-
Posts
1374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Conroy
-
Bellissimo però effettivamente.......i K4 e i Dora durante il 6 giugno del 44..... Chi di dovere quando ha preso questa decisione sulla Normandia evidentemente era ubriaco. Bodenplatte magari... Comunque un bel FW in Jabo farebbe la sua porca figura su quelle navi, peccato che non ci sia un bel F8.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Comunque anche l'aspetto grafico è importante, 3D incluso....altro che. Ricordiamoci inoltre che chi scrive il codice, solitamente non lavora al 3D. Quindi certe priorità di codice rispetto ad altre grafiche non hanno senso, e solo una questione di volere o meno curare la qualità. Un esempio. DCS 2.1 con update e senza update BRDF, e c'è la sua bella differenza! Il riferimento al M2000 (sempre più in stand-by) è puramente casuale ovviamente. Il Mig-29 è da paura....
-
Perchè praticamente non volano mai....
-
Domanda. Secondo voi uscirà anche il Nevada aggiornato alla 2.1?
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Touchè, ben detto!:thumbup: Meglio prevenire che curare, della serie: meglio rompere i "così detti" prima che esca un modello 3D (eventualmente) cannato. Ad ogni modo rimane fermo il discorso del blue print al di la delle angolazioni e via dicendo. Speriamo abbiano quello giusto. Amen.
-
Guardate questa GR9. http://www.mjaviation.co.uk/Cottesmore2011Gallery.htm
-
@Phant, per il Mirage. E' stato chiesto di fare almeno una lista delle cose che mancano, e sono state più volte postate critiche a certi particolari del Mirage. Tutti questi post sono stati ignorati, e questo mesi e mesi addietro prima che si parlasse apertamente di AV8B. Zeus comunque è un "coder" e non un "modeller". Oltre ad un update servirebbe anche un upgrade 3D allo standard dell'AV8B, cockpit in primis. Nessuno ha mai detto di non credere a Zeus ma nessuno ha mai fatto la lista dei fix, update o upgrade che siano. Solo questo è stato chiesto, senza peraltro pretendere una data certa sull'uscita di questo "update". Comprensibile la priorità dell'AV8B ma il Mirage è uscito ormai da due anni, e allo stato attuale è stato abbandonato, soprattutto se ragioniamo con le tempistiche (eterne) del mondo di DCS. In termini assoluti sì....avremo l'update...ma in termini relativi di tempo quanto ci vorrà? Un altro anno, due? Rimane comunque il fatto che, motivazioni valide o meno che siano quelle dell'AV8B, no npuoi chiedere il preorder di un nuovo modulo quando il precedente è in questo stato, e senza aver dato garanzie che non siano un semplice "But the M-2000C will be updated". Troppo generico. Io sono sostanzialmente dedicato in via esclusiva al Mirage 2000, e per questo mi associo alle lamentele. Chiuso O.T.
-
Sì, quando si tratta di DCS anche i dettagli influiscono sullo "spirito" nel senso d'immersione, fossero anche soltanto le luci di navigazione piuttosto che il canopy. Diversamente saremmo rimasti al Jet Era di IL2 1946. Ti diverti anche lì.... Il cockpit, a mio avviso, influisce molto sull'immersione di gioco. Ad es., il riflesso interno al canopy che ti trasmette la sensazione di essere rinchiuso in un cockpit appunto, e non "con la faccia al vento". Il Mirage ad es. è bellissimo ma da troppo tempo è stato abbandonato, e tralasciando le problematiche di codice (vedi il radar ad es.), ci sono ancora parecchi dettagli abbandonati evidentemente perchè non ritenuti importanti. Le luci di navigazione sembrano delle palle di Natale, il canopy (peraltro fatto dai modder) sembra tutto fuorchè un canopy in "plexiglass", e il cockpit ha più spigoli dei cockpit di IL2 1946. Sì, secondo me questi dettagli contano parecchio. Parere personale ovviamente.
-
Comunque qui si vede il "blue print".
-
Che cosa è insignificante, il fatto che il glareshiled possa essere sbagliato a livello 3D?! Il cockpit è la parte del modulo che vedi la maggior parte del tempo in cui voli. Questo AV8B sta vendendo piuttosto bene, quindi sarebbe bene se uscisse senza problemi di questo tipo.
-
:thumbup: Bravo, + rep per te. Se vogliono le cose le sistemano, e anche alla svelta.
-
Non so che dire ma più lo guardo e più mi sembra cannato, e di brutto, senza peraltro dover scomodare l'ottica fisica che secondo me qui c'entra ben poco. Speriamo che alla RAZBAM sappiano il fatto loro ma quell'effetto "quadrato" degli "orecchioni", come dice Falcoblu, secondo me è anche fin troppo evidente. Vedremo, l'importante è che questo problema non salti fuori a modulo rilasciato perchè poi ci sarà da ridere. Dobbaimo fidarci e amen.
