Ironman78 Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 (edited) Buongiorno fighters, sono alle basi, nooo, ancora peggio! sono sotto le basi ma mi piacerebbe tanto inziare in questo bellissimo modo. Si parte dal presupposto che capisco poco di informatica, per cui, lancio un appello a chi è veramente esperto, ma soprattutto del mestiere com tecnico-venditore se potrebbe offrirmi una soluzione il più completa possibile (pc+schermo+cloche+VR) insomma tutto il necessario per partire. Posso anche prendere un kit di seconda mano, chiedo solo che sia "chiave in mano", cioè... arriva a casa mia do tensione e oit là, posso giocare. Ho già scaricate l'ultima versione del software e comprato anche il pacchetto F-18. Grazie in anticipo a chi mi possa aiutare. Iron Edited November 17, 2022 by Ironman78
chromium Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 (edited) Capisco perfettamente la tua richiesta, ma la parte "chiedo solo che sia "chiave in mano", cioè... arriva a casa mia do tensione e oit là, posso giocare" credo ti imponga di andare dritto verso un negozio che offre questo servizio. PS: ci sono tanti, tantissimi "modi" e requisiti: non essendo una console con parametri definiti, ci sarà chi ti consiglia un computer super performante con un visore ultimo grido e chi ti consiglia un sistema meno performante con un visore meno eccellente. In ogni caso, visti i prezzi recenti, forse sarebbe molto utile per chi potrà risponderti che indichi: - Che direzione vuoi prendere: componenti di alto profilo o vuoi solo riuscire a giocare a 20 fps tranquilli? - Che budget hai, così vedi subito se fa scopa con quanto sopra. PS: se avessi scritto io il tuo messaggio, penso che non stimerei meno di 3k€ di componenti e qualche centinaio per trasporto, montaggio e setup. Ti ho indicato quanto sopra per questo Edited November 17, 2022 by chromium Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Ironman78 Posted November 17, 2022 Author Posted November 17, 2022 48 minuti fa, chromium ha scritto: Grazie della celere risposta Chromium, hai ragione... sono stato unpo' vago con la richiesta. Per quanto riguarda al budget penso potrei permetermi tra 4-5K Per quanto riguarda le aspettative di grafica credo che uno schermo ultrawide WQHD mi possa bastare (ho letto che avere 3 monitor ti fa perdere molta risoluzione) per cui uno basta e avanza. Per il PC credo che uno di ultima generazione per gaming sia sufficiente. Invece per gli accessori le cose più importante tra cui leva di potenza, cloche, pedali, e qualche quadro di controllo, il visore possivilmente quello non oscurato per poter manovrare i diversi quadri della console e il sensore di movimento per girare la testa a 90°. La cosa perfetta sarebbe la foto che ti allego (anche se lì credo si tochino i 10K) Grazie mille dei consigli. Iron. 48 minuti fa, chromium ha scritto: Capisco perfettamente la tua richiesta, ma la parte "chiedo solo che sia "chiave in mano", cioè... arriva a casa mia do tensione e oit là, posso giocare" credo ti imponga di andare dritto verso un negozio che offre questo servizio. PS: ci sono tanti, tantissimi "modi" e requisiti: non essendo una console con parametri definiti, ci sarà chi ti consiglia un computer super performante con un visore ultimo grido e chi ti consiglia un sistema meno performante con un visore meno eccellente. In ogni caso, visti i prezzi recenti, forse sarebbe molto utile per chi potrà risponderti che indichi: - Che direzione vuoi prendere: componenti di alto profilo o vuoi solo riuscire a giocare a 20 fps tranquilli? - Che budget hai, così vedi subito se fa scopa con quanto sopra. PS: se avessi scritto io il tuo messaggio, penso che non stimerei meno di 3k€ di componenti e qualche centinaio per trasporto, montaggio e setup. Ti ho indicato quanto sopra per questo
Karon Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 10k per l'hardware in foto? A meno che ti serva anche il monitor (e lí puó variare tanto), tra 1/3 e i 2/5 e sei a posto. Black Friday é dietro l'angolo. DCS gira senza problemi su un PC vecchio di 10 anni a 1080p. 4K é sí piú pesante, ma nemmeno tanto. Con un 3900x e una 6900xt ho cappato gli FPS a 65 (monitor arriva a 100 Hz) e né CPU o GPU si muovono. Quindi 1500/2000 di PC e tutto il resto va in hardware. Anche qui, Black Friday aiuta. Non ci sono soluzioni chiavi in mano, comunque. Ci vuole un minimo di effort per settare tutto. Il che dirige verso la vera domanda: sei nuovo di DCS? Se sí, sicuro di voler andare all-in? "Cogito, ergo RIO" Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Internal Draft WIP Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN
chromium Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 (edited) 1 ora fa, Karon ha scritto: DCS gira senza problemi su un PC vecchio di 10 anni a 1080p. 4K é sí piú pesante, ma nemmeno tanto. Con un 3900x e una 6900xt ho cappato gli FPS a 65 (monitor arriva a 100 Hz) e né CPU o GPU si muovono. Quindi 1500/2000 di PC e tutto il resto va in hardware. Anche qui, Black Friday aiuta. Ocio che però disse VR " (pc+schermo+cloche+VR)". Che non fa il palio con la foto, poichè se VR difficilmente vai poi ad utilizzare tutte le periferiche aggiuntive sotto, e non si torna manco con il discorso schermo largo. Quanto dici è perfetto, se escludi il VR dai calcoli. Se vai in VR, il gioco cambia parecchio. Ma PARECCHIO. Perchè per andare a 45 fps, praticamente devi generarne 90, e devi farlo con dei tempi per frames bassi. E moltiplicare per due il budget non lo vedo così sbagliato... e se vuoi un visore di ultima generazione, quello costa da solo 1800-2000 € ed ergo si moltiplica per 3 la cifra che indicavi. Cmq condivido pienamente la domanda di Karon: sicuro di voler andare all in? Soprattutto per il VR, dove è una roba per alcuni imprescindibile (io) per altri superflua o non necessaria e per altri pure non utilizzabile finchè non esisterà un mixed reality perfetto (oggi manco per il cippirimerlo), per assurdo hai qualcuno che conosci che potrebbe farti provare dal vivo? Perchè oggi il VR è un compromesso in qualità visiva vs immersione, e davvero tanto dipende da cosa ci vorrai fare poi nel gioco. Diversamente, se avessi quei soldi da spendere prenderei un PC adatto al VR e le periferiche necessarie (HOTAS, pedali). Prenderei un visore da Amazon, lo proverei. Se bene, bene. Se male, lo restituirei (qui aggiungo se avessi il pelo sullo stomaco che non ho) e con il rientro mi prenderei le altre periferiche o la configurazione che preferisci meglio. Certo spendi più di PC... vorrà dire che durerà più tempo. Edited November 17, 2022 by chromium Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Ironman78 Posted November 17, 2022 Author Posted November 17, 2022 1 ora fa, Karon ha scritto: 10k per l'hardware in foto? A meno che ti serva anche il monitor (e lí puó variare tanto), tra 1/3 e i 2/5 e sei a posto. Black Friday é dietro l'angolo. DCS gira senza problemi su un PC vecchio di 10 anni a 1080p. 4K é sí piú pesante, ma nemmeno tanto. Con un 3900x e una 6900xt ho cappato gli FPS a 65 (monitor arriva a 100 Hz) e né CPU o GPU si muovono. Quindi 1500/2000 di PC e tutto il resto va in hardware. Anche qui, Black Friday aiuta. Non ci sono soluzioni chiavi in mano, comunque. Ci vuole un minimo di effort per settare tutto. Il che dirige verso la vera domanda: sei nuovo di DCS? Se sí, sicuro di voler andare all-in? Ciao Karon, sono nuovo ma voglio fare tutto per bene perché so a prescindere che non mi pentirò. Amo i caccia da sempre, per cui, il realismo mi attira di più a fornirmi e atrezzarmi discretamente. Pensavo ci fosse qualche negoziante di elettronica e gaming che poteva crearmi qualcosa ad hoc. Comunque è vero, black friday è settimana e non vorrei perdere il treno, secondo te, come base cosa dovrei comprare, cioè un giusto compromesso tra alta definizione, qualità e prezzo per un neofita? Grazie in anticipo Iron.
Ironman78 Posted November 17, 2022 Author Posted November 17, 2022 20 minuti fa, chromium ha scritto: Ocio che però disse VR " (pc+schermo+cloche+VR)". Che non fa il palio con la foto, poichè se VR difficilmente vai poi ad utilizzare tutte le periferiche aggiuntive sotto, e non si torna manco con il discorso schermo largo. Quanto dici è perfetto, se escludi il VR dai calcoli. Se vai in VR, il gioco cambia parecchio. Ma PARECCHIO. Perchè per andare a 45 fps, praticamente devi generarne 90, e devi farlo con dei tempi per frames bassi. E moltiplicare per due il budget non lo vedo così sbagliato... e se vuoi un visore di ultima generazione, quello costa da solo 1800-2000 € ed ergo si moltiplica per 3 la cifra che indicavi. Cmq condivido pienamente la domanda di Karon: sicuro di voler andare all in? Soprattutto per il VR, dove è una roba per alcuni imprescindibile (io) per altri superflua o non necessaria e per altri pure non utilizzabile finchè non esisterà un mixed reality perfetto (oggi manco per il cippirimerlo), per assurdo hai qualcuno che conosci che potrebbe farti provare dal vivo? Perchè oggi il VR è un compromesso in qualità visiva vs immersione, e davvero tanto dipende da cosa ci vorrai fare poi nel gioco. Diversamente, se avessi quei soldi da spendere prenderei un PC adatto al VR e le periferiche necessarie (HOTAS, pedali). Prenderei un visore da Amazon, lo proverei. Se bene, bene. Se male, lo restituirei (qui aggiungo se avessi il pelo sullo stomaco che non ho) e con il rientro mi prenderei le altre periferiche o la configurazione che preferisci meglio. Certo spendi più di PC... vorrà dire che durerà più tempo. Giusto Chromium, proprio per essere ignorante in materia non riesco a creare il mix giusto, per ciò volevo qualche il consiglio di uno che lavora nel gaming/informatica. L'unico posto dove potrei provare il visore è dai simulatori pro che ha una ditta in provincia di Bergamo, per la modica cifra di 100 ore hai un'ora di briefing e mezz'ora di volo su un F14 vero e proprio usando il visore VR-5K https://dastyflysim.com/ Ti allego la foto di come è fatta la cabina, sono le stesse che usa l'aeronautica per gli allenamenti. Se per caso mi elenchi ciò che devo comprare, cerco di prendere vantaggio del black friday. Grazie mille Iron 20 minuti fa, chromium ha scritto:
Topo Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 Beh, mi sa che sarà meglio valutare l'accensione di un mutuo... scherzi a parte, come già detto da qualcuno la discriminante la fà il fatto se intendi volare in VR o no. Se intendi simulare su schermo piatto, per l'F/A-18 Winwing offre hotas, MFD etc... dedicati Se invece intendi simulare in VR allora io mi limiterei all'hotas. (Hotas = Hands on Throttle And Stick, cioè "Mani su barra e manetta"; ci sono così tante funzioni su questi dispositivi per le quali puoi volare per molta parte del tempo di volo (e nei momenti di combattimenti) senza togliere le mani, appunto, da barra e manetta)
Ironman78 Posted November 17, 2022 Author Posted November 17, 2022 14 minuti fa, Topo ha scritto: Beh, mi sa che sarà meglio valutare l'accensione di un mutuo... scherzi a parte, come già detto da qualcuno la discriminante la fà il fatto se intendi volare in VR o no. Se intendi simulare su schermo piatto, per l'F/A-18 Winwing offre hotas, MFD etc... dedicati Se invece intendi simulare in VR allora io mi limiterei all'hotas. (Hotas = Hands on Throttle And Stick, cioè "Mani su barra e manetta"; ci sono così tante funzioni su questi dispositivi per le quali puoi volare per molta parte del tempo di volo (e nei momenti di combattimenti) senza togliere le mani, appunto, da barra e manetta) Ciao Topo, ma HOTAS è il sistema con il visore oscurato? in realtà io volevo quello trasparente per poter maneggiare il comando di controllo, quindi sarebbe MDF? scusa la mia ignoranza. Ciao Iron
