-
Posts
1403 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pelmo
-
Please! Someone could update the list of Bug solved and not solved? Maybe after the release of the next small patch for version 1.2.4? Thank you!:thumbup:
-
Ok! Tieni d'occhio gli specchietti..:devil_2:
-
Mi auguro che sia una battuta, vero LowLee?!!!:shocking: Sarebbe bello che aderisca anche a questo forum, così ci si divertirebbe un mondo con le sue battute :megalol: I motivi sono diversi, ma il problema principale è l'orario in cui si svolgono i match. Purtroppo con il mio lavoro, al momento mi posso collegare solo dopo la mezza notte ed oltre e poi non voglio fare brutte figure..:inv: Se c'è una cosa che ho imparato molto bene con il vostro Stormo è l'importanza dell'addestramento e che il singolo non conta molto, ma è il Team che vince :smartass: Quindi mi avrebbero assegnato con degli estranei e difficilmente si può essere decisivi con dei compagni che non si conosce e non ci si capisce al volo.:smilewink: Poi c'è anche da dire che come tu sai, io non ho mai intrapeso la carriera A2A, ma ho conseguito la LCR come pilota A2G. Io mi diverto online, su diversi server, a tirare giù qualcuno, ma non è per niente costruttivo è solo just for fun. Un ottimo addestramento e il tuo Team sono tutto.:thumbup: Chissà, forse un giorno, se organizzeranno degli avvenimenti in stile red flag a punti, dove esiste anche la possibilità che il singolo pilota dimostri il suo talento, (ma dovrebbe essere un evento creato ad oc, solo per piloti A2G e suddiviso per compiti. Tu sai che io prediligo la SEAD..), potrei pensare di parteciparci, (come un alone wolf). Ma ahimè, dovrebbe essere svolto nei mesi invernali, cosi che io abbia la possibilità di collegarmi presto..:pilotfly: Manda un saluto a tutti da parte mia! Ciao!
-
Peccato che manchi Viking, conoscendo l'elemento, avrebbe creato bei problemi agli avversari. Siete comunque un'ottima squadra! Non conosco il nuovo cadetto, ma conosco il resto della banda fratelli :-). Sono sicuro che lascerete il segno ;-) In bocca al lupo!
-
Ciao Gaanalma, vi faccio i migliori auguri! Immagino che ci sarà con voi anche il mitico Viking. Tirateli giù tutti!
-
Lascio l'ultima parola ai Tester, ma dopo aver visionato la track, mi sembra evidente che anche questo sia un bug di una certa rilevanza e che deve essere inserito fra le priorità da risolvere. Non si può certo affermare che il pilota AI mi veda scrutando gli specchietti, con io che mi trovo a 6 Km di distanza. Ridicolo.. EDIT: Scusami Heater, hai risposto a Scorpion mentre scrivevo..
-
Be, a questo punto siamo "definitivamente" di fronte ad un errore e deve essere necessariamente riparato/risolto. Che ne dici Heater? Qual'è la tua opinione?
-
Che io sappia, l'unico sistema che è espressamente dedicato all'intercettazione di missili è il Patriot. C'è da dire però, che non conosco la controparte russa..
-
Guarda, per quanto riguarda l'intercettazione dei missili da parte di un Tunguska, per mè siamo di fronte ad un bug. Ti spiego perché. I missili del Tunguska non sono radar guidati come si pensa, ma hanno una guida elettro ottica, ovvero è l'operatore che deve puntare il missile in arrivo. Il radar del Tunguska ha solo lo scopo di individuare la provenienza della minaccia, ma è poi l'operatore che deve indirizzare i missili verso il bersaglio attraverso il sistema chiamato SACLOS. Un'altro utente, nella sezione inglese, anche lui perplesso vedendosi ogni volta intercettati i suoi missili sparati con un Su-25T, ha ricevuto questa risposta: Missiles in tunguska are SACLOS guided, they are NOT radar guided. The missile and target is tracked by optical systems and radar is used only to search for targets (not to track, or guide missile). Non mi sono mai seduto su di un Tunguska, ma ho i miei dubbi che l'operatore, abbia la capacità di individuare con i suoi occhi, un missile in arrivo, visto le sue ridotte dimensioni, senza tener conto della sua velocità e poi deve tenere il mirino sempre perfettamente sopra il bersaglio.. Anche le condizioni di luce giocano un ruolo importante, immaginati di cercare nel cielo grigio un maverick in arrivo.. Si, il radar ti dice da che parte arriva, ma trovalo tu in tempo! Non so di quanti ingrandimenti possiede l'ottica, ma penso se sia una cosa molto difficile. Per carità, questa è solo una mia opinione, magari la tecnica di questo sistema lo permette e io mi sbaglio, ma ho i mie dubbi..
