Jump to content

Conroy

Members
  • Posts

    1374
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Conroy

  1. Vorrei vedere l'F-35 in VID per poi magari affrontare in simulato una situazione diventata appunto "rognosa".
  2. Sui B17. https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3146378&postcount=16
  3. Quoto. Se avessero investito le risorse della Normandia sulla Korea, questo venerdì avremmo qualche cosa di eccezionale in 2.1 con i magnifici F-86 e Mig-15 della Belsimtek. Peccato.
  4. Lo so ma siamo dei "poveretti" e dobbiamo stare con i piedi per terra. Primo non prenderle, e quindi è sulla linea Typhoon che dovremmo puntare così come sta facendo la RAF, soprattutto con i sistemi d'arma dell'MBDA. L'AMI a mio avviso non è ancora nelle condizioni per potersi permettere di non fare volare i piloti. Il fatto che la situazione stia degenerando a livello geopolitico e geostrategico è un dato di fatto, su questo non ci piove, anche se non credo ad un conflitto con la Russia.
  5. Heeeee bravo, e così arriviamo anche all'F35 con il pilota "accecato", per non parlare dei caccia-droni senza pilota. Questione di dottrine ma io quelle troppo "visionarie" le vedo un pò con sospetto. E' un pò presto per pensare ai piloti "in remoto". Sistema d'arma e difesa integrata sì ma sempre con un occhio rivolto al pilota. Non si sa mai, si può sempre finire nei casini. Ricordiamoci il Mig-29 che bucò gli ADV durante il Kosovo. Insomma con calma, non c'è fretta.
  6. Se mai di un G10 che è molto simile al K4. Ricavare il FM di un K4 da quello di un G6 sarebbe un pò azzardato ma può anche essere. Sicuramente un G6 "100% DCS" sarebbe una favola. Questo è un G6 in condizioni di volo. G10
  7. Lo so ma vedendo quel video, "l'anacronismo" ti salta all'occhio........alla faccia se ti salta all'occhio, davvero molto immersivo.:cry: Comunque va bene, per carità.
  8. Sapranno il fatto loro, evidentemente siamo ancora entro i limiti imposti dalla NATO ma è chiaro che il combattimento ad alti G richiede molto allenamento fisico e psichico, in volo, soprattutto su questa tipologia di aeroplani.
  9. Bellissimo però effettivamente.......i K4 e i Dora durante il 6 giugno del 44..... Chi di dovere quando ha preso questa decisione sulla Normandia evidentemente era ubriaco. Bodenplatte magari... Comunque un bel FW in Jabo farebbe la sua porca figura su quelle navi, peccato che non ci sia un bel F8.
  10. Mig-29 in Nevada 2.1.
  11. Comunque anche l'aspetto grafico è importante, 3D incluso....altro che. Ricordiamoci inoltre che chi scrive il codice, solitamente non lavora al 3D. Quindi certe priorità di codice rispetto ad altre grafiche non hanno senso, e solo una questione di volere o meno curare la qualità. Un esempio. DCS 2.1 con update e senza update BRDF, e c'è la sua bella differenza! Il riferimento al M2000 (sempre più in stand-by) è puramente casuale ovviamente. Il Mig-29 è da paura....
  12. Perchè praticamente non volano mai....
  13. Domanda. Secondo voi uscirà anche il Nevada aggiornato alla 2.1?
  14. Touchè, ben detto!:thumbup: Meglio prevenire che curare, della serie: meglio rompere i "così detti" prima che esca un modello 3D (eventualmente) cannato. Ad ogni modo rimane fermo il discorso del blue print al di la delle angolazioni e via dicendo. Speriamo abbiano quello giusto. Amen.
  15. Guardate questa GR9. http://www.mjaviation.co.uk/Cottesmore2011Gallery.htm