nessuno0505 Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 (edited) HOTAS è Hands On Throttle And Stick, il joystick e la manetta in sostanza. Ciò detto, non ti darò dei consigli, mi limiterò a dirti alcune verità su cui ragionare per scegliere al meglio: 1) Un PC autocostruito acquistandosi i singoli componenti (scheda madre, CPU, RAM, dissipatore, SSD, alimentatore, scheda video) a parità di prestazioni costa molto meno di un preassemblato, avendo in linea di massima componenti di migliore qualità. Detta in altri termini, a parità di budget se il PC te lo autocostruisci avrai una macchina molto più performante e di migliore qualità rispetto a comperarlo già fatto. 2) Le prestazioni richieste da un sistema adatto a far girare DCS ed in generale i simulatori di volo sono piuttosto elevate, ma lo sono molto di più se si punta alla VR, molto di meno se si vuole giocare a monitor (a patto di non volere il 4k o configurazioni multi-monitor per le quali le prestazioni richieste si avvicinano ai requisiti per la VR). Il tutto dipende poi anche dal tipo di visore in uso (un Rift s si accontenta di meno potenza di un Pimax 8kx) o dalla risoluzione nel caso del monitor. 3) La VR potendo sarebbe opportuno provarla, perché c'è chi come me non può farne a meno (guardare uno schermo non è paragonabile ad essere letteralmente dentro il cockpit) ma c'è anche chi non tollera la minore risoluzione (inevitabile in VR) o soffre di motion sickness e continua a preferire il monitor. 4) In VR non serve anzi è del tutto inutile avere mille periferiche o addirittura dei sim-pit. Uno hotas e una pedaliera bastano e avanzano, per il resto sono molto più utili un oggettino come il pointCTRL e voiceattack piuttosto che decine di periferiche dedicate; ben diverso è il caso del gioco a monitor, dove tra proiettori e periferiche replica si può per assurdo arrivare fino a casi estremi come quello del warthog project (cercarlo su YouTube), dove la spesa sale esponenzialmente con la figosità del progetto. Edited November 17, 2022 by nessuno0505
nessuno0505 Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 Ah dimenticavo: 5) Chiavi in mano accendi e via non esiste: dovrai comunque impostare i comandi delle periferiche, avviare questo o quel software, smanettare nelle impostazioni grafiche alla ricerca del giusto compromesso tra qualità grafica e fps.
Ironman78 Posted November 17, 2022 Author Posted November 17, 2022 14 minuti fa, nessuno0505 ha scritto: HOTAS è Hands On Throttle And Stick, il joystick e la manetta in sostanza. Ciò detto, non ti darò dei consigli, mi limiterò a dirti alcune verità su cui ragionare per scegliere al meglio: 1) Un PC autocostruito acquistandosi i singoli componenti (scheda madre, CPU, RAM, dissipatore, SSD, alimentatore, scheda video) a parità di prestazioni costa molto meno di un preassemblato, avendo in linea di massima componenti di migliore qualità. Detta in altri termini, a parità di budget se il PC te lo autocostruisci avrai una macchina molto più performante e di migliore qualità rispetto a comperarlo già fatto. 2) Le prestazioni richieste da un sistema adatto a far girare DCS ed in generale i simulatori di volo sono piuttosto elevate, ma lo sono molto di più se si punta alla VR, molto di meno se si vuole giocare a monitor (a patto di non volere il 4k o configurazioni multi-monitor per le quali le prestazioni richieste si avvicinano ai requisiti per la VR). Il tutto dipende poi anche dal tipo di visore in uso (un Rift s si accontenta di meno potenza di un Pimax 8kx) o dalla risoluzione nel caso del monitor. 3) La VR potendo sarebbe opportuno provarla, perché c'è chi come me non può farne a meno (guardare uno schermo non è paragonabile essere letteralmente dentro il cockpit) ma c'è anche chi non tollera la minore risoluzione (inevitabile in VR) o soffre di motion sickness e continua a preferire il monitor. 4) In VR non serve anzi è del tutto inutile avere mille periferiche o addirittura dei sim-pit. Uno hotas e una pedaliera bastano e avanzano, per il resto sono molto più utili un oggettino come il pointCTRL e voiceattack piuttosto che decine di periferiche dedicate; ben diverso è il caso del gioco a monitor, dove tra proiettori e periferiche replica si può per assurdo arrivare fino a casi estremi come quello del warthog project (cercarlo su YouTube), dove la spesa sale esponenzialmente con la figosità del progetto. Ciao Nessuno, il warthog project è apoteosico ma non credo di avere ne i soldi ne lo spazio fisico per assemblarlo. Il mio grande limite è che sono tanto ignorante in informatica, per cui, non so dove andare a battere las testa per prendere la CPU giusta molto meno autocostruirmi la console, è un limite enorme che ho, a mala pena so dov'è il tasto di accensione del pc (scherzo!) Iron Adesso, nessuno0505 ha scritto: Ah dimenticavo: 5) Chiavi in mano accendi e via non esiste: dovrai comunque impostare i comandi delle periferiche, avviare questo o quel software, smanettare nelle impostazioni grafiche alla ricerca del giusto compromesso tra qualità grafica e fps. Per ciò dicevo, se esistese un tecnico, un professionista del settore che a pagamento mi aiutassi a creare qualcosa.
