Jump to content

Penny

Members
  • Posts

    15
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Penny

  1. thank you very much. love you. I just finished playing it and finally managed to complete it, no problem at all. great, this is what you call being a community. Thank you, thank you and thank you again. @WheelyMC look at the file that draconus put and the directions for successfully finishing the mission.
  2. great. that's why it couldn't be completed. Can I ask you the last favor. after this great one you already did: how do I fix the mission? do I have to replace a file with this one you attached? and where do I find the one to replace? thank you so much in advance. you prevented me from repeating for the 23rd time the mission
  3. my problem, or at least what i think is a bug, is not hitting a convoy. but a bunker with a scud inside. the bunker (a shelter) i hit it, dropping the gbu at jester's pickle, but the scud never gets more than 50% damage (and instead in order to move on to the next bunker, i have to destroy it). as i said, if i made a second pass (obviously so i can't complete the mission because i have one less bomb) and with the second gbu i can destroy it and move on (at least temporarily). i tried the mission again at least a dozen times and nothing.
  4. this could be the explanation. i tried, after watching the video where they explained fuzes, to change them both from the mission planner and inside the cockpit, but there is no possibility. or maybe i didn't understand how to do it. do you think it is something that only the person who created the campaign can change?
  5. same problem for me as well. following jester's instructions, on the first bunker, even though I hit the scud, it does not destroy completely (once 33% damage, once 49% damage, etc.). So I find myself orbiting around waiting for nothing. I tried dropping a second GBU, manually, and actually then the mission continues. The problem is that I have one less bomb to complete it. Any advice?
  6. Ciao a tutti, Vendo RTX 3060 Ti MSI Gaming, praticamente nuova e usata pochissimo (un mese dopo averla comprata sono diventato padre ). Mai overcloccata ovviamente, vendo con scatola originale. Scrivetemi in pvt per ulteriori info.
  7. Provo a risponderti io, per quanto non super esperto (e di sicuro qui dentro qualcuno potrà essere più esaustivo). Per quanto riguarda la velocità, prova ad usare i post bruciatori, giusto il tempo di guadagnare quella velocità che ti serve. Poi togli un po' di manetta e livelli fino alla velocità desiderata. Per dire, puoi andare tranquillamente a 350/400 kts anche con la manetta al 60/70%. Ovviamente ricorda sempre che i motori del Tomcat hanno dei tempi di risposta non immediati. Per quanto riguarda invece le manovre evasive o comunque dogfight a quote alte, spesso consigliano di togliere gli stabilizzatori AFCS (quello del rollio in genere, che è quello centrale nel pannello alla tua sinistra sopra l'AP). Prova così ed ovviamente togli l'AP se lo hai inserito per dare maggiore stabilità. Sarà molto più semplice trovarti in stallo, ma dovresti essere più agile. Comunque, io consiglio la Zone 5 Campaign. È fatta molto bene e ti mette di fronte a diverse situazioni con cui imparare a gestire il Tomcat.
  8. Da non esperto, credo che la scelta della periferica sia molto soggettiva. Visto il budget previsto per TM Warthog, ti consiglio di fare comunque un giro sul sito della Virpil e della VKB. E anche della Winwing a questo punto. Io ho preso stick e control panel Virpil e li ritengo di una qualità incredibile. Certo, forse non sono il compromesso perfetto per un entry level, ma di sicuro sono affidabili, divertenti e durevoli nel tempo. Insomma, di carne al fuoco ce n'è, guardati un po' in giro anche in ottica di quale modulo vorrai andare ad utilizzare. (lo stick per esempio l'ho preso della Virpil perché uso il Tomcat e mi sembrava la replica perfetta).
  9. Dopo avermi detto che dev'esserci stato un errore con lo scan dell'etichetta, e che sarebbe passato dall'ufficio per segnalare l'errore e farsi dare i soldi, gli ho parlato molto francamente. Credo si sia spaventato, evidentemente non era la prima volta che faceva questo giochino. Ieri comunque mi ha lasciato 35 euro nella cassetta della posta.
