Jump to content

grifo

Members
  • Posts

    129
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by grifo

  1. Chissà se un giorno ci faranno scegliere e personalizzare la tappezzeria del cockpit..
  2. Ciao Fenice, Con tutto il rispetto, ma da utente che segue lo sviluppo di DCS da più di 10 anni vorrei dire la mia in proposito: se leggi il forum internazionale troverai una marea di utenti che aspettano da anni che i moduli acquistati in beta vengano almeno completati. Non mi riferisco a finezze su animazioni mancanti o pilota body... Come altri hanno scritto prima di me la ED e altri sviluppatori fanno già fatica a completare le funzioni base dei velivoli, soprattutto in termini di avionica e modelli di volo. Personalmente ci rimarrei un po' male se decidessero di impiegare risorse e tempo all'implementazione di features che magari, seppur graficamente appaganti, siano di importanza minore alla funzionalità e all'efficienza del simulatore. Per non parlare dell'ATC, che ancora è un colabrodo.. Ricordo che anni fa in effetti la voce AWACS era femminile comunque! Davvero, complimenti per l'entusiasmo e l'iniziativa, ma come già detto la priorità dovrebbe essere l'efficienza. Ciao!
  3. Ciao Viper, ci siamo
  4. Ciao Heater, in bocca al lupo per l'iniziativa! anni fa abbiamo volato insieme nello stesso gruppo, non so se ricordi.. Se siete aperti anche ad attività interforze ci si organizza!
  5. Ciao a tutti! Ho il piacere oggi di presentare alla comunità italiana DCS il Gruppo Aeronautico Virtuale Fenice. Il gruppo è ormai attivo da diversi mesi e comprende 6 membri specializzati sull'utilizzo del modulo F/A-18C Hornet. Molti di noi hanno iniziato ad utilizzare il modulo sin dalla sua uscita nel 2018, essendo stati membri attivi di uno squadrone italiano ormai disciolto. La stima reciproca e la voglia di volare insieme che ci contraddistinguono hanno reso possibile la nascita di questo nuovo gruppo, da qui il richiamo al mito della Fenice. Fino ad oggi abbiamo svolto le nostre attività in privato, senza aprire il nostro mondo alla comunità, pur avendo il piacere e l'onore di partecipare ad eventi interforze con altri membri della comunità italiana; abbiamo deciso tuttavia di compiere un ulteriore passo e presentarci pubblicamente condividendo con tutti voi il nostro spirito e il modo in cui interpretiamo l'esperienza simulativa. Di seguito alcune informazioni utili a chi desidera conoscere meglio la nostra realtà: Utilizzate solo il modulo F-18? Attualmente si. Siamo tutti convinti che la conoscenza approfondita del proprio mezzo sia la base di una esperienza simulativa realistica ed appagante. Con i mezzi moderni e tecnologicamente complessi questa affermazione è ancora più vera, rendendo indispensabile un costante addestramento sull'utilizzo dei sistemi e l'impiego di tattiche proprie. La nostra preparazione ci consente ad ora un risultato soddisfacente con questo modulo, anche se vorremmo ampliare il nostro organico con membri specializzati in altri aerei moderni ed elicotteri. Come organizzate le vostre attività? Abbiamo una serata ufficiale il mercoledì. Normalmente ci troviamo su Discord intorno alle 21.30 e voliamo delle missioni create da noi ad hoc cercando un buon connubio tra realismo, impegno e divertimento. Un teatro di operazioni realistico e dei task ben organizzati sono alla base delle nostre serate, in cui la ricerca della simulazione e l'utilizzo di procedure realistiche prevale sempre sulla voglia di eseguire la kill! Dedichiamo invece il lunedì alla parte addestrativa, in cui affiniamo le nostre conoscenze di operazioni, volo e combattimento su un poligono appositamente