.Tigre. Posted April 21, 2020 Posted April 21, 2020 Ultime da Kate: Dear All, Thank you for all your comments. I have to admit that the release of the update last week didn't meet our expectations at all. We still have a lot of work to do with performance issues before we will be able to release it to the Stable branch. Please do not expect it to be released in April. All your comments, suggestions, ideas and, of course, critics are taken into account. We cannot make it happen all at once but we want to be more transparent for you and improve the DCS World together with you. I apologize if we are unable to meet some of your expectations. I think that this thread can be closed and we all need to move on. Thank you for your support, Kate Perederko COO, Eagle Dynamics Almeno è onesta nell'ammettere che le aspettative sono andate deluse e questo è senz'altro un punto a suo favore, per il resto aspettiamo.... :thumbup:
Lordfacker84 Posted April 21, 2020 Posted April 21, 2020 Mi chiedo se davvero ci sia qualcuno che sperava di trovare la soluzione entro aprile...io punto più su giugno
nessuno0505 Posted April 21, 2020 Posted April 21, 2020 Il bello di tutto ciò è che il gioco ufficiale (la stabile) ha l'ultimo update che risale al 24/12/2019, cioè è stabile (con le stesse performance, gli stessi bugs e le stesse cose che funzionano) da quasi 4 mesi, eppure la community si lamenta della continua instabilità, dei bugs sempre nuovi e dell'impossibilità di far funzionare tutti questi moduli assieme (che sono effettivamente sempre più numerosi). Chi ha preacquistato la supercarrier non sarà contento, però scommetto che correrà ad ordinare il p47 o il mi-24 prima ancora che venga sviluppata la pagina internet col pulsante "preordina". Certo non dev'essere facile stare dall'altra parte della barricata, quelli di ED non li invidio per niente...
Predator-78 Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Sul forum internazionale stanno raccogliendo le segnalazioni per i crash con i file inviati dagli utenti. Nella prossima patch riferiscono che già ci saranno soluzioni. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K 3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit
.Tigre. Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Mi chiedo se davvero ci sia qualcuno che sperava di trovare la soluzione entro aprile...io punto più su giugno Considerata la situazione attuale della OB non credo che ci sia qualcuno che pensava di avere la stabile entro il mese corrente, quando uscirà è difficile dirlo perchè chiaramente dipende da cosa riescono a fare ma giugno potrebbe essere una data plausibile, magari anche nell'ultima parte di maggio se tutto fila liscio, vedremo non resta che aspettare per chi è interessato a questa versione.... :thumbup:
BlueRaven Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 (edited) Ripeto ad oggi il prodotto DCS è la versione 2.5.5 La OB 2.5.6 è una preview sugli sviluppi che stanno facendo. Amen, non c'è altro da aggiungere. Se lo sviluppo accelera le stabili sono più frequenti e solide!! Sicuro che a noi interessa in minima parte?!? Ri-amen, il famoso (almeno, per gli addetti ai lavori) "release early, release often". E se c'è un problema è molto più facile fare rollback di poche modifiche che di montagne di codice come la 2.5.6. Servono (servirebbero) un po' più di hotfix........ Ecco, questo è uno degli aspetti a cui pensavo quando ho scritto che la ED la possiamo criticare su altro: se, nonostante tutto, un bug invalidante passa i filtri e i test interni - su questo argomento torno dopo - lo devi fixare all'istante direttamente "in produzione" (o, per gli sviluppatori del gruppo che usano Git Flow e possono capire di cosa parlo, sul ramo master del repository). Il grosso vantaggio sarebbe di avere una base molto più stabile, che non cambia ogni settimana in modo imprevedibile, con tanti vantaggi non solo per chi vola online ma anche per chi crea missioni con l'editor (che spesso acquisiscono bugs o smettono di funzionare da una versione all'altra della open beta). Terzo amen di fila. E' il motivo principale per cui il mio gruppo sta valutando il ritorno a stabile, gli editor sono quelli che si sbattono per il divertimento di tutti e a mio modo di vedere è DOVEROSO tutelarli il più possibile dall'instabilità che è insita nella OB, proprio perché è una Open BETA. E' vero che la gente è... testarda, ma