  16. @Phant, per il Mirage. E' stato chiesto di fare almeno una lista delle cose che mancano, e sono state più volte postate critiche a certi particolari del Mirage. Tutti questi post sono stati ignorati, e questo mesi e mesi addietro prima che si parlasse apertamente di AV8B. Zeus comunque è un "coder" e non un "modeller". Oltre ad un update servirebbe anche un upgrade 3D allo standard dell'AV8B, cockpit in primis. Nessuno ha mai detto di non credere a Zeus ma nessuno ha mai fatto la lista dei fix, update o upgrade che siano. Solo questo è stato chiesto, senza peraltro pretendere una data certa sull'uscita di questo "update". Comprensibile la priorità dell'AV8B ma il Mirage è uscito ormai da due anni, e allo stato attuale è stato abbandonato, soprattutto se ragioniamo con le tempistiche (eterne) del mondo di DCS. In termini assoluti sì....avremo l'update...ma in termini relativi di tempo quanto ci vorrà? Un altro anno, due? Rimane comunque il fatto che, motivazioni valide o meno che siano quelle dell'AV8B, no npuoi chiedere il preorder di un nuovo modulo quando il precedente è in questo stato, e senza aver dato garanzie che non siano un semplice "But the M-2000C will be updated". Troppo generico. Io sono sostanzialmente dedicato in via esclusiva al Mirage 2000, e per questo mi associo alle lamentele. Chiuso O.T.
  17. Sì, quando si tratta di DCS anche i dettagli influiscono sullo "spirito" nel senso d'immersione, fossero anche soltanto le luci di navigazione piuttosto che il canopy. Diversamente saremmo rimasti al Jet Era di IL2 1946. Ti diverti anche lì.... Il cockpit, a mio avviso, influisce molto sull'immersione di gioco. Ad es., il riflesso interno al canopy che ti trasmette la sensazione di essere rinchiuso in un cockpit appunto, e non "con la faccia al vento". Il Mirage ad es. è bellissimo ma da troppo tempo è stato abbandonato, e tralasciando le problematiche di codice (vedi il radar ad es.), ci sono ancora parecchi dettagli abbandonati evidentemente perchè non ritenuti importanti. Le luci di navigazione sembrano delle palle di Natale, il canopy (peraltro fatto dai modder) sembra tutto fuorchè un canopy in "plexiglass", e il cockpit ha più spigoli dei cockpit di IL2 1946. Sì, secondo me questi dettagli contano parecchio. Parere personale ovviamente.
  18. Comunque qui si vede il "blue print".
  19. Che cosa è insignificante, il fatto che il glareshiled possa essere sbagliato a livello 3D?! Il cockpit è la parte del modulo che vedi la maggior parte del tempo in cui voli. Questo AV8B sta vendendo piuttosto bene, quindi sarebbe bene se uscisse senza problemi di questo tipo.
  20. :thumbup: Bravo, + rep per te. Se vogliono le cose le sistemano, e anche alla svelta.
  21. Non so che dire ma più lo guardo e più mi sembra cannato, e di brutto, senza peraltro dover scomodare l'ottica fisica che secondo me qui c'entra ben poco. Speriamo che alla RAZBAM sappiano il fatto loro ma quell'effetto "quadrato" degli "orecchioni", come dice Falcoblu, secondo me è anche fin troppo evidente. Vedremo, l'importante è che questo problema non salti fuori a modulo rilasciato perchè poi ci sarà da ridere. Dobbaimo fidarci e amen.
  22. Lo so ma non ho mai sentito prima una spiegazione del genere. Comunque prendiamola per buona anche se personalmente di perfetto non vedo nulla (a occhio nudo).
  23. Un'altra cosa che non ho capito è il problema sollevato da alcuni utenti sul cockpit. Effettivamente in nessun video si vede il cockpit così come modellato dalla RAZBAM, "plus" o meno che sia. https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3130767&postcount=1
  24. Anche il Mirage non scherza come difficoltà di pilotaggio, e per questo dico che sul FM possiamo stare tranquilli, anche se sicuramente ci vorrà del tempo dopo il rilascio per affinarlo. Ovviamente sarà l'appontaggio la parte più difficile, anche perchè difficilmente si decollerà in VTOL, salvo il fatto dei test con aereo scarico.
  25. Anch'io non starei a preoccuparmi del FM. Ci vorrà tempo ma con il Mirage alla fine sono riusciti a fare qualche cosa di più che decente. I problemi sono altri, visto l'andazzo con il Mirage 2000. Se ogni volta che iniziano un nuovo modulo mettono in stand-by il precedente (o i precedenti?) c'è poco da stare tranquilli.
×
×
  • Create New...