-
Posts
314 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Snap
-
Strano, sembrerebbe più un problema di joystick, presonalmente non ho mai avuto problemi con i trim del Warthog. Prova a staccare la presa del joy e poi riattaccarla,e controlla negli assi che non si muovano per conto loro. E assicurati di aver attivato prima del decollo i quattro selettori SAS (Stability Augmentation System)
-
Quando fai l'allineamento del Maverick, seleziona l'opzione PRE, mentre sul TGP seleziona AUTO, poi fai l'allineamento, personalmente con questo metodo usando poi nel MFD del Maverick il TMS AFT, mi porta il missile con la massima precisione sul bersaglio selezionato col TGP, prova e poi mi sai dire, per i bersagli in movimento non ho ancora provato, perchè sulla Blue Flag questi sono sempre fermi.
-
Una volta fatto il boresight del missile, quando arrivi su un waypoint presente sul piano di volo clicca il pulsante sul MFD del TGP di fianco alla scritta CZ ( Cursor Zero ) e il TGP automaticamente si piazza sul WP dove ovviamente avrai dei bersagli da colpire, poi quando sposti il puntatore su di un bersaglio passalo da area a point col comando TMS FWD, dopo di che se sull'altro MFD dove hai il Maverick vedi che non è puntato sul bersaglio scelto col TGP, usa il TMS Aft, e vedrai che il missile punterà il bersaglio corretto, poi quando sei a distanza di lancio, TMS FWD e rilascia il Maverick. Con questa procedura io non ho mai problemi. EDIT : ovviamente ricordati che prima di interagire col TGP o il Maverick devi far diventare SOI il MFD col comando DMS Aft.
-
Il P-47 a bassa quota non era un portento, ma era comunque un gran incassatore, un vero e proprio carro armato volante, infatti viene considerato il nonno del Warthog, per quanto riguarda la mappa Channel nel contesto storico, nel 1940 il FW-190 doveva ancora entrare in servizio.
-
Gli sconti terminano il 2 Maggio, gli scenari migliori (parere personale) sono la Siria che è scontata del 25% e il Golfo Persico che è scontato del 50%.
-
Another artwork, just amazing mate ! ;)
-
Il comando è WPN REL Button - depress, che usi sia per le armi aria-aria che per quelle aria-terra. ;)
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Just tested, now looking much better. :thumbup:
-
Il quadratino compare se attivi con il TMS forward la modalità point, cioè quella che serve per i bersagli in movimento, piazzandolo su un carro armato che si sposta sul terreno vedrai che lo aggancerà e lo seguirà in automatico, per le bombe suppongo tu voglia colpirlo con quelle laser, che al momento sono le uniche guidate disponibili per il Viper, prima di tutto devi passare alla modalità di sgancio CCRP, attivare il laser col selettore posto sul lato sinistro del pannello frontale, successivamente, una volta sganciata la bomba, dovrai premere e mantenere premuto il comando CAMERA/GUN Trigger-FIRST DETENT fino al momento in cui la bomba centrerà il carro armato, questo comando serve ad illuminare il bersaglio col laser per guidare la bomba fino all'impatto.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Nessun tasto, basta che punti il mirimo sul bersaglio, hai un paio di scelte, usando il TMS up (o forward), passi dalla modalità area a point : la modalità area si usa su bersagli fissi ( bunker, palazzi, ecc.) mentre la point si usa su bersagli in movimento (carri armati, ecc). ;)
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E se invece, a sorpresa, lo rilasciassero questo venerdì ? Va bè, sono troppo ottimista....:D
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
DCS: F-16C Viper - Startup Procedure In this DCS: F-16C Viper video, it’s time to learn the cold and dark startup procedure! This can be a rather long and involved process if you want to do it “by the book”, but you can certainly do a much faster, abbreviated startup if you wish. This video is recorded from the included startup interactive training lesson. We got the startup procedure done earlier than we expected (a few small items to still tune), so we have a few more videos to do prior to release. We plan to release the Early Access version sometime in early Autumn 2019 (Autumn 2019 starts on 23 September).
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sei sicuro che non scadano mai ? Io ho preso il Viper il 26/9 e nella mia pagina degli ordini è scritto che le miles scadranno esattamente fra 3 anni, il 26/9/2022....:unsure:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Beautifull work, Strut ! :thumbup:
-
E il Me-262 che fine ha fatto ? :music_whistling:
-
Beautifull work Strut, downloading right now. :)
-
Stessa cosa che ho notato personalmente e che prima non accadeva, dev'essere un bug.
-
Mi unisco al piacere di quei ricordi essendo stato presente, le missioni organizzate con Mongoose sono state sicuramente le più belle e realistiche, e andare ad intercettare le loro formazioni di bombardieri coi nostri Macchi 205 dava al tutto qualcosa di veramente speciale e unico, emozioni indimenticabili, così come pilotare lo Zero sul Pacifico, decisamente atri tempi, e ricordi indelebili. ;)
-
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
DCS WW2 rimarrà un'arena di dogfight per un semplice motivo, mancano dei bombardieri pilotabili. Basterebbe avere un paio di bombardieri bimotori per parte, tipo He-111 e Ju-88 per l'asse e, tanto per citerne un paio, B-25 e A-20 per gli alleati, e allora si che le cose si farebbero interessanti e renderebbero il tutto molto più appetibile. La ciliegina sulla torta per noi italiani sarebbe poter avere un SM-79 sopratutto per missioni antinave, ma sto sognando. Mi chiedo come mai alla ED non abbiano preso la cosa in seria considerazione, anche perchè sono certo avrebbero un ritorno commerciale non indifferente. @ Reaping, il 109 non è mai stato uno spara caramelle, la versione E (Emil) montava due cannoncini da 20 mm. se non ricordo male la versione con armamento meno pesante fu la F2 che montava un cannoncino da 15mm. poi dall' F-4 in poi era sempre presente un cannoncino da 20 mm che era un'arma molto efficace, poi si passò (come il K presente attualmente) ad un cannoncino da 30mm. Ai tempi del primo IL2 nel mio Gruppo gl spara caramelle per noi erano (ahimè) i nostri caccia, G-50, Macchi 200 e 202 che montavano un armamento poco efficace, solo a partire dalle serie 5 (quindi Macchi 205, Fiat G-55, RE 2005) si iniziarono ad avere armamenti pesanti all'altezza della situazione, oltre che macchine che potevano in qualche modo ritenersi competitive con la controparte alleata. ;)
-
Fantastic job as always my friend ! ;)
-
E' scritto nell'ultimo weekend news : "The early access Fw 190 A-8 will be available in June 2019." ;)
-
Ennesimo capolavoro di Porcorosso, i miei complimenti, bellissima !:thumbup: