Jump to content

leonardo_c

Members
  • Posts

    828
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by leonardo_c

  1. this is an open point I have discussed with many players and it applies to other sims. I am not real airplane pilot but I have experience in sports driving so I will use an analogy with track driving and racing sims. in real racing driving you drive a lot more with your seat of the pants than with your hands...and most corrections happen instinctively even before anything happens "visually". on the other hand, when we drive using our small screens all players will react to things "when they see it" and usually, in real life, this will be just too late...when you have enough oversteer to be visually seeing the oversteer, even if a few degrees, you have already lost control and at this point you are just a passenger. I'm talking about track prepared cars not your "out-of-the-dealer fast sedan bmw m3 or porsche 911". ffb steering wheels can mitigate this a lot but then you have the hardcore fanatics who will say that "car X usually should spin without warning because it was a b*tch and that's how it should be represented ingame and you need to learn to drive it and so this game is unrealistic and the devs are very bad and let's open bugz and let's youtube content about it etcetcetc", we know the drill. same applies to flight sims. When we read from pilots that "plane X did not give any stall warning" we will have hardcore fanatics asking for the plane to be modelled accordingly which from a computer game perspective makes things horrible, in my personal opinion. hard time for devs to balance playability and fidelity. at the very bottom, dcs is still a computer game. things get even more tricky when taking into account that a small movement on our plastic stick is equivalent to a large movement from a metal stick rooted at your feet with hydraulics, shaking with the plane, etc.
  2. sto cercando di capire il perché della discussione. il corsair ci mette più ad essere finito di quanto sia durato il conflitto nel pacifico. si, fatto. il corsair ancora non è stato rilasciato in early access, beta, alfa o qualsiasi altra lettera dell'alfabeto greco-informatico. si, fatto. a quanto mi risulta, non è mai stato chiesto un euro a nessun utente per proseguire lo sviluppo o in anticipo per giustificare il costo di sviluppo. si, fatto. per tanti anni alla fine si sono visti solo scrinsciottini. si, fatto. dati i fatti sopra, il fatto che non sia ancora uscito, quale fastidio arreca esattamente? immagino che l'unico, chiamiamolo problema, che possa succedere è che nessun'altro team di sviluppo si dedicherà al corsair perché qualcuno lo sta già facendo o magari persino esistono "veti" per evitare che più team trattino lo stesso soggetto, ipotizzo. in fondo i team di sviluppo in dcs sono pochi, tutti hanno un sacco di carne al fuoco e spesso ne mettono altra senz'aver finito di cucinare altra ma tanto gli utenti la mangiano pure cruda comunque. (tanto come esempio, f-14 heatblur ancora in EA e ci sono F-4 e typhoon in cottura) in fondo, non siamo in $notoSimDiVoloCivile dove ci sono infiniti airbus di vari team, aeroporti ormai usciti in almeno tre versioni diverse, i team sono pochi e la perniciosità media è alta, della serie "i simboli nel rwr di quella sotto serie di $aereoQualsiasi non sono esattamente quelli perché sono usciti dopo nel block 1031 fino al 1033.4567 e mancano due rivetti nel panello di destra di fianco alla presa d'aria".
  3. That's why in all missions I create I always add an F10 menu with "List Radio Frequencies". I also struggle to remember what preset was what, you can mitigate a bit using standards like "keep #1 for own flight, #2 for awacs, #3 for JTAC, #10 for ATC of departure airport, #11 for alternate, #15 for carrier, if any" about navigation, page 99 https://ia902505.us.archive.org/view_archive.php?archive=/22/items/retrokit-manuals/pc/pc-original.zip&file=Flight of the Intruder (en).pdf this will be the most tricky part, from reading the manual there is some automation with LABS (or some similar acronym, lots of new acronyms) but anyway you will be required to do some calculations to understand target altitude and I think also perhaps QFE.
  4. there's tacan and vor, nothing else needed and way more entertaining that "following the magenta line" good old dead reckoning.
  5. and this was Yeager in early 90s, wonder what he would have to say today.
  6. leonardo_c

    Benvenuti !