nessuno0505 Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 (edited) Un PC te lo puoi anche fare assemblare in negozio, scegliendo tu le componenti o facendoti aiutare. Spendi comunque di più, perché sei limitato al listino del negozio da cui acquisti e l'assemblaggio non lo fanno gratis, mentre se fai tu puoi acquistare ogni componente dove costa meno e hai molto più controllo sulle singole componenti (in primis l'alimentatore per il quale non bisogna MAI lesinare). Per avere consigli sulla configurazione ideale esistono un sacco di forum (hardware upgrade ad esempio), ma comunque almeno un'idea di cosa cerchi e di quanto vuoi spendere bisogna che tu ce l'abbia (se il tuo budget è 1500 ti conviene puntare al monitor, se puoi spendere anche 3000 ti fai un buon sistema VR visore compreso), mentre l'assemblaggio vero e proprio non è affatto difficile: è come montare dei lego e anche qui su YouTube è pieno di guide. Poi ci sono le periferiche: se punti al monitor potrai partire da uno HOTAS e poi col tempo espandere la tua dotazione fino ad arrivare a cose come quelle delle immagini che hai postato; se punti alla VR usare tutta quella roba senza vederla non è molto comodo per cui dopo HOTAS e pedali potresti anche fermarti lí anche se, volendo buttare un po' di denari, qualche periferica strana che ti farà venire la scimmia esiste anche per la VR. In ogni caso dcs andrà installato, poi installerai il modulo f-18 che hai già acquistato, poi dovrai studiarti il manuale perché comunque lo HOTAS andrà configurato e se hai un visore VR dovrai lavorare su risoluzione di render, pixel density, il software del tuo visore (che sia steamVR o Oculus o quant'altro), ma anche a monitor dovrai impostare la risoluzione e trovare il giusto settaggio delle decine di opzioni di grafica che ci sono dentro dcs, oltre a tante altre cose che nessuno potrà fare per te, nemmeno il tecnico che ti assembla il PC e te lo fa avere a casa con Windows già installato. Edited November 17, 2022 by nessuno0505
nessuno0505 Posted November 17, 2022 Posted November 17, 2022 Ovviamente non dico tutto ciò per scoraggiarti, tutt'altro! Quando inizierai a leggere il manuale scoprirai che sono più di 500 pagine e andando avanti nella lettura ti stupirai di quante minuzie siano state riprodotte e dirai "questi sono dei pazzi"! Ma tutto ciò ti esalterà, inizierai a studiarti le procedure di appontaggio, poi vorrai capire cosa diavolo dicono via radio e inizierai a studiarti i brevity code, BRAA, Fox 1, 2 e 3, le nine lines e quant'altro; pian piano nel cockpit dell'f-18 comincerai a sentirti a casa e anche se starai qualche mese senza volare e ti dimenticherai la procedura di startup, un veloce ripasso del manuale ti riporterà le cose alla mente e sarai "combat ready" molto più un fretta della prima volta che hai studiato. Perché qui c'è da studiare e parecchio. Ma è il suo bello. Per cui studiarti un po' le cpu, le schede video e come si assembla un PC sarà solo l'inizio di un hobby meraviglioso che ridurrà drasticamente il tempo che passi davanti a qualsiasi altro videogame che non inizia con "dcs, due punti". 1
Ironman78 Posted November 21, 2022 Author Posted November 21, 2022 Seguendo un po' i vostri consigli e la configurazione che ha Karon, cioè, processore 3900X e scheda video 6900XT i componenti vengono quanto segue: CASE Sharkoon Night Shark RGB 112,00: 112,00 euro Alimentatore Sharkoon 700 Watt 80 Plus: 84,00 euro Scheda madre ASRock B450 Gaming K4:99,00 euro Processore AMD Ryzen 9 3900X 4,60 Ghz 12 Core: 416,00 euro Dissipatore: LC Power LC-CC-120: 30,00 euro o Dissipatore: Corsair iCUE H100i RGB ELITE, raffreddamento a liquido: 114,00 euro Scheda video: AMD Radeon RX 6900 XT 16GB GDDR6: 801,00 euro Hard disk: SSD M.2 