Jump to content

Recommended Posts

Posted

Buongiorno a tutti!

Mi chiamo Michele, ed ho deciso di acquistare DCS Black Shark per imparare seriamente ad utilizzare un simulatore di elicotteri!

 

Premetto che finora ho usato solo giochi "arcade" e "spezzoni" di IL-2, e che per ora faccio ancora fatica anche solo a tenere sospeso l'elicottero fermo a mezzaria (colpa anche del controller... :joystick: il mese prossimo mi prendo un bel Saytek X52, altrimenti diventerò matto! :thumbup: )

 

Spero di riuscire a raggiungere livelli decenti, per poter volare assieme a voi senza causare problemi! :lol:

Posted

Ciao e benvenuto !

Simulatori: DCS A-10C II Warthog - DCS F/A-18C Hornet - DCS F-16C - VRS F/A-18E - 
HOTAS: TM Warthog - Cougar \ HP Reverb G2 \ WinWing Panels

Tally: I see the degenerate commie who wants to ruin our day.

 

Posted

Benvenuto nel mondo di DCS ;)

L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.

Posted
Benvenuto!

Se hai bisogno di qualcosa chiedi pure :)

 

Grazie per la disponibilità! :)

Giusto per sapere, mi capita spesso quando cerco di scendere di quota diminuendo la "manetta" di continuare a scendere anche quando la ri-aumento. Noto che la visuale interna vibra sempre più intensamente in base a quanto accelero, e che per riuscire a riprendere il controllo devo diminuire lentamente la manetta per poi (MOLTO lentamente) aumentarla di nuovo. Si può definire una sorta di stallo dei rotori? Come posso risolverlo se mi capita a bassa quota?

Grazie :D

Posted

E' probabile che sei in stallo (vortex ring), anche se manca il dato della velocità ed un paio di termini che mi confondono per potertelo confermare con sicurezza :).

 

Cmq, ipotizzando che sia come ipotizzi, in soldonissimi, per evitare il vortex ring puoi basarti su due fattori: non scendere mai ad una velocità verticale superiore ai 4 m/s se la tua velocità orizzontale è inferiore a 70 km/h. Poi quando approfondirai il diagramma dell'uomo morto e simili...

 

PS: benvenuto sul mezzo più bello del mondo :)

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted

Quoto l'osservazione di Chrom,se ti capita che stai scendendo e aumentando la potenza continui a scendere è molto probabile che ti trovi entro l'anello vorticoso,come detto da Chromium,in pratica l'elicottero scende nel flusso turbolento d'aria creato dal suo stesso rotore,fenomeno comune a ogni tipo di elicottero,per uscirne devi agire ANTIISTINTIVAMENTE,ovvero togliere potenza e cercare di guadagnare velocità orizzontale,poichè fare come l'istinto ti suggerisce,ovvero aumentare potenza per riguadagnare quota non fa altro che peggiorare la situazione :D

 

Comunque è tutto riportato nel manuale del BS 2 pag 8 del capitolo 4 ;)

Posted
E' probabile che sei in stallo (vortex ring), anche se manca il dato della velocità ed un paio di termini che mi confondono per potertelo confermare con sicurezza :).

 

Cmq, ipotizzando che sia come ipotizzi, in soldonissimi, per evitare il vortex ring puoi basarti su due fattori: non scendere mai ad una velocità verticale superiore ai 4 m/s se la tua velocità orizzontale è inferiore a 70 km/h. Poi quando approfondirai il diagramma dell'uomo morto e simili...

 

PS: benvenuto sul mezzo più bello del mondo :)

 

Quoto l'osservazione di Chrom,se ti capita che stai scendendo e aumentando la potenza continui a scendere è molto probabile che ti trovi entro l'anello vorticoso,come detto da Chromium,in pratica l'elicottero scende nel flusso turbolento d'aria creato dal suo stesso rotore,fenomeno comune a ogni tipo di elicottero,per uscirne devi agire ANTIISTINTIVAMENTE,ovvero togliere potenza e cercare di guadagnare velocità orizzontale,poichè fare come l'istinto ti suggerisce,ovvero aumentare potenza per riguadagnare quota non fa altro che peggiorare la situazione :D

 

Comunque è tutto riportato nel manuale del BS 2 pag 8 del capitolo 4 ;)

 

Grazie per la risposta :)

 

Avevo provato a parlarne con mio padre, e mi aveva spiegato che era probabilmente un effetto "Cavitazione", cioè quello che avete appena spiegato voi, grazie per i consigli!

 

Ah, e d'ora in poi prima di chiedere è meglio se spulcio un pò il manuale, giusto per non fare domande sceme :lol:

Posted

Beh,la cavitazione che io sappia è qualcosa di più legato ai liquidi,infatti è un fenomeno che interessa eliche delle navi e pompe idrauliche(che subiscono dei danni anche importanti dovuto a delle specie di bolle che implodono se non ricordo male)...qui si parla solo di vortici d'aria....

(per caso tuo padre è ingegnere navale o simili??)

 

Comunque tranquillo,non esistono domande sceme....

Posted

Ciao e Benvenuto anche da parte mia Michele! :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

http://www.69squadrone.it

S.O: Win7 64bit

MB: ASUS 1366 P6X58D-E (Audio card integrated)

CPU: INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB

GPU: GTX470 Gainward 1280MB GDDR5 "Golden Sample"

HD: Western Digital 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB

RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Kingston

Accessories:TrackIR5 6DOF, Hotas Cougar.

Posted
Beh,la cavitazione che io sappia è qualcosa di più legato ai liquidi,infatti è un fenomeno che interessa eliche delle navi e pompe idrauliche(che subiscono dei danni anche importanti dovuto a delle specie di bolle che implodono se non ricordo male)...qui si parla solo di vortici d'aria....

(per caso tuo padre è ingegnere navale o simili??)

 

Comunque tranquillo,non esistono domande sceme....

 

Ehe, magari mio padre fosse ingegnere navale! No, è uno che legge moltissimi libri (al contrario di me, io leggo solo tante pagine internet :D), quindi è informato su un sacco di argomenti ("Enciclopedia vivente" è il termine giusto). In qualunque caso è meglio se mi dia da fare, finora ho imparato soltanto ad eseguire una accensione pulita del velivolo. Appena provo anche solo a tracciare un bersaglio (UN SOLO LAV-25!) capitano i seguenti casi:

- Mi schianto mentre guardo lo schermo del tracciatore (niente TrackIr per ora :lol: )

- Vengo colpito e si spegne tutto (di solito rimango fermo a mezz'aria a fare da bersaglio per l'addestramento del personale del lav)

- Impiego 10 minuti solo per tracciare un bersaglio-->lancio il missile-->manco il bersaglio-->eseguo uno dei casi precedenti a scelta :doh:

 

Ecco la mia situazione attuale. Finchè non ottengo un controller decente i casi saranno solo e soltanto questi... :P

Posted

ciao e benvenuto. Rarissimi i piloti ka50, concordo con quanto prima letto, uno dei sim più belli in circolazione. Molto difficile da addomesticare. Anche noi "navigati" dopo qualche annetto sul ka50 ancora ci troviamo a litigare con sto rozzo ferro volante . Imprevedibile e affascinante.

chiedi comunque . Il forum è fatto anche per questo

ciao

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...