Jump to content

Recommended Posts

Posted
So che è un po' off-topic, ma trovo inutile aprire un altra discussione solo per chiedere questo.

 

Il mio rig è:

i7 6700K @4,5 GHz

16 GB DDR4 3200 MHz

GTX 1070 @1860 MHz

SSD SATA

 

L'ho sempre trovato più che adeguato per il mio monitor 1080p 144Hz, ma in VR soprattutto con DCS non mi dispiacerebbe un po' di verve in più. Può aver senso passare ad una RTX 2070 o sarei comunque limitato dalla CPU?

 

Guarda per quanto riguarda il VR (ho un oculus) anche con un i7 8700k gtx1080ti 32gb in dcs sei al limite, io utilizzo 2 di pd..... per ora dcs non è molto ottimizzato per il vr.....

Posted

Diciamo che non è molto ottimizzato...e basta.

Sarebbe utile cambiare il titolo al topic per trasformarlo in una discussione sull'hardware. Penso ci voglia un mod, io sono l'autore del topic ma non so come si fa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted

Io la PD la tengo a 1, ma uso più dettagli rispetto alla configurazione base VR. Il fatto è che fare upgrade alla 1070 senza passare anche a 1440p sarebbe un po' un peccato, ma se il miglioramento in VR è tangibile... mi basterebbe mantenere le prestazioni potendo mettere PD a 1.2 - 1.4.

Posted

io lo tengo a 1 e non riesco ad avere i 45 in ogni situazione con dettagli al minimo...con la bestia che ho in dcs ho proprio rinunciato al vr

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted (edited)

Io non sto mai lì a contare il fps, diciamo che è di una fluidità per la quale mi posso accontentare, anche se gioco poco online e non ho mai fatto missioni complesse con tanti elementi in azione. Giusto una missione con lo uh-1 dove ci sono un paio di carico e scarico truppe col piazzale pieno di gente, in effetti lì rallentava ma in quei momenti si doveva solo stare fermi e aspettare, quindi nulla che impattasse sul gameplay. Certo, la fluidità di Il-2 sturmovik great battles è un'altra cosa, per quanto sia un altro tipo di simulatore. E' che dopo aver volato in VR io a monitor non riesco proprio, non ho nemmeno un track-ir e poi anche se lo avessi credo che sarebbe uguale. E' che 600 euro per una 2070 mi sembrano ancora troppi e poi con la 2070 dovrei resistere alla scimmia di cambiare anche il monitor. Magari arrivano le vulkan e il dubbio passa... chissà...

Edited by nessuno0505
Posted

date retta ad un pirla che di soldi per il pc ne ha spesi fin troppi....non investite un solo centesimo in piu' per dcs....non cambia davvero nulla....il problema è l'ottimizzazione....non spendete per migliaia di ram e cpu esasperate ne tantomeno per schede grafiche che tanto non vengono supportate....ne ho cambiate 3 in 5 anni, ho cambiato cpu, ho potenziato le ram e sapete cosa è cambiato? niente....assolutamente niente...stessi fps sempre... i 60 fissi nn esistono.....lasciate perdere e godetevi il sim così com'è ....togliete dallo schermo gli fps ...e risparmiate soldi...vedrete che poi non ci fare più caso.

Posted
....il problema è l'ottimizzazione....

 

 

Confermo, basta vedere a parità di hardware come funziona BoX rispetto a DCS per rendersi conto che il problema è proprio quello che citi, e secondo me finchè non ottimizzano il motore del sim per sfruttare come si conviene l'hardware resterà tale c'è poco da dire...

 

 

:thumbup:

Posted (edited)

Beh allora se è così non faccio nessun upgrade. Anche perché a 1080p la 1070 è ancora ben più che adeguata e i giochi che faccio in VR (a parte il fatto che in generale girano decentemente un po' tutti) in pratica sono solo DCS e IL-2 BOX. E Il-2 va bene anche con la 1070. Per DCS aspettò queste benedette vulkan. Risparmio per quando usciranno (se mai usciranno) i nuovi visori VR, lì sì che ci sarà da cambiare (e non mi riferisco al vive pro o al pimax, intendo qualcosa di veramente nuovo).

Edited by nessuno0505
Posted
Io trovo inquietante leggere che DCS può avere cali di frames anche con una 1080ti.