costituito. Tutte le altre sere sono gestite liberamente organizzandoci via Telegram. La mia esperienza su DCS è stata finora sul volo off-line, non partecipo ad attività di gruppo perché richiederebbe troppo impegno o non ho abbastanza esperienza. Posso partecipare alle vostre attività? Se hai una connessione internet efficiente e una attrezzatura di base, assolutamente si! Saremmo felici di accogliere nuovi membri, anche con zero esperienza, da poter inserire nel nostro organico. Possiamo intraprendere insieme, se vorrai, un percorso addestrativo personalizzato in modo da poter allineare le nostre conoscenze e partecipare alle serate. L'unica cosa che chiediamo in cambio è la partecipazione alle nostre attività almeno una sera a settimana. Mi piacerebbe partecipare alle vostre attività, ma vorrei utilizzare un modulo diverso dall'F-18.. Saresti comunque il benvenuto! Come scrivevo quello che conta è la specializzazione su un modulo, non il modulo in sé.. alcuni di noi sarebbero davvero lieti di approfondire la conoscenza ed iniziare ad utilizzare mezzi come ad esempio l'F-16 o l'F-14! Come posso contattarvi? Data la natura del nostro gruppo, non abbiamo finora sviluppato un nostro sito di riferimento, ma non escludiamo questo impegno nel futuro. Attualmente comunichiamo via Telegram e Discord, ecco i link di riferimento: Telegram https://t.me/joinchat/TjOWyHrRkg6_AHYt Discord https://discord.gg/RRFMRzSqbH Un saluto a tutta la comunità italiana, Cieli Blu !
  6. Hi all! Seems datalink still not works properly in MP. In cold start I was unable to see my mates in SA page, nor they can see me. Doing a fast start in a powered up plane it worked perfectly but I was seeing only other f-18 that started with fast start. It is possible to replicate in same way I talked. Thanks to your work!
  7. Same here! I was wondering if ED had implemented some new settings for datalink and we didn't used correctly, but i see no news about... Maybe a new bug?
  8. This is one of the most useful tools i've ever seen for dcs! Thank you VERY VERY much for this help.. Now I know in real time what I'm doing wrong and what is ok.. Sorry for discovering it after 2 years
  9. Ehi Pikey thanks so much for your review, it's very helpful! I'm interested to buy my fist VR device too, my use will be DCS only, so your conclusions fits perfecly what I need. I have a question: You talked about good instrumental reading with Reverb. Are you also talking for HUD? And how It works with target spotting? I'm hearing my squadron mates using oculus having problems spotting same targets I normally see with my 2d monitor...and this makes me scary for switching to a VR device..
  10. Sono molto interessato, lo prenderei per un amico... Mandami un tuo contatto in pvt così concludiamo!
  11. Same issue for me sadly.. Almost random freezes. But they occurred since i'm flying a mission with a kc-130 tanker in orbit and taking off from a carrier in gulf map.The release day i flyied for almost 3 hours without any problem in an empty gulf map. I will try to exclude something for testing. Edit: glad to read issue was reproduced and tracked by developers.. You guys are great!
  12. Hi! I'm very happy with pre-purchase announcement, no complain with starting price (I had over 5 yers to save my money for this :thumbup:) BTW It was posted somewhere by Wags that in the future it will be an option to buy the Hornet + the new advanced carrier in bundle. I'd love to pre-purchase now, but I would like also to know if in the near future something will change as well. If can't be any answer... well... "Shut up and take my money now! " Keep up that fantastic job! Sincerely.
