-
Posts
823 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by leonardo_c
-
ciao, ci sono tanti tutorial in rete per muovere i primi passi nella creazione livree. ad esempio: https://www.skywardfm.com/post/skyward-dcs-dcsworld-livery-skin-creation-guide requisiti direi propedeutici. inglese, padronanza media con gimp/photoshop o simili. edit: se sai fare livree per flight simulator o simili, beh, è la stessa cosa praticamente.
-
> non è compito dell'utenza pagante correggere i bug di una software house incompetente o inetta. benvenuto al 2015, quando la gente ha iniziato a pagare per "early access". e, piccola nota, a incompetente e inetta va aggiunto spregiudicato. nella stragrande maggioranza dei casi chi decide "quando si rilascia e si rilascia nello stato in cui si trova" non sono mai i developers, team leads, o etc ma quelli che lavorano con powerpoint ed excel ed un occhio al loro bonus annuale. ed infine, prendiamo il caso del f-5. hai X developers, e X rimangono e devi decidere se tornare ad un prodotto già "feature complete" o mandare avanti i lavori alla nuova bambolina mig-29 fulcrum-a. indovina cosa sceglierà qualsiasi azienda e anche qualsiasi clientela. bisognerebbe proprio proporre il sondaggio. "volete che si ritardi il rilascio del mig-29 di 3/6 mesi così da sistemare i bug attuali di f-5, uh-1, f-16 ed F/a-18?" non scommetto mai ma sono sicuro del risultato di un sondaggio del genere.
-
da vecchio professionale del settore IT da sempre intrasigente sulla linea "nel mio computer a casa no beta grazie", ci ho pensato un sacco prima di passare ad open beta, e l'ho osservata a lungo. "tempo fa" mi pareva una bella collezione dei regressioni ad ogni release. da almeno un annetto no. ogni tanto capita qualche snafu ma nulla di, come si dice, "game breaking" o "showstopper". ormai, nel 2023, onestamente credo non esista quasi un prodotto software che si possa considerare "stable". tutto è un cantiere in corso, patch costanti, fretta di timetomarket, ottimizzare team di sviluppo, code-release-collect feedback-iterate. i processi di sviluppo e delivery sono molto diversi. ha perfettamente senso la mossa e no, non ci sarà nessun aumento di bug ed instabilità varie. ci saranno dei transitori con qualche bug cui seguiranno patch.
-
bello, forse siamo vicini al rilascio.
- 181 replies
-
- f-4e
- phantom ii
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
ma con qualche altro gioco funziona? un utente di quel thread ha dovuto copiare manualmente freetrack.dll nella cartella dei windows drivers.
-
Pushed a new version in develop branch. Contacts are now ordered by distance and not threat level and a configurable cutoff distance has been added. This cutoff distance can be configured through F10 menu. https://gitlab.com/quelcertoleo/big-eye-ewr/-/tree/develop?ref_type=heads
-
concordo, per gli elicotteri la "esperienza" del tirar su un pilota con CSAR o anche solo sbarcare truppe manca molto. ti carichi un gruppetto di fanteria via CTLD...e le panchette sono più vuote delle casse statali...c'è solo la notifica in alto a destra. bisogna metterci tanto gioco di ruolo per autoalimentarsi con "sto facendo qualcosa". e questo si potrebbe già fare con gli omini che ci sono oggi per me, non saranno in definizione 8k e non vedrai nitidamente jesse ventura che sbarca a cercare dei predator ma almeno sarebbe un placebo. per gli elicotteri comunque è molto diverso sul piano delle richieste hardware perché volando a bassa quota, tanto per dirne una, la distanza di rendering è molto ma molto minore che avere, chessò, un t72 con texture a 8k puntate da un tgp dall'A10C a 18000 piedi e magari è vicino ad un BTR80 con texture ad 8k che sta sbarcando delle truppe a 8k di cui una sta fumando e si vede il fumo della sigaretta, la patch della sua unità e lo stivale con la punta consumata. idem per quanti alberelli devi renderizzare, nuvole, maltempo se c'è, etc. quindi per gli elicotteri non vedo affatto il problema. se ci fosse un "culling" come c'era in $notoSimDiAltriTempi questo problema non sussisterebbe nemmeno per gli aerei.