togliere la openbeta solo per il fatto che le persone non sono in grado di comprendere a cosa serve realmente è un po' assurdo dal mio punto di vista Esatto, e la gente "testarda" non si rende conto che se continua così è solo questione di tempo prima che accada. Il problema non e' la beta open o closed che sia ma appunto la gente: Il bombominkia medio legge "open beta" e capisce "versione full-optional". Capisco che attendere mesi per l'arrivo di feature su di prodotti che, sebbene in EA, si son comunque pagati cari e' stucchevole, ma se non si e' disposti ad accettare il fatto che con l'OB si sta giocando su un codice sotto test in quanto potenzialmete (molto) infarcito di bug allora e' meglio dedicarsi ad altro. E qui facciamo il record di amen in un solo post. Per inciso, ottima quella traduzione dopo i primi due punti del "testardo" elegantemente citato da Chromium. :music_whistling: A parte che mi sono sempre chiesto, e negli ultimi tempi ancora di più visto cosa sta accadendo, che tipologia di test facciano internamente perchè, senza alcuna vena polemica ma solo come constatazione, mi pare sia un tantino deficitaria visto che fa passare allo step superiore, appunto la OB, dei problemi evidenti come ad esempio quello del CTD causato dal Viper in atterraggio piuttosto che altri, mi chiedo possibile che non se ne siano accorti in fase di test interno?.... La mia ipotesi è che non ci sia alcuna forma di test automatizzati, forse possono esserci i cosiddetti test unitari sul codice - ovvero (semplificando molto e con qualche licenza poetica), controlli che dato un certo input l'output che ti viene restituito sia quello che ti aspetti - ma vedo molto dura fare in modo automatico su DCS la tipologia di test che veramente serve a garantire la bontà dell'esperienza utente, ovvero quelli funzionali. Qui non si tratta di testare che la procedura di login a un'area riservata funzioni correttamente oppure che la modifica della quantità di un articolo nel carrello di un sito di e-commerce funzioni correttamente, che sono attività che simulano il comportamento di un umano ma sono eseguibili anche da un codice. Qui si tratta di testare che tutto funzioni mentre si pilota un aereo, che è un sistema vuoi o non vuoi complesso (anche il più semplice lo è), penso capiamo tutti che le variabili in gioco sono infinite: nessun pilota dà manetta o tira lo stick o atterra o usa una sequenza di pulsanti e interruttori o fa qualsiasi altra cosa in modo esattamente uguale ad un altro. Per cui l'unico modo penso sia avere una squadra di tester che si mettono lì e volano e, come ha detto giustamente qualcuno, magari focalizzano l'attenzione sulle novità introdotte. E' umanamente comprensibile che non si aspettino che una cosa che funzionava e che non è stata formalmente toccata possa aver smesso di funzionare, anche male come nel caso del CTD in atterraggio (che, per inciso, non è solo un problema del 16... successo a me personalmente ieri con l'Hornet, come ho toccato terra è crashato tutto). Se qualcuno ne sa di più sarò ben lieto di essere smentito, ma dato il contesto e vedendo quel che succede nella pratica penso sia un'ipotesi verosimile. :smartass: Edited April 22, 2020 by BlueRaven Nulla Dies Sine Linea
Viper79 Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Amen... Quoto tutto, aggiungo soltanto che quando stavo nello squadrone ero l'editor e decidemmo a una certa di bloccare gli update fintanto che non verificavo che non creassero casino nè con le missioni nè con DCS in generale, anche se significava non "beneficiare" delle aggiunte all'hornet. Ricordo anni fa, ben prima della 2.5, che si stava tutti su stabile, oppure sulla Alpha 2.0 (ovvero solo Nevada) e molti gruppi (come fanno anche oggi) non aggiornavano se la versione anche se Stabile (stava sempre la OB) creava casini. Ma era anche vero che gli update erano molto più radi (almeno sulla versione stabile 1.x, già erano più frequenti sull'Alpha 2.0) a mio avviso perchè di moduli in corso d'opera ne stavano pochi, o cmq molto meno complicati degli attuali. In soldoni stavano solo a-10 e ka-50 di complicati ma "released", e i moduli nuovi erano huey, f-5 e simili che erano molto meno complicati da riprodurre (avionicamente parlando). Oggi con tutti i moduli in corso, molti recentissimi (jf17, hornet ed f-16) più tutte le migliorie al core di DCS sta molta più carne al fuoco e "giustamente" decidere di rimanere indietro con lo sviluppo a molti non va giù (parlo perlopiù del multi, specie competitivo tipo BlueFlag) per non rimanere indietro rispetto alla controparte nemica (mi riferisco a sistemi d'arma e avionica). Fatto sta che la ED pur facendo test interni in closed beta a volte mi fa pensare che come dice Blueraven controllino più il codice che fare delle "prove sul campo". Ricordo ancora un bug sull'hornet (non il bug specifico) che bastava solo entrare in cockpit per accorgersi che una funzione non andava... CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
