Jump to content

Recommended Posts

Posted

Third party, combine arms, Ma non sarebbe più bello che facessero:

 

1) Un modulo engine principale e chiamarlo tipo DCS WORLD, dove dentro c'è caricato tutto l'engine grafico: il paesaggio del campo di battaglia + un simulatore strategico con funzione di comando interforze, cui uno può scegliere NATO e Federazione Russa.

 

2) I moduli da comprare singolarmente in standard DCS come add on all'engine principale: aerei, elicotteri, carrarmati, sam e perchè no via via anche navi (solo mezzi non classificati naturalmente), fanteria quindi in prima persona! con tutte le funzioni quindi anche il jtac etc. tutti perfettamente simulati, ripeto con lo stesso standard A 10, P 51 e Black Shark, senza snaturare l'altissimo livello, senza inserire terze parti e porcai giocattoli alla flaming cliffs.

 

Uno comprerebbe l'engine principale ad un costo tipo di 30 dollari, poi i moduli da inserire (per forza, senno uno gioca solo a fare da comando interforze), tipo 20 dollari l'uno circa.

 

Il tutto integrato con un potente server ufficiale come dio comanda globale a pagamento abbonamento annuale, che funzioni egregiamente.

 

Gruppi e stormi ufficiali ED su cui uno possa aderire e cominciare la sua carriera.

 

Ogni modulo avrà ad un costo inferiore tipo 10 euro, una versione arcade da upgradare magari dopo, dando la possibilità a chi ad esempio gli piacciono gli aeromobili, di farsi qualche battaglia anche sui carri, assaggiando se ciò gli piace senza perdere troppo tempo: sarebbe un incentivo!

 

Integrare tutti i moduli esistenti, quindi p51, a10 e BS e poi i futuri con una versione semplificata del modulo in prima persona da upgradare in seguito se uno vuole, con questa versione semplificata, uno potrebbe salire e scendere dall'aereo usare il kit di sopravvivenza, la radio avere una pistola per l'autodifesa per aspettare il SAR tipo e basta.

 

Ok il lavoro sarebbe molto, ma basterebbe iniziare, non importenterebbe fare 50 moduli all'anno, a piccoli passi, secondo me gli entrerebbero soldi a palate e sarebbe una cosa grandiosa.

Posted
Third party, combine arms, Ma non sarebbe più bello che facessero:

 

1) Un modulo engine principale e chiamarlo tipo DCS WORLD, dove dentro c'è caricato tutto l'engine grafico: il paesaggio del campo di battaglia + un simulatore strategico con funzione di comando interforze, cui uno può scegliere NATO e Federazione Russa.

 

2) I moduli da comprare singolarmente in standard DCS come add on all'engine principale: aerei, elicotteri, carrarmati, sam e perchè no via via anche navi (solo mezzi non classificati naturalmente), fanteria quindi in prima persona! con tutte le funzioni quindi anche il jtac etc. tutti perfettamente simulati, ripeto con lo stesso standard A 10, P 51 e Black Shark, senza snaturare l'altissimo livello, senza inserire terze parti e porcai giocattoli alla flaming cliffs.

 

Uno comprerebbe l'engine principale ad un costo tipo di 30 dollari, poi i moduli da inserire (per forza, senno uno gioca solo a fare da comando interforze), tipo 20 dollari l'uno circa.

 

Il tutto integrato con un potente server ufficiale come dio comanda globale a pagamento abbonamento annuale, che funzioni egregiamente.

 

Gruppi e stormi ufficiali ED su cui uno possa aderire e cominciare la sua carriera.

 

Ogni modulo avrà ad un costo inferiore tipo 10 euro, una versione arcade da upgradare magari dopo, dando la possibilità a chi ad esempio gli piacciono gli aeromobili, di farsi qualche battaglia anche sui carri, assaggiando se ciò gli piace senza perdere troppo tempo: sarebbe un incentivo!

 

Integrare tutti i moduli esistenti, quindi p51, a10 e BS e poi i futuri con una versione semplificata del modulo in prima persona da upgradare in seguito se uno vuole, con questa versione semplificata, uno potrebbe salire e scendere dall'aereo usare il kit di sopravvivenza, la radio avere una pistola per l'autodifesa per aspettare il SAR tipo e basta.

 

Ok il lavoro sarebbe molto, ma basterebbe iniziare, non importenterebbe fare 50 moduli all'anno, a piccoli passi, secondo me gli entrerebbero soldi a palate e sarebbe una cosa grandiosa.

 

E' uno scherzo ? C'è già DCS world.