  10. Grazie mille per le risposte. Per togliermi ogni dubbio stamane ho contattato SDA (Poste Italiane), e con la scusa di non aver ricevuto nessuna bolla d'accompagnamento con dazi doganali ecc. (il pacco era strappato in concomitanza di questi dati), ho richiesto una verifica dell'importo. Beh, erano 45,28 euro. Giustamente, aggiungo, visto l'importo di 221 euro (merce + spedizione). Insomma, il corriere ne ha approfittato. Fortunatamente avevo il suo numero, con cui mi ha chiamato prima di portarmi il pacco, l'ho chiamato e domani tornerà a restituirmi il maltolto. Vi racconto questo sperando sia utile per gli ordini futuri. Fate sempre un check che il furbetto è dietro l'angolo.
  11. Ciao ragazzi, stavo leggendo con attenzione il discorso IVA su prodotti acquistati dall'estero. Per ampliare la mia postazione a casa, ho acquistato dall'Australia il pannello Display dell'F-14, per capirci quello da cui si controllano HUD,VDI e HSD, collegabile a PC ovviamente da USB. Pagato 343 dollari AUS, compreso di spedizione, per un totale di circa 221 euro. Oggi è arrivato il corriere con 80 euro di dazi doganali da pagare. Non mi ha rilasciato nessun foglio, mi ha solo mostrato lo schermo del telefono dove compariva effettivamente la cifra e detto che mi sarebbe arrivata una mail. Uso il condizionale perché ad ora non ho ancora ricevuto nulla. Ecco, la mia riflessione nasce dopo aver letto che per importi ben maggiori, più o meno tra IVA e dazi gli importi che avete pagato non superavano i 50 euro. Tra l'altro avevo controllato (a questo punto sbagliando) sul sito della dogana, e per la categoria Giochi (se effettivamente il dispositivo appartiene a quella), risultava solo l'IVA da pagare (senza dazi da export Australiani). Al netto di questo quindi vorrei capire secondo voi, se ho pagato l'importo correttamente o se il corriere mi ha "gabbato". O se peggio, hanno sbagliato qualcosa alla dogana. E volevo chiedervi che tipo di comunicazione avete ricevuto dal corriere o dalla dogana. Grazie mille in anticipo.
  12. Grazie mille per la risposta precisa. Sono assolutamente entusiasta in effetti della scelta del modulo. Dopo qualche mese con FC3, utilizzando il SU-25T, ho deciso di iniziare ad intraprendere un percorso più serio. La scelta non poteva che ricadere sul 14, che fin da piccolino è stato (insieme al Tornado), il mio preferito. Ecco, in effetti avevo tralasciato la parte del RIO, un po' per concentrarmi maggiormente e approfondire la parte dedicata al pilota, un po' perché sto cercando di imparare le corrette procedure, dallo start a freddo, fino a quali direttive seguire dopo un decollo da portaerei. In questo devo dire che la campagna Fear The Bones mi sta aiutando parecchio. Per quanto riguarda la scelta del brand, l'idea è quella poi di associare al grip anche un hotas, magari con più tasti a disposizione (per andare incontro, giustamente, a quella necessità di flessibilità di cui parlavi). Intanto grazie mille per il consiglio. Ne approfitto per un'altra domanda, i DLC li usate solo nella parte finale dell'approccio all'atterraggio/appontaggio, o vengono sfruttati/possono risultare utili anche durante un dogfight?
  13. Ciao ragazzi, Come scritto nella mia presentazione sto imparando ad utilizzare questo meraviglioso modulo. Al netto delle domande tecniche, che vorrei farvi più avanti (per evitarmi anche brutte figure, perché sono davvero un nabbo), volevo chiedervi un consiglio per "l'hardware" di volo. Al momento ho un TRM 1600 con hotas incluso, ma vorrei fare upgrade con grip dell'F-14 appunto, per una questione di cuore e "immersione" nel simulatore. Ho visto che VKB e Virpil le hanno riprodotte, assolutamente fedeli a quella reale. Quindi, secondo voi, visto anche il prezzo simile, quale ha senso scegliere (se ha senso ovviamente una delle due). Premetto solo che in casa non ho moltissimo spazio, o meglio, ce n'è ma la moglie lo riduce al minimo. Quindi devo tenere conto anche dell'ingombro. Vi ringrazio in anticipo, sperando di essere in topic. In caso contrario, mi scuso già sin da ora.
  14. Penny

    Benvenuti !

    Ciao a tutti, Sono un novizio di DCS anche se lo seguo da un po', da buon appassionato di simulazioni. Sto imparando a volare sull'F-14, che trovo meraviglioso (oltre ad essere la macchina preferita sin da quando sono bambino, insieme al Tornado), ed ho un sacco di domande da porre a voi più esperti. Intanto mi sembrava giusto presentarmi. :)
×
×
  • Create New...