Lo LSO (Landign Signalare Officer) è in pratica il sistema utilizzato per far appontare gli aerei sulle CVN.
Sono piloti quelli che tengono in mano il telefono ed attivano la "Ball", parlando direttamente con il pilota in fase di avvicinamento, seguendolo dall'inizio del brake fino alla fase di HookUp.
Lo FCLP è Acronimo di Field Carrier Landing Practice. In pratica si tratta di effettuare dei Touch & Go, denominati anche Bouncing, su una pista modificata per assomigliare al ponte di una CV.
Lo Mk14 è il sistema ILS che svolge lo stesso impiego sulle CV, con l'unica differenza che è mobile.
CAG - FLEET - NUGG, è il sistema di comunicazione adottato dagli LSO, il primo è quello più impegnativo, meno loquace e con punteggio più difficile da raggiungere (3 cavo d'arresto, On Ball senza errori, avvicinamento con 8.2° di AoA...) per finir con quello meno esigente ma più loquace (troppo alto, vira a sinistra, stay saddle, togli motore, dai più motore...) usato per i pivelli in pratica.
Per la portaerei di SuperVasia, non so niente, almeno, ancora non l'ho vista in azione :)