-
Ok, thank you!:thumbup:
-
Kuky, can you tell us if they have improved the air to air missiles? Is there any news?
-
Over the past week, our team has primarily been focused on bug fixes with a focus on network play, artificial intelligence (AI), avionics, and air defense systems. Mi auguro che sistemino non solo la grafica dei missili (non mi sembra che ci fossero lamentele al riguardo..) ma il loro sistema di guida!!!
-
Ok giaco1, grazie mille!
-
Ok giaco1, ora hai la tutta la mia attenzione! Mi spieghi come diavolo riesci a spostare il fascio luminoso della search light così pronunciatamente in avanti?!!! Mi fai per favore uno screenshot per vedere come tu hai assegnato i tasti/comandi sulle tue periferiche? A me la search light illumina solamente la parte sottostante l'elicottero e quando premo il tasto per orientarla a destra o a sinistra, la lampada gira su se stessa, e non riesco a spostare il fascio luminoso in avanti come te! E poi mi puoi spiegare a cosa serve, quando l'interuttore del search light viene portato sulla posizione "Stow"?
-
Ok, che funziona lo so. Non so so sono stato in grado di spiegarti bene il problema.. Io, dall'interno del cockpit, non riesco a scorgermi lateralmente (si, possiedo il trackir5) per poter vedere il fascio luminoso sotto l'elicottero, in hovering, per esempio sopra una piazola dell'eliporto..
-
giaco1 hai capito male. Intendo dire che in questo simulatore, modulo, dall'interno del cockpit, non sono in grado di trarne benefici, visto che non è possibile vederne il fascio luminoso. Perlomeno "io" non ci riesco. Se poi tu ci riesci, se mi fai la gentilezza di spiegarmi come fare, te ne sarei molto grato ;-). Sono abituato sul Ka-50, visto che li, il faro anteriore è manovrabile sia in alto/basso che destra/sinistra ma sopratutto lo vedo.
-
Tacci tua!;):):):)
-
Allora Scorpion, osserva questi screenshots: Il primo è tratto dal manuale del gioco e descrive i comandi del collettivo. L'unico che non viene descritto è quello grande centrale nero. Ed è proprio quello che sposta la lampada Search Light a destra e a sinistra! Sempre tratto dal manuale, ecco la lista dei comandi presenti sul colletivo: Qui invece l'assegnazione dei comandi come da me impostata: Una volta in cockpit, avvicinando lo sguardo sul colletivo, guarda come il grande tasto nero centrale è spostato prima a destra e poi a sinistra..: Ora mi sono messo in visuale esterna ed ho cominciato a smanettare, fino a quando ho capito che la Search Light, non è quella anteriore, ma quella centrale, posta esattamente nel ventre dell'elicottero. Effettivamente, se impartisco il comando destra o sinistra, la lampada "ruota" su se stessa, spostando il fascio luminoso "leggermente" a destra o a sinistra. Credevo invece che la lampada fosse quella anteriore e che sinceramente è anche l'unica che è "sfruttabile" dal pilota, visto che quella centrale, ventrale, dal cockpit non è visibile e mi chiedo quale ne sia l'utilità.. Se non sfruttandola in visuale esterna, ma li non è più simulazione, ma arcade.. Quella anteriore è la Landing light, che può essere spostata in 2 posizioni ben distinte. In avanti o in basso. Ed è quella che anche tu pensavi fosse la search light. :smilewink: Bene, il mio dilemma è risolto, buona giornata a tutti!:)
-
Me lo auguro pira, me lo auguro!
- 80 replies
-
- 1
-
-
- eagle dynamics
- belsimtek
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Apposto..:cry::disgust:
- 80 replies
-
- eagle dynamics
- belsimtek
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
pira io non difendo un punto di vista. Io parlo di fatti, nero su bianco. Se con il mio Su-25T voglio per esempio eseguire una SEAD e aprire la strada al tuo facocero, non potrò farlo. E questo perché? Perché i missili non fanno quello che dovrebbero fare, a causa di bug. Ora mi dirai che il Su-25T non è un aereo simulato al pari della qualità dell'A-10C. Verissimo. Nessuna obiezione. Però ammetterai, che una volta che ho messo in moto il velivolo, allineato tutti i suoi sistemi e portato il velivolo in volo, durante una missione SEAD, non eseguirei decine di operazioni per loccare un radar nemico e sparagli un missile giusto? Quindi "momentaneamente" utilizzare il Su-25T in assenza di un multiruolo con la sigla DCS davanti, come lo sarà l'F-18C, può coprire questa lacuna. E quindi in DCS è possibile svolgere anche altro che solo la CAS. Ma se i bug presenti nel simulatore non mi permettono di farlo è un'altro discorso.. Ti ho risposto prima in quel modo, perchè avevo capito che BMS per tè è meglio, perché la possibilità di disporre di molti scenari da la possibilità di svolgere più task che solo la CAS. Leggendo il tuo ultimo post ho capito che mi sbagliavo. Anche per mè attualmente BMS è meglio, ma solamente perchè dispone di un aereo capace di operazioni multiruolo. Le CAS, le SEAD, ecc. le svolgi su qualsiasi teatro/scenario. Io sono curioso di vedere prima di tutto a che livello verrà simulato questo DCS F-18C. Se veramente sarà in grado di essere della stessa qualità del facocero e avrà un radar AG degno, ci volerò volentieri anche in un teatro dal nome Nuova Zelanda. @T@ker Con il nuovo engine grafico, verranno finalmente sfruttati i processori multi core? Me lo auguro!
