'avatar, ma io volando in VR non attivo mai il "pilot body" perché mi nasconde pulsanti e levette. Per me è scomodo e non aggiunge molto al realismo: se devo tribolare perché il braccio del pilota mi nasconde un pulsante, lotto con l'interfaccia e l'immedesimazione va a farsi benedire. Quando volo in elicottero, tengo attivo il pilot body solo per il copilota (e l'ingegnere nel caso del mi-8), di modo che se mi giro vedo i miei compari, ma il corpo del mio avatar non lo attivo mai. Se hai la mod del vocale, non attivando il tuo avatar puoi evitare l'effetto "castrato", non molto divertente, e mantenere il copilota maschile. A meno che tu non voglia un equipaggio tutto femminile. Ma almeno un compromesso è già possibile. Il programma che hai messo vedo che usa l'Unreal Engine, non credo possa essere compatibile con DCS, che ha il suo engine proprietario. Un altro compromesso potrebbe essere modificare le texture: non ci saranno le curve al posto giusto, forse non così rilevante sotto una tuta di volo, ma (ammesso che sia possibile) un volto femminile al posto dei baffoni si potrebbe ottenere abbastanza facilmente, ammesso e non concesso appunto che si possano modificare le texture dei volti. Edited June 4, 2021 by nessuno0505
Mig Fulcrum Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 (edited) Ma scusate un attimo, io onestamente non capisco molto il senso di un avatar femminile su dcs, in altri giochi dove i personaggi sono perfettamente visibili ha senso ma sul nostro simulatore dove hanno maschera d'ox, casco con visiera oscurata e gibernaggi a strati non si vede alcuna differenza. Poi ricordo che i piloti in game si vedono minimo a 10 metri di distanza (quando si è a terra vicino ad altri aerei) seduti in un cockpit dal busto in su, quindi si vede ancora meno rispetto a un qualunque gioco dove invece i personaggi sono "scoperti" e in primo piano. Boh forse sono io. Edited June 5, 2021 by Mig Fulcrum
Tigre. Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 35 minuti fa, Mig Fulcrum ha scritto: Ma scusate un attimo, io onestamente non capisco molto il senso di un avatar femminile su dcs, in altri giochi dove i personaggi sono perfettamente visibili ha senso ma sul nostro simulatore dove hanno maschera d'ox, casco con visiera oscurata e gibernaggi a strati non si vede alcuna differenza. Poi ricordo che i piloti in game si vedono minimo a 10 metri di distanza (quando si è a terra vicino ad altri aerei) seduti in un cockpit dal busto in su, quindi si vede ancora meno rispetto a un qualunque gioco dove invece i personaggi sono "scoperti" e in primo piano. Boh forse sono io. Concordo, e anche se gli elicotteristi non hanno la maschera dell'ossigeno in effetti la visibilità del viso è ridotta al lumicino a meno, appunto, di non porsi in vista esterna di fronte ad esso a pochi metri di distanza, una posizione che di fatto non viene per ovvi motivi usata in volo, quindi da un punto di vista meramente pratico la presenza dell'avatar rimane a mio modo di vedere esclusivamente di "contorno" piuttosto che non una componente fondamentale che contribuisce al realismo della simulazione. Peraltro come dice giustamente nessuno0505, in particolare nei velivoli moderni caratterizzati dalla presenza di una moltitudine di swtich, tasti, ecc.. anche nei pannelli laterali, la presenza dell' avatar è più un' ostacolo che non un vantaggio dato che questo va a coprire appunto una parte degli strumenti di cui sopra che comunque, per essere azionati, richiedono appunto la non presenza dell'avatar stesso, decisamente scomodo a mio modo di vedere poi il discorso di fare apparire/scomparire alla bisogna e quindi in via continuativa il personaggio in questione proprio per ovviare alla problematica citata sopra, tanto vale allora non abilitarlo del tutto se deve comparire solo a tratti , un fare che secondo me più che aumentare il realismo della simulazione di fatto lo riduce. .
Topo Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 Si, è vero che i piloti si vedono pochissimo, però aggiungere qualche voce femminile avrebbero più senso.
