Manreisen Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 Ciao Ho avuto un breve scambio di messaggi con Indiafoxecho riguardo il m346 (che io vorrei) ,però mi dice che hanno poche richieste (loro hanno già la licenza per farlo) volevo fare un sondaggio se questo aereo e’ desiderato dalla community secondo me è un bellissimo modulo con le strumentazioni moderne sarebbe perfetto per imparare, in previsione di caccia moderni futuri (chissà fra quanto..) Inoltre sarebbe l’unico con tali strumentazioni in DCS (il che non è poco ) Grazie per le risposte 3
LordOrion Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 Il 346 su DCS? Nel caso, IFE ne puo' contare uno come gia' venduto. RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!" "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show." ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|
Manreisen Posted August 13, 2024 Author Posted August 13, 2024 Just now, LordOrion said: Il 346 su DCS? Nel caso, IFE ne puo' contare uno come gia' venduto. Gli ho detto la stessa cosa 1
Jazz_82 Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 Se non ricordo male dicevano che il 346 per MSFS non è stato un successone di vendite. DCS non mi pare abbia un bacino di utenza ai livelli di MSFS, per cui la vedo dura. Mettici anche che è troppo recente per poter avere accesso ai dati dei vari sistemi [sIGPIC][/sIGPIC]
Manreisen Posted August 13, 2024 Author Posted August 13, 2024 13 minutes ago, Jazz_82 said: Se non ricordo male dicevano che il 346 per MSFS non è stato un successone di vendite. DCS non mi pare abbia un bacino di utenza ai livelli di MSFS, per cui la vedo dura. Mettici anche che è troppo recente per poter avere accesso ai dati dei vari sistemi Io penso che il targhet del M346 sia piu DCS che MSFS, il fatto che sia (sarebbe) l'unico modulo di DCS ad avere una strumentazione moderna e una figata solo quello comunque il sondaggio e' : tu lo prenderesti ? 1
komemiute Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 (edited) 1 hour ago, Manreisen said: Io penso che il targhet del M346 sia piu DCS che MSFS, il fatto che sia (sarebbe) l'unico modulo di DCS ad avere una strumentazione moderna e una figata solo quello comunque il sondaggio e' : tu lo prenderesti ? Onestamente non interessa, ci sono già diversi trainer e oltretutto non ha performance particolari. Come lo userebbe un giocatore? PS: Unico modulo con strumentazione moderna? F15, F18, F16 cosa sono? Edited August 13, 2024 by komemiute
Maverick87Shaka Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 Personalmente devo dire che tolto il fatto iconico e storico del 339, diciamo che vedo più azzeccato un 346 che non il 339 su DCS, per poter simulare anche un eventuale percorso addestrativo. Però il bello di DCS e dei simulatori in generale è anche quello, nessuno ti vieta di "cominciare" con il top di gamma, rendendo di fatto un pò superflui gli addestratori. Nella realtà le cose sono profondamente diverse per via dei costi di esercizio/ammortamento dei mezzi, per quello non cominci su un eurofighter il tuo percorso di pilota, su DCS invece nulla ti vieta (vieterà per l'esattezza) di farlo. Credo sia in parte anche la ragione del poco successo di un modulo come il 339, è arrivato sul panorama di DCS dopo che 16,18 e altri jet si sono ben consolidati come utenza, difficile per molti tornare indietro, se non magari appunto per una situazione creata ad hoc o altro. Quindi non so, tendenzialmente direi che mi piacerebbe avere il 346 su DCS, e sono anche pronto a supportare IFE, ma da li a dire poi che lo andrei effettivamente a usare, o che magari cercherei di creargli contesti ad hoc per poterlo usare, purtroppo no. Faccio un esempio stupido che mi tocca però più da vicino, i server 24/7 che gestisco. Vuoi o non vuoi, per quanto ti sforzi a mettere missioni "easy" e cercare di consentire a certi moduli di poter fare qualcosa, alla fine siccome la maggior parte del gameplay succulento come la conquista, deve essere tarato sulle macchine maggiormente usate, come 16 e 18, ed è quindi normale, purtroppo, che determinati moduli poi "soffrono" in questi scenari. Fare un ambiente a loro dedicato è un effort ahimè troppo grande (anche banalmente solo in termini di risorse hardware del server) e inevitabilmente, finiscono per "soffrire". Lo stesso F-4 di HB realizzato in maniera superba, dopo un primo hype iniziale, è finito sui jack per la maggior parte dei player nei server 24/7 "generalisti", chiaramente è padrone dei cold-war, ma finisce un pò lì se vogliamo 3 FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen. Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!