BlueRaven Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Quoto tutto, aggiungo soltanto che quando stavo nello squadrone ero l'editor e decidemmo a una certa di bloccare gli update fintanto che non verificavo che non creassero casino nè con le missioni nè con DCS in generale, anche se significava non "beneficiare" delle aggiunte all'hornet. Che è esattamente quel che si ottiene stando in stabile, oppure - come hai detto tu stesso e come so per certo che fanno squadroni anche piuttosto noti, come il 476th - scegliendo una point release ben precisa della OB che funziona al 100% per le attività che devono fare, aggiornando a una point successiva solo dopo esaustivi e approfonditi test. Escamotage di cui non ci sarebbe bisogno se la ED avesse una politica di rilascio "release early, release often" in cui porti in stabile ogni 2-3 settimane poche features che sicuramente funzionano e lasci le altre in OB fino a quando non sono sufficientemente mature, ma questo è un altro discorso (al quale, però, mi chiedo come mai sembrano non aver pensato). Oggi con tutti i moduli in corso, molti recentissimi (jf17, hornet ed f-16) più tutte le migliorie al core di DCS sta molta più carne al fuoco e "giustamente" decidere di rimanere indietro con lo sviluppo a molti non va giù (parlo perlopiù del multi, specie competitivo tipo BlueFlag) per non rimanere indietro rispetto alla controparte nemica (mi riferisco a sistemi d'arma e avionica). Al limite per Blue Flag e simili ci può anche stare adottare sempre la ultima release di OB (per i motivi che citi), si può considerare un po' alla stregua di un qualcosa che fa parte del regolamento del "torneo". La follia assoluta è che tutta la community adotti la OB come release di riferimento e che sollevi sistematicamente tsunami di letame ogni volta che si rompe qualcosa. Nulla Dies Sine Linea
Viper79 Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 A quanto pare hanno rinfoltito il team di beta tester https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4300396&postcount=2 speriamo porti miglioramenti tangibili. CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
.Tigre. Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 A quanto pare hanno rinfoltito il team di beta tester https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4300396&postcount=2 speriamo porti miglioramenti tangibili. Ottima notizia, speriamo davvero che porti dei miglioramenti concreti almeno per quanto riguarda i bugs più diciamo più evidenti, poi il lavoro di rifinitura è un discorso diverso, vedremo... :thumbup:
chromium Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Credo succederà. In fondo se devo pensare ad un'effettiva critica per la situazione in essere, è che se così tanti confondono lo scopo di una OB è anche perchè il quadro non è completo. L'attuale sistema di bug tracking è inefficiente, tant'è che Kate Pederenko ha risposto ad un (utilissimo) suggerimento per un bug tracker pubblico di semplice accesso con il fatto che stanno cercando soluzioni, ed ha anche chiesto suggerimenti. In passato usavano Mantis, oggi Jira (che non conosco), ma entrambi erano "filtrati" via forum. Se ci fosse un sistema diretto, accessibile agli utenti, o ancora direttissimo (in game) per inviare i dati a valle di una missione, potrebbero ottenere probabilmente risultati ancora più efficaci. Nella mia pensata folle equivarrebbe in una schermata che compare al termine di ogni missione o di ogni disconnessione da server che l'utente può compilare o skippare descrivendo un bug. questa invierebbe automaticamente log, track e informazioni di sistema online insieme alla descrizione. Ovviamente, presente solo in openbeta. Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/ Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.