-
Lo so ma non ho mai sentito prima una spiegazione del genere. Comunque prendiamola per buona anche se personalmente di perfetto non vedo nulla (a occhio nudo).
-
Un'altra cosa che non ho capito è il problema sollevato da alcuni utenti sul cockpit. Effettivamente in nessun video si vede il cockpit così come modellato dalla RAZBAM, "plus" o meno che sia. https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3130767&postcount=1
-
Anche il Mirage non scherza come difficoltà di pilotaggio, e per questo dico che sul FM possiamo stare tranquilli, anche se sicuramente ci vorrà del tempo dopo il rilascio per affinarlo. Ovviamente sarà l'appontaggio la parte più difficile, anche perchè difficilmente si decollerà in VTOL, salvo il fatto dei test con aereo scarico.
-
Anch'io non starei a preoccuparmi del FM. Ci vorrà tempo ma con il Mirage alla fine sono riusciti a fare qualche cosa di più che decente. I problemi sono altri, visto l'andazzo con il Mirage 2000. Se ogni volta che iniziano un nuovo modulo mettono in stand-by il precedente (o i precedenti?) c'è poco da stare tranquilli.
-
Se si può decollare con tutti i velivoli moderni, allora probabilmente non hanno ancora implementato le diverse tipologie di piste in erba, terra battuta e via dicendo, sempre ammesso che siano ancora intenzionati ad intervenire in tal senso.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
The external canopy still looks not "plexiglassed" enough, and the external lights are still too big. Thank for these pics.
-
Da paura.......avessimo un F-104 fatto così....
-
Un pò molto in stan-by, e da troppo tempo senza contare il fatto che alcune cose sono state fatte dai modders. Bello per carità, ma sarebbe ora di concretizzare. Sull'F-18C non sappiamo molto ma è chiaro che prima o poi dovrà uscire! Non bossono rinviarlo all'infinito. ...poi non ho capito una cosa. Il SAAB non ha già un radar AG? Possibile?
-
Vero.......anche se non è detto che l'F-18C esca con il radar AG già funzionante. Perchè hanno optato per l'NA? La ED non vuole dare alle terze parti il know how necessario, oppure non è ancora pronto? Se non è ancora pronto è chiaro che l'AV8B uscirà prima dell'F-18C, oppure i tempi semplicemente non combaciano. Non lo so, vedremo, ma certamente sarebbe bello avere finalmente un aereo "italiano" senza dover aspettare degli anni. E' vero che parliamo dell'F-18C ma l'AV8B con le coccarde della Marina sarebbe decisamente bello, soprattutto in uno scenario come quello di Hormuz. Io sono un pò restio solo per via del Mirage, che di fatto è stato abbandonato. Sono stanco di fare i preorder alla cieca senza mai avere delle garanzie. Se mi garantiscono ad es. un update / upgrade del Mirage 2000 allo standard dell'AV8B ("spigoli" compresi) allora potrei anche farlo....... Vedremo.
-
Assolutamente, do per scontato che a maggio non vedremo nulla sui DM. L'importante è che ci sia la volontà di far seguire alle parole i fatti, e che questo avvenga in tempi ragionevoli.
-
Credo ci sia comunque poco su cui discutere in questo caso, blue print o meno che sia. Il sensore è troppo grande rispetto al muso accorciato dell'AB8B NA, e lo si vede a occhio nudo. Qui è solo una questione di voler sistemare la cosa senza innervosirsi, come ultimamente accade un pò troppo di frequente. Evidentemente l'imminente uscita dell'F-18C ha messo alla RAZBAM un pò di fretta....forse anche troppa.
-
Non è che hai molta scelta fra K4 e FW-190, e con quel 30mm non credo ci siano molte opzioni per i K4. Non esiste peraltro un jabo dedicato, quindi anche l'attacco al suolo sarà veramente marginale per la Luftwaffe. I B17 diventano il fulcro centrale per tutto ciò che concerne la scorta e l'attacco. Tutta la simulazione della caccia verterà sostanzialmente sulla tattica da adottare per ingaggiare o proteggere quei bestioni. Se mi ritrovo con dei B17 come quelli di quel video, siamo già a posto così. Per delle AI, è vero, non possiamo pretendere un DM troppo raffinato ma ovviamente credibile sì. C'è poi tutta la questione dei traccianti, delle scie dei proiettili e delle esplosioni dei colpi sulla fusoliera dei B17, e via dicendo. Potenzialità enormi ma bisogna crederci, e sui B17 ti giochi parecchio in termini d'immersione. Parere personale ovviamente.