Tigre. Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 3 minuti fa, Topo ha scritto: Si, è vero che i piloti si vedono pochissimo, però aggiungere qualche voce femminile avrebbero più senso. Questo è un discorso diverso peraltro condivisibile, aggiungere qualche voce femminile avrebbe senz'altro senso e sarebbe anche cosa più che gradita. .
Fenice59 Posted June 5, 2021 Author Posted June 5, 2021 (edited) Ciao ragazzi! Immaginavo che le foto postate avrebbero suscitato varie opinioni "negative". Ma ora cerco di spiegarmi. Quelli che avete visto sono "avatar mesh" molto sofisticati e ovviamente non utilizzabili in DCS World. Li avevo postati solo per farvi vedere che ci sono corpi mesh che si potrebbero "importare in DCS", ammesso che qualcuno sappia farlo. Per questo pensavo ai MODDER, quelli che creano le MOD. Un vero avatar utilizzabile invece, penso possa essere questo di cui vi posto sotto le foto. Si tratta di avatar che io utilizzo in second life e sono in formato .DAE Se si possiedono tutti i diritti sull'avatar, insomma se si è i creatori per intenderci, si possono esportare tranquillamente in BLENDER e convertire in ogni formato . Sono già Riggati. Come potete notare, per quanto riguarda il discorso che anche se fosse una elicotterista la differenza non si noterebbe, beh non credo sia proprio così, e la foto è li a dimostrarvelo. Certamente poi come abbiamo sempre detto, tutto questo argomento dei piloti al femminile, è soggettivo. A tanti di voi ad esempio non interessa nemmeno vedere il proprio corpo nell'abitacolo in prima persona perché da fastidio. Ma appunto per questo DCS ha messo la possibilità di far comparire e sparire il corpo, per accontentare tutti. E questa è una politica perfettamente giusta, in quanto come vedete, considerate me ad esempio, ci sono persone che invece ci tengono a vedere sia il corpo nell'abitacolo, che in cinematica quindi in visuale esterna, che poi va ad apparire sui video che si creano. Considerate che il mio avatar che vedete nelle foto, non sono stata li ad editarla alla perfezione nel senso: L'ho lasciata coi capelli lunghi, quando invece posso variare la pettinatura e quindi mettere i capelli raccolti con un codino sulla spalla. Ho usato si un casco da pilota di elicotteri, ma ho usufruito di suite militari per il costume, quindi non è esattamente da elicotterista, a parte la giacchetta oliva che lo è, ma si trovano, basta solo cercare sul Marketplace. Quindi se importassimo su DCS esattamente un pilota femminile come quello che vedete, io credo che la differenza si veda, eccome. Poi che a uno interessi o meno, è un altro discorso. E comunque il mio rimane al momento un discorso per il single player, come le voci che ho creato. Si potrebbe utilizzare anche per il multiplayer secondo me, ma li sarebbero poi gli sviluppatori a dirci se in effetti sarebbe possibile o meno. Questa come sempre è solo un mia idea e un mio esempio di donna pilota. Fenice59 Edited June 5, 2021 by Fenice59
Tigre. Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 Che dire, molto carina niente da dire ma dubito che un pilota militare femmina vada in volo con Fard, Rimmel, ciglia finte, rossetto e quant'altro anche per una questione pratica, diciamo che , permettimi la battuta, più che un pilota donna mi pare più una cubista con tuta e equipaggiamento da pilota Per il resto ovviamente il fatto di vedere il corpo del pilota o meno è una scelta personale e la ED molto opportunatamente ha previsto la possibilità di visualizzarlo a piacere, però perdonami non capisco tutta l'importanza che dai al fatto di vederlo dall' esterno anche perchè, salvo qualche filmato diciamo pubblicitario piuttosto che per altri scopi, nella maggioranza del tempo sei in cockpit e del corpo del pilota vedi solo alcune parti, al netto che come hai scritto hai un tasto apposito sulla manetta del Warthog per farlo apparire/scomparire alla bisogna, fatto questo che secondo me toglie già il senso di visualizzarlo, poi come sempre sono opinioni personali ci mancherebbe 1 .
