-
Posts
1374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Conroy
-
Non credo, avremmo già il preorder.
-
Ai livelli di DCS, elevatissimi, è impensabile che un ingegnere abbia avuto anche il tempo di profesionalizzarsi a livello 3D. La lentezza è dovuta molto probabilmente a delle oggettive difficoltà tecniche (il Nevada ormai è in alpha da anni), e da un planning a dir poco schizofrenico che sposta risorse di continuo in base a delle priorità che, evidentemente, in casa ED cambiano continuamente. ..forse.
-
Infatti, in questi termini ha senso. Il problema è che spesso si legge questo commento più o meno ovunque (grafica vs altre priorità) come se le persone che lavorano nei due dipartimenti fossere le stesse, cosa che non è. L'unica via è quella di investire di più nelle risorse umane, ergo più ingegneri. Chi modella un cockpit non lavora ai FM. Nel caso dell'AVB e dei timori che alcuni hanno sull'avionica, ad es., io mi chiedo come possa Zeus fare tutto da solo.
-
Al massimo, dici, investo più risorse nel dipartimento di ingegneria che non in quello grafico e artistico ma è come parlare di niente in ambito commerciale.
-
Quando Oleg Maddox propose Storm of War, dovette tornare su suoi passi e sviluppare in fretta e furia un nuovo Engine grafico che fosse all'altezza dei tempi. Lo svilupparono in un anno poi andò come sappiamo. Nessun producer oggi investirebbe un centesimo di euro in un engine obsoleto e non all'altezza dei tempi, come quello di F4 BS. Bello ma comunque obsoleto. Il problema è che bisogna saper lavorare alla grafica, perchè "bella grafica" non significa necessariamente "basse prestazioni", soprattutto con le DX11 di mezzo. FM e algoritmi matematici in genere vengono gestiti dalle CPU, ma bisogna saperli utilizzare pienamente, cosa che non avviene. Abbiamo degli I7 pompatissimi che vengono utilizzati al minimo, peraltro malamente. Il fatto di aspettare sempre così tanto tempo anche per le minime cose, vedi i materiali dei collimatori, canopy e HUD tanto per fare un esempio, la dice lunga su tante cose in casa DCS.
-
GPU e CPU sono assolutamente in grado di supportare questa grafica ma dovrebbero essere sfruttati meglio, CPU in primis. Ad ogni modo stiamo parlando di niente. Al giorno d'oggi vorrei vedere un SH mettere sul mercato un prodotto con la grafica di Falcon 4. I problemi in casa DCS sono ben altri a mio avviso. in casa ED sono da sempre troppo lenti in tutto, esageratamente lenti, e questo a prescindere dalla questione grafica, peraltro in perenne versione alpha. Le DX11 vanno sfruttate perchè sono decisamente più leggere rispetto alle versioni precedenti.
-
Bene, questione chiusa. Gran bel modello, e non si dica guardando le nuove immagini che quello delle prese d'aria era un dettaglio secondario se non irrilevante. Brava RAZBAM.
-
Solo quello hanno aggiornato.
-
Di solito la RAZBAM non posta gli update. Controlla se il cockpit è arrotondato.
-
E' un bel modo di procedere per una SH spagnola. Prima modellano l'addestratore, poi il caccia, entrambi utilizzati dalla loro aeronautica. Tra l'altro, sia per il C101 che l'F1 stanno sviluppando più versioni. Bellissimi i modelli 3D del Mirage. Servirebbe in Italia una cosa del genere.
-
Quando arrivarono gli F-15 e i 104 furono gentilmente invitati a farsi da parte, il tutto diventò tristemente quanto drammaticamente evidente. Vedere poi gli F-15 schierati in linea volo con i 104 fu anche peggio. Mi riferisco ovviamente al Kosovo. Ci sono momenti in cui, al di la di tutto, bisogna essere pragmatici ed onesti con noi stessi. Se dovessimo dare un giudizio obiettivo su chi ha voluto mantenere in servizio il 104 fino agli anni 2000, addirittura portandolo alla versione ASAM, non potremmo usare altro appellativo se non quello di irresponsabile, se non peggio. All'Italia è andata di lusso perchè nella posizione strategica in cui si trovava (e si trova tutt'ora), ha sempre goduto di forze aeree USA qualitativamente e quantitativamente idonee a proteggere il nostro Paese da ogni minaccia, Aviano in primis. E' vero, ci sono piloti di 104 con le kill segnate sulla fusoliera a danno di F-16 e via dicendo ma non fa testo. Nessuno ha mai dubitato dell'eccezionale bravura dei nostri piloti di Spillone ma in un contesto di guerra moderna reale contro forze aeree adegaute, il 104 sarebbe stato macellato, e con esso i suoi piloti. Per nostra fortuna i Serbi, con i loro Mig-29 in condizioni pietose, erano messi peggio di noi come caccia. Il 104 poteva (forse) avere un senso quando in servizio c'era il Mig-21 ma poi...... Vero il discorso del Typhoon ma i fatti hanno poi dimostrato che non potevamo più aspettare e quindi, via gli ASAM e dentro gli F-16.....e di corsa. E' andata fatta bene, se non di cu.o come si suol dire, e quindi possiamo ancora parlare dello Spillone in questi termini. Rimane fermo il discorso della sua eccezionale capacità di reagire in tempi rapidissimi allo scramble. Nella foto, degli ASAM appena consegnati, nuovi di pacca.