vandroy Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 A quanto pare hanno rinfoltito il team di beta tester https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4300396&postcount=2 speriamo porti miglioramenti tangibili. Ma noi in open beta allora cosa ci stiamo a fare? :lol:
Viper79 Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Credo succederà. In fondo se devo pensare ad un'effettiva critica per la situazione in essere, è che se così tanti confondono lo scopo di una OB è anche perchè il quadro non è completo. L'attuale sistema di bug tracking è inefficiente, tant'è che Kate Pederenko ha risposto ad un (utilissimo) suggerimento per un bug tracker pubblico di semplice accesso con il fatto che stanno cercando soluzioni, ed ha anche chiesto suggerimenti. In passato usavano Mantis, oggi Jira (che non conosco), ma entrambi erano "filtrati" via forum. Se ci fosse un sistema diretto, accessibile agli utenti, o ancora direttissimo (in game) per inviare i dati a valle di una missione, potrebbero ottenere probabilmente risultati ancora più efficaci. Nella mia pensata folle equivarrebbe in una schermata che compare al termine di ogni missione o di ogni disconnessione da server che l'utente può compilare o skippare descrivendo un bug. questa invierebbe automaticamente log, track e informazioni di sistema online insieme alla descrizione. Ovviamente, presente solo in openbeta. Questo sarebbe ottimo ma non so quanto applicabile realisticamente in DCS per come è fatto. Invece spero implementino un bug tracker simile a quello di Arma 3 usato dalla Bohemia Interactive https://feedback.bistudio.com/ in cui è possibile autonomamente inviare file, track e quant'altro utili a segnalare un bug. CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
Viper79 Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Ma noi in open beta allora cosa ci stiamo a fare? :lol: Siamo il filtro finale, per l'ultima scrematura :megalol: CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
BlueRaven Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Ma noi in open beta allora cosa ci stiamo a fare? :lol: E' la domanda che ci stiamo facendo da una decina di pagine a questa parte... :megalol: Nulla Dies Sine Linea
.Tigre. Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 La mia ipotesi è che non ci sia alcuna forma di test automatizzati, forse possono esserci i cosiddetti test unitari sul codice - ovvero (semplificando molto e con qualche licenza poetica), controlli che dato un certo input l'output che ti viene restituito sia quello che ti aspetti - ma vedo molto dura fare in modo automatico su DCS la tipologia di test che veramente serve a garantire la bontà dell'esperienza utente, ovvero quelli funzionali. Qui non si tratta di testare che la procedura di login a un'area riservata funzioni correttamente oppure che la modifica della quantità di un articolo nel carrello di un sito di e-commerce funzioni correttamente, che sono attività che simulano il comportamento di un umano ma sono eseguibili anche da un codice. Qui si tratta di testare che tutto funzioni mentre si pilota un aereo, che è un sistema vuoi o non vuoi complesso (anche il più semplice lo è), penso capiamo tutti che le variabili in gioco sono infinite: nessun pilota dà manetta o tira lo stick o atterra o usa una sequenza di pulsanti e interruttori o fa qualsiasi altra cosa in modo esattamente uguale ad un altro. Per cui l'unico modo penso sia avere una squadra di tester che si mettono lì e volano e, come ha detto giustamente qualcuno, magari focalizzano l'attenzione sulle novità introdotte. E' umanamente comprensibile che non si aspettino che una cosa che funzionava e che non è stata formalmente toccata possa aver smesso di funzionare, anche male come nel caso del CTD in atterraggio (che, per inciso, non è solo un problema del 16... successo a me personalmente ieri con l'Hornet, come ho toccato terra è crashato tutto). Se qualcuno ne sa di più sarò ben lieto di essere smentito, ma dato il contesto e vedendo quel che succede nella pratica penso sia un'ipotesi verosimile. :smartass: Premesso che confermo che il bug dell'atterraggio interessa anche l'Hornet, io non volo con questo aeroplano ma amici che invece lo usano mi hanno confermato appunto quello da te già riscontratro, a mio avviso e basandomi anche sulle mie precedenti esperienze come beta tester in diversi ambiti credo che il discorso sia che hanno certamente un controllo automatico input/output in fase di programmazione ma, almeno per il momento adesso vedremo visto che hanno rinforzato il team di beta tester, cosa che personalmente ritengo più che una scelta un passo diciamo obbligato causa i recenti eventi, è proprio la fase di beta tester a essere stata deficitaria. Adesso non sono in grado di dire se per insufficente numero di tester piuttosto che per direttive deficitarie in questo senso, però usualmente un beta tester dovrebbe appunto testare un software nell'uso normale o in produzione che dir si voglia proprio perchè è in questo ambito che ti accorgi se qualcosa non va, nel caso prendi nota, invii il .log e quant'altro, semplificando se un tasto non funziona questo continuerà a non funzionare a prescindere dal modo che ha ognuno di noi di usare il sim così come non puoi limitarti a testare solo una parte del software lasciando perdere il resto altrimenti la fase di beta tester perde molto, per non dire del tutto, del suo ruolo che per altro è importantissimo proprio per evitare di rilasciare qualcosa che di fatto non è stato testato come doveva essere testato, vedi proprio gli ultimi eventi della OB. Ora, a mio modo di vedere, anche in questo aspetto come per altri del sim, è chiaro che la ED non poteva pensare di continuare a campare all'infinito con una fase di beta test ancorata al passato, è altresì chiaro che man mano che il sim diventava complesso dovevano attrezzarsi per così dire anche in questo senso modificando e allargando il discorso beta test per renderlo adeguato alla versione attuale del sim, la cosa evidentemente non è stata fatta come doveva essere fatta e come sempre i nodi sono venuti al pettine con annessi e connessi per poi correre ai ripari con un reclutamento di tester per incrementarne il numero e si spera, come diceva giustamente anche Viper79, che la situazione cambi in maniera tangibile anche se personalmente non credo nell'immediato... :thumbup:
Viper79 Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 (edited) Penso qualche fix lo hanno fatto oggi, forse almeno i crash nn ci sono più in atterraggio. Openbeta 2.5.6.47404 https://www.digitalcombatsimulator.c...a/2.5.6.47404/ DCS World Reducing the CPU load when path finding a group of infantry. Fix for liveries names of A-20G Fixed crash at second landing. DCS F-16C Viper by ED FPS dropped several times when gear UP on the ground - fixed. Campaigns A-10C The Enemy Within 3.0 campaign by Baltic Dragon. Mission 2: added safeguard allowing players to skip the mission in case of bugs (AI ground units path finding problems) Mission 8: removed landing flight of A-10s that got stuck at the end of runway, preventing Player's wingman from taxiing. Known issues Torpedoes from U-boat or S-boat could be fired to unmoved targets only MP: Ship speed calculated with errors and drifted, so aircraft can slide on the deck PLAT camera view missing from the Stennis Edited April 22, 2020 by Viper79 CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
