fabio.dangelo Posted August 26, 2022 Posted August 26, 2022 E’ particolare che sia sul sito che nelle schermate di caricamento delle missioni sia stata inserita questa precisazione: This software is for entertainment purpose only. End User License Agreement. Non so se è per la notizia (non so quanto fondata) che piloti ucraini si aspettano da parte degli Stati Uniti di A-10 e nel frattempo si starebbero addestrando con “un simulatore”… O più semplicemente visto il livello di realismo raggiunto, vogliono comunque precisare che tale SW è progettato a scopo di intrattenimento. Fatto sta che questa precisazione da parte di ED è un po’ preoccupante e la dice lunga sull’attuale clima.
Topo Posted August 26, 2022 Posted August 26, 2022 Leggendo la notizia dell'ipotesi A-10 ucraini, avevo fatto anche io più o meno lo stesso ragionamento.
clafly Posted August 26, 2022 Posted August 26, 2022 Non c’è sempre stata questa indicazione sul sito?
fabio.dangelo Posted August 26, 2022 Author Posted August 26, 2022 (edited) 2 ore fa, clafly ha scritto: Non c’è sempre stata questa indicazione sul sito? No, almeno non cosi in evidenza in HP. Comunque parlando in generale e non specificatamente di DCS World, avevo letto tempo fa che le DTS (o DST scusate ma non ricordo bene l’acronimo, credo sia Desktop training Simulation) sono un notevole supporto sia livello economico che logistico. Con il costo di esercizio di solo due ore sui simulatori militari completi puoi acquistare una PC super carrozzato sia a livello di HW sia a livello di periferiche di volo, con il seguente costo di esercizio sicuramente infinitesimale rispetto a quello standard. A livello logistico non devi portare i piloti dove sono i simulatori ma puoi portare facilmente PC dove sono i piloti. Ovviamente questi DTS per quanto accurati possano essere non possono sostituire gli iter formativi completi, ma sicuramente abbattono i costi nel periodo di primo contatto e familiarizzazione con il mezzo che si deve pilotare. Non ha caso la guardia nazionale li ha usati e sempre più areonautiche li stanno utilizzando, ripeto SOLO nelle primissime fasi di addestramento. Ora non ho le competenze per dire se i nostri moduli di DCS arrivano al livello di dettaglio dei moduli custom predisposti per tali addestramenti, ma la loro precisazione mi fa pensare che qualcuno abbia pensato che potessero esserlo. Edited August 26, 2022 by fabio.dangelo
Snap Posted August 26, 2022 Posted August 26, 2022 Ricordiamoci poi che non esiste una versione biposto del Warthog, salvo un solo prototipo testato negli anni 70.
LordOrion Posted September 2, 2022 Posted September 2, 2022 (edited) Chiedo conferme ma se non sbaglio: Il modulo dell'A-10C fu valutato dall'USAF come strumento di addestramento. Il modulo dell'M-2000C e' (era?) usato dall'Armee de L'Air come strumento di addestramento per la linea Mirage 2000. Quindi direi che l'idea di addestrare a terra i piloti con DCS non sia una idea cosi' peregrina. Edited September 2, 2022 by LordOrion RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
phant Posted September 2, 2022 Posted September 2, 2022 (edited) 19 ore fa, LordOrion ha scritto: Chiedo conferme ma se non sbaglio: Il modulo dell'A-10C fu valutato dall'USAF come strumento di addestramento. Il modulo dell'M-2000C e' (era?) usato dall'Armee de L'Air come strumento di addestramento per la linea Mirage 2000. L'originale modulo A-10C fu derivato dalla versione addestrativa in uso nella ANG, Air National Guard (non fu una valutazione, il simulatore era effettivamente utilizzato a fini addestrativi). Il Mirage è stato effettivamente adottato da L’Armée de l’air ma solo dal L’Escadron de chasse 2/5. Bye Phant Edited September 3, 2022 by phant 1
fabio.dangelo Posted September 3, 2022 Author Posted September 3, 2022 (edited) Il problema non è il SW ma la licenza per cui te lo vendono.... Come quei SW che hanno licenza studenti o “community” sono identici a quelli standard ma se ti beccano che ci hai scritto un libro o girato un film passi i guai. probabilmente il modulo in se è per se sarà molto simile se non identico, ma se lo vuoi usare per preparare piloti reali (aka sei una forza armata) lo paghi in maniera diversa e ovviamente avrai anche un supporto decisamente diverso. Edited September 3, 2022 by fabio.dangelo
chromium Posted September 3, 2022 Posted September 3, 2022 15 minuti fa, fabio.dangelo ha scritto: Il problema non è il SW ma la licenza per cui te lo vendono.... Come quei SW che hanno licenza studenti o “community” sono identici a quelli standard ma se ti beccano che ci hai scritto un libro o girato un film passi i guai. probabilmente il modulo in se è per se sarà molto simile se non identico, ma se lo vuoi usare per preparare piloti reali (aka sei una forza armata) lo paghi in maniera diversa e ovviamente avrai anche un supporto decisamente diverso. Cosa che era già presente, basti pensare a TBS, cui però il sito non esiste più. Questo potrebbe spiegare il disclaimer. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
VirusAM Posted September 3, 2022 Posted September 3, 2022 Cosa che era già presente, basti pensare a TBS, cui però il sito non esiste più. Questo potrebbe spiegare il disclaimer. TBS non esiste più perché ora Dcs è TBS.Semplicemente cambia la licenza con cui viene venduto per scopi non di intrattenimento (ed i costi ovviamente).Molto simile (all'opposta però) della licenza con cui viene venduto Prepar3D dove tra versione academic e professional non cambia assolutamente nulla, se non lo scopo ed i costi.Inoltre lì non può essere utilizzato per scopi di intrattenimento a causa di una clausola dell'accordo con cui Microsoft ha ceduto il sorgente di ESP (il nome dell'engine del vecchio fsx) 1 R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts
nessuno0505 Posted September 5, 2022 Posted September 5, 2022 Lo stesso x-plane è certificato faa solo se abbinato a specifiche periferiche anch'esse certificate, in caso contrario il software, pur essendo il medesimo, non può essere usato per addestrare piloti reali. Tuttavia di sicuro, se non hai mai visto un cockpit, anche guardarlo in foto mentre aspetti di vedere il mezzo reale è meglio che niente, per cui figuriamoci un cockpit in 3d guardato in VR e pure interattivo.
Recommended Posts