Jump to content

Recommended Posts

Posted

Penso sia un tantino presto per dare un giudizio, magari mancano delle funzioni di post processing che EDGE potrebbe o meno avere o simpaticherie simili...

 

cmq non posso negare, forse come voce fuori dal coro, che se gli alberi sono collidable e lo scenario ha esattamente il livello di dettaglio degli oggetti 3D che vedo nelle immagini, il tutto gestito senza uccidere gli FPS, mi riterrei soddisfatto e sarebbe un grande passo avanti rispetto all'attuale.

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted

Bestemmia: da quando vedo tutti questi bei frullatori che volteggiano a bassa quota mi sono convinto che tutto quello spazio senza la possibilità di usare truppe di terra in prima persona (FPS) sia spazio sprecato.

 

Pensate alle potenzialità in termini di gameplay oltre all'allargamento del bacino d'utenza. :gun_sniper::gun_smilie::gun_rifle:

 

Certo, ci sarebbe da sistemare qualcosa, ma dal punto di vista tecnico non vedo grossi ostacoli, se non il costo in termini di ore>>sviluppo.

 

Il tutto integrato in Combined Arms, of course! :music_whistling:

 

Bye

Phant

AMVI

Posted

Si ma se ci inserisci anche le truppe di terra per di piu' in prima persona diventerebbe una specie di clone di Arma2/3 e compagnia bella , tra l' altro gia' che ci siamo perche' non mettiamo anche le navi cosi siamo al completo e invece di un simulatore di volo lo facciamo diventare un game di strategia/fps .

 

Dal mio punto di vista gia' l' inserimento di Combined Arms e i carri e' stato diciamo un qualcosa che c'entra poco con i simulatori di volo , sarebbe stato molto meglio avessero implementato un sistema ATC come si deve piuttosto che altro.....

 

:thumbup:

Posted
Penso sia un tantino presto per dare un giudizio, magari mancano delle funzioni di post processing che EDGE potrebbe o meno avere o simpaticherie simili...

 

cmq non posso negare, forse come voce fuori dal coro, che se gli alberi sono collidable e lo scenario ha esattamente il livello di dettaglio degli oggetti 3D che vedo nelle immagini, il tutto gestito senza uccidere gli FPS, mi riterrei soddisfatto e sarebbe un grande passo avanti rispetto all'attuale.

 

Personalmente a me hanno colpito molto le immagini, in positivo, poi per carità ho letto molti commenti negativi, anche nel forum inglese e non conoscendo chi li scrive è difficile pesarli, io sono un emerito ignorante nel settore quindi magari avranno ragione i detrattori.

Posted
Si ma se ci inserisci anche le truppe di terra per di piu' in prima persona diventerebbe una specie di clone di Arma2/3 e compagnia bella , tra l' altro gia' che ci siamo perche' non mettiamo anche le navi cosi siamo al completo e invece di un simulatore di volo lo facciamo diventare un game di strategia/fps .

 

Dal mio punto di vista gia' l' inserimento di Combined Arms e i carri e' stato diciamo un qualcosa che c'entra poco con i simulatori di volo , sarebbe stato molto meglio avessero implementato un sistema ATC come si deve piuttosto che altro.....

 

:thumbup:

 

Io invece trovo la cosa veramente affascinante, spero che un giorno riescano davvero a creare un mondo militare simulato davvero globale.

Posted

Tra l'altro una delle immagini della corsica mostrate fanno vedere il terrain self-shadowing e dell'atmosferic scattering, effetti totalmente assenti dagli screen del nevada.

 

Quelli sono screen per mostrare la quantità di oggetti 3D unici (e il dettaglio per ognuno) gestibile dai nuovi tools, ne più ne meno.

 

Suvvia la ED non è una compagnia di sciocchi, non ci propinerebbero mai e poi mai nel 2013 una roba così cartoonesca e di un livello qualitativo inferiore a ciò che già abbiamo. Ho piena fiducia di questo.

Posted (edited)
Tra l'altro una delle immagini della corsica mostrate fanno vedere il terrain self-shadowing e dell'atmosferic scattering, effetti totalmente assenti dagli screen del nevada.

 

Quelli sono screen per mostrare la quantità di oggetti 3D unici (e il dettaglio per ognuno) gestibile dai nuovi tools, ne più ne meno.

 

Suvvia la ED non è una compagnia di sciocchi, non ci propinerebbero mai e poi mai nel 2013 una roba così cartoonesca e di un livello qualitativo inferiore a ciò che già abbiamo. Ho piena fiducia di questo.

 

Secondo me invece le immagini della Corsica sono molto vecchie e fatte con il vecchio EDGE...

 

I file della corsica risalgono al 2012...

 

Cmq aspettiamo e vediamo :)

 

Edit: adesso però ho visto il video della Normandia e mi piace :D

Edited by T@kER
Posted
Io invece trovo la cosa veramente affascinante, spero che un giorno riescano davvero a creare un mondo militare simulato davvero globale.

 

Se sei interessato a questo genere di game ieri e' uscito Arma3 che soddisfa praticamente tutte le tue aspettative , fps in prima persona, carri , aerei , elicotteri , ecc... tutti pilotabili e chi piu' ne ha ne metta .