komemiute Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 49 minutes ago, Maverick87Shaka said: Personalmente devo dire che tolto il fatto iconico e storico del 339, diciamo che vedo più azzeccato un 346 che non il 339 su DCS, per poter simulare anche un eventuale percorso addestrativo. Però il bello di DCS e dei simulatori in generale è anche quello, nessuno ti vieta di "cominciare" con il top di gamma, rendendo di fatto un pò superflui gli addestratori. Nella realtà le cose sono profondamente diverse per via dei costi di esercizio/ammortamento dei mezzi, per quello non cominci su un eurofighter il tuo percorso di pilota, su DCS invece nulla ti vieta (vieterà per l'esattezza) di farlo. Credo sia in parte anche la ragione del poco successo di un modulo come il 339, è arrivato sul panorama di DCS dopo che 16,18 e altri jet si sono ben consolidati come utenza, difficile per molti tornare indietro, se non magari appunto per una situazione creata ad hoc o altro. Quindi non so, tendenzialmente direi che mi piacerebbe avere il 346 su DCS, e sono anche pronto a supportare IFE, ma da li a dire poi che lo andrei effettivamente a usare, o che magari cercherei di creargli contesti ad hoc per poterlo usare, purtroppo no. Faccio un esempio stupido che mi tocca però più da vicino, i server 24/7 che gestisco. Vuoi o non vuoi, per quanto ti sforzi a mettere missioni "easy" e cercare di consentire a certi moduli di poter fare qualcosa, alla fine siccome la maggior parte del gameplay succulento come la conquista, deve essere tarato sulle macchine maggiormente usate, come 16 e 18, ed è quindi normale, purtroppo, che determinati moduli poi "soffrono" in questi scenari. Fare un ambiente a loro dedicato è un effort ahimè troppo grande (anche banalmente solo in termini di risorse hardware del server) e inevitabilmente, finiscono per "soffrire". Lo stesso F-4 di HB realizzato in maniera superba, dopo un primo hype iniziale, è finito sui jack per la maggior parte dei player nei server 24/7 "generalisti", chiaramente è padrone dei cold-war, ma finisce un pò lì se vogliamo 100% D'accordo
Manreisen Posted August 13, 2024 Author Posted August 13, 2024 1 hour ago, komemiute said: F15, F18, F16 cosa sono? 1. **F-14 Tomcat**: Entrato in servizio nel 1974. 2. **F-15 Eagle**: Entrato in servizio nel 1976. 3. **F-16 Fighting Falcon**: entrato in servizio nel 1978 4. **F/A-18 Hornet**: Entrato in servizio nel 1983. Questo intendo …. il m346 è un addestratore per i caccia : - F35 lightning II - Eurofoghter - Rafale
Manreisen Posted August 13, 2024 Author Posted August 13, 2024 55 minutes ago, Maverick87Shaka said: Personalmente devo dire che tolto il fatto iconico e storico del 339, diciamo che vedo più azzeccato un 346 che non il 339 su DCS, per poter simulare anche un eventuale percorso addestrativo. Però il bello di DCS e dei simulatori in generale è anche quello, nessuno ti vieta di "cominciare" con il top di gamma, rendendo di fatto un pò superflui gli addestratori. Nella realtà le cose sono profondamente diverse per via dei costi di esercizio/ammortamento dei mezzi, per quello non cominci su un eurofighter il tuo percorso di pilota, su DCS invece nulla ti vieta (vieterà per l'esattezza) di farlo. Credo sia in parte anche la ragione del poco successo di un modulo come il 339, è arrivato sul panorama di DCS dopo che 16,18 e altri jet si sono ben consolidati come utenza, difficile per molti tornare indietro, se non magari appunto per una situazione creata ad hoc o altro. Quindi non so, tendenzialmente direi che mi piacerebbe avere il 346 su DCS, e sono anche pronto a supportare IFE, ma da li a dire poi che lo andrei effettivamente a usare, o che magari cercherei di creargli contesti ad hoc per poterlo usare, purtroppo no. Faccio un esempio stupido che mi tocca però più da vicino, i server 24/7 che gestisco. Vuoi o non vuoi, per quanto ti sforzi a mettere missioni "easy" e cercare di consentire a certi moduli di poter fare qualcosa, alla fine siccome la maggior parte del gameplay succulento come la conquista, deve essere tarato sulle macchine maggiormente usate, come 16 e 18, ed è quindi normale, purtroppo, che determinati moduli poi "soffrono" in questi scenari. Fare un ambiente a loro dedicato è un effort ahimè troppo grande (anche banalmente solo in termini di risorse hardware del server) e inevitabilmente, finiscono per "soffrire". Lo stesso F-4 di HB realizzato in maniera superba, dopo un primo hype iniziale, è finito sui jack per la maggior parte dei player nei server 24/7 "generalisti", chiaramente è padrone dei cold-war, ma finisce un pò lì se vogliamo Sono d’accordo con te ,però il fatto di usare le ultime (per così dire ) tecnologie per fare le missioni mi intrippa … quale è il tuo server ? così magari ogni tanto ci faccio un salto