-
non vedo l'ora.
- 181 replies
-
- f-4e
- phantom ii
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
beh il caso dello huey che citi è diverso. quello è carico e quindi niente di diverso al "vedere bene" delle gbu o missili aa. è carico insomma ed è anche "gheimplei" insomma (ed uso una parola abusatissima). altri casi sono uno spreco di hardware eccome, faccio un esempio. hai mai sbirciato dentro la cartella CoreMods in DCS? Bene, io mi porto nel mio pc la bellezza di 24Gb di textures per moduli che nemmeno ho come ah-64, c-101, christen eagle, f-15e, f-86, i-16, hawk (!), ka-50 etc etc etc solo l'F-14 di heatblur sono 16...SEDICI gb di texture e che tu lo abbia comprato o no le devi avere installate, si è passati davvero il segno per l'ossessione dei repainter e degli screenshot nei quali non ci dev'essere un pannello fuori posto o che un tubaro dica "low rezolution texturez from heatblurz", questo vale sia se giochi offline che online, la cosa declina persino allo hawk morto e sepolto. per cui si, qualche domandina è lecito farsele, specie in mezzo ad una comunità rumorosa quando una semplice patch su una tuta è tema vocalizzato. poi ci saranno i soliti del "un disco da 2tb costa pochi spicci ormai" e poi avrai comunque stuttering quando il sim caricherà la texture per la prima, specie online. eh la ram costa poco, la cpu costa poco...etc. Per cui, non c'è solo il multiplayer di mezzo dato che coremods è anche parte delle unità AI. Bisognerà vedere come se la vogliono giocare, questa cosa dell'ultra dettaglio fino alla patch della tuta dei piloti ha passato il segno. ps: ed in tutto questo ancora bisogna usare soluzioni esterne per avere qualcosa come splash damage, ma nella tutina del 14 ho scritto pete mitchell a 8k di risoluzione, all is good.
-
beh, pare chiaro che ci saranno versioni "standard", mi era proprio sfuggito quel pezzo, grazie a me onestamente non interessa molto già che siamo su aerei, ma capisco chi giochi praticamente facendo plastimodellismo. l'importante è che se mi fanno un...chessò, SA-7 la funzionalità rimanga uguale.
-
si, era chiaro, ma non trovo il riferimento preciso a che siano modelli a pagamento. non che sia un dramma, il lavoro si paga, come piace a noi essere pagati.
-
mi sono perso un pezzo, dove sarebbe quest'annuncio?
-
allied flight reports, era quella, ma la vedo attiva.
-
non è solo nel pannello audio, c'è un'altra impostazione, mi pare in gameplay, ora non la ricordo a memoria.
-
queste le mie impostazioni, ripeto 5600 non-x, 3070, 32gb ddr4 e 1440p. con il tuo sistema sicuramente qualche dettaglio puoi aumentarlo, credo sia una base sulla quale puoi iterare.
-
New version 0.0.5 published changelog: 0.0.5 - Added Speed cutoff to filter slow movers, Checked for client to be reported to being alive 0.0.4 - remove requirement for ZONE_POLYGON objects defining airspaces https://gitlab.com/quelcertoleo/big-eye-ewr happy new year :)
-
giusto per chiarire, niente VR vero? dopo ti giro le mie impostazioni (1440p, 5600 nonX, 3070, 32gb ddr4), personalmente non ho problemi ad usare indifferentmente la multithread o la "legacy" per così chiamarla ed in scenari che mi creo da me anche con un centinaio di unità tra aerei e unità a terra, etc. anche usando a-10II, f-16, etc. alcune opzioni grafiche però influiscono avevo notato, in particolare le nuvole. altre le disattivo perché non sono di mio gusto (flare, motion blur e depth of field) uso anche DLSS con profilo quality, lo so che è meglio senza ma è un tradeoff accettabile. quanto torno a casa ti giro lo screenshot delle mie impostazioni. ero partito da qui:
-
anche senza multithread quel sistema dovrebbe essere più che usabile. qualquadra non cosa.