BlueRaven Posted April 22, 2020 Posted April 22, 2020 Tutto perfettamente condivisibile, solo un appunto: semplificando se un tasto non funziona questo continuerà a non funzionare a prescindere dal modo che ha ognuno di noi di usare il sim Vero, ma il tasto lo sai che non funziona e quindi magari controlli ogni volta che c'è un aggiornamento - anche se, per estremizzare, nel changelog non c'è scritto nulla - se per caso l'hanno sistemato e semplicemente gli è sfuggito di scriverlo. Non uso l'esempio a caso, visto che è capitato più volte negli ultimi mesi che nel changelog non ci fossero scritti cambiamenti che poi c'erano. :music_whistling: Io parlavo del caso opposto, cioè di qualcosa che prima funzionava e che smette di funzionare anche se in teoria non lo hai toccato... in quel caso penso possa sfuggire a un test non automatizzato, per quanto sono d'accordo che una cosa macroscopica come un CTD in atterraggio con due moduli che non sono esattamente sconosciuti è fatica farla rientrare in questa fattispecie. Vediamo che succede con questo allargamento del team dei tester, è vero che finora possono non aver gestito la cosa nel modo giusto, ma è anche vero che "errare humanum est, perseverare autem diabolicum" e hanno perlomeno dimostrato con i fatti di non voler perseverare. :smartass: Nulla Dies Sine Linea
fabio.dangelo Posted April 30, 2020 Posted April 30, 2020 Ho notato che l’ultima patch (almeno per me) ha notevolmente migliorato la situazione, le performance sono tornate accettabili e “quasi” a livello della stabile, evidentemente faccio parte di quei fortunati a cui le cure degli ultimi sviluppi hanno portato i benefici sperati. Non riesco a capire quando arriveranno gli aggiornamenti del 18 previsti. Se non questo fine settimana il prossimo? E la carrier alla fine ha una nuova data di rilascio? (non dico ufficiale ma almeno potenziale). Saluti e buon WE lungo (sarà che io con sto Smart Working lavoro più di prima e quando arrivano ste pause ne sono molto felice)
Lordfacker84 Posted April 30, 2020 Posted April 30, 2020 io da quanto ho letto nel corso di tutto il 2020 rilasceranno gli aggiornamenti del 18 mentre per la carrier dicono fine maggio...l'ho letto sul forum inglese
fabio.dangelo Posted April 30, 2020 Posted April 30, 2020 io da quanto ho letto nel corso di tutto il 2020 rilasceranno gli aggiornamenti del 18 mentre per la carrier dicono fine maggio...l'ho letto sul forum inglese Grazie, scusa ma mi ero espresso male parlavo dei rilasci previsti nel "next update" (completamento del TPOD i prima implementazione del Ground Radar). Se arrivavano questo fine settimana o il prossimo.... Certo che per la Carrier dal rilascio del 15 aprile a fine maggio sono un mese e mezzo di differenza e se consideriamo che non hanno comunicato nulla fino all'ultimo perché speravano di riuscire a rilasciare.... Le cose sono due O hanno preso una cantonata COLOSSALE nella stima del problema oppure ci stanno andando con i piedi di piombo per il rilascio...
Viper79 Posted April 30, 2020 Posted April 30, 2020 Il giorno dell'update è il mercoledì, non il fine settimana, stanno cercando di risolvere alcuni problemi, forse mercoledì prossimo, chissà. La data di fine maggio è speculazione di alcuni perchè su Steam risulta 30 maggio 2020, ma solo perchè su Steam sono obbligati a mettere una data, magari riescono prima magari dopo: devono prima risolvere i problemi che stanno adesso sulla OB e poi se non ce ne saranno altri (si spera) potranno rilasciare la carrier.. CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
Conroy Posted April 30, 2020 Posted April 30, 2020 Ancora niente hotfix per il Viper........ Tu valli a capire.
Viper79 Posted April 30, 2020 Posted April 30, 2020 Ancora niente hotfix per il Viper........ Tu valli a capire. Magari domani esce un hotfix, anche se non credo, alcune terze parti hanno già vari update da rilasciare. CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923 "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde
Recommended Posts