 

 

 

in Vr....

in 2d anche io sono cpu limited (i9 9990k) ma non scendo mai sotto i 50 (almeno sinora) e sono sui 90/100 most of the time con tutto al massimo

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted

se per voi l'instabilita' del frame rate è un problema serio e insopportabile bloccate tutto a 30 fps e nn vi accorgerete piu' di nulla....su certi giochi secondo me è un sistema che da pace

 

tenete presente che su playstation ogni gioco va a 30 è raro che vadano a 60

Posted
date retta ad un pirla che di soldi per il pc ne ha spesi fin troppi....non investite un solo centesimo in piu' per dcs....non cambia davvero nulla....il problema è l'ottimizzazione....non spendete per migliaia di ram e cpu esasperate ne tantomeno per schede grafiche che tanto non vengono supportate....ne ho cambiate 3 in 5 anni, ho cambiato cpu, ho potenziato le ram e sapete cosa è cambiato? niente....assolutamente niente...stessi fps sempre... i 60 fissi nn esistono.....lasciate perdere e godetevi il sim così com'è ....togliete dallo schermo gli fps ...e risparmiate soldi...vedrete che poi non ci fare più caso.

 

sinceramente sono in accordo pieno con le tue parole.

 

Da quando ho scoperto che la gente lotta per aver i 45 fps costanti in VR invece che i 90 ottinibili facilmente in praticamente tutti gli altri videogame ho smesso di spaccarmici su la testa e semplicemente mi diverto con quello che c'è.

 

Ogni tanto smanetto con le opzioni ma perchè evidentemente ho tempo per cazzeggiare :D

 

D'altronde dcs è così al momento e quindi fotpa. Anche a 45 fps e con la repojection che scatta è godibilissmo

Certamente, provando a valutare la cosa in maniera da "non appassionato" il primo pensiero diventa: ma com'è possibile che le performance siano così scadenti? Quando ne parlo con colleghi che non giocano a dcs, infatti, ci mettiamo a ridere perchè è fuori dal panorama videoludico...

 

Poi però vengono a casa mia, bevono una birretta e provano dcs et voilà... vanno via di testa (in senso buono)

 

:D

200m butterflier inside :harhar:

 

MERLO forever

Posted

Io gioco con 1060 6GB e AA disattivato.Mi trovo bene sempre tranne nei aeroporti trafficati.

 

L'unico aspetto da non sottovalutare con DCS è avere una SSD e tanta RAM.Per il resto basta un PC nella media che tanto non cambia veramente nulla.

 

Nella prossima newsletter hanno promesso di parlare dei progetti extra-aerei... speriamo ci sia notizia delle Vulkan.

Posted

 

Nella prossima newsletter hanno promesso di parlare dei progetti extra-aerei... speriamo ci sia notizia delle Vulkan.

 

Io spero introducano un atc dignitoso....l'ultima patch praticamente l'ha completamente buggato...speriamo sia un segno di prossimo upgrade...magari per chi gioca solo online è irrilevante...ma per quelli come me che si fanno viaggi mentali con le missioni fatte in casa sarebbe un bel aggiornamento

Posted
se per voi l'instabilita' del frame rate è un problema serio e insopportabile bloccate tutto a 30 fps e nn vi accorgerete piu' di nulla....su certi giochi secondo me è un sistema che da pace

 

Oppure comprate un monitor dotato di adaptive sync e del framerate instabile ve ne sbattete altamente. :music_whistling:

 

L'unico aspetto da non sottovalutare con DCS è avere una SSD e tanta RAM.

 

Quoto, l'SSD è obbligatorio.

Per la RAM al momento ancora con 16 GB non si hanno grossi problemi, ma con l'andazzo attuale in termini di mappe non credo passerà tanto tempo prima che i 32 GB diventino un mezzo requisito pure loro.

BlueRaven.jpg

 

Nulla Dies Sine Linea

Posted
Oppure comprate un monitor dotato di adaptive sync e del framerate instabile ve ne sbattete altamente. :music_whistling:

 

Il mio monitor 1080p è anche g-sync quindi, se non fosse per DCS, di cambiare la 1070 non mi sarebbe passato nemmeno per l'anticamera del cervello. Il problema è che DCS se ne sbatte del g-sync perché lo gioco esclusivamente in VR. Ma se tanto non cambia poi così tanto nemmeno con una 1080ti, non ha senso starsi a preoccupare.

