Jump to content

Merk

Members
  • Posts

    97
  • Joined

  • Last visited

1 Follower

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Capisco qualche post in inglese ma pure in tedesco mi pare troppo xD Comunque vi risparmio lo sbattimento della traduzione, perché è anche uno spunto interessante : Sono molto contento di questa mappa, tuttavia non capisco perché tutta l'area della Germania meridionale, con il Baden-Württemberg e la Baviera, non sia stata rappresentata. Anche qui, durante la Guerra Fredda, c'erano importanti basi NATO, e le divisioni e le forze aeree NATO presenti nel sud erano principalmente responsabili del settore del Patto di Varsavia lungo il confine bavarese. Inoltre, in Baviera si trovano i più grandi poligoni di addestramento americani: Grafenwöhr e Hohenfels. Reparti dell’aeronautica come l’AG 52 "Immelmann", dotato di Phantom, erano di stanza vicino a Friburgo, a Bremgarten, nei pressi del confine francese. Manching, Landsberg in Baviera o Stoccarda nel Baden-Württemberg erano importanti basi NATO. A Heidelberg si trovava il quartier generale delle forze armate statunitensi in Europa, e c’erano vari poligoni dove i reparti NATO si esercitavano o dove le unità dell’aeronautica effettuavano missioni di addestramento, ecc. Tutto questo è stato in gran parte smantellato dopo la riunificazione, ma negli anni '80 e durante la Guerra Fredda aveva una grande importanza. Perché dunque tutto questo manca completamente nella mappa finale della Germania? Oppure, come bisogna interpretare le tre fasi di suddivisione della mappa?
  2. Fossi in te aspetterei qualche recensione di quella Winwing presentata qualche giorno fa, due basi, una motorizzata l'altra a cinghie, con prezzi paragonabili a Moza (la motorizzata anche meno) ma con dietro una ditta che produce periferiche di volo e non di guida, con tutto il rispetto ovviamente.
  3. La storia del Ka-50 è stata abbastanza ingigantita dalla community. In realtà, si trattava di un quasi prototipo volante, più simile a un dimostratore tecnologico, che è entrato in servizio in quantità limitata (una dozzina di esemplari prodotti) Quest'ultimi hanno poi spianato la strada allo sviluppo del Ka-52 oggi regolarmente in servizio. Per quanto riguarda il terzo pilone, era stato progettato per la versione "Sh", che però non è mai andata oltre la fase prototipale, la sua produzione fu interrotta a causa dei ben noti problemi legati al crollo dell’Unione Sovietica. Quindi sì, la scelta di ED di rappresentarlo in questo modo non è stata particolarmente azzeccata, ma non è neppure così "what-if" come è stata spesso descritta al grande pubblico
  4. Beh io nel trailer ho visto un Leopard con in bella vista la scritta KFOR, ora non ricordo se i Leopard su DCS abbiano tutti quella scritta di default ma è comunque associata all'operazione in Kosovo, chissà, potrebbe essere anche un easter egg, sperare non costa nulla
  5. Personalmente non penso stiano cercando di attirare altre fasce di mercato, tra ieri e oggi ho sentito spesso nominare WT ecc... per me la cosa è molto più semplice, la community di DCS si nutre di hype e drama, ED lo sa e gli fornisce quello che vuole (forse il drama lo eviterebbe visto l'andazzo xD) sono tutti focalizzati su questo benedetto F-35, scervellandosi su come mai potranno renderlo un aereo dignitoso e non guardano tutto il resto, mi pare che nel video, abbiano riservato quasi 2/3 di quest'ultimo, alla tanto agognata campagna dinamica e nessuno se la fila di striscio, avessi letto un commento in rete a riguardo :D tutti concentrati su di un modulo che a detta di ED nelle FAQ, dovrebbe uscire nel 2026 (idem F-15C) il che significa, considerati i tempi canonici a cui siamo abituati almeno 2026+1/2anni, quindi altri 2 o 3 202X and beyond, con altrettanti moduli e altrettanto hype, insomma se la sono studiata bene imho P.S Sempre nelle FAQ hanno scritto che ci saranno come controbilanciamento altri aerei comparabili, oltre l'EFA, quindi quali? Grippen? Rafale, F22? Ormai non c'è più limite agli annunci
  6. Considerando che sull'F-14D, pensionato di lusso da tempo, le informazioni sono ancora "secretate" e idem per l'F117 e alcuni sistemi dell'SR-71, tanto per citare qualche arzillo vecchietto oltre il gattone, beh penso che nemmeno un F-22 in pensione potrà svelare granché Pur non interessandomi più di tanto come modulo, credo che il divertimento saranno le operazioni VTOL e il poterlo volare con un sistema di volo accettabile, più qualche sistema per aria aria e bombardamento, per le cose da V generazione, vedremo tra 20/30 anni
  7. Si si ma questa a quanto pare non doveva proprio uscire pubblicamente
  8. A detta di HB è stata rilasciata per errore da un membro del team, era una cosa interna e non c'è nulla di "ufficiale"
  9. Ah su quella non discuto
  10. Ok, diciamo che non brilliamo per fantasia
  11. Ma il "Macchino" non era il 326? Chiamano cosi anche il 339? Nel caso non l'avevo mai sentito
  12. Molto simile a quella che si è vista sul 339 di IFE, infatti a memoria ringraziarono proprio la Grinnelli per avergli dato alcuni consigli
  13. Merk

    IRAQ Map

    Ma quale scusa
  14. Merk

    IRAQ Map

    Concordo pienamente, probabilmente per loro il modello funziona o almeno cercano di farlo funzionare, sul quanto sia sostenibile, non so, qualche dubbio mi viene, però ormai ci si può fare poco, i soldi li ho spesi negli anni, altri per ora non ho intenzione di tirarne fuori, anche alla luce delle note vicende a meno di qualche progetto veramente allettante, quindi come si suol dire, chi vivrà vedrà
×
×
  • Create New...