-
Posts
1403 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pelmo
-
Bello! Speriamo veramente che non manchi molto al rilascio della mappa.
-
Come dice Folgore non penso che la mappa avrà la dicitura 1.5 o 2.0 Trattandosi di una nuova mappa che non ha nulla a che fare con il Caucaso inizierà con 1.0..
-
Allude al fatto che deve picchiare in maniera esagerata per visualizzare il pipper sul HUD. Lo Stuka era famoso per essere il bombardiere capace di scendere in picchiate così tanto angolate che i velivoli degli alleati potevano solo sognare. Preso da Wikipedia: Il parere di un pilota collaudatore britannico Il Capt. Eric Brown, CBE, DSC, AFC, RN, Chief Naval Test Pilot and C.O. Captured Enemy Aircraft Flight, provò lo Stuka nel centro di ricerche del ministero della difesa britannica a RAE Farnborough, riportandone queste impressioni: « Avevo un'alta opinione dello Stuka, perché avevo pilotato molti bombardieri in picchiata e lo Ju 87 era l'unico che poteva lanciarsi in picchiata verticale. A volte i piloti dei bombardieri in picchiata dichiarano di essere scesi in picchiate verticali: spazzatura. La pendenza massima raggiunta dagli altri bombardieri in picchiata era nell'ordine dei 60 gradi. Ma quando scendevi in picchiata con lo Stuka, poiché era tutto automatico, scendevi davvero in verticale. Sentivi che stavi volando sul migliore di questi velivoli e che stavi scendendo proprio perpendicolarmente. Il Vengeance e il Dauntless erano entrambi molto validi, ma non potevi scendere a pendenze superiori ai 60 o 70 gradi. Lo Stuka apparteneva a una classe tutta sua.”
-
In cosa consiste il sistema automatico di appontaggio? Vuoi dire che il velivo è provvisto di un sistema di atterraggio come quelli di linea? Cioè il pilota puó selezionare il pilota automatico in modalità APP e seguire un sistema simile a quello ILS? E il decollo? Cosa intendi esattamente? Non sapevo che ci fossero automatismi per questa parte del volo. Pensavo che tutto era svolto a livello umano. ( Ancoraggio del carrello anteriore alla catapulta, estrazione dei deviatori di getto, lancio del velivolo dopo il via libera degli operatori, che dopo aver eseguito determinate verifiche e procedure premento un pulsante, lanciano il velivolo fuori ponte.)
- 2933 replies
-
A questo punto suggerirei alla ED di non uscirsene a Gennaio 2017 con delle Newsletter del tipo "Quest'anno vedremo... sará l'anno di.." ec. Quando saranno certi al 100% che un loro prodotto sarà disponibile entro un breve lasco di tempo 2/3 settimane, allora che facciano pure i loro annunci. Hanno tutto da guadagnarci.
- 2933 replies
-
phant, ho semplicemente espresso la mia opinione tutto qua. Dal mio punto di vista il Cockpit non è curato come quello dell'A-10C.
- 2933 replies
-
Quel link dice chiaramente che quest'anno non vedremo l'F-18, le portaerei e la versione 2.5 del Caucaso.
- 2933 replies
-
https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2937218&postcount=779 E con queste risposte possiamo trascorrere un felice natale.. Grazie ED. Avanti così..
- 2933 replies
-
Poi sempre peggio..
- 2933 replies
-
Tradotto.. Vorrei capire.. Ma l'F/A-18 non verrà rilasciato quest'anno? Risposta.. No. Li c'è ancora lavoro per almeno un'anno..
- 2933 replies
-
https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=2937019&postcount=2049
- 2933 replies
-
Be, il senso c'è.. Deve incassare soldi il prima possibile visto che, chissà da quanto tempo ci sono persone che lavorano a questo progetto e vengono regolarmente pagate a fine mese. E in questo non trovo nulla di strano. Io non sono assolutamente arrabbiato per questo. Magari mi girano un pò le ... per la moltitudine di progetti aperti che portano avanti.. Non sopporto questa cosa. Se si concentrassero a fare una cosa alla volta e concentrassero tutte le risorse, avrebbero sicuramente più utenti soddisfatti. Tutto qua.
- 2933 replies
-
Mah, sinceramente con la versione Alpha non ci si diverte molto.. Siamo sinceri ;-) Sappiamo già che la metà dei sistemi non funzioneranno, forse la fisica di volo dovrà essere migliorata, ci saranno bug a gogo ecc. Conosciamo come lavora la ED e il passato ne è la prova. Osservando lo screenshot (per carità, immagino un cockpit WIP) mi da da pensare che il modulo non sarà alla stessa altezza della qualità dell'A-10C.