1 TB Samsung 980 Basic: 83,00 euro Hard disk: 3 TB Sata3 7.200 Rpm Seagate/W.D/Toshiba: 75,00 euro Memoria RAM 32 GB 3200 Mhz DDR4 Kingston/Team Elite/G.Skill: 90,00 euro Monitor: Samsung SJ55W, Flat 34", 3440x1440 (Ultras WQHD), 21:9,, VA, 75Hz: 269,00 euro 2143,00 euro con dissipatore a raffreddamento a liquido (2 ventole) ò 2059,00 euro con dissipatore ad aria (una ventola sola) Il prezzo della stessa configurazione per un preassemblato è del 15-20% in più, per cui, mi sorgono due domande: -In linea di massima ho fatto giusto o mi manca qualche componente per l'Hardware? -Supponendo che questo sia un buon compromesso di set up iniziale, le caratteristiche permeterebbero usare un possibile VR in futuro? Grazie in anticipo! Iron
Topo Posted November 21, 2022 Posted November 21, 2022 Se la volontà è quella di usare la VR, prenderei in considerazione una scheda Nvidia, magari la 4080? 1
Ironman78 Posted November 21, 2022 Author Posted November 21, 2022 1 ora fa, Topo ha scritto: Se la volontà è quella di usare la VR, prenderei in considerazione una scheda Nvidia, magari la 4080? E il resto della configurazione la lascio uguale? o devo usare un processore ancora più potente? e poi... lo schermo curvo dovrebbe essere cambiato per usare la VR? Thanks Iron
Maverick87Shaka Posted November 21, 2022 Posted November 21, 2022 1 hour ago, Ironman78 said: E il resto della configurazione la lascio uguale? o devo usare un processore ancora più potente? e poi... lo schermo curvo dovrebbe essere cambiato per usare la VR? Thanks Iron @Ironman78 il 3900X è troppo vecchio e soffriva molto sulle istruzioni per singolo ciclo di clock. Visto che DCS tra l'alto al momento è praticamente solo single thread, non ha davvero senso prendere un 3900X per avere più core, che poi non sfrutti. Se ci devi solo giocare con questo pc, prendi un 5600X come processore ( e occhio alle mainboard in questo caso ti conviene passare a una con chipset B550 per non avere il problema del bios da aggiornare ) Se hai budget, sali un pò e arrivi al 5800X e sei più tranquillo anche per gli aggiornamenti futuri.§ Altra cosa, piuttosto che prendere uin HD normale da 3TB, ci metterei un altro ssd da 1TB.......siamo nel 2022, basta dischi magnetici che girano pls! FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen. Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!
Ironman78 Posted November 21, 2022 Author Posted November 21, 2022 16 minuti fa, Maverick87Shaka ha scritto: @Ironman78 il 3900X è troppo vecchio e soffriva molto sulle istruzioni per singolo ciclo di clock. Visto che DCS tra l'alto al momento è praticamente solo single thread, non ha davvero senso prendere un 3900X per avere più core, che poi non sfrutti. Se ci devi solo giocare con questo pc, prendi un 5600X come processore ( e occhio alle mainboard in questo caso ti conviene passare a una con chipset B550 per non avere il problema del bios da aggiornare ) Se hai budget, sali un pò e arrivi al 5800X e sei più tranquillo anche per gli aggiornamenti futuri.§ Altra cosa, piuttosto che prendere uin HD normale da 3TB, ci metterei un altro ssd da 1TB.......siamo nel 2022, basta dischi magnetici che girano pls! Maverick ma andrebbe bene un Asus Prime B550-PLUS AM4 o bisogna direttamente andare sul MAG B550 Tomahawk ATX AMD4? poi per quanto riguarda il 5800X vedo che il 5900X, cioè, AMD Ryzen 9 5900X, AMD Ryzen™ 9, Presa AM4, 7 nm, AMD, 5900X, 3,7 GHz viene a costare quasi lo stesso ed è un 12 core 64M però non va oltre i 3,7 GHz.
Topo Posted November 21, 2022 Posted November 21, 2022 Non ce l'ho, ma per la VR leggo impressioni molto positive (su questo stesso forum) sul 5800X 3D. Magari prova a fare qualche ricerca, o a chiedere se ce l'ha qualcuno qui nella sezione italiana.