    ciao, ci sono tanti tutorial in rete per muovere i primi passi nella creazione livree. ad esempio: https://www.skywardfm.com/post/skyward-dcs-dcsworld-livery-skin-creation-guide requisiti direi propedeutici. inglese, padronanza media con gimp/photoshop o simili. edit: se sai fare livree per flight simulator o simili, beh, è la stessa cosa praticamente.
  7. epic.
  8. > non è compito dell'utenza pagante correggere i bug di una software house incompetente o inetta. benvenuto al 2015, quando la gente ha iniziato a pagare per "early access". e, piccola nota, a incompetente e inetta va aggiunto spregiudicato. nella stragrande maggioranza dei casi chi decide "quando si rilascia e si rilascia nello stato in cui si trova" non sono mai i developers, team leads, o etc ma quelli che lavorano con powerpoint ed excel ed un occhio al loro bonus annuale. ed infine, prendiamo il caso del f-5. hai X developers, e X rimangono e devi decidere se tornare ad un prodotto già "feature complete" o mandare avanti i lavori alla nuova bambolina mig-29 fulcrum-a. indovina cosa sceglierà qualsiasi azienda e anche qualsiasi clientela. bisognerebbe proprio proporre il sondaggio. "volete che si ritardi il rilascio del mig-29 di 3/6 mesi così da sistemare i bug attuali di f-5, uh-1, f-16 ed F/a-18?" non scommetto mai ma sono sicuro del risultato di un sondaggio del genere.
  9. da vecchio professionale del settore IT da sempre intrasigente sulla linea "nel mio computer a casa no beta grazie", ci ho pensato un sacco prima di passare ad open beta, e l'ho osservata a lungo. "tempo fa" mi pareva una bella collezione dei regressioni ad ogni release. da almeno un annetto no. ogni tanto capita qualche snafu ma nulla di, come si dice, "game breaking" o "showstopper". ormai, nel 2023, onestamente credo non esista quasi un prodotto software che si possa considerare "stable". tutto è un cantiere in corso, patch costanti, fretta di timetomarket, ottimizzare team di sviluppo, code-release-collect feedback-iterate. i processi di sviluppo e delivery sono molto diversi. ha perfettamente senso la mossa e no, non ci sarà nessun aumento di bug ed instabilità varie. ci saranno dei transitori con qualche bug cui seguiranno patch.
  10. bello, forse siamo vicini al rilascio.
  11. ma con qualche altro gioco funziona? un utente di quel thread ha dovuto copiare manualmente freetrack.dll nella cartella dei windows drivers.
  12. Pushed a new version in develop branch. Contacts are now ordered by distance and not threat level and a configurable cutoff distance has been added. This cutoff distance can be configured through F10 menu. https://gitlab.com/quelcertoleo/big-eye-ewr/-/tree/develop?ref_type=heads
  13. concordo, per gli elicotteri la "esperienza" del tirar su un pilota con CSAR o anche solo sbarcare truppe manca molto. ti carichi un gruppetto di fanteria via CTLD...e le panchette sono più vuote delle casse statali...c'è solo la notifica in alto a destra. bisogna metterci tanto gioco di ruolo per autoalimentarsi con "sto facendo qualcosa". e questo si potrebbe già fare con gli omini che ci sono oggi per me, non saranno in definizione 8k e non vedrai nitidamente jesse ventura che sbarca a cercare dei predator ma almeno sarebbe un placebo. per gli elicotteri comunque è molto diverso sul piano delle richieste hardware perché volando a bassa quota, tanto per dirne una, la distanza di rendering è molto ma molto minore che avere, chessò, un t72 con texture a 8k puntate da un tgp dall'A10C a 18000 piedi e magari è vicino ad un BTR80 con texture ad 8k che sta sbarcando delle truppe a 8k di cui una sta fumando e si vede il fumo della sigaretta, la patch della sua unità e lo stivale con la punta consumata. idem per quanti alberelli devi renderizzare, nuvole, maltempo se c'è, etc. quindi per gli elicotteri non vedo affatto il problema. se ci fosse un "culling" come c'era in $notoSimDiAltriTempi questo problema non sussisterebbe nemmeno per gli aerei.