- 2933 replies
-
Ognuno di noi ha i propri gusti ovviamente. Io non vedo l'ora di mettermi ai comandi del mitico "carro armato volante" o "diavolo volante". Velocità, potenza di fuoco, possibilità di trasportare 8 soldati completamente equipaggiati (vedremo poi come sfruttare al megli questo dettaglio in DCS).
-
E si, diciamo che l'fm del Gazelle non mi fa proprio impazzire..
-
In una news di quest'anno in data 29 gennaio, si parlava del futuro di DCS e cosa avremo potuto aspettarci nell'arco del 2016. Sto aspettando con ansia l'uscita di questi moduli.. Non ho visto più nessun nuovo screenshoot o letto nuove news al riguardo.. Aircraft Carriers We see 2016 as a big year for aircraft carrier operations as we plan to release both Nimitz-class aircraft carrier and Kuznetsov-class aircraft carrier modules. Both of these modules will be incredibly detailed models with working elevators, interior hanger bays, animated ship systems, and the ability to walk around inside the ships. These will be optional modules that would replace the existing ships currently in DCS World. Poi.. In the first half of 2016, several new 3rd party aircraft modules will also be launched. These include the F-5E Tiger II by Belsimtek, the SA342 Gazelle by Polychop Simulations, and the AJS-37 Viggen by Leatherneck Simulations. I primi due sono usciti e sono ottimi mentre o dubbi riguardo il Viggen. Lo vedremo veramente per quest'anno? Per curiosità, qualcuno di voi ha mai visto uno screen del suo cockpit?
-
Grazie ancora ragazzi, tutte ottime notizie! Come dice bene chromium, l'aver sviluppato il Mi-8 è allor stesso tempo una garanzia sul risultato finale che potremo attenderci per questo futuro modulo. Per le tempistiche non c'è problema, prima devo ancora finire di imparare ad usare al 100% il Mi-8 e per riuscirci avrò bisogno ancora di moooooolto tempo ;-)
-
Be, se veramente viene sviluppato dalla belsimtek allora godo! Vediamo quando la ED o chi che sia svelerà il mistero.
-
Stralcio preso dall'ultima news.. "The stable of helicopters for DCS World continues to grow, and we have some great new helicopters in development like the Mi-24 and Bo-105." Conosco chi sta sviluppando il modulo del Bo-105. A livello grafico è fantastico, vedremo poi il modello di volo. Ancora non ho ancora capito chi sta sviluppando il Mi-24. Chi di voi sa qualcosa? Non ho mai visto nessuno screenshoot e non so quale versione sarà.. Mi auguro che abbiano in mente di sviluppare la versione D.. :baby:
-
Per quanto riguarda i velivoli della seconda guerra mondiale, spero che un giorno qualcuno annunci e realizzi un bel B-17 oppure un B-24, B-25, B-29, Lancaster ecc.
-
Folgore, ah ma se è proprio così, non vedo l'ora di conoscere la controparte russa che la ED o terza parte che sia, intende presentare per i moduli dell'F-14A/B e dell'F-18C. La mia carta di credito sarà pronta per essere utilizzata :-)
-
Starfighter24 sei liberissimo di esprimerti come meglio credi, ci mancherebbe ;-)
-
Qui gli utenti continuano a non capire la base politica di questo simulatore di volo. Signori, non c'è nessuna volontà a creare velivoli con il principio "facciano questo velivolo e la sua più idonea controparte." Ne la ED, ne gli sviluppatori esterni hanno interesse. Si creano diversi moduli con la stessa politica di fsx. Se avete interesse per questo modulo lo comprate, altrimenti no. Sono coloro che creano le missioni per volare online che devono creare gli equilibri. Attenzione però, perché esistono server che mettono ben in chiaro che il fattore "balance" non viene adottato e se segli di pilotare un Mig-21 e vieni poi abbattuto da un velivolo tecnologicamente più avanzato ti dicono che la scelta l'hai fatta tu..
-
Ok, ahmen, ciò provato, buona serata a tutti.
-
Folgore, dai per favore, mettici un punto. Capisco la tua personale irritazione e forse quella di altri utenti, ma come ha già scritto Mago, aspettiamo e poi giudichiamo il prodotto una volta che verrà rilasciato. Guarda che non è proprio così al 100% come hai scritto tu, esistono anche altre terze parti che fanno annunci e poi non mantengono ciò che dicono.. Ora per favore non chiedermi quali ecc. altrimenti non la finiamo più. Si sa che è cosi punto, fattene una ragione. Ora direi di continuare a scrivere su questo thread per commentare novità che verranno annunciate per questo modulo e non per esprimere lamentele che di fatto non cambiano la vita a nessuno. Ne a voi, ne alla VEAO.