Fenice59 Posted June 5, 2021 Author Posted June 5, 2021 (edited) Ciao Tigre. Questo è un mio avatar di SL. Quindi non star li a vedere Fard, ciglia e rossetto ( che tra l'altro ho tolto, perché altrimenti era rosso sangue). (...non capisco tutta l'importanza che dai al fatto di vederlo dall' esterno anche perché, salvo qualche filmato diciamo pubblicitario piuttosto che per altri scopi, nella maggioranza del tempo sei in cockpit..) L'importanza che do al fatto di vederlo dall'esterno è che io registro spesso i miei video intitolati "Donne che volano" per poi postarli su Youtube o comunque su altri siti, compresa la mia pagina, e voglio che il pilota "Fenice59" risulti visibile nel filmato come donna e non coi baffi, perché si vede, e anche bene. Specie quando una volta atterrati visualizzi il tuo elicottero ravvicinato. Ma comunque il punto, come poi hai concluso bene tu, sono opinioni personali. Principalmente, al di la delle viste esterne è che DCS, ma non è il solo intendiamoci, non ha implementato del tutto i piloti femminili. E questo francamente a me pesa. Forse sarò l'unica in tutto il mondo a portare avanti questa sorta di campagna per poterli ottenere nel simulatore, ma comunque sia io continuo a farla senza arrendermi. E la sto portando avanti ormai da anni credimi. Vai sulla mia pagina Facebook, scendi sotto nei post di anni addietro, e troverai in tutti sempre qualcosa relativo agli avatar femminili per DCS. Per molti di voi, come già abbiamo appurato, questa storia dell'avatar del pilota o delle comunicazioni, non ha nessun tipo di rilevanza all'interno del simulatore, del resto voi siete già ampiamente rappresentati. Ed io non vorrei che fraintendeste il mio discorso sull'avatar femminile del pilota. Io non voglio far diventare DCS un gioco per bambolette tutte truccate che magari prima di abbattervi vi fanno le faccine dolci. Non è questo che voglio, ecco perché ho detto di non stare a guardare se il mio avatar che vi ho mostrato nelle foto ha il fard e le ciglia lunghe, quello era solo un esempio per mostrarvi che un avatar di elicotterista, con casco da elicotterista, è ben distinguibile nel simulatore da un avatar di elicotterista maschile. Quello che vorrei, ma che non posso ovviamente pretendere, è che si cominci a pensare a questo genere di programmi con una veduta più ampia, dando spazio anche all'universo femminile all'interno dei simulatori rappresentandoci anche in gioco. Cosa che adesso non c'è. L'unico, almeno a mio avviso, simulatore militare che ha implementato un equipaggio tutto femminile nel suo simulatore è "Il-2 Sturmovik" e vi posto le foto sotto. Che dire di più? Grazie al: The Sturmovik Team, per averci pensato e non averci lasciate da parte. Fenice59 Edited June 5, 2021 by Fenice59
Conroy Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 (edited) .... e dopo le "streghe* arriveranno i modelli 3D italiani. Eviterei però modelli 3D cartoonist come quello sopra. Donne si ma marziali come ha giustamente sottolineato Tigre. Con l'Apache... forse vedremo i nuovi piloti ED, copia e incolla di quelli Heatblur, o almeno me lo auguro. Da quel che si legge nelle news, forse ci saranno novità in tal senso. Comunque ti seguo a ruota sui piloti. Vedendo certi video del Tomcat, assolutamente spettacolari, vedere il tuo RIO o pilota che sia con una bella chioma bionda sarebbe una finezza non da poco. Questioni di eleganza a parte: - così come FSX ha segnato lo standard delle nuvole, la