-
Posts
1403 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pelmo
-
Si ho letto le tue domande nel thread inglese ;-) Speriamo che venga rilasciato al più presto!
-
Nessun problema Flanker0ne, dimmi solo dove lo vedi e chiedo scusa immediatamente per averlo creato. Esiste un Thread chiamato WARTHOG vs G940 ed è li che ho appreso personalmente dell'esistenza di questo joystick. Non mi risulta che ce ne sia uno specifico per questo. (intendo nella nostra sezione italiana, ovviamente..)
-
Si Nero proprio quella. Desidero veramente installarla e vedere com'è. Sicuramente è intesa per essere utlilizzata solamente in SP quindi non Online. Certo che sarebbe bello se la ED cominciasse a rinfrescare l'aspetto degli aeroporti aggiungendo queste cose. Ma sicuramente è un augurio e come tale ahimè rimarrà..
-
Salve ragazzi, leggendo qui nella sezione italiana, sono venuto a conoscenza di questa nuova casa produttrice di periferiche HOTAS. Alla fine di gennaio i preordini sono stati chiusi e ci si aspetta che a partire da marzo alcuni loro prodotti vengano rilasciati. Per chi fosse interessato, questo è il Thread ufficiale nel forum della ED: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=180448 Qui un video dove si vede come il prodotto viene testato "Vibration test - durability testing" Se qualcuno di voi un giorno provvederà ad acquistare un loro prodotto, sarebbe bello se rilasciasse una sua piccola recensione in questo Thread. Sono sicuro che farebbe piacere alla nostra piccola comunità italiana. Personalmente sono molto interessato all'acquisto della base più lo stick, ma ovviamente visto il prezzo, preferirei prima leggere alcune recensioni da parte dei clienti.
-
Osservando questi screenshots, https://www.digitalcombatsimulator.com/ru/downloads/screenshots/572/ sono quasi certo che non appena sarà resa disponibile questa nuova mappa, i missions designer si metteranno immediatamente al lavoro per editare missioni con l'utilizzo sopratutto dei velivoli moderni e non solo di quelli della seconda guerra mondiale. Scomettiamo? ;-) Fa un certo effetto volare con quella grafica! Per non parlare di CA! Speriamo che avendo creato da zero la mappa, che abbiano fatto in modo che gli alberi e quant'altro sia stato fatto in modo che se ci sbatti contro vai in pezzi..
-
Per non parlare della manovra del rifornimento in volo con l'A-10C.. Dopo tale modifica risulta mooooooolto più semplice rimanere li a ciucciare carburante :-) Per quanto riguarda il problema dell'escursione degli assi.. Io non ho riscontrato nessun problema. La max escursione registrata rimane invariata. È identica a quella originale. Magari sono miracolato io..
-
Confermo che apportando la correzzione postata da Snap si migliora decisamente la situazione ed è facile trovare i bersagli. Non capisco perchè ci mettano tanto a correggere queste "piccolezze" visto che sono di vitali importanza. Cribbio, l'A-10C è praticamente inutilizzabile senza apportare questa modifica. Possibile che alla ED non ci diano peso?
-
Leggendo le caratteristiche tecniche su Wikipedia, solamente la versione Plus è dotata di Radar aria aria.
-
Proverò a formulare la domanda nella loro sezione dedicata.
-
Infatti sono al corrente che sia possibile nella realtà. L'harrier è nato appunto, anche per poter operare in caso in cui gli aeroporti fossero stati resi inutilizzabili dopo un attacco delle forze aeree nemiche. Mi auguro che gli sviluppatori e la ED ne tengano conto..
-
Dite che con l'Harrier sarà possibile partire da una FARP o sostarci per riarmare?