-
Verissimo. Diciamo che se si vuole competere con moduli come l'F-18 e direi anche l'F-14, bisogna fare qualche cosa di più in termini di dettagli e non solo. Il messaggio che non deve passare è quello della superificialità nel sistemare le cose (vedi il cockpit del Mirage lasciato spigoloso nella parte posteriore), per non parlare della garanzia che l'AV8B non subirà la stessa sorte del M2000C quando uscirà un altro modulo RAZBAM, e in questo caso mi riferisco in particolar modo ai sistemi. Le potenzialità ci sono tutte ma per adesso mi sembrano un tantino superficiali nel modo di lavorare. Si spera che da qui in avanti M2000C e AV8B vengano sviluppati di pari passo, e non siano di nuovo abbandonati in favore di un altro modulo. Non può una sola persona codificare i sistemi di tutti i moduli RAZBAM, e avere poi anche la pretesa che questi stessi siano completi e soprattutto funzionanti. Alla fine si rischia di ritrovarsi con diversi moduli rilasciati ma perennemente "incompiuti". Edit. Verissimo anche il discorso sul Mig-19, ho notato anch'io questa qualità nei rendering. Mi auguro che, chi di dovere, capisca che i moduli M2000C e AV8B dovranno essere allo stesso livello qualitativo, senza nulla togliere al Mig-19. Anche il Mig-23 nei primi screens sembrava eccezionale come qualità dei rendering.
-
Se la ED sistemasse il discorso dei danni provocati dalle deflagrazioni delle bombe non sarebbe male, Mk.82 in primis, in vista di un velivolo che pricipalmente dovrebbe fare CAS come l'AV8B. Questo è un altro dei problemi da risolvere insieme al discorso dello spot dei lods, davvero estenuante.
-
Diciamo che aveva dei tempi di reazione eccezionali, questo è innegabile, ma per il resto.... Comunque un ASAM made by Belsimtek lo prenderei subito.
-
Perchè non ha senso? Hanno creato uno scenario contemporaneo peraltro abbastanza indovinato nell'attuale situazione geopolitica e geostrategica di quel settore. Quello che non ha davvero senso, ma qui torniamo al nonsense tipico di DCS, è l'aver tagliato fuori l'Arabia Saudita. Forse arriverà ma (per ora) senza basi aeree. L'attuale Aeronautica Iraniana vola con i modelli implementati in DCS, più o meno: F-14, F-5 e F-4. Quindi ha senso eccome. Non sono un amante del "fantasy". Se abbiamo una mappa geopolitica è giusta utilizzarla in quanto tale, in modo da immergere il giocatore in uno scenario reale, e non sempre in un "what if". Nessuno vieta di volare F-86 vs Mig-15 sulla Normandia ma questo non trasmetterebbe mai quell'imersione di gioco che potrebbe darti ad es. una "Mig Alley", magari in contesto online dinamico con tanto di aero navale.
-
I don't. Code and FM have nothing to do with 3D modellers.
-
Sul Nevada gira a palla.
-
Comunque è bellissimo, dicamo che avendo fatto 30 potevano fare 31, soprattutto dopo tanti mesi di attesa.
-
Stanno paradossalmente modellando gli aerei per la IRIAF, F-14 compreso. L'unico scenario dove questi aerei hanno un senso è proprio Hormuz, fra le fila della linea volo iraniana: F-5, F-4 ed F-14 vs F-18, e il M2000 in mezzo.
-
Il Phantom è quello "con lo Sparrow"! ...che poi sopravviva in uno scenario come quello di Hormuz è tutto da verificare ma vale lo stesso per il Mig-21. Quindi....
-
It's a very good upgrade but: 1) Cockpit backside has not been touched, and it's still a bit sharped. We can live with it but....it seems to be like an unfinished work. 2) Strobo lights are still like Christams balls, while the navigation lights are finally great. However 8/10. Edit: i hope to have back the canopy reflection what it will be possbile with DS.
-
Hanno sistemato in base ai complains. Spiace dirlo ma è un lavoro incompleto seppur ben fatto. La parte posteriore del cockpit non è stata toccata, e le luci stroboscopiche sono ancora delle palle di Natale. In sostanza hanno arrotondato la parte anteriore del cockpit, le prese d'aria del modello 3D, e le luci di navigazione. Ad avere un lavoro finito e completo proprio non ce la si fa.
-
Devo ancora provarlo. Siamo in attesa dle nuovo FM (il Mirage attuale ha un considerevole deficit di spinta) e soprattutto il discorso della perdita sistematica (di default) del lock, che rende snervante il combat con il M2000C.
-
Questa è una delle ultime versioni del Phantom dell'HAF (Hellenic Air Force), con AIM-120. La nostra versione è decisamente meno aggiornata.