-
beh, intanto sai che ti piace stare sulle bagnarole è non affatto scontato
-
ahah, il mondo è bello perché è vario. informatico da 20 anni suonati ormai e, proprio perché tale, preferisco la roba d'epoca. (anche quando si parla per dire di domotica in casa...alexa, raspberry ed ho luci automatiche etc...naaah, dammi un tasto nel muro grazie) dimenticavo il 21, altra seconda pelle per me, come scrivi, le cose sono tutte sparse in giro però anche dopo mesi e mesi senza usarlo ricordo ogni cosa...tranne quel maledetto tastino per riaccendere dopo un flameout il viggen invece vive in un mondo separato ed ammetto di dover ripassare la chuck guide quasi ogni volta che voglio farci qualcosa e senza entrare in dettagli come un pop-up point etc. (forse gli svedesi pensano in modo diverso) ps: con jester sul 14 aiuta un sacco avere due o tre comandi mappati sul hotas, tanto i tasti sono liberi e puoi mappare cose semplici come stt-lock/unlock, increase/decrease tid range, ecm on/off etc. per cui scion ripeto, hai la possibilità di poter usare le free trial (e con i tempi che corrono ormai è un'eccezione avere questa fortuna), provali un po' e cerca di capire cosa fa per te. se sei pure fortunato ti scopri pure onnivoro, ma spenderai di più
-
curioso, per me è molto più semplice il tomcat. prendi il 18, lo trascuri due o tre mesi e non ti ricorderai il hotas per ACM, hotas per il TGP, hotas per il HMD, e come mettere le coordinate in UFC per le JSOW, se poi ti compri un altro modulo complesso come il F-16 o A-10 rischi di finire dallo psicologo (o da un divorzista perché per mantenerti allenato serve tempo, tanto) prendi il 14, impari quattro comandi, lo trascuri per quattro mesi ma i comandi te li ricordi anche perché nella leva dell'abitacolo c'è scritto a cosa serva, e serve solo a quella cosa. poi ti schianterai dopo 10 unità di AoA e farai una fatica immensa a fare cose che con il 18 sono semplici, ma quello è un altro discorso alla fine non è indecisione tra 14 o 18, è capire se fa più per te roba anni '70 o tardo '90/primi 2000. io preferisco centrare bene un bersaglio con delle mk82 sull'F-5 che imparare a memoria la sequenza di comandi per lanciare una JSOW con il FA-18, ma ciascuno il suo. peccato averlo scoperto tardi, mi sarei risparmiato l'acquisto di qualche modulo (16C e 18C ad esempio che scambierei volentieri con 16A e 18A)...faccio giusto un'eccezione per l'a-10C ma perchè lo uso dal 2011(!) ed è come una seconda pelle.
-
dynamic campaign FTW o almeno un modo semplice di avere una persistenza tra missioni senza dover desanitizzare moduli o fare giochi complessi ai più tra DSMC, moose, etc.
-
[PvE]/[PvP] - Operation Barbagrigia
leonardo_c replied to leonardo_c's topic in User Created Missions General
* 4.2 - added Su-25 - added Big Eye EWR - destroying bridges will halt the respective ground conflict nearby the bridge * 4.1 - restored CTLD and CSAR for BLUFOR - CSAR missions spawn random enemy infantry around the downed pilot, you have been warned Big Eye EWR A lot of work has gone into the implementation of this EWR feature. Big Eye EWR is a script that adds radar detected units information to the player. Furthermore, the player can subscribe to GCI / Intercept taskings and the highest threat will be automatically assigned. Once within 5nm of the target the report will switch to a more compact format and 12-hour format instead of degree numerical bearing For more details: -
Pushed GCI feature in Develop Branch, this one is particularly nice. 1) Subscribe to tasking -> EWR will assign the highest priority threat that has entered protected airspace (a Moose ZONE_POLYGON defined in Mission Editor) 2) when contact is closer than 5nm the report format will change and switch from bearing in degrees to 12-hour clock format 3) when target is destroyed (either by player or by any other event) the GCI tasking will be closed https://gitlab.com/quelcertoleo/big-eye-ewr/-/tree/develop?ref_type=heads