­­­­­­

Posted

E non pensi ai single player? e mica tutti per quanto volenterosi possono spendere un patrimonio per popolare uno scenario..:noexpression:

Posted (edited)
E non pensi ai single player? e mica tutti per quanto volenterosi possono spendere un patrimonio per popolare uno scenario..:noexpression:

 

Il single player in se non ha sense come discourse,

 

innanzitutto in un server ufficiale globale con migliaia di iscritti, c'è sempre qualcuno che gioca, se poi uno vuole giocare da solo che problema c'è, i moduli non occupati avrebbero il controllo dell'AI

 

non vedo il problema, bisogna solo ragionare alla rovescia, la battaglia prevede una ceta popolazione di mezzi e uomini, mettiamo il caso 5.000 unità, chi gioca avrà il take control, il posto vacante da chi non gioca sarà assunto dall'AI, se poi uno si vuol fare la propria missione in single player clicca sull'opzione e se la fa...

 

una considerazione per tutti: provate a pensare ad un personal computer offline nel 2012, la riterreste una cosa ridicola giusto!? eppure questo non vi pregiudica la possibilità di lavorarci senza che ci sia una connessione no!?

Edited by Filos
Posted

Non so se te ne sei accorto ma il tuo Modulo Base da 30€ alla fine corrisponde a DCS World 0€ + Combined Arms 30€.

 

Server unico di proprietà della ED, sinceramente non mi piace, è un po come con la PS3, fino a quando si parla di Giochini può anche andare bene ma per simulatori come questo non so se è la scelta migliore.

 

...l'uomo scende e prende il Kit?:doh:

....50 moduli all'anno?:doh: ne hanno fatti "3 e qualcosa" in 3/4!

Posted (edited)

Il server unico può avere il vantaggio di avere sempre qualcuno che ci gioca dentro, ma anche lo svantaggio di trovare chi usa il simulatore alla pene di cane penalizzando chi vuole godersi un'esperienza full real.

Per il resto, tutte le cose che dici tu già ci sono... poi non capisco perché spendere 30 euro obbligatori per il combined arms se poi a uno interessa solo un simulatore di volo... cioè questo comporterebbe, a mio avviso, una spesa doppia:

 

30 € di combined arms + 30 (40) € per un modulo per il volo = circa 60 - 70 €

 

E adesso, perché uno dovrebbe spenderci 30 € se di strategia a terra non gliene frega niente?

 

Io penso che il DCS world gratis in questo modo sia la trovata giusta....

 

e poi scusa, perché è stupido volare offline? Io conosco decine di persone che continuano a volare offline oggigiorno semplicemente perché hanno impegni personali che non gli consentono di appartenere ad alcuno stormo virtuale o perché hanno dei collegamenti internet non eccellenti (siamo nel 2012, ma ricorda che ancora in Italia, specialmente in alcune zone, non c'è nemmeno l'ADSL)... non tutti sono fortunati ad avere un collegamento in fibra veloce ed efficiente, quindi sono costretti a prendere ciò che passa il convento!

 

Poi tu dici di accorpare chi usa il sim in modalità arcade con chi lo vola full real... secondo te è giusto? Immagina... io volo con un A-10, devo tenere d'occhio mille cose, fare determinate procedure e dopo mezz'ora tra avvio, taxi e decollo, mi ritrovo, perdona il termine, un bimbominkia che gioca tipo HAWX e che mi tira dietro 6 sidewinder uno dietro l'altro... Ecco io a questo punto mi catapulterei tramite linea telefonica, se fosse possibile, e andrei a prenderlo a casa per strozzarlo...

Edited by 6S.Duke
Posted
Ma dove l'avete letto che combined arms costerà 30 euro ?

 

A me risultano 19.99$ come il nevada http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=1327908&postcount=1

 

http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=89379, ci hanno messo ben più roba dell'idea originale.

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted
Mi sa tanto che l'aria di F-14 inizia a farsi sentire! :lol:

 

Basta chiudere le finestre ed accendere l'aria condizionata se fa caldo.

 

Per questo è importante avere la possibilità di avere più server, anche se questo secondo quanto potrei capire non compromette mica la possibilità di avere anche un server unico ED (sebbene mi sembra tecnicamente complesso)

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted

Penso invece che quando avrà modo di leggere le varie novità ed aggiornarsi sul forum sarà una bellissima sorpresa per lui :).

 

Non è esattamente come nella sua idea ma non ci siamo mica tanto lontani!

  • Like 1

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted
Penso invece che quando avrà modo di leggere le varie novità ed aggiornarsi sul forum sarà una bellissima sorpresa per lui :).

 

Non è esattamente come nella sua idea ma non ci siamo mica tanto lontani!

