

BlackRazor
Members-
Posts
123 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by BlackRazor
-
Nope, all Mavericks only fire in CCIP mode.
-
Premi Control Destro + 0 del tastierino numerico, rilascia i tasti e poi premi il tasto del tastierino numerico che corrisponde alla vista che vuoi ottenere.
-
Another thing to remember is that you can't go to point mode if you are too far from the target; point mode requires the target to be clearly distinguishable from the background so don't expect to be able to track a tank 25 miles out.
-
Can't go into 'Mark Points' steerpoint mode
BlackRazor replied to Zeke's topic in DCS: A-10C Warthog
You can't (as in the real plane). -
It's just a bug, make a search and you will find other threads that discuss it.
-
Alternate 6dof Head Tracking with FaceTrackNoIR
BlackRazor replied to jireland607's topic in PC Hardware and Related Software
1) I guess it's legal, I doubt ED and NP want legal trouble and they certainly have lawyers that have analysed the contract before signing it. 2) Even if we convince ED, they still have signed a contract with NP, so unless they consensually and amicably decide to rescind it nothing will change, at least not for these two modules of the DCS series. -
Sembra che il bug sia stato risolto: http://forums.eagle.ru/showpost.php?p=1198317&postcount=165
-
Is there both localizer AND beacon tone for ILS
BlackRazor replied to mooshim's topic in DCS: A-10C Warthog
Theoretically you can change the ILS volume or disable the morse code completely. In practice there is a bug that prevents you to do so, so until they fix the bug you will have to listen to the code. -
The question is why would you ? Admin privileges are reserved to programs that need to interact with the OS at a specific level, can't see why games should be run with admin privileges. If you are using admin privileges to run normal software then you can just as simply disable UAC since you are defeating the purpose anyway.
-
Dopo più di un mese sono riuscito a capire cosa vuol dire quella targhetta (l'ho letto sul forum inglese). Quel numero è il numero di coda dell'aereo e viene usato per comunicare con l'ATC; il problema è che le texture del cockpit in DCS sono statiche e quindi il numero non cambia mai, anche se il numero di coda cambia.
-
Devil's Cross 01A - from start to finish
BlackRazor replied to zamboni's topic in DCS: A-10C Warthog
You roll the pressure set knob (lower left corner of the altimeter) until the value in the small window in the altimeter is the same as the value given to you by the ATC. However as zamboni said due to a bug the value given by the ATC is always wrong so forget it. Until ED fixes the problem you can set the altimeter in two different ways according to preference: Zero the altimeter while you are on the runway threshold before takeoff While you are on the runway threshold before takeoff set the altimeter to the airfield elevation (you can find this information and much more in these charts.) -
Right Control + C BTW in the "DCS Ka-50\Doc" folder there is a pdf file that contains all default keybinds.
-
Devil's Cross: there are night missions Georgian Hammer: I haven't finished this one but the mission I played yesterday was at sunset The Shore: never played this one As for weather the wind changes a lot but I don't remember snow, rain or anything else.
-
Also please post a track so that we can see what you're doing wrong.
-
Keep the V key depressed for a second. Unless you have a catastrophic failure of your avionics you always have a SPI; if you want to reset the SPI back to its default (which is your steerpoint) press TMS Aft Long (i.e. Left Control + Down Arrow for a second).