-
Sono contento che hai capito :thumbup:
-
Ciao Barone, ti posso garantire dopo anni di esperienze vissute con questo simulatore, partendo ancora da lontano Flanker 2.0 e moltecipli scambi di opinioni nelle varie sezioni del forum italiano, tedesco, inglese e per non parlare di quello russo.. Che non c'è nessun interesse da parte della ED, di proporre equilibri fra le forze in campo. Parlo di qualsiasi mezzo simulato, che sia esso terrestre, marino o aereo. DCS, come giustamente ti è stato più volte sottolineato, ha come "unico" obbiettivo, quello di mettere a disposizione, un ambiente militare su vasta scala, includendo mezzi di varie categorie. Spetta a chi crea le missioni il cercare di disporre le forze in campo in maniera equilibrata. Compito questo, che a causa della limitata disponibilità di moduli a disposizione, risulta, per chi appunto edita le missioni, un compito molto arduo da affrontare. Lasciamo passare ancora 5-6 anni, diamogli tempo e vedrai che a mano a mano che verranno messi a disposizione ulteriori moduli, quello che tu cerchi e non sei il solo ;-).. Ovvero il giusto equilibrio delle forze in campo, sarà certamente più facile da realizzare. Per farti capire con un esempio.. Non c'è scritto da nessuna parte, che se un giorno la ED realizzasse il modulo DCS F-16C, che fosse automaticamente certo, che poi la ED si mettesse al lavoro per realizzare la sua controparte, il DCS Mig-29S (entrambi dell'anno 1984) ecc. Chiaro il concetto? Ripeto.. La ED con DCS, mette gli scenari e alcuni moduli a disposizione, spetta poi alle terze parti, sviluppare mezzi da inserire in questi scenari, ma senza un obbligo o regola scritta di creare sempre una sua controparte realistica. Sarà compito di chi edita le missioni da svolgere in MP, il cercare di equilibrare le forze in campo con i mezzi che si ritrova a sua disposizione, ma sempre se queste saranno le sue intenzioni..
-
Grazie phant!
-
Domanda, questo velivolo sicuramente possiede dei punti di forza. Ma quali compiti potrà svolgere al meglio nello scenario DCS Caucaso e Nevada? Possiede un radar che può essere usato in modalità AG ma anche in modalità A2A. Sono andato a vedere i suoi missili per uso A2A. Praticamente può solo difendersi giusto? Non mi sembra che l'unico missile a guida radar sia particolarmente pericoloso e offensivo. https://en.wikipedia.org/wiki/Robot_05 In poche parole lo si può usare contro velivoli lenti da trasporto o elicotteri, almeno leggendo in Wikipedia. L'attacco navale dovrebbe essere un punto di forza con i suoi missili anti nave. Ma quasi certamente non basterà un solo velivolo per riuscire ad affondare una nave da guerra russa di medie/grosse dimensioni, perchè i loro sistemi difensivi anti missile saranno certamente in grado di abbattere i missili in arrivo. Quindi bisognerà volare almeno in coppia per avere successo contro una nave. Il ruolo CAS non dovrebbe essere un problema e per lo più a differenza del A4 o dei Su-25 è decisamente più reattivo e veloce e quindi dovrebbe svincolarsi abbastanza bene dai pericoli dei mezzi anti aerei tipo AAA. Ho detto qualcosa di sbagliato? Vorrei scambiare con voi delle opinioni al riguardo.
-
Speriamo che qualche sito lo provi e ne rilasci le proprie impressioni.
-
Grazie mille Folgore, ora ho capito. Auguro anche a te e alla tua famiglia un sereno Natale e un felice anno nuovo.
-
è una delle tante.. Intende dire (cosi la interpreto io) che non c'è nulla dal rallegrarsi per l'imminente uscita di questo modulo..
