chromium Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 Io potrei pensare ad una eventuale Army del terzo mondo o privata che se li è comprati di quinta mano da qualche parte... ma onestamente il perchè debba stare nello scenario è un problema marginale. Dal punto di vista più pratico, vedo più possibilità di utilizzo per un AH-1G nello scenario attuale piuttosto che di un F-86 o un P51D, ma è un'idea personale. Riguardo all'essere calato nella simulazione, ti dirò che non so bene... però, dopo il P51 è venuto fuori qualcuno che ci sta costruendo il simulatore intorno. Magari ci vogliono fare una sorpresa... ma... l'F86 ha messo piede in Vietnam? Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
phant Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 (edited) ...perchè non seguono una programmazione logica nell'inserimento di nuovi moduli nell'ambiente simulativo così da avere la possibilità di fare interagire le macchine presenti invece di inserirle appunto senza alcuna logica , quasi come se la mano destra non sapesse cosa fà la sinistra??....mistero.. La logica di base è la disponibilità di fonti tecniche (manuali) adeguate al fine di mantenere uno standard qualitativo elevato. Da quel che mi risulta la ED non ha intenzione di perseguire una particolare logica temporale e/o geografica nell'introduzione dei suoi velivoli ne vincolare le Terze Parti in tal senso. Idealmente credo cerchino di "aprire" la piattaforma DCS quanto più possibile, un pò come è stato per Microsoft Flight Simulator e/o X-Plane (certo con un'ottica concentrata più sul militare che sul civile). Starà poi al singolo utente, anche attraverso l'utilizzo dell'editor, costruirsi il suo scenario preferito. Riguardo l'AH-1G sinceramente non ho capito la scelta di sviluppare una versione senza sistema M65 TOW che renderebbe il modulo più appetibile sotto l'aspetto commerciale. Non credo sia un problema di mancanza di fonti tecniche ma forse mi sbaglio. il P-51 (e tutti i velivoli WWII) troverà un'adeguata collocazione con l'uscita di DCS WWII: Europe 1944. Bye Phant Edited March 24, 2014 by phant
chromium Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 Riguardo l'AH-1G sinceramente non ho capito la scelta di sviluppare una versione senza sistema M65 TOW che renderebbe il modulo più appetibile sotto l'aspetto commerciale. Non credo sia un problema di mancanza di fonti tecniche ma forse mi sbaglio. E' appunto per questo che uno sarebbe quasi portato a pensare che ci sia qualcosa di vietnamita nell'aria. Oppure è solo una mossa commerciale per sviluppare poi un AH-1F o S e rivenderlo pari pari. Io personalmente pagherei 70 € per un AH-1S fatto con i controcavoli, ma non so quanti altri lo farebbero (e non parlo di chi legge questo forum, più in generale). Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
phant Posted March 24, 2014 Posted March 24, 2014 E' appunto per questo che uno sarebbe quasi portato a pensare che ci sia qualcosa di vietnamita nell'aria. Oppure è solo una mossa commerciale per sviluppare poi un AH-1F o S e rivenderlo pari pari. Io personalmente pagherei 70 € per un AH-1S fatto con i controcavoli, ma non so quanti altri lo farebbero (e non parlo di chi legge questo forum, più in generale). Di un scenario indocinese non se ne ha contezza ma, una volta disponibile l'SDK di EDGE (alle Terze Parti), non sarebbe da escludere in partenza. Sul fatto di riproporre l'AH-1 in una nuova versione dopo la G la vedo complicata da gestire dal punto di vista commerciale; cmq la prima versione che monta il sistema M65 TOW è la Q dei primi anni '70, ergo sarebbe sempre compatibile con un potenziale teatro Vietnamita. Bye Phant
_Tigre_ Posted March 25, 2014 Author Posted March 25, 2014 La logica di base è la disponibilità di fonti tecniche (manuali) adeguate al fine di mantenere uno standard qualitativo elevato. Da quel che mi risulta la ED non ha intenzione di perseguire una particolare logica temporale e/o geografica nell'introduzione dei suoi velivoli ne vincolare le Terze Parti in tal senso. Idealmente credo cerchino di "aprire" la piattaforma DCS quanto più possibile, un pò come è stato per Microsoft Flight Simulator e/o X-Plane (certo con un'ottica concentrata più sul militare che sul civile). Starà poi al singolo utente, anche attraverso l'utilizzo dell'editor, costruirsi il suo scenario preferito. Riguardo l'AH-1G sinceramente