-
Posts
823 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by leonardo_c
-
pippone, nell'italiano corrente parlato nella regione in cui non abito da anni, è equivalente di sermone, lungo discorso che non lascia spazio a replica, flippica. come appunto il pippone letto sopra. disconosco se in altre regioni possa essere un insulto. e ripeto, il tutto perché all'azionista di jensen sopra non andava bene che io abbia consigliato senza problemi un prodotto elettronico a qualcuno che ne chiedeva lumi ed ironizzando sul suo prodotto preferito. ma ahimé, i leoni da tastiera esistono sin dai tempi di fidonet.
-
che pippone il tutto solo per aver riportato che mi ci trovo benissimo ad un'altra persona che ha solo chiesto lumi a qualche possessore. ma da questo hai costruito un castello su una supponenza notevole. davvero patetico.
-
apparentemente devo fidarmi più del tuo post che di tutta la pletora di articoli pubblicati online da specialisti del settore. sempre divertente leggere i saputoni da forum che spuntano a difendere i marchi dei loro prodotti preferiti e non sanno farsi una risata su una semplice battuta. prendila meno seriamente su, si vive meglio. ps: ho scritto da qualsiasi parte "è meglio di" ? no eh. bene. prendi un respiro, conta fino a 10, poi si schiacciano i tastini per rispondere. un esercizio molto utile. non metto nessuno smile così ti lascio il dubbio che la mia risposta sia seria.
-
io ho sostituito la rtx3070 con una sapphire 9070 (non XT e mi trovo benissimo) se riesci a trovarle ad msrp sono consigliatissime, poi se uno proprio vuole la xt per quei pochii fps in più ok...eviterei solo le overclocked per i soliti motivi...ovvero che per pochi mhz in più sono fuori specifica e scaldano, come le rtx del resto. anche in $notoSimCivile va benissimo tutto ultra @1440p 60hz unico difetto, non la puoi usare per scaldare la stanza o grigliare la carne come le ultime 4xxx e 5xxx col bellissimo connettore che va flambé.
-
you can change the parameter here: https://gitlab.com/quelcertoleo/big-eye-ewr/-/blob/main/bigeye_ewr.lua#L88 NCTR is non-cooperative target recognition...in DCS it is too simple and it will 100% recognize the target type which is seriously unrealistic, but anyway I left the option to enable it. you can choose to recognize target type (e.g. F-14, MiG-29, etc) or NATO reporting name (Tomcat, Fulcrum, etc)
-
fammi indovinare, ha trovato qualche Trojan? pare che heatblur abbia scazzato qualcosa, passi che uno o due antivirus lo rilevano erroneamente ma pare che saltino tutti. ps: "scazzato" non significa che hanno distribuito un trojan ma piuttosto che non abbiano fatto il processo per "sanitizzare" il file agli scanner.
-
se il problema fosse windows 11, avresti il forum intasato di persone con problemi simili. mi sembra di capire che "il sistema operativo non funzioni correttamente", direi che DCS è molto dopo nella catena di "cose da verificare". prova a guardare l'event viewer magari, o se hai qualche processo in giro a fare chissàche.
-
sempre che non abbiate desanitizzato le sezioni di DCS che permettono alla sandbox lua di accedere a filesystem, rete, etc. in quel caso meglio essere attenti, specie di questi tempi. come impatto prestazioni non ci sono impatti con o senza bitdefender dalle metriche di sistema. (64gb ram, 5800x3d, sata ssd) comunque sia, le cartelle "fidate" si possono, e qualche volta consiglio, di escluderle dal perfido AV. qualche mese fa, mentre caricavo $notoSimCommerciale e mi accingevo ad usare $feniceNotoAirlinerEuropeoBus, proprio perché quelli di $fenice avevano mandato le signature in ritardo, questo cane di bitdefender era partito a sanitizzare l'intera cartella di $notoSimCommerciale...ed aveva fatto un pastrocchio irrecuperabile se non con reinstallone totale.
-
successo anche a me ieri con bitdefender, chissà in heatblur si siano dimenticati di passare le signature. è bastato recuperare il file dal limbo dell'antivirus.
-
here you go: https://github.com/FlightControl-Master/MOOSE_INCLUDE/tree/develop/Moose_Include_Static there was indeed a commit to fix target bearings, see https://github.com/FlightControl-Master/MOOSE/commit/41b867a4ca53a4ef1e285c63fb7ac11333e60372 just as additional info, always stay up-to-date with moose, especially after DCS updates.
-
just a quick heads up, be sure to be in latest moose, there was a fix committed today that fixes a regression Aspect calculation. if you see empty strings in aspect (e.g. no more Flanking, Cold, Hot) then you need to update moose. The fix was committed today in https://github.com/FlightControl-Master/MOOSE/commit/41b867a4ca53a4ef1e285c63fb7ac11333e60372 be sure to get latest Moose from Develop branch.
-
antivirus? firewall? può essere così semplice come semplicemente "non mi fido di dcs.exe e non gli permetto connettersi all'esterno"
-
beh questa mappa però era una nicchia di una nicchia. ne avrebbero vendute pochine.