 

Appunto! Siccome hanno dato spazio alle terze parti, penso che prima o poi uscirà qualcuno che saprà creare anche la fanteria, o realizzare un qualcosa di simile detto da Filos, anche perché a quanto sembra la cosa può essere tranquillamente realizzabile visto che una volta catapultati fuori dall'aereo e giunti a terra, si può tranquillamente camminare e avere una visuale in prima persona...

Posted
Az...

 

Allora mi prendo BS2...

 

Magari quando non è più in beta va giù di prezzo...

 

 

non ho capito perché devi prendere BS2 però: World è gratis, e CA sarà una add-on di world... :)

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted

Si infatti io sarei anche disponibile a pagare dieci dollari, con cambio favorevole con l'euro, se mi dotano anche di battello gonfiabile con remo telescopico per quando mi eietto sopra il mare!..ahahahahah... Anche perchè ho visto che il pilota non cammina ancora sulle acque:megalol:

Posted
...poi non capisco perché spendere 30 euro obbligatori per il combined arms se poi a uno interessa solo un simulatore di volo... cioè questo comporterebbe, a mio avviso, una spesa doppia:

 

30 € di combined arms + 30 (40) € per un modulo per il volo = circa 60 - 70 €

e poi scusa, perché è stupido volare offline? Io conosco decine di persone che continuano a volare offline oggigiorno semplicemente perché hanno impegni personali che non gli consentono di appartenere ad alcuno stormo virtuale o perché hanno dei collegamenti internet non eccellenti (siamo nel 2012, ma ricorda che ancora in Italia, specialmente in alcune zone, non c'è nemmeno l'ADSL)... non tutti sono fortunati ad avere un collegamento in fibra veloce ed efficiente, quindi sono costretti a prendere ciò che passa il convento!

 

Medesima lunghezza donda.

Posted
non ho capito perché devi prendere BS2 però: World è gratis, e CA sarà una add-on di world... :)

 

Perchè pensavo costasse 19.99$, allora potevo prenderlo senza problemi, ma se costa di più, per me è più una priorità avere il ka50 su world.

Posted
...e poi scusa, perché è stupido volare offline? Io conosco decine di persone che continuano a volare offline oggigiorno semplicemente perché hanno impegni personali che non gli consentono di appartenere ad alcuno stormo virtuale o perché hanno dei collegamenti internet non eccellenti (siamo nel 2012, ma ricorda che ancora in Italia, specialmente in alcune zone, non c'è nemmeno l'ADSL)... non tutti sono fortunati ad avere un collegamento in fibra veloce ed efficiente, quindi sono costretti a prendere ciò che passa il convento!...

 

+1 (purtroppo...)

Posted
Server unico di proprietà della ED, sinceramente non mi piace, è un po come con la PS3, fino a quando si parla di Giochini può anche andare bene ma per simulatori come questo non so se è la scelta migliore.

 

...l'uomo scende e prende il Kit?:doh:

....50 moduli all'anno?:doh: ne hanno fatti "3 e qualcosa" in 3/4!

 

Facepalm condiviso :doh:

 

e poi scusa, perché è stupido volare offline? Io conosco decine di persone che continuano a volare offline oggigiorno semplicemente perché hanno impegni personali che non gli consentono di appartenere ad alcuno stormo virtuale o perché hanno dei collegamenti internet non eccellenti (siamo nel 2012, ma ricorda che ancora in Italia, specialmente in alcune zone, non c'è nemmeno l'ADSL)... non tutti sono fortunati ad avere un collegamento in fibra veloce ed efficiente, quindi sono costretti a prendere ciò che passa il convento!

 

Beh il 56k ce la comunque, ci ho passato anni su il2 ed alla peggiore c'è l'ISDN. Anche single channel permette di avere un ping accettabile. Tanto questo non è un FPS.

A parte i problemi di connessione, se uno preferisce volare in single saranno fatti propri, no? :)

 

L'importante è che non mi trasformino DCS in MMO.

full_tiny.pngfull_tiny.png
full_tiny.png

"Cogito, ergo RIO"
Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft
Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Scrapped

Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN

Posted

In realtà l'idea non sarebbe pessima di per sé. Il problema è che finirebbe in breve in un gran casino, visto che simulare una gerarchia e vari livelli di comando sarebbe a dir poco difficile.

È anche vero però che se i server DCS non fossero così instabili, già ora si potrebbero lasciar girare e, previo pesante scripting, inventarsi qualcosa di continuo e dinamico.

full_tiny.pngfull_tiny.png
full_tiny.png

"Cogito, ergo RIO"
Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft
Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Scrapped

Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...