non ho capito la scelta di sviluppare una versione senza sistema M65 TOW che renderebbe il modulo più appetibile sotto l'aspetto commerciale. Non credo sia un problema di mancanza di fonti tecniche ma forse mi sbaglio. il P-51 (e tutti i velivoli WWII) troverà un'adeguata collocazione con l'uscita di DCS WWII: Europe 1944. Bye Phant Che non intendano seguire un percorso legato alla logica temporale o comunque tesa a creare un' ambiente simulativo legato a un periodo storico è oramai appurato , e se da una parte condivido la tua analisi sul discorso piattaforma aperta che indubbiamente ha molte potenzialità proprio per l' essere svincolati da periodi storici e relative macchine dall' altra però mi devi dare anche un' ambiente simulativo che mi permetta di mettere in pratica concretamente questa filosofia , in mancanza del quale a mio avviso il tutto si riduce a un qualcosa di non ben definito che accontenta pochi e scontenta molti perchè oggettivamente continuare a "buttare" moduli diversissimi tra di loro dentro all' unico scarno e oramai limitato scenario mi pare tutto fuorchè quell' ambiente simulativo necessario a sostenere la politica della piattaforma aperta. Per altro non condivido neanche la scelta di lasciare mano libera alle terze parti sui moduli da produrre senza porre dei paletti almeno per la tipologia delle stesse con il risultato che tutti possono vedere , delle macchine assolutamente senza senso come ad esempio il T2 per non parlare di altre ancora classificate come il Typhoon , sopratutto se si guarda al concetto della disponibilità di fonti tecniche e manuali , quando invece si poteva fare un discorso legato ad esempio all' importanza storica e operativa delle stesse prendendo in considerazione dei veri monumenti dell 'aviazione come l' F-5 Tiger II piuttosto che l' A-4 Skyhawk , ecc... , che avrebbero tra l' altro avuto sotto il punto di vista commerciale ben altro ritorno. Proprio parlando del discorso documentazione declassificata , in effetti la scelta del Cobra in versione G appare davvero incomprensibile se si considera che il modello che aveva i Tow risale ai primi anni '70 e quindi con una completa documentazione a supporto , certo occorrono anche le capacità per implementare il sistema M65 nel modulo però a sensazione sembra che non si vogliano fare delle macchine diciamo al di fuori di un certo contesto , resta da vedere se è una scelta voluta o perchè la casa madre non fornisce il necessario supporto.... Il Mustang è uscito molto prima dell' annuncio della partnership con il team di Luthier e soci e non credo che sia stato realizzato con questa ottica , diciamo che per la RRG è stato un grande valore aggiunto su cui basarsi per sviluppare altri modelli , vedremo cosa combinano.... :thumbup:
chromium Posted March 25, 2014 Posted March 25, 2014 Sul P-51D intendevo dire che probabilmente è stato questo uno dei vettori che hanno portato RRG a pensare una partnership con ED. Magari potrebbe succedere lo stesso con Belsimtek. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
_Tigre_ Posted March 25, 2014 Author Posted March 25, 2014 Sul P-51D intendevo dire che probabilmente è stato questo uno dei vettori che hanno portato RRG a pensare una partnership con ED. Magari potrebbe succedere lo stesso con Belsimtek. Il discorso è diverso e coinvolge gli interessi di entrambi gli attori , nello specifico: - Luthier ,Oleg e compagnia bella dopo le note vicende di CoD non potevano assolutamente presentarsi da soli con un 'altro progetto pena l' essere presi a pomodori in faccia , avevano bisogno di un qualcosa sopra di loro a garanzia del lavoro e l' hanno appunto trovata con la ED parandosi in un certo senso dietro il marchio , cosa che tra l' altro a mio avviso è stato il fattore determinante per la riuscita della campagna raccolta fondi per avviarlo. - La ED ha visto in questo discorso un potenziale economico e di visibilità indubbiamente molto importante anche perchè il P-51 oggettivamente è un modulo che ha avuto un buon successo , e ha pensato bene di affidarsi a un team comunque consolidato nel settore sim storici piuttosto che pensare a un progetto completamente autonomo che avrebbe tolto risorse e tempo a agli altri in lavorazione, come l' edge , dando di fatto tutto il supporto possibile . Per la Belsimtek a mio avviso una certa collaborazione è già in essere e sicuramente non è la stessa riservata alle altre terze parti , altrimenti non si spiega il fatto che solo questa ha fatto uscire dei moduli in tempi tra l' altro tutto sommato anche ridotti mentre gli altri team brancolano ancora nel buio , per altro alcuni si sono spinti a dire che in realtà dietro la Belsimtek c'è la ED e francamente lo credo anch' io.... :thumbup:
