Purtroppo tutti gli aerei di FC3, e così ai tempi per FC2, non hanno mai avuto il Bulleye, e dovendosi inventare un modo per avere in comune con gli altri aerei un punto di riferimento, quale il Bulleye, nel briefing si deve riportare per ogni velivolo, in funzione della navigazione, quale WP coincide con il BE.
Se questo non viene riportato, semplicemente non è stato contemplato da chi ha editato la missione la possibilità per i piloti di FC3 di utilizzare il BE.
Per ovviare al problema, nel 36° abbiamo un nostro utente che per noi ha inventato una CDU per gli aerei di FC3... un piccolo programmino che non pesa niente sulle prestazioni del computer e rimane sempre in sovraimpressione occupando pochissimo spazio, in cui abbiamo dati di navigazione e di consumo in tempo reale del carburante. Dalla mappa di DCS, anche se vengono disabilitate le visuali esterne, si può sempre rilevare il BE... il dato rilevato tramite coordinate, le inseriamo in questo piccolo programmino e in qualsiasi momento abbiamo i dati relativi al BE per distanza e sia dell'Heading che del Bearing.
Per ovviare invece nel caso non hai questo programma e non hai nemmeno il BE, se avete gli stessi WP, ogni WP diventa un BE... dovrete specificare solo a quale WP state dando riferimento.
Se non avete nessun WP, molto probabilmente decollerete o atterrerete nella stessa base, e allora essa può diventare il vostro BE... alla fine siete voi che decidete quale punto di riferimento usare.