VirusAM Posted November 21, 2022 Posted November 21, 2022 Questo in foto però è un f18 non un 14.Comunque Dcs ha una curva di apprendimento. Sia per i moduli, che riguardo il funzionamento di software hardware ed i vari settaggi.Se vuoi il VR i requisiti sono diversi rispetto al semplice 2d. Chiavi in mano è impossibile a meno che non ci sia qualcuno vicino casa tua che ti aiuti.Fossi a Roma ti darei volentieri una mano. Concludendo:Dai un budget e se intendi fare VR o 2d.Riguardo l'hardware specifico dovendo iniziare da 0 mi sentirei di comprare un set completo da Virpjl (che spedisce da UE) o da winwing a seconda delle preferenze che hai.Da entrambi puoi prendere Stick, throttle e pannelli vari.. Virpil vende anche pedali.Per il resto ci sono molte altre possibilità R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
VirusAM Posted November 21, 2022 Posted November 21, 2022 Non ce l'ho, ma per la VR leggo impressioni molto positive (su questo stesso forum) sul 5800X 3D. Magari prova a fare qualche ricerca, o a chiedere se ce l'ha qualcuno qui nella sezione italiana.Il 5800x3d è il migliore ad oggi per DCS e simulatori in generale.Ma am4 è a fine vita. Ottimo upgrade per chi ha già am4. A breve usciranno i 3d della serie 7000 R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
Karon Posted November 21, 2022 Posted November 21, 2022 Sono di fretta, ma tanti ti hanno risposto. Sia il 3900x e il 6900xt sono ottimi, ma sono componenti vecchi, sopratutto la CPU. Nel mio caso, 3900x > 5800x3D perché lo uso per lavorare e sfrutto i threads, altrimenti, sicuramente 5800x3D. Detto questo, stanno uscendo nuove CPU e GPU sia AMD che nVidia / Intel. Meglio aspettare o comunque prendere componenti nuovi, soprattutto in ottica VR. Importante: se non hai problemi di budget, prendi 64GB di RAM, cosí se a posto nel long term. Nel 2011 montai 16GB, molti dicevano che erano inutili, ma 3-4 anni dopo, tutti quelli con 8GB iniziavano a faticare. Ora, il salto qui é esponenziale, ma giá ora sono arrivato a finire la RAM con davinci resolve, gimp, firefox e DCS e altri sotto facendo test e montando video. DCS da solo passa facilmente i 20 GB, poi ci metti software vari per comms, l'OS, magari streaming e via dicendo, e cominci giá a usare lo swap. Per una build economica o altri titoli, 32GB sono sufficienti, ma visto che mi pare avessi detto che non hai limiti, vai di 64 GB di RAM. Riguardi ai dischi, 10+ anni fa presi due SSD, uno per l'OS, l'altro per ArmA/Black Shark. Da allora ho sempre avuto un HDD come muletto per i documenti, ma tutto il resto va in SSD. Ora ho due NVME (870), un paio di vecchi SSD e un HDD. Visto che tu parti da zero, vai di NVME e tanti saluti. Uno solo grande da partizionare é la soluzione piú facile. Puoi sempre prendere un HDD per dati "statici", ma il software andrebbe tutto su supporti non meccanici. "Cogito, ergo RIO" Virtual Backseaters Volume I: F-14 Radar Intercept Officer - Fifth Public Draft Virtual Backseaters Volume II: F-4E Weapon Systems Officer - Internal Draft WIP Phantom Articles: Air-to-Air and APQ-120 | F-4E Must-know manoevure: SYNC-Z-TURN
nessuno0505 Posted November 21, 2022 Posted November 21, 2022 (edited) La mia idea a proposito: Lato cpu concordo con chi dice 5600x, 5800x o meglio ancora 5800x3d. È vero che stanno per uscire le nuove cpu serie 7000 ma una delle 3 sopra va benissimo e risparmi sulla scheda madre, oggi una b550 (che basta e avanza) la trovi con poco. Lascia stare il lato "future proof": in vita mia non ho mai cambiato una cpu tenendo la stessa scheda madre. Fra 4-5 anni, quando cambierai macchina, farai tutto nuovo e al massimo recupererai il case e gli SSD (e forse manco quelli). Peraltro su una b550 metti della ddr4 che costa molto meno della ddr5. Sul quanta la mia risposta è semplice: 32 GB in 2 banchi da 16. Così, se mai dovessi vedere che è poca, puoi sempre espandere a 64 in un secondo momento (ma dubito che ti serviranno). Sul discorso scheda video per me una 6900xt va più che bene anche per la VR, in alternativa se vuoi Nvidia potresti cercare una 3080 se la trovi ad un prezzo vicino. Il fatto è che stanno uscendo le schede video nuove, ma le 40 di Nvidia costano un