-
Folgore, posso permettermi di farti una critica? Guarda, non ti capisco proprio. Da un lato, vedo con i miei occhi leggendo i tuoi post, che sei sicuramente una persona molto colta, lo vedo per come scrivi in italiano e per questo ti invidio molto. Magari ne fossi capace anch'io! Poi, quando entri in tematiche Hardware, sei molto informato e sai argomentare molto bene. Ma la critica sui vari moduli ahimè non è il tuo forte. Mi riferisco per esempio a questa tua affermazione: "(a prescindere che non mi pare che ci sia da strapparsi i capelli per questo aeroplano...)" Capisco che tu non vuoi spendere soldi per moduli di cui tu non mostri particolare interesse come è giuto che sia, ma questo deve rimanere un tuo pensiero. Scusa se mi lascio andare ad una formulazione di domanda forte, anzi forse un po troppo.. Non voglio offenderti! Ma tra persone che ci si conosce al bar, queste espressioni si usano ;-) Quetso non è un Bar è un forum, ma le conversazzioni oramai sono dello stesso livello. Ma tu, che "CAZZO VUOI?" Dai tuoi post, capisco che attualmente saresti disposto ha spendere soldi solo per un F-104 o un Harrier. Sinceramente rispetto i tuoi gusti e anzi, spero proprio che un giorno li vedremo entrambi disponibili per l'acquisto. Ma non mi piace affatto che molti moduli che vengono proposti, vengano da te sminuiti senza pensare per un attimo, che forse, ci sono piloti virtuali a cui farebbe piacere poterci volare a prescindere se a te piacciano o meno. In poche parole, se a te piacciono per esempio le bionde, con occhi verdi, capelli lunghi ma mossi, alte 1,78, con misure 90-60-90, non tattuate, che non portano il piercing e non fumano, possiedono una laura in lettere da 10 e lode, sono allo stesso tempo gran macchine da guerra a letto e soddisfano tutte le tue fantasie erotiche, sanno vestirsi alla moda, sfoggiano un'innata femminilità e una sensualità come solo le ragazze russe sanno fare, tengono la tua abitazione perfettamente pulita e in ordine, sono capaci di cucinare allo stesso livello di uno Chef stellato da 3 stelle Michelin, sono affettuose e perfette mamme, aggiungo che magari hanno anche la fortuna che sono "figlie di papà" e di conseguenza sei assicurato a livello economico fino alla tua estinzione, non puoi certo sparare a zero contro coloro a cui piacciono le castane, le rosse, le more, le grasse, le magre, le tettone, le piatte, le alte, le basse, quelle che hanno gli occhi a mandorla, quelle di colore, quelle/li elaborati in sala operatoria, i trans, gli omossessuali e mi fermo qui. Come vedi i gusti di ogni persona sono molti e pieni di variabili. Come scritto e riscritto se a te non piace una cosa non la compri. Ma non va criticata in forma negativa a prescindere. A me per esempio, piace possedere tutti i moduli e a mano a mano che verranno messi a disposizione provvederò al loro acquisto. Non perchè ho smanie, ma perchè mi piace tutto cio che vola e voglio farmi una mia personale cultura aeronautica virtuale. Magari sono un collezionista, anzi lo sono. Ragà, c'è chi colleziona i LEGO, chi quadri, chi macchine del passato, non ci trovo nulla di male. Possiedo un botto di simulatori di volo e non so quanti soldi ho investito in tutta la mia vita per loro, senza pensare ai vari PC e alle componenti Hardware che a mano amano aggiorno e tutte le loro periferiche! Ma è solo avendoli provati personalmente e non per sentito dire da altri, che posso azzardare una mia personale critica. Tu personalmente non ci tieni ad avere posteggiato nell'hangar velivoli che non usi spesso. Io rispetto e accetto la tua scelta. Io invece volo con tutti i moduli. Ovviamente anch'io ho miei moduli favoriti con cui ci volo molto ed altri in cui ci salgo su solamente una volta ogni due mesi o forse anche tre. Ma questo è un problema mio e di nessun altro! Detto questo spero che le critiche in futuro diminueranno in questo senso, dai su, brindiamo che ti pago un got de vin o un ombra (bicchiere di vino), salute! PS. Guarda che veramente ho cercato di essere costruttivo e non ho cercato l'offesa nei tuoi confronti, quando ho scritto quelle paroli forti ;-)
-
Peccato..
-
Non capisco in quale mappa sia ripresa l'immagine.. Sono quasi certo che non si tratta del Caucaso. Ci volo da anni e quella zona non la riconosco.. Sembra di un'altro gioco. Potrebbe essere Arma 3? Poi magari mi sbaglio.
-
L'ho appena provato. Graficamente parlando 10 e lode. Per quanto riguarda il suono, pensavo peggio, ma per ora è ok. Per valutare bene la fisica del volo devo prima riuscire a settare ad oc le varie curvature. Comunque bello. Non so se è a causa del mio PC, ma ho avuto diversi crash del gioco mentre volavo con lo Spit. Vedremo in un paio di giorni cosa scrivono gli altri piloti. Buona serata.