-
Posts
1174 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Karon
-
Ci sono i numeri per fare addirittura due o tre plotoni. Prossima volta :)
-
:thumbup:
-
Se ti riferisci a me, avevo problemi di warping verso gli altri, mentre per gli altri ero abbastanza stabile. Quasi sicuramente il problema era causato dai miei due fratelli che scaricavano qualcosa o aprivano qualcosa di pesante. Di solito non ho alcun problema, quindi non dovrei esser preso in considerazione. Anche durante i test fatti a suo tempo si vedeva che il problema non era tanto il lag, quanto la stabilità generale ed il decadimento delle prestazioni, a rovinare l'esperienza.
-
L'importante è che comunichino. Per il resto, Carmack docet.
-
See if you find something useful here: https://www.dropbox.com/s/dosdaw9o7fl466p/Guide-SharingData2.pdf
-
Spero che tu non intenda che 1200€ sia poco, perchè io lavoro 9-10 ore al giorno come software engineer e non arrivo a 1150€ netti senza straordinari. Ergo anch'io lo farei di corsa per uno stipendio addirittura più alto del mio :) /OT
-
Premesso che non ho idea di come lavorino, so solo che usano il C++, quindi immagino programmazione OOP, temo che allochino l'istanza di un oggetto per ciascun evento che si verifica. Per quanto la cosa sia sensata, l'impressione è che non abbiano un garbage collector efficiente nel recuperare la memoria allocata in precedenza alla cessazione dell'evento stesso. Questo spiegherebbe perchè le prestazioni si deteriorano con l'andare del tempo e sia esponenzialmente proporzionale alla complessità della mix. A questo probabilmente si somma il problema della mancanza di un sistema che gestisca la LOD efficientemente, facendo lavorare in background le unità non in vista da alcun client. Un altro problema, ma tendo ad escluderlo, è un banale problema di brutta programmazione (tipo la definizione di variabili e buffer sovradimensionati). Ma non credo proprio sia il caso, è proprio l'ABC questo. Interessante quello che diceva T@ker. Ma lì temo si entri in un altro livello di ottimizzazione che non hanno intenzione di fare. Vedasi l'implementazione del vero multithreading. Quandi ti voi hanno iniziato con Black Shark 1.0? Io sì. Ecco, tutti noi ricordiamo una delle prime patch, ove il sound engine su scorporato dal thread principale. Fu la prima implementazione del multithreading e le prestazioni salirono di un buon 25%-30% (queste variano da sistema a sistema). Sicuramente stanno affrontando tutte queste problematiche, solo che verranno risolte con EDGE. Quando? Boh, temo che nemmeno Wags lo sappia.
-
Lascia stare, Mago è complicato quando parla seriamente, figurati quando tenta di fare una battuta! :D
-
Che io sappia è tutto fermo, ma aspetta che passi Heater.
-
Aggiungo un paio di punti in più: 6 - Force on force finalmente realistiche su tutti i livelli, soprattutto quando si controlleranno anche gli aerei AI 7 - Il controllo degli aerei AI potrebbe rendere ancor più integrabile la figura dell'AWACS, che forse ora non si riesce ad applicare completamente @PKD: Concordo pienamente :) @Catu: non l'avrei mai detto! :D :P
-
Non sarei così felice per la dipartita di un compagno d'arme! :P
-
Ho chiesto per curiosità mia :) Io CA lo vedo così: permette di risparmiare il 70% del tempo nella costruzione delle missioni di una campagna, soprattutto se sono usate di frequente; si può usare per fare da JTAC/FAC per Ka-50 ed A-10 in modo veramente divertente ed efficace; si può usare come FO per gli SPH anche se più di una abbozzata immediate suppression non si riesce a fare per tanti motivi: innanzitutto non si sa quanto duri il setup time (fixato nella 123), poi non si può scegliere l'armamento nè il numero di colpi. Alla peggiore si possono usare per segnalare i target ai velivoli (anche se ci vorrebbe altro, tipo il WP), oppure per inserire un qualche fattore si soppresisone o SEAD e dover inserire un GTL nei remarks della 9-line (ergo serve a complicarsi la vita LOL). è anche utile per dare un comportamento più realistico alle unità: finiscono sotto attacco aereo? Le si fa nascondere in una città, ad esempio. Come RTS non è ancora il massimo, già con la prossima 123 migliorerà di netto. Anche ora, comunque, permette di impostare degnamente delle manovre e di farle eseguire all'AI. Secondo me se gli date qualche possibilità in più troverete che è molto più interessante di quel che sembri :)
-
Curiosità mia: quanti hanno acquistato questo modulo e come/perchè lo usano principalmente?
-
Italian newspapers say that the pilot has reported an "unspecified problem". His leader (or wingman) was 'blind' on him, therefore he can't say if the F-16 has crashed. UPDATE: Coast Guard has found some fuel traces and are looking for the pilot in that area.
-
Si beh, probabilmente se non avessero usato il lua avrebbero avuto ancora meno problemi ma tant'è, questo è quel che abbiamo. Meglio che facciano un buon lavoro di debugging ora in modo da chiudere con tutti questi problemi strutturali una volta per tutte.
-
FC3 porta indubbi vantaggi: non tutti hanno voglia/tempo/passione per studiare ed approfondire come fanno molti in questo forum. Oppure è possibile che venga usato anche solo come tappabuchi in attesa di un jet DCS, oppure da chi vuol giusto cambiare aria (tipo il sottoscritto). Per costoro FC3 è la soluzione ideale poichè è integrato in DCS ed ha una curva di apprendimento molto più graduale rispetto ad un Ka-50, ad esempio. L'unico problema è che richiede il vecchio LOMAC. Francamente mi importa poco del delay della patch, preferisco la filosofia alla John Carmack piuttosto del "rilascio e poi sistemerò".
-
5€? :shifty:
-
Che notiziona il cambio automatico! LOL Se non altro evita l'effetto inchiodata che si verificava quando si passava da una qualunque marcia alla retro mentre si era ancora in moto :D Come è andato il multy? Un po' più stabile, spero.. Ho già lì pronto lo stress test da provare! EDIT: typo
-
È sparito. Dobbiamo dedurne qualcosa? LOL
-
http://www.viaf.it/home/index.php/register Si, le iscrizioni funzionano (immagino, non mi sono iscritto ma il link è funzionante)
-
Forse perchè, come dicevo, il livello richiesto è più alto. Qui la curva d'apprendimento è un disastro e se non hai un IP valido non vai quasi da nessuna parte. Ho aggiunto VIAF alla lista. Davvero volano ancora con FC2 e BS1 o è semplicemente datata la pagina? http://www.viaf.it/home/index.php/simulatori
-
Così parrebbe. Ma del resto senza un luogo d'incontro comune è difficile raggiungere tutti.
-
Grazie per la segnalazione, vi ho aggiunti qui: http://forums.eagle.ru/showthread.php?p=1659540#post1659540
-
E' un FM, uno dei primi che presi in mano. Concezione ancora molto 'cold war'. E' molto vecchio, sicuramente più di vent'anni, per esempio ha su ancora le manovre chiamate Battle Drills, invece di Combat Manuvers (o come son state chiamate in seguito, devo guardare gli appunti). E' una lettura interessante ma, appunto, superata dalla documentazione più recente. EDIT: visto ora il reply di chrom. Bravo, ci hai preso :D
-
Vi prego, portate via la tastiera a Mago. A voce è comprensibile, ma sullo scritto è la fiera del misinterpretabile! :D