Jazz_82 Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 3 ore fa, Manreisen ha scritto: Io penso che il targhet del M346 sia piu DCS che MSFS, il fatto che sia (sarebbe) l'unico modulo di DCS ad avere una strumentazione moderna e una figata solo quello comunque il sondaggio e' : tu lo prenderesti ? Lo costruiscono vicino a dove abito...anche solo per attaccamento al territorio lo prenderei. Resta il fatto che è troppo moderno e non potrebbero avere i permessi per accedere ai dati di tutti i sistemi, soprattutto relativi agli armamenti. Per cui, di cosa ce ne faremmo di un addestratore castrato? Secondo me è un sondaggio che lascia il tempo che trova 2 [sIGPIC][/sIGPIC]
Gigafiga Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 Io fossi IFE, lo svilupperei almeno come AI ufficiale di DCS, magari come asset mappa balcani…. anche una versione FC4 non sarebbe male come compromesso e tempistiche
Tigre. Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 (edited) Per quanto mi riguarda non sono interessato a questa macchina e anche se fosse disponibile non la comprerei, peraltro non credo che lo sia neanche nel contesto DCS, un addestratore senz'altro efficiente e moderno ma proprio questo è il suo limite visto che sicuramente gli sviluppatori non avrebbero accesso alla necessaria documentazione per creare un modulo affine a quello reale, sarebbe un compromesso che in effetti sarebbe ancora meno interessante per un ambiente simulativo come questo che si focalizza proprio sulla fedeltà del modulo rispetto alla macchina reale pur con tutti i noti limiti del caso, sempre di un simulatore per appassionati si tratta, inoltre i velivoli moderni non mancano di certo in DCS e ben più efficaci dal punto di vista del combattimento, senza peraltro considerare l' EFA in lavorazione ma anche il Tornado e Mig-29, oltre a quello che annunceranno con il tempo per il moderno, del resto che il focus principale di questo ambiente simulativo sia appunto il moderno non è certo un mistero.... Peraltro non sarebbe neanche interessante dal punto di vista simulativo, sicuramente non per un gruppo che vuole replicare una carriera di pilota militare nel virtuale, in passato alcuni gruppi avevano cercato di proporre una soluzione del genere ed in tutti i casi è stato un fallimento, sia perché se sono interessato supponiamo al Viper evidentemente inizierò con questo e non si vede nessuna ragione valida per cui si deve essere costretti ad acquistare un altro modulo che non interessa,, sia e soprattutto perché questo è un hobby che si coltiva nei ritagli di tempo sottraendolo alla famiglia, amici , ecc... e certo non si hanno otto ore al giorno da dedicare al volo simulato.... Se proprio devo dire la mia, preferirei di gran lunga che la IFE sviluppasse un aeroplano italiano della WWII piuttosto che qualche altra macchina della Cold War che ha servito nell' AM, ma soprattutto preferirei di gran lunga che uscisse il G-91, non per niente ma sono già in pensione e vorrei vederlo prima della prossima futura tappa.....vabbè lasciamo perdere..... Edited August 13, 2024 by Tigre. 3 .
komemiute Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 7 hours ago, Manreisen said: Cosa c'entra quando sono entrati in servizio?! Le versioni presenti in DCS hanno tutti strumentazione ed avionica moderna. 1
Manreisen Posted August 13, 2024 Author Posted August 13, 2024 1 hour ago, komemiute said: Cosa c'entra quando sono entrati in servizio?! Le versioni presenti in DCS hanno tutti strumentazione ed avionica moderna. Non voglio fare polemica ma il cockpit del M346 non mi sembra uguale al cockpit di f16 o f18 .. ripeto a vista mi sembra molto diverso tipo il F16 e' il block 50 (su DCS) e negli anni hanno implementato tante cose,dalle foto che ho visto in giro sono parecchio diversi del block 50 poi non so....