Heatblur ha segnato quello dei piloti, ergo ti adegui senza troppe menate; - se parliamo ad es. di Israele, la presenza femminile non è un fronzolo tanto per sprecare risorse ad cazzum ma solo una questione di maggior realismo. Ergo, hai ragione sulle donne. Cerca solo di essere più pragmatica, ossia un bel modello 3D scansionato con una bella chioma piuttosto che una coda, sarebbe sufficiente. Quindi, se un utente suggerisce che mancano le donne, puoi solo rispondere in un modo: ".. azzz, hai ragione.. non ci avevamo pensato, rimedieremo". Punto. Perché? Perché così è l'Aviazione oggi. Dall'altra parte hanno aggiunto le donne la dove volavano, U2 è Yak, perché così era nella realtà. Edited June 5, 2021 by Conroy
Fenice59 Posted June 5, 2021 Author Posted June 5, 2021 (edited) A me basta che aggiungano modelli 3D di piloti sia di caccia che di elicotteri al femminile, supportati dalle comunicazioni al femminile. Poi come vorranno farli vedranno loro. Suppongo scansionando qualche modella così come hanno fatto per i piloti aggiunti recentemente sull' Harrier. Mi auguro solo se mai dovessero farli, che almeno abbiano la compiacenza di inserire un avatar che somigli ad una donna e non di una donna che somiglia più ad un uomo, altrimenti tanto vale. Non mi interessa il trucco e via dicendo, ma un minimo di differenza che mi distingua dall'attuale avatar maschile insomma. Per i piloti di caccia certo, i volti sono coperti, ma comunque rimarrebbe valido il fatto che l'avatar è comunque un pilota 3D femminile e non un uomo, e poi guardate la foto che mi rappresenta, anche se ha il viso tutto coperto, si vede bene che non è un uomo. C'è poco da fare, una donna è una donna, e un uomo è un uomo, anche se di scoperto hanno solo gli occhi. Fenice59 Edited June 5, 2021 by Fenice59 1
Fenice59 Posted June 5, 2021 Author Posted June 5, 2021 (edited) Ma lasciamo stare per oggi il discorso avatar. Tanto come abbiamo detto e ridetto, potremmo parlarne ancora, ma solo la ED deciderà il da farsi. Io credo che se leggono i forum per farsi una idea di cosa propone l'utenza di DCS e hanno letto anche i nostri commenti ( a parte le risate) magari un giorno decideranno di implementare donne e comunicazioni relative. Io, come vi ho già detto, sono anni che scambio messaggi diretti con loro proponendogli questa idea. Qualcuno mi ha risposto, e al di la se lo abbia fatto per tenermi buona o seriamente, avranno capito che ci sono persone che vorrebbero questo. Anche perché ho visto su altri forum sempre qui su ED che non sono l'unica che ha posto la questione sul tavolo delle discussioni. Aspettiamo e vedremo cosa succede. Fenice59 Edited June 5, 2021 by Fenice59
nessuno0505 Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 Sarà forse per la moda del politically correct, ma in FS2020 è vero il contrario: il pilota di default è donna mentre l'avatar maschile è relegato al ruolo di copilota; non solo: è possibile cambiare l'avatar di default con un pilota ispanico, nero, asiatico. Siamo al punto che se uno volesse il pilota biondo e "ariano", su flight simulator non lo trova! Ciò detto, resto dell'idea che le features principali da implementare in un simulatore siano altre: per quanto il pilota del Tomcat saluti e faccia gesti, non è certo quello l'aspetto che fa di un modulo un ottimo modulo. Prima di tutto i sistemi e la dinamica del volo, poi se resta spazio benissimo tutto il resto, ma solo dopo, quando le prime due cose sono impeccabili.