 

A mio avviso invece i simulatori di volo proprio per la loro particolarita' devono continuare ad essere dedicati al volo e a tutto quello che comprende il mondo dell' aviazione , storico o moderno che sia .

 

:thumbup:

Posted (edited)
Se sei interessato a questo genere di game ieri e' uscito Arma3 che soddisfa praticamente tutte le tue aspettative , fps in prima persona, carri , aerei , elicotteri , ecc... tutti pilotabili e chi piu' ne ha ne metta .

 

A mio avviso invece i simulatori di volo proprio per la loro particolarita' devono continuare ad essere dedicati al volo e a tutto quello che comprende il mondo dell' aviazione , storico o moderno che sia .

 

:thumbup:

 

I simulatori di volo hanno ben poco a che fare con il volo, quello che si può cercare nella simulazione virtuale è la fedele riproduzione dei sistemi e delle procedure, aereo, carro armato, nave che sia, per certi versi discorsi su grafica più o meno bella o persino tutto il discorso sul modo in cui è simulato il comportamento del velivolo in aria può lasciare il tempo che trova. Secondo me forse non hai ben compreso le potenzialità di combined arms, certo ora come ora è davvero grezzo.

Il fatto che venga poco considerato e poco sviluppato dalla ED è proprio perchè la massa lo considera come un gioco alla arma3 e confrontandolo con arma3 CA è bruttissimo, ma secondo me potrebbe un giorno diventare la spina dorsale delle comunità virtuali.

Edited by PKD
Posted

Come sospettavo, all'inizio del video della Normandia conferma che in quello che ci fanno vedere non c'è ancora nulla a livello "visivo" implementato, ma giusto i tools per poter creare il terreno... e credo sia la stessa cosa per Nevada.

 

Bene, benissimo! Non vedo l'ora. :)

Posted

Non esagererei né da una parte né dall'altra: al momento quello che abbiamo in mano è anche un simulatore di CAS oltre che di volo, e le CAS si fanno in buona parte per mezzo di JTAC o in riferimento alle comunicazioni di una o più determinate unità di terra, e spesso con il supporto di fuoco indiretto, i quali sono "a terra." Ma mi sembra difficile, salvo 3° party qualora il futuro ci desse la possibilità, che qualcuno si impegni nella produzione di un modulo ad alta fedeltà per un mezzo di terra su DCS... avendo appunto la possibilità di uscire su supporti come ARMA i quali sarebbero già pronti (o sbaglio?).

 

Avere la possibilità di avere la componente di terra umana è a mio avviso tanto importante quanto avere una seconda coppia in volo: ovvio, poi ci vuole la gente che abbia voglia di fare le cose come si deve anche a terra, viceversa è come fare i tornei di dogfight con gli A-10 o i Ka-50... divertente ma non molto realistico.

 

Dall'altra parte DCS sta cercando di essere un effettivo simulatore di volo e non solo procedurale, almeno stando al video di presentazione dell' EDGE (quello riferito a DCS 1944) si dichiara che la versione attuale, la 4, e le future saranno incentrate anche sulla percezione di velocità ed altitudine per il pilota.

 

//Micro OT per i possessori di ARMA3//

Ma non doveva includere il modello di volo di TOH? mi pare di aver letto che sono tornati al modello ipersemplificato...

 

//OT out//

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted

 

Arma3 [...], aerei , elicotteri , ecc... tutti pilotabili e chi più' ne ha ne metta.

Si ok, ma a che livello vengono simulati? Già FC3 in confronto è un gigante.

 

 

A mio avviso invece i simulatori di volo proprio per la loro particolarità' devono continuare ad essere dedicati al volo e a tutto quello che comprende il mondo dell'aviazione , storico o moderno che sia.

Il punto è che, in uno scenario bellico realistico, la componente aerea, per quanto fondamentale, è solo una delle parti in causa: limitarsi ad essa in realtà vuol dire limitare l'esperienza simulativa (di volo) stessa.

 

Combined Arms, per quanto semplificato (e va bene anche così), è stato inserito con questo criterio.

 

Altro punto fondamentale è la dinamicità che una tale componente (di terra intendo) introdurrebbe dal punto di vista del gameplay: considerando solo gli ultimi due moduli (Huey e Mi-8), questi avrebbero molto più senso di esistere, essendo il trasporto/supporto truppe il loro ruolo fondamentale.

 

Di esempi simili se ne potrebbero fare tanti.

 

Personalmente non vedo motivi sostanziali che potrebbero ostare una soluzione del genere; anche il discorso costo --> sviluppo sarebbe bilanciato da un prodotto commercialmente molto più appetibile.

 

Bye

Phant

AMVI

Posted

Concordo.

 

Se poi ciò aumenta il carico di lavoro al fronte di un aumento di utenza e quindi di budget, questo vorrà dire più sviluppatori... le aziende sane crescono.

Posted

Speriamo di riuscire ad averle...

 

Sono mappe fatte con il vecchio EDGE quando ancora si vedeva bene...

 

E sono per L'aviazione civile, senza limiti di hardware.

 

Come avevo già scritto i file della Corsica risalgono al 2012...

Posted
"quando ancora si vedeva bene"?

 

Si le prime versioni dell' EDGE avevano molti più effetti, basta vedere le prime immagini del Nevada che Wags mostrava anni fa...

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...