- 80 replies
-
- eagle dynamics
- belsimtek
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
pira, io già volo sul Nevada o meglio, ci ho già volato. Ok, ok, non è sicuramente paragonabile alla versione definitiva che dovrebbe uscire ed integrare questo nuovo engine grafico EDGE (ci mancherebbe!) Ma ti assicuro che dopo poco tempo tornerai a volare sulla vecchia mappa.. Il Nevada è praticamente un paesaggio desertico per un buon 94% della mappa. Cosa ci troverai di così attraente e coinvolgente non lo sò, poi gusti sono gusti.. (spero che quelli della ED non si scordino di dare ai mezzi corazzati e non, mimetiche desertiche, perchè altrimenti saremo in grado di localizzare i mezzi nemici con troppo facilità). Poi non capisco il motivo, che molti utenti, ritengano opportuno, che per volarci con un determinato velivolo o un elicottero deve neccessariamente corrisponderci un determinato scenario/mappa.. Perchè? Scusa, ma cosa cambia se per esempio voli con lo Huey in una mappa che ritrae una parte del Vietnam rispetto a quella esistente? Non certo la difficoltà di svolgere la missione, visto che questo elicottero da quanto delicato che è, può essere abatutto anche da un semplice AK-47.. Ok, forse per una immersione storica, ma nulla di più, visto che la dinamica di volo non cambia.. Poi per esempio gli F-15 o gli A-10C nel Mar Nero penso proprio che non hanno mai operato, giusto? Eppure ci voliamo e siamo in grado di creare moltissime tipologie di missioni. Il vero problema sono solamente i centinaia di bug che questo simulatore possiede. Come possiamo evitare di non parlare dei missili che fanno schifo? Questo è il Bug dei bug!!! Io sono il primo che desidera un nuovo scenario, perchè appunto il caucaso, ha veramente stufato. Magari arrivasse una "Europa o una parte di essa", magari.. Ma il desiderio di volare sopra dei nuovi scenari è solamente dato dal fatto, che sono stufo del caucaso perchè lo conosco come le mie tasche. Io non ho problemi a volare con un P-51D vs FW190 o un F-15 vs Su-27 sopra un Vietnam o Australia o Giappone o Kenya che sia. Io ho problemi quando sparo un missile e questo non viene simulato come dovrebbe e si comporta alla c@@o di cane.. O al mio ritorno alla base mi sprofonda l'aereo nel suolo, o durante una missione SEAD il missile anti radar manca sempre il bersaglio.. ecc, ecc, ecc. Questi sono i veri problemi a cui i ragazzi della ED devono dare al più presto una fine. Gli scenari arriveranno. Spero che con il nuovo EDGE gli elicotteri o i velivoli, se andranno a toccarli, questo provocherà delle conseguenze..
- 80 replies
-
- eagle dynamics
- belsimtek
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Sbaglio o il cambio di politica/strategia di informare i clienti in maniera più regolare è avvenuta solamente dopo la morte di "Jim Mackonochie". Tratto dal post di Wags, che ne comunica la sua morte.. "In the years that followed, Jim served as the primary business development manager for TFC/Eagle Dynamics and was responsible for DCS products being available in dozens of countries around the world." Poco tempo dopo, Wags comunicava che d'ora in poi avrebbe cambiato politica di informazione e avrebbe fatto dei comunicati settimanali, possibilmente di venerdì. Fino ad ora ha mantenuto la parola e questo piace a tutti, speriamo che continui così ;-)
- 80 replies
-
- eagle dynamics
- belsimtek
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Grazie scorpion! Per quanto riguarda la search light, sai dirmi qualcosa? Tu riesci a muoverla a destra e a sinistra?
-
Grazie Scorpion. Comunque sul pannello superiore le rotelle le ho girate tutte a full e non si illumina così. Vedrò se esiste qualche altro interuttore li sopra..