Fenice59 Posted June 5, 2021 Author Posted June 5, 2021 (edited) Pienamente d'accordo. Infatti quello dei piloti è un come dire un "Addons" rispetto al progetto principale. La priorità sanno bene loro a cosa darle e non saremo certo ne io e ne te a decidere per loro. Noi possiamo solo stare a guardare. Fenice59 Edited June 5, 2021 by Fenice59
Conroy Posted June 5, 2021 Posted June 5, 2021 (edited) Si la solita storia, ormai trita e ritrita dei sistemi ecc. quasi fosse un disco rotto, però intanto la Heatblur lo ha fatto. Lo avete sotto al naso, in DCS, e ancora non lo capite. Lo capisce fortunatamente chi nel 2021 deve vendere i propri moduli, a partire dai video che gratuitamente gli utenti di DCS mettono online, vedi appunto il Tomcat. ... appunto, Tomcat, Heatblur..... ma ancora non la capiamo. Edited June 5, 2021 by Conroy 1
Tigre. Posted June 6, 2021 Posted June 6, 2021 Il 5/6/2021 at 15:16, Conroy ha scritto: Si la solita storia, ormai trita e ritrita dei sistemi ecc. quasi fosse un disco rotto, però intanto la Heatblur lo ha fatto. Lo avete sotto al naso, in DCS, e ancora non lo capite. Lo capisce fortunatamente chi nel 2021 deve vendere i propri moduli, a partire dai video che gratuitamente gli utenti di DCS mettono online, vedi appunto il Tomcat. ... appunto, Tomcat, Heatblur..... ma ancora non la capiamo. Si un punto di vista condivisibile però c'è anche da dire che la Heatblur ha realizzato, per il momento, solo il Viggen e il Tomcat mentre la ED deve curare praticamente tutta la baracca con annessi e connessi con le risorse economiche e umane di cui dispone che non sono certo infinite e, non ultimo come importanza, deve anche far quadrare i conti altrimenti tutto il castello crolla su se stesso, un conto è la teoria e va bene , bel altro è metterla in pratica. .
nessuno0505 Posted June 6, 2021 Posted June 6, 2021 (edited) Il 5/6/2021 at 15:16, Conroy ha scritto: ... ma ancora non la capiamo. No no, io la capisco benissimo: infatti ottimo Tomcat e Heatblur: i loro moduli sono fra i migliori in DCS in fatto di dinamica del volo e sistemi e il Viggen anche se ancora non l'ho è nella mia top list di prossimi acquisti (meno il Tomcat per il fatto del biposto, non certo per l'indubbia qualità del modulo); di ben altro parere sono invece sui moduli RB, tanto per fare un esempio: curatissimi dal punto di vista di grafica, animazioni, pilota virtuale e compagnia bella; molto ma molto meno sul fatto di sistemi e avionica, da questo punto di vista sono tra i peggiori in DCS. Eppure pare vendano molto bene e sono tra i preferiti di molti utenti. Beh, complimenti per il lavoro artistico, ma io voglio i sistemi. Non si può trascurare l'aspetto principale di un simulatore come DCS per dedicarsi alle lucine scintillanti. Sul versante opposto dello spettro ci sono quelli di Deka: forse il JF-17 non è il più bello graficamente, ma l'impegno che ci mettono sui sistemi è innegabile. Ecco, dovendo scegliere, pur essendo nel 2021 (ma anche nel 3021 per me sarebbe uguale), mille volte meglio Deka di RB. Poi de gustibus... Edited June 6, 2021 by nessuno0505
phant Posted June 6, 2021 Posted June 6, 2021 31 minuti fa, nessuno0505 ha scritto: di ben altro parere sono invece sui moduli RB, tanto per fare un esempio: curatissimi dal punto di vista di grafica, animazioni, pilota virtuale e compagnia bella; molto ma molto meno sul fatto di sistemi e avionica, da questo punto di vista sono tra i peggiori in DCS. Eppure pare vendano molto bene e sono tra i preferiti di molti utenti. Beh, complimenti per il lavoro artistico, ma io voglio i sistemi. Non si può trascurare l'aspetto principale di un simulatore come DCS per dedicarsi alle lucine scintillanti. Giusto per fa sentire tutte le campane ed a beneficio di chi legge (in modo che possa farsi un'idea completa): RB non ha nulla da invidiare agli altri moduli DCS sotto nessun aspetto. A riprova (oggettiva) della bontà del loro lavoro credo sia l'unica tra le Third Party a poter vantare, al pari della ED, partnership con organizzazioni REALI che utilizzano i loro moduli a fini addestrativi (Armée de l'Air per quanto riguarda il Mirage e la Fuerza Aérea Ecuatoriana per il futuro A-29B). Quello che sconta RB, a livello reputazionale (ma semplicemente tra alcuni utenti della comunità DCS) è una gestione della comunicazione un po' naif la quale ha generato qualche malcontento / incomprensione: nulla a che vedere con la qualità finale dei loro moduli (fino a prova contraria). Bye Phant 1
Recommended Posts