Posted
se per voi l'instabilita' del frame rate è un problema serio e insopportabile bloccate tutto a 30 fps e nn vi accorgerete piu' di nulla....su certi giochi secondo me è un sistema che da pace

 

tenete presente che su playstation ogni gioco va a 30 è raro che vadano a 60

 

 

 

in 2d non è un problema...tra l’altro io metto adaptive sync e mi tiene i 72fps no matter what.

Il problema è il vr dove meno di 45 significa il male...ma attendiamo le ottimizzazioni promesse ed ancora meglio il passaggio a vulkan

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted
in 2d non è un problema...tra l’altro io metto adaptive sync e mi tiene i 72fps no matter what.

Il problema è il vr dove meno di 45 significa il male...ma attendiamo le ottimizzazioni promesse ed ancora meglio il passaggio a vulkan

 

anche se normalmente in qualsiasi altro software si considera male stare sotto i 90 ç_ç

 

sta cosa mi fa un pò sbroccare ma amen :D

200m butterflier inside :harhar:

 

MERLO forever

Posted
Saggia decisione :)

 

 

:thumbup:

 

 

Lo ammetto padre, ho molto peccato...

Ho fatto l'acquisto.

 

Ho fatto un paio di ragionamenti (per giustificarmi):

- non avevo comunque intenzione di spendere più di 450 euro. Prima o poi una promozione sarebbe arrivata, ma quando? Dove? Nelle ultime settimane ho incamerato un piccolo bottino avendo voluto far spazio nella mia collezione di auto 1:18 e avevo voglia di scialaquarli.

- IPS e TN: il mio buon Samsung era (già venduto) un TN e mi sono sempre trovato benissimo per quasi 6 anni. Probabilmente non sono così sensibile :D

 

Bon, per arrivare alla fine della storia domenica ho preso un Asus MG278Q, questo per capirci https://www.asus.com/it/Monitors/MG278Q/

Freesync purtroppo, ma io ho una Nvidia.

 

Un momento, un momento...un paio di giorni fa Nvidia ha comunicato che con i prossimi driver renderà totalmente compatibili con il g-sync ben DODICI monitor sulle centinaia che ha testato! E l'Asus è uno dei dodici :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted
Ho fatto l'acquisto....Ho fatto un paio di ragionamenti (per giustificarmi)...

 

 

Ma figurati, non hai nessun bisogno di giustificarti, se la compera soddisfa le tue esigenze con il budget che volevi impiegare e quant'altro hai fatto più che bene ad acquistarlo :)

 

 

:thumbup:

Posted
Lo ammetto padre, ho molto peccato...

Ho fatto l'acquisto.

 

Ho fatto un paio di ragionamenti (per giustificarmi):

 

tranquillo io senza fare alcun tipo di ragionamento intelligente sto aspettando che torni disponibile il throttle della virpil che costa più di 300 poiane con la spedizione

Posted
un Asus MG278Q, Freesync purtroppo, ma io ho una Nvidia...

 

...renderà totalmente compatibili con il g-sync ben DODICI monitor sulle centinaia che ha testato! E l'Asus è uno dei dodici :D

 

Hmmm, sicuro? Se confermata questa cosa è interessante. Anche perché Asus ha già il PG278Q, che in pratica è lo stesso identico monitor ma gsync invece che freesync. E costa 200 euro in più. Euro giustificati dal fatto, almeno a quanto sapevo io fino a poco fa, che il g-sync è una tecnologia proprietaria di Nvidia gestita tramite hardware, ovvero non solo nella VGA ma anche nel monitor ci deve essere un dispositivo hardware atto a far sì che la cosa funzioni. A differenza del freesync che invece non è proprietario AMD ed è open source, peraltro gestito tramite software e di conseguenza non richiede alcun chip all'interno del monitor. L'unica possibile spiegazione a ciò che dici è che Nvidia renda le sue VGA compatibili anche col freesync (per passarvi definitivamente abbandonando la tecnologia proprietaria? per aumentare la rosa di monitor compatibili con le sue VGA?), il che sarebbe una notizia bomba! Un link a questo fatto ce l'hai?

Posted

non ho un link a portata...ma confermo la notizia.

Il 15 usciranno i driver che abilitano la funzione.

Inoltre chiunque avrà un monitor adaptive sync potrà tentare di abilitare la funzione, bisogneà impostare su on il Variable refresh rate..se vi funziona bene altrimenti amen.

I 12 monitor di cui sopra saranno quelli con la funzione attiva di default

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...