Jump to content

Qualcuno è a conoscenza del nuovo trackhat? https://www.trackhat.org/sensorv2


Recommended Posts

Posted

io l'ho preso e funziona egregiamente senza indossare nulla così ho buttato via il trackir che è diventato subito obsoleto ed è un'ottima alternativa al vr

Posted

@jhonny912

grazie per la segnalazione. Avrei qualche domanda al riguardo. Col trackhat riesci a seguire efficacemente altri aerei anche in manovre dove generalmente col trackir ti escono dai limiti dei sensori? Questa limitazione mi sta pesando davvero tanto col trackir, sia nelle BFM che in alcune missionin in formazione. L'hai gia' provato con DCS? Grazie in anticipo per l'attenzione.

Posted

Ho il trackhat il primo, avevo visto che c’era il sensore v2 , però non avevo inteso che non serviva indossare in testa niente …

se è così ci farò un pensierino quando si rompe il primo 😀

Posted
33 minutes ago, joker62 said:

@jhonny912

grazie per la segnalazione. Avrei qualche domanda al riguardo. Col trackhat riesci a seguire efficacemente altri aerei anche in manovre dove generalmente col trackir ti escono dai limiti dei sensori? Questa limitazione mi sta pesando davvero tanto col trackir, sia nelle BFM che in alcune missionin in formazione. L'hai gia' provato con DCS? Grazie in anticipo per l'attenzione.

Non ho capito bene la domanda...io lo uso con xplane fs 2020 dcs e a volte con qualche simulatore di guida...però il campo visivo della fotocamera é molto ampio più ti avvicini più riduci il suo campo visivo che serve a inquadrarti...più ti allontani il campo visivo aumenta e sto dispositivo funziona anche a qualche metro di distanza

Posted
10 minutes ago, jhonny912 said:

Non ho capito bene la domanda...io lo uso con xplane fs 2020 dcs e a volte con qualche simulatore di guida...però il campo visivo della fotocamera é molto ampio più ti avvicini più riduci il suo campo visivo che serve a inquadrarti...più ti allontani il campo visivo aumenta e sto dispositivo funziona anche a qualche metro di distanza

Poi ci sono le funzionalità "mapping" dove puoi impostare il rapporto del tuo movimento con quello applicato al simulatore..ad esempio puoi impostare che un tuo movimento yaw con la testa a 45 gradi corrisponde a 180 nel simulatore...il tutto è molto modificabile a piacimento..come  le zone morte reattività oppure settare la fotocamera in base alla luce che c'è nella stanza oppure usare il sensore automatico...é un prodotto validissimo su youtube ci sono molti video dimostrativi

  • Thanks 1
Posted

Il trackIR sta diventando obsoleto, anche io sto iniziando a notare alcuni fastidi. Il futuro è il VR, ma nel frattempo trackhat penso che sia un giusto compromesso da provare e valutare.

L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.

Posted

Io uso entrambi , quando devo addestrarmi uso il trackhat , che è più easy ,se devi rileggerti qualche cosa che non ti ricordi ….

per il piacere del volo sicuramente VR 

Posted
27 minutes ago, Aviators said:

Il trackIR sta diventando obsoleto, anche io sto iniziando a notare alcuni fastidi. Il futuro è il VR, ma nel frattempo trackhat penso che sia un giusto compromesso da provare e valutare.

Io ho meta quest 2 e hp reverb g2...e sono a prendere la polvere...non li uso più...secondo me il vr non é il futuro e farà la fine del 3d che é sparito...probabilmente la realta mista forse può aver seguito perché l'esperienza vr é bella solo se devi guardare e basta...ma se ci devi interagire come ad esempio in dcs con un sacco di pulsanti diventa ostico e ad esempio non puoi vedere le tue mani...

  • Like 1
Posted (edited)
1 hour ago, jhonny912 said:

Io ho meta quest 2 e hp reverb g2...e sono a prendere la polvere...non li uso più...secondo me il vr non é il futuro e farà la fine del 3d che é sparito...probabilmente la realta mista forse può aver seguito perché l'esperienza vr é bella solo se devi guardare e basta...ma se ci devi interagire come ad esempio in dcs con un sacco di pulsanti diventa ostico e ad esempio non puoi vedere le tue mani...

Quindi fammi capire, ne hai comprati due, non li usi più perché probabilmente hai capito che non è la tecnologia che fa per te e per il tuo stile di gioco, quindi è destinata a sparire?😀 (anche perché saranno 3 anni che sento debba sparire) Paragonata al cinema 3d oltretutto, tecnologia che va avanti dagli anni 50, stile montagne russe, ogni tot torna di moda per poi scomparire nell'oblio. La realtà è che ci fu troppo hype quando uscirono i primi visori e la tecnologia passò subito in primo piano come "futuro" in realtà non è il futuro (almeno per ora) è semplicemente una possibilità in più che ci offre il mercato,e che spero continuino a sviluppare per renderla sempre più fruibile a tutti, perché come immersività nei simulatori non c'è nulla che regga il confronto ma dipende sempre da quello che uno cerca.

Edited by Merk
  • Like 1
Posted
7 hours ago, jhonny912 said:

io l'ho preso e funziona egregiamente senza indossare nulla così ho buttato via il trackir che è diventato subito obsoleto ed è un'ottima alternativa al vr

Ho letto la recensione sul numero di questo mese di PC Pilot ed ero andato a vedere, sembra molto interessante, certo usare DCS  senza cuffie  comunque non lo farei...

Sicuramente da tenere d'occhio.

1 hour ago, jhonny912 said:

Io ho meta quest 2 e hp reverb g2...e sono a prendere la polvere...non li uso più...secondo me il vr non é il futuro e farà la fine del 3d che é sparito...probabilmente la realta mista forse può aver seguito perché l'esperienza vr é bella solo se devi guardare e basta...ma se ci devi interagire come ad esempio in dcs con un sacco di pulsanti diventa ostico e ad esempio non puoi vedere le tue mani...

Io non ho alcun problema ad interagire  con  nulla in VR....al massimo posso lamentarmi delle prestazioni (che comunque sono molto migliorate). 

 

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 💺SpeedMaster Flight Seat, JetSeat

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted
5 minutes ago, VirusAM said:

Ho letto la recensione sul numero di questo mese di PC Pilot ed ero andato a vedere, sembra molto interessante, certo usare DCS  senza cuffie  comunque non lo farei...

Sicuramente da tenere d'occhio.

 

 

Le cuffie le puoi usare lostesso

Posted
1 hour ago, jhonny912 said:

Io ho meta quest 2 e hp reverb g2...e sono a prendere la polvere...

Il hp reverb g2 sarà il mio prossimo visore (almeno che non esca un visore  migliore con la display port a prezzo umano ovviamente) come ti sei trovato con il g2 ? Rispetto al quest 2?

la display port fa la differenza?

 

 

Posted (edited)
1 hour ago, Merk said:

Quindi fammi capire, ne hai comprati due, non li usi più perché probabilmente hai capito che non è la tecnologia che fa per te e per il tuo stile di gioco, quindi è destinata a sparire?😀 (anche perché saranno 3 anni che sento debba sparire) Paragonata al cinema 3d oltretutto, tecnologia che va avanti dagli anni 50, stile montagne russe, ogni tot torna di moda per poi scomparire nell'oblio. La realtà è che ci fu troppo hype quando uscirono i primi visori e la tecnologia passò subito in primo piano come "futuro" in realtà non è il futuro (almeno per ora) è semplicemente una possibilità in più che ci offre il mercato,e che spero continuino a sviluppare per renderla sempre più fruibile a tutti, perché come immersività nei simulatori non c'è nulla che regga il confronto ma dipende sempre da quello che uno cerca.

 

Mah l'industria dei videogiochi non la sta piu "pompando" come prima...vedo hp che stava sviluppando un nuovo visore e a quanto pare ha bloccato tutto...vedo psvr 2 uscito da quasi un anno e non ci escono giochi nemmeno f1 23 o il nuovo wrc...il visore steam uscito quasi 5 anni fa...a me sembra che pian piano si stia arenando e rimarra di nicchia...dopodiche se mi sbaglio pazienza...ognuno usa cio che crede...questo è solo il mio parere e analisi attuale...

1 hour ago, Manreisen said:

Il hp reverb g2 sarà il mio prossimo visore (almeno che non esca un visore  migliore con la display port a prezzo umano ovviamente) come ti sei trovato con il g2 ? Rispetto al quest 2?

la display port fa la differenza?

 

 

meta quest 2 lo usavo con airlink...come fov e qualita generale hp reverb è migliore...fossi in te prenderei il meta quest 3 con airlink, ha lenti pancake e fov aumentato hp reverb usa lenti fresnel ormai obsolete

Edited by jhonny912
Posted
7 hours ago, jhonny912 said:

Mah l'industria dei videogiochi non la sta piu "pompando" come prima...vedo hp che stava sviluppando un nuovo visore e a quanto pare ha bloccato tutto...vedo psvr 2 uscito da quasi un anno e non ci escono giochi nemmeno f1 23 o il nuovo wrc...il visore steam uscito quasi 5 anni fa...a me sembra che pian piano si stia arenando e rimarra di nicchia...dopodiche se mi sbaglio pazienza...ognuno usa cio che crede...questo è solo il mio parere e analisi attuale...

 

 

Ma infatti come come ho scritto anche prima, l'errore, se cosi si può definire è stato "pompare" la tecnologia come se dall'alba al tramonto tutti avessimo dovuto passare dallo schermo al VR con qualsiasi tipologia di gioco, hype che ha convinto anche molte aziende a fiondarsi sul mercato, salvo poi ripensarci oppure abbandonare progetti, in primis accorgendosi che gli hardware sul mercato e in possesso degli utenti non erano sufficienti a supportare i VR o quantomeno rendere l’esperienza di gioco godibile. E' una tecnologia di nicchia fin dalla nascita e probabilmente lo rimarrà (l'errore nella narrazione è aver voluto far passare il messaggio che fosse di massa) ma dubito che si disinvestirà e si chiuderanno baracca e burattini, semplicemente perché il VR di applicazioni, soprattutto in ambito simulativo ne ha da dare e anche fuori dall'ambito video ludico... chi vivrà vedrà. My two cents

Posted

Restando in tema Track Hat sensor V2, su DCS durante dogfight e momenti più concitanti, il sistema presenta dei lag/rallentamenti/bloochi?

L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.

Posted
1 hour ago, Aviators said:

Restando in tema Track Hat sensor V2, su DCS durante dogfight e momenti più concitanti, il sistema presenta dei lag/rallentamenti/bloochi?

nessun problema...se succede è perchè sono cambiati dei parametri da quando lo si è configurato ad esempio...distanza dal sensore luce nella stanza ecc...il software è molto personalizzabile se qualcosa non va basta controllare i settaggi e poi è tutto ok

Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...