chromium Posted March 25, 2014 Posted March 25, 2014 Beh veao non brancola poi nel buio, e leatherneck avrebbe già rilasciato se non avesse avuto problemi ben diversi, no?. Certo é fuor di dubbio che loro non sono propriamente una terza parte intera Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
phant Posted March 25, 2014 Posted March 25, 2014 Il Mustang è uscito molto prima dell' annuncio della partnership con il team di Luthier e soci e non credo che sia stato realizzato con questa ottica , diciamo che per la RRG è stato un grande valore aggiunto su cui basarsi per sviluppare altri modelli , vedremo cosa combinano.... Il Mustang fu presentato come una sorta di banco di prova maturato a tal punto da giustificarne la pubblicazione. Detto questo, tra la pubblicazione ufficiale del P-51 e l'annuncio pubblico della collaborazione tra RRG Studios e Eagle Dynamics è trascorso esattamente un anno. Ciò significa che i contatti tra i due sviluppatori erano, con tutta probabilità, avviati da ben prima dell'annuncio pubblico: ergo non è escluso che il Mustang sia stato pubblicato anche nell'ottica di un futuro scenario dedicato alla WWII. Bye Phant
_Tigre_ Posted March 25, 2014 Author Posted March 25, 2014 (edited) Beh veao non brancola poi nel buio, e leatherneck avrebbe già rilasciato se non avesse avuto problemi ben diversi, no?. Certo é fuor di dubbio che loro non sono propriamente una terza parte intera Fino a questo momento non abbiamo disponibile nessun altro modulo delle terze parti a parte quelli della Belsimtek , ed è questo che conta nel contesto del discorso , poi possiamo parlare di quello che si vuole sulle cause ma questa è la situazione , certo ben diversa da quella che ci si aspettava dopo l' annuncio dell' avvento delle terze parti fatto ben due anni or sono. Il Mustang fu presentato come una sorta di banco di prova maturato a tal punto da giustificarne la pubblicazione. Detto questo, tra la pubblicazione ufficiale del P-51 e l'annuncio pubblico della collaborazione tra RRG Studios e Eagle Dynamics è trascorso esattamente un anno. Ciò significa che i contatti tra i due sviluppatori erano, con tutta probabilità, avviati da ben prima dell'annuncio pubblico: ergo non è escluso che il Mustang sia stato pubblicato anche nell'ottica di un futuro scenario dedicato alla WWII. Bye Phant Il Mustang fu presentato in omaggio al discorso della partecipazione della ED all' associazione Flying Legends di Duxford che appunto si occupa del mantenimento delle macchine storiche che sono basate in quell' aeroporto , un esercizio di stile e di capacità realizzato per altro da un team specifico e separato dal resto che si occupava della serie DCS , senza alcuna velleità di essere un punto di partenza per un sim storico , lo stesso wags per altro all' epoca aveva parlato della questione dicendo che nel futuro il discorso di un sim storico poteva essere preso in considerazione ma senza fornire nè date nè tempi di sviluppo..... I contatti molto probabilmente sono successivi all' evento P-51 che sicuramente non è stato sviluppato nell' ottica della partnership con la RRG , e la ED originariamente aveva certo altri progetti come dare la controparte al Mustang, cioè quel 190D che tra l' altro oramai era quasi pronto e che in virtù dello sviluppo della vicenda e' stato , analogamente al P-51 , ceduto alla RRG e che in sostanza sono diventati diciamo così la base del progetto DCS WWII... :thumbup: Edited March 25, 2014 by _Tigre_
phant Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 Fino a questo momento non abbiamo disponibile nessun altro modulo delle terze parti a parte quelli della Belsimtek , ed è questo che conta nel contesto del discorso , poi possiamo parlare di quello che si vuole sulle cause ma questa è la situazione , certo ben diversa da quella che ci si aspettava dopo l' annuncio dell' avvento delle terze parti fatto ben due anni or sono. Tutti vorremmo tutto e subito ma sviluppare un prodotto che deve rispettare determinati standards qualitativi e su una piattaforma praticamente inedita (alle Terze Parti) fa si che i tempi si allunghino. Tutto sommato non ci vedo niente di strano. ...P-51 che sicuramente non è stato sviluppato nell' ottica della partnership con la RRG... Io parlavo di pubblicazione (col condizionale, non lo davo per certo), non di sviluppo. Addirittura, a sentire uno sviluppatore ED (Yo-Yo), i primi lavori (poi accantonati) sul Mustang precedono quelli su Black Shark, il che è tutto dire, anche in relazione a quanto suddetto sui tempi di rilascio. Bye Phant
flanker0ne Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 Il Mustang fu presentato in omaggio al discorso ...... un esercizio di stile e di capacità realizzato per altro da un team... senza alcuna velleità di essere un punto di partenza per un sim storico ..... sicuramente non è stato sviluppato nell' ottica della partnership con la RRG , e la ED originariamente aveva certo altri progetti come dare la controparte al Mustang, cioè quel 190D che tra l' altro oramai era quasi pronto e che in virtù dello sviluppo della vicenda e' stato , analogamente al P-51 , ceduto alla RRG e che in sostanza sono diventati diciamo così la base del progetto DCS WWII... "Serendipità", la sensazione di felicità che si prova quando si trova qualcosa che non si stava cercando, mentre si è in cerca qualcos'altro. Avevamo un semplice "esercizio di stile" e ci ritroviamo con un intero simulatore con tanto di scenario dedicato. Raccontata con parole, spirito ma sopratutto obiettivi opposti al tuo, quella che hai appena descritto è sicuramente una bellissima storia. Non vedo l'ora di vedere dove porterà, magari ce ne fossero altre così! SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
_Tigre_ Posted March 26, 2014 Author Posted March 26, 2014 Tutti vorremmo tutto e subito ma sviluppare un prodotto che deve rispettare determinati standards qualitativi e su una piattaforma praticamente inedita (alle Terze Parti) fa si che i tempi si allunghino. Tutto sommato non ci vedo niente di strano. Come sempre sono opinioni ma oggettivamente due anni non mi pare volere tutto e subito , anche perchè se ci vuole tutto questo tempo solo per presentare delle macchine ancora in wip che per altro non sono certo chissà che cosa a livello di complessità , vedi ad esempio il T2 e l' Hawk che non sono certo al livello di un F-16 , per averne della categoria di quest' ultimo se ci si basa su questa tempistica ci vorrà come minimo un decennio.... Ma sopratutto se la Belsimtek nello stesso lasso di tempo ha fatto uscire lo Huey e il Mi-8 e con il Sabre oramai alle porte magari viene da pensare , ma è proprio solo un ipotesi eh , che più che rispettare gli standards qualitativi le altre terze parti hanno giusto qualche difficoltà per il supporto della casa madre praticamente inesistente che stà allungando i tempi di sviluppo in maniera abnorme con i risultati che tutti possono vedere ,ma magari lo strano sono solo io.... Avevamo un semplice "esercizio di stile" e ci ritroviamo con un intero simulatore con tanto di scenario dedicato. Raccontata con parole, spirito ma sopratutto obiettivi opposti al tuo, quella che hai appena descritto è sicuramente una bellissima storia. Non vedo l'ora di vedere dove porterà, magari ce ne fossero altre così! E di grazia dove sarebbe questo intero simulatore con tanto di scenario dedicato ? ...se sei cos' gentile da spiegarcelo te ne sarei davvero grato perchè fino a prova contraria attualmente ci sono solo dei rendering in 3D di alcuni aeroplani , per altro fatti benissimo , e null' altro che buone intenzioni e i soliti annunci che ovviamente non fanno un simulatore , dimenticavo ci sono anche il P-51 e il 190D ,ma quelli gli ha fatti la ED , scusa ma mi fai venire un dubbio , non è che ti sei sbagliato e stavi parlando di BoS ?...no sai perchè in quest' ultimo effettivamente c'è un' ambiente simulativo con scenario dedicato già volabile , anche in multy.... Se per obiettivo opposto al mio , che poi mi piacerebbe sapere a cosa ti riferisci e su che basi , intendi quello di magnificare a prescindere ogni cosa che la ED vi propina facendogli anche gli applausi per la grazia ricevuta si , indubbiamente è opposto al mio.... :thumbup:
chromium Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 Stavo scrivendo una spatafiata di opinioni mie in merito a Belsimtek, capacità del team rispetto agli altri per esperienza e numeri, maggiore supporto da ED praticamente citato da tutti... etc. Poi ho acceso il neurone ed forse ho compreso il punto per il quale c'è una così forte diversità di pareri tra alcuni ed altri, e mi è parso chiaro da uno dei precedenti post di Tigre: il termine di paragone. Alcuni qui (tra cui il sottoscritto) considerano le sole alternative military multiplayer, poichè il volo civile non ci dà particolari gioie se non occasionalmente ed in single player. E se ci pensate, per un cotterista l'alternativa è Longbow 2, quindi praticamente inesistente. Per chi vola su aereo, oltre DCS c'è solo Falcon... (nemmeno il TACPAC vale altrettanto perchè manca di tutto quel che c'è fuori , ma è un parere personale). Per chi cerca la simulazione di una battaglia, l'integrazione dei moduli in multiplayer con CA dà una profondità ed uno spessore al coordinamento terra-aria ad oggi non permessa da nessun altro supporto (e l'entrare nel carro armato non c'entra nulla). Questi aspetti uniti all'integrazione con FC3, per molti un errore ed invece a mio avviso un eccellente aggiunta, consentono di fare simulazione cercando il maggior realismo anche avendo a disposizione mezzi non così "hardcore" come il Kamov o l'A10, tipo i velivoli di FC3, senza nessun handicap o differenza di sorta, poichè la fedeltà del mezzo è solo una parte della simulazione e l'ambiente multiplayer integrato che disponiamo in DCS non c'è da nessun altra parte (per ora). Se però considerassi solo il modello di volo, o trovassi ugualmente divertenti le sessioni di volo civile, allora dovrei aggiungere al paragone anche X-Plane o FSX che danno ben altre gioie sotto questi aspetti e certamente sono alternative validissime a DCS sia dal punto di vista dei velivoli che da quello degli elicotteri... ma per me, per i miei gusti, è come parlare di pere e mele. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
Mago Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 Mi ripeto. P51 mustang. Il buon vecchio Jim, persona meravigliosa che ci ha lasciati troppo presto :( , ne aveva uno in giardino. Per cui l unico motivo per cui è stato fatto era per fargli un piacere. Poi già che c'era è stato posto in vendita ed ancora adesso si chiedono come hanno fatto a guadagnarci... Non era proprio nei piani rilasciare un aereo WWII ... Moderator
Mago Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 E finisco con le terze parti... Servono solo a far cassa prendendo una percentuale sul venduto. Belsimtek è terza parte come Renzo è comunista.... Moderator
flanker0ne Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 ...intendevi Renzi? (android colpisce ancora!):megalol: A quanto pare "La Bella Storia" si infittisce riempiendosi di altri significati... SCOPRI DI PIU': https://www.amvi.it/joinus.php DISCORD COMBINEDOPS The Battle Planning Tool
_Tigre_ Posted March 26, 2014 Author Posted March 26, 2014 ....Non era proprio nei piani rilasciare un aereo WWII ... ...Belsimtek è terza parte come Renzi è comunista.... Beh.. direi che con queste considerazioni che condivido assolutamente possiamo concludere la questione....:smilewink: Per il resto come sempre qualunque cosa può avere dei significati diversi , dipende da come la si guarda.... :thumbup:
_Tigre_ Posted March 26, 2014 Author Posted March 26, 2014 Rilasciato il preliminary change log della 1.2.8: Link: http://forums.eagle.ru/showthread.php?t=122086 1.2.8 Preliminary Change Log Note: As a preliminary change log, any and all items listed below are subject to change between now and 1.2.8 release. Additionally, more items may be added between now and release. DCS World • Added Su-25T 6 DOF cockpit. • Added initial Oculus Rift support, this does not include front end GUI yet. • AGM-114L/K: Increased speed to about 1.4M. • TACAN added to Lochini International (25X; TBS). • Corrected detection ranges of ground target by aircraft sensors. This can determine spotting of enemy ground units when Fog of War mode is enabled. • MQ-1 Predator: The radar has been removed. • Corrected wingtips vortex position for flyable aircraft. • Corrected HE warheads for unguided rockets. • SAM Hawk: Decreased altitude detection range from 25 to 22 km. Increased missile battery control time from 60 to 80 seconds. • SAM SA-11 Buk. Increased max speed from 3.2 to 3.4M. • MPQ-53 and SA-10 SR radars: Decreased minimum RCS detection level of target from 0.15 to 0.04 sq.m. • Fixed client crash when attempting to add task 'Fire At Point' for a dynamically created group. • Su-25T: SPO-15 sound is now muted when electric power is OFF. • "LockOn" label has been deleted from FC3 module description in Main Menu. • User images in Kneeboard will no longer disappear after window switching. • ME: Fixed toolbar becoming inactive in some conditions. • ME: Corrected location of the buttons in mission goals window. • Added internal cargo trigger. • Reworked chaff and flare rejecting logic for AA and SAM missiles. DCS Mi-8MTV2 Magnificent Eight • Corrected campaign and single missions. • Emergency jettison switches are now wired correctly. • Fixed swapped buttons on the UV-26. • Hardpoint racks and additional armor can now be disabled. DCS: UH-1H Huey • ADF AN/ARN-83: Audio signal can now be heard in all modes. • Fixed animation of control lamp on flare dispenser control panel. • Fixed side M134 bracket arms clipping with side doors. • Added 3D model for wipers motor in cockpit. • Barrel block of M134 minigun now rotates in correct direction. • Pilot and co-pilot sights are now removed from the "civilian" variant. • Added additional armor option to the ME. • Fixed blurred texture of the tail rotor when damaged. DCS: Flaming Cliffs 3 • Added F-15C Advanced Flight Model (AFM) • Added Su-33 6DOF cockpit. • Su-25: SPO-15 sound is now muted when electric power is OFF. • A-10A: "Minimum Speed" sound is no longer heard during repairs. • MiG-29: EOS has had its detection range reduced to realistic performance levels. DCS: P-51D Mustang • Left smoke generator will no longer be present when user added to loadout through in-game menu {LAlt + '}. • Decreased count of tracers in the guns. DCS: Ka-50 Black Shark 2 • Corrected gun shell cases appearance point. DCS: Combined Arms • Corrected color of bullet tracers for 23 and 30mm SPAAG and 2A42. • Added SAM unit acquisition/search radar display. • Added ability to control naval units from the Command Map. • Laser ranging and automatic barrel elevation for tanks. • Increase destructiveness of 155mm artillery round. • Control of air units now possible for clients in multiplayer. :thumbup:
VBS_Nero Posted March 26, 2014 Posted March 26, 2014 Be be.. interessante.. [sIGPIC][/sIGPIC] DCS SQ° Italia Virtual Black Sheep VBS Fan Page Facebook You Tube Page
_Tigre_ Posted March 27, 2014 Author Posted March 27, 2014 (edited) Be be.. interessante.. Quoto , a prescindere dal discorso correzione bugs che mi pare la caratteristica predominante di questa patch molto interessanti sono indubbiamente l' AFM per l' F-15 per altro attesissimo , il cockpit del Su-33 , ecc... . Noto poi le continue attenzioni che vengono riservate allo Huey , questo modulo stà avendo uno sviluppo oggettivamente degno di nota e da una parte , premetto senza voler fare inutili polemiche , continuo a non capire come mai non sia stato adottato come modulo ufficiale da qualche gruppo italiano , indubbiamente potrebbe essere interessante per rinverdire il settore dell' ala rotante come alternativa al solito BS , ovviamente considerando le diversità delle macchine , una occasione che tra l' altro sarebbe molto appetibile per coloro che sono interessati pricipalmente al discorso modello di volo/pilotaggio e alla semplicità di impiego... :thumbup: Edited March 27, 2014 by _Tigre_
chromium Posted March 27, 2014 Posted March 27, 2014 Io noterei anche il controllo dei velivoli da mappa f10: finalmente l'AWACS può anche intervenire e non solo comunicare :), e la correzione sulle cariche dei razzi, che spero ponga fine all'assurdo per cui non esistono i danni da frammentazione. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
_Tigre_ Posted March 28, 2014 Author Posted March 28, 2014 Io noterei anche il controllo dei velivoli da mappa f10: finalmente l'AWACS può anche intervenire e non solo comunicare :), e la correzione sulle cariche dei razzi, che spero ponga fine all'assurdo per cui non esistono i danni da frammentazione. Concordo sulla questione upgrade dell' Awacs mentre per i razzi non mi pare si possa parlare di implementazione dei danni da frammentazione: Corrected HE warheads for unguided rockets Ovviamente dovrebbero essere inseriti perchè in effetti il fatto che ancora non ci siano mi pare una cosa senza senso che di fatto limitano molto l' efficacia di queste specifiche armi.... :thumbup:
Recommended Posts