-
version 1.0.0 released moose version update and internal refactors. also the sample update mission was updated. https://gitlab.com/quelcertoleo/big-eye-ewr/-/tree/main
-
instead of going for the long solution and creating new missile variant, just go for the stopgap solution and add the loadouts with J and P. those would be more than good enough and do not require any additional modelling, texturing, riveting and counting.
-
J and P would be ok indeed. This workaround to avoid the limitations of not having the exact model will also be a factor when "one day" there wlll be a naval phantom.
-
I'm really looking forward to the early 14A versions, thank you for all the work. In this context, are we going to get also the earlier sidewinder versions? Right now the earliest we have is the Lima, it could be interesting to add support for D or G variants. I'm asking because I like to play with coldwar settings pre 1980s and the Lima feels a bit too much. Other modules can use downgraded missiles but not the 14A.
-
> Premessa sono un Project Manager in ambito IT da 30 anni siamo in due. sappiamo benissimo che i test di regressione si fanno, le cose sono note, prioritizzate, backlog, sprint, jira, ticket buzzWordHere buzzWordThere etc etc etc etc. ma sistemarlo è un "costo", rilasciare qualcosa nuovo sono entrate e cosa si prioritizza lo si capisce anche senza 30, 20, o 5 minuti di IT. sono logiche di monetizzazione. i miei 10€ me li tengo. thank you for your passion.
- 185 replies
-
ancora mi costa capire che si cerchi di nascondere il fatto ovvio. ovvero che questo f5 è rimasto rotto per anni. del remaster non mi interessa e lo tolgo dall'equazione adesso, il punto è che è semplicemente rimasto rotto per anni. le fix sono uscite ora come per giustificare "ehi, già che c'eravamo abbiamo toccato il modello 3d." così ti senti meno scemo a spendere 10€. :slowclap: ma così va il mondo sim oggi come oggi, addons che escono anche su altre piattaforme palesemente rotti, rimangono rotti e c'è sempre la discussione "oh dai tempo all'azienda, prima o poi sistemano, è uscito presto, tutto è beta, dovresti saperlo" e via dicendo con argomentazioni che alla fine significano solo che si ha del software che non funziona.
- 185 replies
-
ah giusto, l'ADI mi era passato di mente. fai un paio di roll ed era tutto storto. è stato così per anni. onestamente, lo hanno lasciato rotto per talmente tanto tempo che io non scucirò un centesimo. dovrebbe essere gratuito e con le scuse per averlo lasciato rotto per tanto tempo. se combino una del genere al lavoro io mi tirano le orecchie, mica prendo un bonus per averlo sistemato dopo anni, mi sono francamente stufato per dei fix che vengono rilasciati a pagamento come aggiornamenti.
- 185 replies
-
le ali ancora si staccano appena si tira qualche G? è una roba che non hanno mai sistemato prima, così come le infinite discussioni sul RWR che pareva un invito al suicidio assistito. io credo proprio passerò, sono "solo" 10€ ma non avendo mai sistemato per tanto tanto tempo il tigrotto non voglio premiarli con una modifica cosmetica di cui non sento proprio il bisogno.
- 185 replies
-
- 1
-
-
what do you mean by "dynamic" spawning.
-
lo vedevo spesso passare a quota relativamente bassa sul lago di como, sotto la quota del faro voltiano (brunate) ma comunque sopra il circuito degli idro che stanno tutto il giorno a fare giri sul lago. da lì sarà passato anche quello poi caduto sul monte legnone purtroppo.
-
qua la mano, escluso il 25 che non ci vedo motivi se non vedere la lancetta su mach 3 per il resto era un coso abbastanza mediocre. siamo sempre alle solite comunque, per accontentare tutti non si accontenta nessuno. quelli "leva e manetta" come me e molti altri qui storcono il naso con le mappe riprodotte all'attualità, anche se capisco le difficoltà di creare una mappa della realtà dei 60s/70s. i "sistemisti" storcono il naso per la mancanza del contesto di essere parte di un teatro di guerra, informazioni che fluiscono etc. purtroppo ED deve monetizzare e per farlo deve per forza stare con i piedi in più scarpe, già i sim sono di nicchia (con qualche notabile eccezione) e se poi fai una nicchia di un periodo finisci per chiudere bottega in tempi brevi, tanto per fare un confronto, prendiamo msfs o xpl e qualcuno che chiede "more classic liners please", glieli danno e poi "eh ma l'aeroporto di malpensa non è com'era nel 1980, e nel traffico AI non ci sono i dc8, convair, electra, etc" per cui, meglio "turarsi il naso" che tanto l'alternativa è non avere niente. ps: giusto per restare in topic, di un m346 me ne può fregare di meno, pur vedendolo passare spesso davanti casa a bassa quota ma sicuramente sono influenzato che dai caccia "bottoncini" già ne ho abbastanza, ho raggiunto il limite di quante combinazioni hotas posso mantenere nella memoria muscolare.