-
Tutorial sull’uso della funzionalità OFFSET del CDU Premessa La pagina offset del CDU permette di mettere in relazione due punti in modo da calcolare la distanza che li separa e la rotta da assumere per spostarsi dal primo al secondo. Questa funzionalità è particolarmente utile in due casi: Quando il JTAC chiede di condurre l’attacco da una certa direzione (attack heading) e il bersaglio è immobile Quando l’ATC fornisce la direzione e la distanza dell’IAF (initial approach fix, cioè il punto da cui iniziare l’avvicinamento alla pista su cui atterrare) Il punto di partenza è sempre un waypoint, il punto di arrivo può essere: Un altro waypoint Un punto indicato da coordinate (specificate secondo la convenzione L/L oppure UTM) Un punto definito tramite distanza e rotta a partire dal primo punto In questo tutorial ci concentreremo sul punto di tipo 3 visto che è il più utile; al termine del tutorial dovrebbe comunque essere semplice applicare gli stessi concetti con gli altri due tipi di punti. Prerequisiti Per accedere alla pagina offset del CDU ci sono due modi: Sul pannello AAP impostare la manopola page (indicata con il numero 3 in figura) su other e successivamente premere l’FSK OSET sul CDU Impostare un MFCD in modo che mostri le informazioni del CDU e premere FUNC seguito da 4 sull’UFC Siccome è necessario passare un po’ di tempo sul CDU consiglio di impostare il pilota automatico su “Altitude” e impostare una leggera virata in modo da non allontanarsi troppo dalla posizione corrente. Consiglio inoltre di usare le snap views per tenere inquadrato automaticamente il CDU. Procedura Per prima cosa è necessario specificare il punto di partenza; è possibile utilizzare sia il numero associato al waypoint (lettera nel caso di un markpoint) oppure il nome del waypoint. Nel primo caso è necessario inserire il numero o lettera del waypoint tramite tastiera del CDU e poi premere l’LSK marcato con 1 nella figura seguente; nel secondo caso bisogna inserire il nome del waypoint tramite tastiera del CDU e premere l’LSK marcato con 2. Ora dobbiamo inserire rotta e distanza per raggiungere il secondo punto; il formato per inserire tali informazioni è: RRRDDD, dove R sta per rotta e D per distanza. Esempio: dobbiamo raggiungere un punto che è a 5 miglia dal primo waypoint e sulla rotta 7°; dovremo inserire nel CDU 007005 (gli zeri sono necessari perché il numero da inserire deve sempre essere di 6 cifre). Dopo aver inserito questo numero nel CDU è necessario premere l’LSK marcato con 3 nella figura precedente. A questo punto ci interessa creare un waypoint che abbia le caratteristiche che abbiamo appena inserito, per fare ciò basta premere l’LSK marcato con 4 e otterremo un waypoint associato al numero vicino al punto di domanda. Ricordo a tutti che per poter usare i waypoint creati con il CDU è necessario impostare la manopola STEER PT dell’AAP su MISSION (manopola indicata con il numero 4 nella figura). Esempio pratico Stiamo tornando alla base dopo una missione, contattiamo l’ATC e gli notifichiamo che siamo in avvicinamento e intenzionati ad atterrare. L’ATC ci risponde con le seguenti informazioni: Rotta e distanza per raggiungere l’IAF (Initial Approach Fix) Pista su cui atterrare Valore della pressione alla superficie di riferimento La domanda è: come facciamo a raggiungere l’IAF? Impostare la rotta è semplice, ma come facciamo a sapere quando abbiamo percorso la distanza comunicataci? La risposta, ovviamente, è di usare la pagina OFFSET del CDU. Per prima cosa non appena l’ATC ci dà le succitate informazioni dobbiamo creare un overhead markpoint, cioè un markpoint contenente le coordinate a cui si trova il nostro aereo; per fare ciò possiamo premere il pulsante MK sull’UFC oppure sul CDU. Nel nostro esempio supponiamo di aver creato 3 markpoint durante la missione, quindi questo markpoint sarà il markpoint D. Ora andiamo nella pagina OFFSET del CDU e impostiamo il markpoint D come punto iniziale. Successivamente inseriamo nel CDU rotta e distanza per l’IAF e infine creiamo un waypoint contenente le informazioni appena inserite. L’unica cosa che rimane da fare è impostare la manopola STEER PT su MISSION, selezionare il waypoint appena creato come steerpoint e dirigerci verso l’IAF; una volta giunti all’IAF potremo dirigerci verso l’aeroporto e fare un atterraggio VFR o IFR a seconda della situazione. Finezza finale: come ci viene detto dall'ATC dovremmo raggiungere l'IAF ad un'altezza definita come "pattern altitude", cioè circa 2000-2500 piedi rispetto al terreno (non rispetto al livello del mare). L'IAF che abbiamo appena creato dovrebbe essere ad altezza 0 rispetto al terreno quindi chi conosce il CDU userà la pagina WP (Waypoint) del CDU per impostare un'altezza consona (la famosa pattern altitude). In questo modo è possibile non solo dirigersi verso l'IAF ma anche farlo all'altezza giusta. Commenti, correzioni e richieste di chiarimento sono bene accetti e vivamente consigliati.
-
Se il bersaglio è stazionario e hai creato un waypoint con le coordinate che il JTAC ti ha dato (cosa che dovresti sempre fare) puoi usare la pagina di offset del CDU per creare un altro waypoint che sia a 5-10 miglia dall'obiettivo nella direzione indicata; a questo punto basta recarti prima al waypoint di offset e poi all'obiettivo. Per inciso la pagina di offset consiglio di studiarla bene perché andrebbe usata ad ogni atterraggio quando l'ATC ti dà il vettore per raggiungere l'initial approach fix (se quanlcuno ne ha bisogno posso fare un piccolo tutorial).
-
Georgian Hammer night mission: JTACs not sending data
BlackRazor replied to Jamesp1's topic in User Created Missions General
Make sure that JTRS is on. Also notice that due to a bug JTAC can currently send you data only if your net settings are: group id 01 and net id 01; anything else won't work. For this reason you should net settings to 01/01 before contacting JTAC and the set them back to the previous value after getting the data so that you can broadcast your SPI to your wingmen. -
Esatto, le coordinate indicano la posizione della colonna in quel momento. Tieni conto che poi passano alcuni secondi per inserire le coordinate e per le comunicazioni successive, quindi se non punti subito il TGP verso quelle coordinate rischi di non trovare più la colonna. Per questo motivo consiglio di usare il triangolino e non le coordinate: il triangolino ti viene inviato dal JTAC solo alla fine delle comunicazioni e quindi è più aggiornato rispetto alle coordinate. Il triangolino non ti esce per un bug (leggi qui); basta che imposti i tuoi settaggi di rete del TAD come indicato nel post linkato e ti apparirà il triangolino. Dopo aver ottenuto il triangolino riporta i settaggi al loro valore originale o non sarai in grado di trasmettere il tuo SPI ai gregari quando gli chiedi di attaccare. Nella versione attuale c'è un bug che fa in modo che in alcuni casi i gregari sorvolino l'obiettivo a bassa quota durante l'attacco, il che ovviamente non va bene se l'obiettivo è una postazione contraerea. Spero che risolvano con la prossima patch, nel frattempo io uso questo mod per evitare questo problema.
-
Come rendere un punto lo SPI: Se l'HUD è SOI: muovi il TDC (il quadratino dell'HUD) su un punto del terreno e tieni premuto TMS Forward per almeno un secondo. Se il TGP o il display del Maverick è SOI: muovi il sensore sul punto che vuoi rendere SPI e tieni premuto TMS Forward per almeno un secondo. Se il TAD è SOI: muovi il cursore su un simbolo del TAD e tieni premuto TMS Forward per almeno un secondo. Quell'etichetta non serve a indicare se hai uno SPI, indica invece se stai trasmettendo il tuo SPI al resto del tuo gruppo (molto importante per dire ai gregari dove attaccare). Malfunzionamenti dell'avionica a parte hai sempre uno SPI, che per default è lo steerpoint.
-
Io la prima missione l'ho passata ma francamente non ti saprei dire cosa ho fatto di speciale per riuscirci. L'unica cosa che ti posso dire è che devi stare attento a colpire la colonna giusta: ci sono un sacco di nemici in quella missione e colpire la colonna sbagliata è semplice. Non appena il JTAC ti invia i dati sul TAD assicurati di rendere il triangolino il tuo SPI e poi sposta subito il TGP sullo SPI in modo da visualizzare ed attaccare la colonna giusta. Può anche essere una buona idea chiedere al tuo wingman di distruggere le difese aeree attorno al tuo SPI con i Maverick. Ultimo consiglio: siccome in questa missione non ci sono più le nuvole basse come nelle versioni precedenti consiglio di volare alto (oltre i 15.000 piedi) per evitare le difese antiaeree; in questa missione ci sono solo veicoli AAA e MANPADs per cui dovresti essere al sicuro, nelle missioni successive ci sono anche SAM e quindi volare alto non basta più.
-
I certainly remember another accident where the crew forgot to lower the landing gear, it was a B1. You can read about it here.
-
Want Version Number, Pilot Name On Home Screen
BlackRazor replied to Wrecking Crew's topic in DCS Wishlist
Two ways: It is listed in the control panel application that allows you to uninstall programs In the Mission Editor click on Misc -> Credits and the version number will be displayed