  14. non vedo l'ora.
  15. beh il caso dello huey che citi è diverso. quello è carico e quindi niente di diverso al "vedere bene" delle gbu o missili aa. è carico insomma ed è anche "gheimplei" insomma (ed uso una parola abusatissima). altri casi sono uno spreco di hardware eccome, faccio un esempio. hai mai sbirciato dentro la cartella CoreMods in DCS? Bene, io mi porto nel mio pc la bellezza di 24Gb di textures per moduli che nemmeno ho come ah-64, c-101, christen eagle, f-15e, f-86, i-16, hawk (!), ka-50 etc etc etc solo l'F-14 di heatblur sono 16...SEDICI gb di texture e che tu lo abbia comprato o no le devi avere installate, si è passati davvero il segno per l'ossessione dei repainter e degli screenshot nei quali non ci dev'essere un pannello fuori posto o che un tubaro dica "low rezolution texturez from heatblurz", questo vale sia se giochi offline che online, la cosa declina persino allo hawk morto e sepolto. per cui si, qualche domandina è lecito farsele, specie in mezzo ad una comunità rumorosa quando una semplice patch su una tuta è tema vocalizzato. poi ci saranno i soliti del "un disco da 2tb costa pochi spicci ormai" e poi avrai comunque stuttering quando il sim caricherà la texture per la prima, specie online. eh la ram costa poco, la cpu costa poco...etc. Per cui, non c'è solo il multiplayer di mezzo dato che coremods è anche parte delle unità AI. Bisognerà vedere come se la vogliono giocare, questa cosa dell'ultra dettaglio fino alla patch della tuta dei piloti ha passato il segno. ps: ed in tutto questo ancora bisogna usare soluzioni esterne per avere qualcosa come splash damage, ma nella tutina del 14 ho scritto pete mitchell a 8k di risoluzione, all is good.
  16. beh, pare chiaro che ci saranno versioni "standard", mi era proprio sfuggito quel pezzo, grazie a me onestamente non interessa molto già che siamo su aerei, ma capisco chi giochi praticamente facendo plastimodellismo. l'importante è che se mi fanno un...chessò, SA-7 la funzionalità rimanga uguale.
  17. si, era chiaro, ma non trovo il riferimento preciso a che siano modelli a pagamento. non che sia un dramma, il lavoro si paga, come piace a noi essere pagati.
  18. mi sono perso un pezzo, dove sarebbe quest'annuncio?
  19. allied flight reports, era quella, ma la vedo attiva.
  20. non è solo nel pannello audio, c'è un'altra impostazione, mi pare in gameplay, ora non la ricordo a memoria.
  21. queste le mie impostazioni, ripeto 5600 non-x, 3070, 32gb ddr4 e 1440p. con il tuo sistema sicuramente qualche dettaglio puoi aumentarlo, credo sia una base sulla quale puoi iterare.
  22. New version 0.0.5 published changelog: 0.0.5 - Added Speed cutoff to filter slow movers, Checked for client to be reported to being alive 0.0.4 - remove requirement for ZONE_POLYGON objects defining airspaces https://gitlab.com/quelcertoleo/big-eye-ewr happy new year :)
  23. giusto per chiarire, niente VR vero? dopo ti giro le mie impostazioni (1440p, 5600 nonX, 3070, 32gb ddr4), personalmente non ho problemi ad usare indifferentmente la multithread o la "legacy" per così chiamarla ed in scenari che mi creo da me anche con un centinaio di unità tra aerei e unità a terra, etc. anche usando a-10II, f-16, etc. alcune opzioni grafiche però influiscono avevo notato, in particolare le nuvole. altre le disattivo perché non sono di mio gusto (flare, motion blur e depth of field) uso anche DLSS con profilo quality, lo so che è meglio senza ma è un tradeoff accettabile. quanto torno a casa ti giro lo screenshot delle mie impostazioni. ero partito da qui:
  24. anche senza multithread quel sistema dovrebbe essere più che usabile. qualquadra non cosa.
  25. leonardo_c

    Benvenuti !

    beh, intanto sai che ti piace stare sulle bagnarole è non affatto scontato
×
×
  • Create New...