komemiute Posted August 14, 2024 Posted August 14, 2024 (edited) 19 hours ago, Manreisen said: 11 hours ago, Manreisen said: Non voglio fare polemica ma il cockpit del M346 non mi sembra uguale al cockpit di f16 o f18 .. ripeto a vista mi sembra molto diverso tipo il F16 e' il block 50 (su DCS) e negli anni hanno implementato tante cose,dalle foto che ho visto in giro sono parecchio diversi del block 50 poi non so.... Conosco bene il cockpit del 346, ci ho passato circa 200 ore (e non parlo di videogiochi) . Cosa ci vedi che non c'è nel 16 o nel 18? Edited August 14, 2024 by komemiute
Manreisen Posted August 14, 2024 Author Posted August 14, 2024 2 hours ago, komemiute said: Conosco bene il cockpit del 346, ci ho passato circa 200 ore (e non parlo di videogiochi) . Cosa ci vedi che non c'è nel 16 o nel 18? Scusa mi ero espresso male,non intendevo che manca qualcosa, il tipo di strumentazione con pannelli invece che strumenti analogici. Scusa cosa intendi che conosci bene il cockpit del 346 sono curioso
6S.Duke Posted August 14, 2024 Posted August 14, 2024 Se non ricordo male dicevano che il 346 per MSFS non è stato un successone di vendite. DCS non mi pare abbia un bacino di utenza ai livelli di MSFS, per cui la vedo dura. Mettici anche che è troppo recente per poter avere accesso ai dati dei vari sistemiCiao, nonostante l'aereo sia recente, abbiamo tutte le informazioni per fare una simulazione approfondita e dettagliata.Su MSFS ci siamo spinti fino ai limiti del simulatore stesso, ma su DCS si potrebbe fare di più.Il 346 non è stato un successo su MSFS e considerato che si tratta di un addestratore, lo sarebbe ancora meno su DCS, simulatore su cui gli addestratori sono impopolari già di suo.Nonostante sia un addestratore, il 346 a livello di complessità non ha nulla da invidiare ad aerei come F18 e F16: ha un flight control system digitale e moderno, un'avionica di un aereo di quarta generazione avanzata, radar e sensori di tutto rispetto per un aereo della sua categoria. Tutto ciò si traduce in una spesa notevole in termini di sviluppo che non verrà mai coperta dalle vendite.Se già in casa nostra, 5 giocatori italiani su 10 lo ritengono poco interessante nel contesto DCS (opinione che onestamente condivido), immaginate su una scala globale dove il 346 neanche è conosciuto cosa potrebbe accadere.È vero che i gruppi virtuali potrebbero usarlo nei percorsi addestrativi, ma stiamo parlando di numeri davvero bassi. I grandi numeri sono i giocatori solitari di server e campagne single player.Abbiamo fatto il 339 solo per imparare ad usare le SDK e perché era un aereo che conoscevamo bene, stiamo sviluppando il G.91 per spirito di attaccamento alla Patria, ma i prossimi progetti saranno di tutt'altro calibro e guarderanno al mercato estero.Purtroppo le licenze di aerei come F104, Tornado e Eurofighter sono già state prese da tempo da altre software house... di italiano ormai a parte l'AMX (impopolare anche questo) non rimane altro.Quindi, mi spiace ma devo dirlo anche qui: non ci sarà un DCS: M-346 da parte di IndiaFoxtEcho.Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk 1 7 MB339 EFM Coder Frecce Tricolori Virtuali [sIGPIC][/sIGPIC]
komemiute Posted August 14, 2024 Posted August 14, 2024 2 hours ago, Manreisen said: Scusa mi ero espresso male,non intendevo che manca qualcosa, il tipo di strumentazione con pannelli invece che strumenti analogici. Scusa cosa intendi che conosci bene il cockpit del 346 sono curioso Appunto, sia 16 che 18 hanno tutti strumentazione moderna. Intendo che lavoro da 20 anni nel settore dell'aviazione militare (sono comunque un civile, anche se ho fatto il volontario negli Alpini ). Ho oltre 3000 ore nell'abitacolo dell'EFA, 500 divise tra due versioni del Tornado, 200 nel 346, e altre centinaia in elicotteri vari. Per inciso, non sono un pilota. 1
Tigre. Posted August 14, 2024 Posted August 14, 2024 3 ore fa, 6S.Duke ha scritto: Ciao, nonostante l'aereo sia recente, abbiamo tutte le informazioni per fare una simulazione approfondita e dettagliata. Su MSFS ci siamo spinti fino ai limiti del simulatore stesso, ma su DCS si potrebbe fare di più. Il 346 non è stato un successo su MSFS e considerato che si tratta di un addestratore, lo sarebbe ancora meno su DCS, simulatore su cui gli addestratori sono impopolari già di suo. Nonostante sia un addestratore, il 346 a livello di complessità non ha nulla da invidiare ad aerei come F18 e F16: ha un flight control system digitale e moderno, un'avionica di un aereo di quarta generazione avanzata, radar e sensori di tutto rispetto per un aereo della sua categoria. Tutto ciò si traduce in una spesa notevole in termini di sviluppo che non verrà mai coperta dalle vendite. Se già in casa nostra, 5 giocatori italiani su 10 lo ritengono poco interessante nel contesto DCS (opinione che onestamente condivido), immaginate su una scala globale dove il 346 neanche è conosciuto cosa potrebbe accadere. È vero che i gruppi virtuali potrebbero usarlo nei percorsi addestrativi, ma stiamo parlando di numeri davvero bassi. I grandi numeri sono i giocatori solitari di server e campagne single player. Abbiamo fatto il 339 solo per imparare ad usare le SDK e perché era un aereo che conoscevamo bene, stiamo sviluppando il G.91 per spirito di attaccamento alla Patria, ma i prossimi progetti saranno di tutt'altro calibro e guarderanno al mercato estero. Purtroppo le licenze di aerei come F104, Tornado e Eurofighter sono già state prese da tempo da altre software house... di italiano ormai a parte l'AMX (impopolare anche questo) non rimane altro. Quindi, mi spiace ma devo dirlo anche qui: non ci sarà un DCS: M-346 da parte di IndiaFoxtEcho. Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk Se sono senz'altro d'accordo per la questione del 346 come macchina di scarso interesse come dici giustamente non solo su DCS ma anche in altri ambienti simulativi, permettimi però di essere in disaccordo a proposito del 339 e del G-91. Il primo è in uso alla PAN dal 1982 ed è straconosciuto in ogni angolo del mondo proprio in virtù delle esibizioni delle Frecce Tricolori, diciamo che a prescindere dal fatto che il team conosceva già questa macchina avendola sviluppata come mod gratuito questo aeroplano rappresenta molto a livello di visibilità e interesse e il modulo ufficiale ne è stata la naturale evoluzione con tutto ciò che ne consegue a livello di diffusione e non solo in questo ambiente simulativo, se ben ricordo all'epoca erano usciti dei commenti a proposito del successo di vendite soprattutto sul noto simulatore civile, quindi non parlerei tanto di "esercizio di stile per imparare" quanto di una scelta indovinata. Alla stessa stregua, il Gina è un' altra macchina straconosciuta, specie da quelli diversamente giovani che notoriamente sono una parte importante dell'utenza della simulazione aerea, per capirci di ragazzini ne vedi pochi del resto non è COD o un altro sparatutto dove invece pullulano proprio per la diversa filosofia di approccio, è stata in linea tanti anni con la PAN così come lo è stata in germania e altri paesi, ergo non direi che è una scelta "per amor di Patria" quanto invece il giusto riconoscimento per un aeroplano che ha accompagnato la giovinezza di moltissimi di noi. Sui futuri progetti che avete in cantiere ovviamente mi astengo da ogni commento, mi permetto solo di considerare come il periodo Cold War stia andando per la maggiore in DCS e non solo per l'uscita del Phantom ma anche per la quasi totalità dei moduli attualmente in sviluppo, quindi puntare su una macchina di tale epoca non sarebbe una cattiva idea, anche perché diciamocelo, oltre a quelle già presenti e all'EFA in sviluppo non è che ci siano tante altre macchine di ultima generazione di interesse realizzabili in Full Fidelity che, notoriamente, è il principale obiettivo di questo ambiente simulativo a discapito di tutto il resto. Se posso ancora permettermi, sarebbe bello se la IFE completasse in tempi diciamo congrui i moduli in essere, la serietà, l'affidabilità e la qualità di una terza parte si vedono anche da questi aspetti per nulla secondari ma che, invece, fanno la differenza proprio per acquisire la fiducia di un cliente e fidelizzarlo, parafrasando una celebre pubblicità, significa averlo per sempre........ Auguri di buon lavoro. .
6S.Duke Posted August 15, 2024 Posted August 15, 2024 Se sono senz'altro d'accordo per la questione del 346 come macchina di scarso interesse come dici giustamente non solo su DCS ma anche in altri ambienti simulativi, permettimi però di essere in disaccordo a proposito del 339 e del G-91. Il primo è in uso alla PAN dal 1982 ed è straconosciuto in ogni angolo del mondo proprio in virtù delle esibizioni delle Frecce Tricolori, diciamo che a prescindere dal fatto che il team conosceva già questa macchina avendola sviluppata come mod gratuito questo aeroplano rappresenta molto a livello di visibilità e interesse e il modulo ufficiale ne è stata la naturale evoluzione con tutto ciò che ne consegue a livello di diffusione e non solo in questo ambiente simulativo, se ben ricordo all'epoca erano usciti dei commenti a proposito del successo di vendite soprattutto sul noto simulatore civile, quindi non parlerei tanto di "esercizio di stile per imparare" quanto di una scelta indovinata. Alla stessa stregua, il Gina è un' altra macchina straconosciuta, specie da quelli diversamente giovani che notoriamente sono una parte importante dell'utenza della simulazione aerea, per capirci di ragazzini ne vedi pochi del resto non è COD o un altro sparatutto dove invece pullulano proprio per la diversa filosofia di approccio, è stata in linea tanti anni con la PAN così come lo è stata in germania e altri paesi, ergo non direi che è una scelta "per amor di Patria" quanto invece il giusto riconoscimento per un aeroplano che ha accompagnato la giovinezza di moltissimi di noi. Sui futuri progetti che avete in cantiere ovviamente mi astengo da ogni commento, mi permetto solo di considerare come il periodo Cold War stia andando per la maggiore in DCS e non solo per l'uscita del Phantom ma anche per la quasi totalità dei moduli attualmente in sviluppo, quindi puntare su una macchina di tale epoca non sarebbe una cattiva idea, anche perché diciamocelo, oltre a quelle già presenti e all'EFA in sviluppo non è che ci siano tante altre macchine di ultima generazione di interesse realizzabili in Full Fidelity che, notoriamente, è il principale obiettivo di questo ambiente simulativo a discapito di tutto il resto. Se posso ancora permettermi, sarebbe bello se la IFE completasse in tempi diciamo congrui i moduli in essere, la serietà, l'affidabilità e la qualità di una terza parte si vedono anche da questi aspetti per nulla secondari ma che, invece, fanno la differenza proprio per acquisire la fiducia di un cliente e fidelizzarlo, parafrasando una celebre pubblicità, significa averlo per sempre........ Auguri di buon lavoro.Frecce Tricolori o no, ti assicuro che il 339 non gode di tutta questa grande popolarità mondiale.Il fatto che su MSFS sia stato un campione di incassi è perché è stato per mesi l'unico aereo militare fatto in maniera discreta (esisteva anche un Eurofighter, ma era stato definito ScamJet per via della scarsissima qualità).Su DCS, analizzando i vari post sul forum e su discord, si vede spesso gente chiedersi che razza di aereo sia l'MB-339.Quando ci eravamo proposti alla ED avevamo presentato una serie di progetti e il 339 non era tra questi, ma alla fine abbiamo deciso di farlo proprio perché dovevamo imparare a usare gli strumenti messi a disposizione e quale aereo migliore se non uno su cui ci avevamo già lavorato? Alla fine forse avremmo fatto meglio a fare altro dato che della mod, a parte il modello esterno con qualche miglioria, non rimane praticamente niente. Riguardo al G.91R, sicuramente è straconosciuto in ambito europeo da italiani, tedeschi e portoghesi, ma solo dalla componente over 50. Già per gente come me (io ho 36 anni) è un aereo che ha poco valore affettivo poiché ritirato dal servizio quando eravamo troppo piccoli per apprezzarlo (nel 1992 se non ricordo male, il T ha avuto qualche anno in più).Io mi sono innamorato del Tornado e degli F-16 durante il periodo del leasing. Già il 104 è un aereo che ho apprezzato solo da grandicello quando ormai era stato ritirato dal servizio in quanto ho avuto modo di studiare alcuni report della NASA durante il periodo dell'università.Detto ciò, anche di questo aereo non ci aspettiamo chissà che... probabilmente venderà qualcosina in più del 339 in quanto il cold war sta andando parecchio di recente, ma non potrà competere con aerei del calibro di phantom, viggen e F1 a causa della mancanza di A-A capabilities (il 339 è ciò che più ha sofferto in multiplayer). Persino l'A-4 è superiore...Riguardo all'affidabilità di una terza parte, opinione personale, credo che questa vada valutata dal supporto post vendita e dell'interazione che si ha con i Clienti, e in questo credo che non siamo secondi a nessuno.Con questo non voglio giustificare i nostri ritardi, ma purtroppo i tempi di sviluppo come in ogni progetto possono dilatarsi e, nonostante siamo partner di ED, da ED non riceviamo uno stipendio fisso che ci consente di lavorare fulltime sui progetti.Fossimo in questa condizione, sicuramente, riusciremmo a tirare fuori un modulo all'anno, ma dato che questo per ognuno di noi è un secondo lavoro che toglie tempo ed energie alle nostre vite private, ad oggi, purtroppo, non siamo in grado di contrastare i ritardi.Comunque ci scusiamo per la scarsa affidabilità e serietà della nostra piccola realtà, raccoglieremo il tuo suggerimento per migliorare l'intero processo di sviluppo.Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk 2 1 MB339 EFM Coder Frecce Tricolori Virtuali [sIGPIC][/sIGPIC]
Tigre. Posted August 15, 2024 Posted August 15, 2024 10 ore fa, 6S.Duke ha scritto: Frecce Tricolori o no, ti assicuro che il 339 non gode di tutta questa grande popolarità mondiale. Il fatto che su MSFS sia stato un campione di incassi è perché è stato per mesi l'unico aereo militare fatto in maniera discreta (esisteva anche un Eurofighter, ma era stato definito ScamJet per via della scarsissima qualità). Su DCS, analizzando i vari post sul forum e su discord, si vede spesso gente chiedersi che razza di aereo sia l'MB-339. Quando ci eravamo proposti alla ED avevamo presentato una serie di progetti e il 339 non era tra questi, ma alla fine abbiamo deciso di farlo proprio perché dovevamo imparare a usare gli strumenti messi a disposizione e quale aereo migliore se non uno su cui ci avevamo già lavorato? Alla fine forse avremmo fatto meglio a fare altro dato che della mod, a parte il modello esterno con qualche miglioria, non rimane praticamente niente. Riguardo al G.91R, sicuramente è straconosciuto in ambito europeo da italiani, tedeschi e portoghesi, ma solo dalla componente over 50. Già per gente come me (io ho 36 anni) è un aereo che ha poco valore affettivo poiché ritirato dal servizio quando eravamo troppo piccoli per apprezzarlo (nel 1992 se non ricordo male, il T ha avuto qualche anno in più). Io mi sono innamorato del Tornado e degli F-16 durante il periodo del leasing. Già il 104 è un aereo che ho apprezzato solo da grandicello quando ormai era stato ritirato dal servizio in quanto ho avuto modo di studiare alcuni report della NASA durante il periodo dell'università. Detto ciò, anche di questo aereo non ci aspettiamo chissà che... probabilmente venderà qualcosina in più del 339 in quanto il cold war sta andando parecchio di recente, ma non potrà competere con aerei del calibro di phantom, viggen e F1 a causa della mancanza di A-A capabilities (il 339 è ciò che più ha sofferto in multiplayer). Persino l'A-4 è superiore... Riguardo all'affidabilità di una terza parte, opinione personale, credo che questa vada valutata dal supporto post vendita e dell'interazione che si ha con i Clienti, e in questo credo che non siamo secondi a nessuno. Con questo non voglio giustificare i nostri ritardi, ma purtroppo i tempi di sviluppo come in ogni progetto possono dilatarsi e, nonostante siamo partner di ED, da ED non riceviamo uno stipendio fisso che ci consente di lavorare fulltime sui progetti. Fossimo in questa condizione, sicuramente, riusciremmo a tirare fuori un modulo all'anno, ma dato che questo per ognuno di noi è un secondo lavoro che toglie tempo ed energie alle nostre vite private, ad oggi, purtroppo, non siamo in grado di contrastare i ritardi. Comunque ci scusiamo per la scarsa affidabilità e serietà della nostra piccola realtà, raccoglieremo il tuo suggerimento per migliorare l'intero processo di sviluppo. Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk Guarda come già anticipato nel precedente post non intendo commentare ulteriormente le scelte della IFE né, tantomeno, mi permetto di considerare le dinamiche di questa terza parte visto che non ho le competenze quindi soprattutto, non voglio certo insegnare niente a nessuno, le mie erano delle considerazioni da sim pilota italiano (e da cliente per il 339) che predilige i periodi della WWII e Cold War e in modo particolare i velivoli italiani e non che hanno servito nella nostra AM, ergo solo voi sapete cosa è meglio sviluppare come macchina e non solo per DCS sia dal punto di vista organizzativo che, evidentemente, economico anche sulla base della nota attività decisamente importante nei confronti del noto simulatore civile. L'unica cosa che in verità mi ha sorpreso è il leggere le considerazioni sul 339 ma anche sul G-91 certamente non proprio, come dire, edificanti per non dire quasi con fastidio come per dire se potessimo tornare indietro faremmo sicuramente altre scelte, ecco questo personalmente lo trovo un fare decisamente discutibile soprattutto per il 339 che, per tua stessa ammissione, è stato un campione di incassi e non credo proprio perché non c'erano altre alternative a livello di macchine interessanti, parliamo sempre di un simulatore civile dove le macchine militari non sono certo il focus principale, anzi direi proprio il contrario, poi ci manca ognuno giustamente ha le proprie opinioni ma ridurre il 339 a un velivolo che ha avuto un gran successo perché "non c'era altro hanno comprato questo come ripiego.." mi pare del tutto ingeneroso. Ad ogni modo, premesso che non c'è alcuna necessità di scuse o quant'altro, fate giustamente quello che ritenete più opportuno per i vostri interessi, come già detto vi auguro buon lavoro, mi auguro che nei ritagli di tempo che vi rimangono tra la vita privata e lo sviluppo di moduli per il noto simulatore civile riusciate a lavorare anche sul Gina e a curare la manutenzione/aggiornamenti del 339. Grazie .
nessuno0505 Posted August 16, 2024 Posted August 16, 2024 (edited) Vero è che DCS nasce come simulatore moderno e a me non dispiacciono affatto i moduli moderni (sono un grande amante dell'a-10 e mi spiace leggere che l'AMX sarebbe un modulo impopolare perchè io lo comprerei a mani basse), tuttavia nel campo del moderno la giocabilità (per usare un termine che andava di moda una volta) è abbastanza limitata: moduli orientali sovrapponibili ai vari f-16, f-18 e apache non se ne possono fare; aggiunto il tornado e l'eurofighter cosa rimane? Non mi dispiacerebbe vedere un f-117, più per le tecnologie che incorpora che per il relativo gameplay, peraltro abbastanza modesto visto che in sostanza si tratterebbe di infiltrarsi senza essere visti e sganciare un'unica bomba su un bersaglio sensibile; ma in ogni caso da "giocare" sul moderno rimane veramente poco. Il 346 perchè? Per avere un full-glass cockpit? E poi per farne cosa? Sbaglierò, ma a mio modo di vedere il futuro di DCS non può che stare nella cold war: aerei più semplici da sviluppare dove anche la parte orientale sarebbe fattibile, periodo storico pieno di mezzi iconici e giocabilità decisamente superiore, senza tanti hud e schermi digitali, dove per sganciare una bomba devi essere preciso e dove gli occhi e l'abilità del pilota contano molto di più dei monitor. Insomma un periodo che sarebbe molto più divertente anche da giocare, a patto di farlo nel giusto setting e con gli assets opportuni. A me piacerebbe così. Poi sbaglierò, perchè ho il dubbio che alla maggior parte dell'utenza piaccia vincere facile, salendo virtualmente sul mezzo più avanzato (e quindi avvantaggiato) che c'è. E se sono questi i mezzi che vendono è verosimile che saranno questi che vedremo sviluppati. Edited August 16, 2024 by nessuno0505 4
6S.Duke Posted August 16, 2024 Posted August 16, 2024 Vero è che DCS nasce come simulatore moderno e a me non dispiacciono affatto i moduli moderni (sono un grande amante dell'a-10 e mi spiace leggere che l'AMX sarebbe un modulo impopolare perchè io lo comprerei a mani basse), tuttavia nel campo del moderno la giocabilità (per usare un termine che andava di moda una volta) è abbastanza limitata: moduli orientali sovrapponibili ai vari f-16, f-18 e apache non se ne possono fare; aggiunto il tornado e l'eurofighter cosa rimane? Non mi dispiacerebbe vedere un f-117, più per le tecnologie che incorpora che per il relativo gameplay, peraltro abbastanza modesto visto che in sostanza si tratterebbe di infiltrarsi senza essere visti e sganciare un'unica bomba su un bersaglio sensibile; ma in ogni caso da "giocare" sul moderno rimane veramente poco. Il 346 perchè? Per avere un full-glass cockpit? E poi per farne cosa? Sbaglierò, ma a mio modo di vedere il futuro di DCS non può che stare nella cold war: aerei più semplici da sviluppare dove anche la parte orientale sarebbe fattibile, periodo storico pieno di mezzi iconici e giocabilità decisamente superiore, senza tanti hud e schermi digitali, dove per sganciare una bomba devi essere preciso e dove gli occhi e l'abilità del pilota contano molto di più dei monitor. Insomma un periodo che sarebbe molto più divertente anche da giocare, a patto di farlo nel giusto setting e con gli assets opportuni. A me piacerebbe così. Poi sbaglierò, perchè ho il dubbio che alla maggior parte dell'utenza piaccia vincere facile, salendo virtualmente sul mezzo più avanzato (e quindi avvantaggiato) che c'è. E se sono questi i mezzi che vendono è verosimile che saranno questi che vedremo sviluppati.F-117, macchina davvero bella e interessante!Il Frankenstein dei cieli!È vero che come gameplay ci faresti poco, ma tu pensa a volare completamente in silenzio radio in piena notte, attraversare tutte le difese aeree nemiche, affidarti solo al sistema di navigazione per raggiungere l'obiettivo, sganciare una/due bombe e tornare a casa riattraversando le difese aeree nemiche. Oltretutto sviluppando sul simulatore una nuova logica per il calcolo della RCS che tiene conto dell'orientamento dell'aereo, antenne dentro/fuori, tempi di apertura vano bombe... allora non sarebbe più solo volare e sganciare la bomba ma pianificare al meglio la tua missione per avere una RCS più bassa possibile durante tutta l'intera missione. Sarebbe un nuovo modo di concepire la missione su DCS!Scusate eh, ma quando sento parlare di F-117 torno bambino e inizio a sognare con gli occhi aperti...Comunque, da giocatore, sono d'accordo che il cold war abbia molto più senso su una piattaforma come DCS.Inviato dal mio SM-F731B utilizzando Tapatalk 2 MB339 EFM Coder Frecce Tricolori Virtuali [sIGPIC][/sIGPIC]
Recommended Posts