occhio della testa e le lascerei dove sono almeno finché i prezzi non calano (la 4090 - il top del top - costa 2500 mentre la 4080 sta a 1600, un rapporto prezzo-prestazioni assolutamente svantaggioso). Piuttosto se puoi aspettare fino a dicembre ci sarà da valutare la 7900xtx, che dovrebbe andare come se non di più di una 4080 costando però - se i prezzi reali coincideranno con quelli dichiarati - poco più di 1000 euro. Davvero, a mio avviso lato schede video o aspetti le nuove AMD oppure vai sicuro su una 6900xt o su una 3080 e fai (volendo) benissimo anche la VR con un bel reverb g2 che è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni. Ultima cosa: dimentica gli hdd meccanici: fai tutto SSD (ma tieni conto che una b550 supporta un solo SSD pcie4 per cui il secondo puoi prenderlo benissimo pcie3 che costa molto meno e la differenza di velocità con un pcie4 non la noti - la noti invece e di parecchio rispetto ad un hdd meccanico). Edited November 21, 2022 by nessuno0505
Ironman78 Posted November 21, 2022 Author Posted November 21, 2022 2 ore fa, VirusAM ha scritto: Questo in foto però è un f18 non un 14. Comunque Dcs ha una curva di apprendimento. Sia per i moduli, che riguardo il funzionamento di software hardware ed i vari settaggi. Se vuoi il VR i requisiti sono diversi rispetto al semplice 2d. Chiavi in mano è impossibile a meno che non ci sia qualcuno vicino casa tua che ti aiuti. Fossi a Roma ti darei volentieri una mano. Concludendo: Dai un budget e se intendi fare VR o 2d. Riguardo l'hardware specifico dovendo iniziare da 0 mi sentirei di comprare un set completo da Virpjl (che spedisce da UE) o da winwing a seconda delle preferenze che hai. Da entrambi puoi prendere Stick, throttle e pannelli vari.. Virpil vende anche pedali. Per il resto ci sono molte altre possibilità Si scusa, è un f18, dalla fretta ho scritto f14. Peccato che sono in Veneto. Comunque credo che per il momento rimango solo sul 2D. Così inizio a prendere mano e entrare in sintonia. 51 minuti fa, nessuno0505 ha scritto: La mia idea a proposito: Lato cpu concordo con chi dice 5600x, 5800x o meglio ancora 5800x3d. È vero che stanno per uscire le nuove cpu serie 7000 ma una delle 3 sopra va benissimo e risparmi sulla scheda madre, oggi una b550 (che basta e avanza) la trovi con poco. Lascia stare il lato "future proof": in vita mia non ho mai cambiato una cpu tenendo la stessa scheda madre. Fra 4-5 anni, quando cambierai macchina, farai tutto nuovo e al massimo recupererai il case e gli SSD (e forse manco quelli). Peraltro su una b550 metti della ddr4 che costa molto meno della ddr5. Sul quanta la mia risposta è semplice: 32 GB in 2 banchi da 16. Così, se mai dovessi vedere che è poca, puoi sempre espandere a 64 in un secondo momento (ma dubito che ti serviranno). Sul discorso scheda video per me una 6900xt va più che bene anche per la VR, in alternativa se vuoi Nvidia potresti cercare una 3080 se la trovi ad un prezzo vicino. Il fatto è che stanno uscendo le schede video nuove, ma le 40 di Nvidia costano un occhio della testa e le lascerei dove sono almeno finché i prezzi non calano (la 4090 - il top del top - costa 2500 mentre la 4080 sta a 1600, un rapporto prezzo-prestazioni assolutamente svantaggioso). Piuttosto se puoi aspettare fino a dicembre ci sarà da valutare la 7900xtx, che dovrebbe andare come se non di più di una 4080 costando però - se i prezzi reali coincideranno con quelli dichiarati - poco più di 1000 euro. Davvero, a mio avviso lato schede video o aspetti le nuove AMD oppure vai sicuro su una 6900xt o su una 3080 e fai (volendo) benissimo anche la VR con un bel reverb g2 che è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni. Ultima cosa: dimentica gli hdd meccanici: fai tutto SSD (ma tieni conto che una b550 supporta un solo SSD pcie4 per cui il secondo puoi prenderlo benissimo pcie3 che costa molto meno e la differenza di velocità con un pcie4 non la noti - la noti invece e di parecchio rispetto ad un hdd meccanico). Va bene. Tengo in considerazione questa configurazione e domani cerco di nuovo i prezzi. Per quanto riguarda Case, dissipatore, alimentatori vanno bene quelli della configurazione citata da me?
Recommended Posts