  13. Yes, this is absolutely the best way to get best results! Changing ipd (remember the right/left values are not an half split of the total) changes only the screen's position for both eyes. But lenses inside devices can not be centered according ipd like in personalized glasses.. results are prismatic effects and chromatic aberrations that causes strains and poor quality of images. When you look in a point far away from the focal center of the lenses, this is even more amplified at a distance of a few centimeters, no matter you are using correct ipd values for screens. Personally I will go oculus rift when they will take better care about quality and customization of lenses according to screen resolution, even I know it will translate in much higher cost. Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
  14. Glad to know about it! So the only solution seems to be some tweaking with device settings.. remember just IPD is non always a perfect half split.. p.e. 66 could be likely something as 32 - 34 according by eye dominance and anatomic constitution (PD) or by sight distance (AVD). Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
  15. Well... accomodation is a more complex behavior than just mantaining focus on retina by lens ability.. off course this is part of the process , but not the only one. Automatically when looking nearby objects your iris will restrict to better focusing (miosys), your eyes will gain convergence for aiming the same point and, off course, eye lenses will accomodate. That's called "accomodation triad" and all tree processes acts at the same time. When using vr, device's lens system "cheats" your sight system making it believe you are looking at an infinite distance, as you correctly said, denying eye lenses to accomodate, but the other processes of the triad can't be bypassed and will acts as you are looking nearby. So, you are focusing at infinite distance, but your eyes convergence will acts as you are reading a book! For sure this is very stressful situation you have to be trained, but if you have a problem of latent misconvergence (eterophorya) that you are not aware about, this will likely force your eyes to diplopy. I'm not saying vr devices are dangerous and causes eye diseases, in a normal health condition sight system is strong enough to overtake this strange situation, but i raccomand to check user manuals for warnings if you know you have some sensitiviness. Hope it helps Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
  16. Hi axelerator ! I find your explanation pertinent and almost correct. There is a specific term for process you described and is just called "accomodation". It's a complex eye ability, and starts to work automatically when seeing something near to us. What you described can cause off course motion sickness, the most common problem in using this kind of devices. Your brain has just to be "trained" for a while to avoid it. But proximity doubled vision you described is a more specific issue and can be often corrected with lenses. Let me know if you solve! Cheers Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
  17. Hi! Optician here .. doubled vision or diplopy can occour in some stressing visual conditions. Using vr devices could be one of these for a sensitive eye or a particular convergence weakness (eterophoria). I strongly raccomand to check this problem with tour thrusted optician to find some lens solution if setting DPs doesn't solve this problem. You are right you didn't experienced before because of images size. Hope I was helpful :) Please let me know how you solve, just for my professional interest ! Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
  18. Hi Razor! Already tried..
  19. Hello! I'm still having problems using Chaff/Flares dispenser.. It works randomly! I made several tests using mission editor, making a 21 with ASO-2 dispensers equipped in "fly over point" status and starting mission. When in cockpit, switch ON the SPRD system, open the DROP cover and push the DROP button. After testing, I quit the mission and hit the "fly again" button. I'm having an average of 3/10 system working and 7/10 system NOT working. Please check it, since this thread has marked as NO BUG.. Thanks in advance and good luck with your beautiful VIGGEN:thumbup:
  20. Just tryed the registry delete activation .reg, but still having this message box when I launch DCS... maybe i'm missing something.. :helpsmilie: EDIT: Solved! the .reg file didn' t worked, I had to delete manually in regedit..
  21. Scusatemi ma c'è qualcosa che non mi torna: finora ho sempre utilizzato, nel pannello NVidia, il flag "lascia gestire all'applicazione" in quanto sapevo che forzando determinati parametri sia sul driver che sull'applicazione il risultato sarebbe stato un inutile sovraccarico. Per curiosità ho voluto utilizzare i parametri mostrati da Dio e infatti ho avuto un calo pazzesco... se invece lascio gli stessi parametri di Dio nel menu DCS e flaggo dal pannello Nvidia "lascia gestire all'applicazione" guadagno 1/3 abbondante in fps. insomma a parità di impostazioni dal menu di gioco, mi fa una gran differenza ciò che forzo sul driver e senza benefici grafici apprezzabili. E questo, in teoria, confermerebbe ciò di cui sono stato convinto finora. Mi sfugge qualcosa per cui sia invece importante settare anche il pannello nvidia? Grazie!! P.S. monto una 670 gtx con 4Gb, un E8500 @ 3.8 Ghz, un SSD e 6Gb di ram DDR2
  22. ok guys... seems we are pretty close: count how many digits are in that "code".. there are 14! could it be a connection? If so... I think I won a free copy of the next Leatherneck's DCS:F14 as the 1st CODEBREACKER!:lol: If so not... well.. i'll buy it aniway on first day release
  23. -What about developing time? -Developing is undergoing, Sir. -How long? -It will be ready in 10 months. -Bulls**t 10 months! Hormuz map will be over in 2 months! Get on it! :megalol::megalol:
  24. Ciao! Purtroppo il mission editor può sembrare molto complesso ed ostico all'inizio, specialmente se non si ha esperienza con altri simili. Qui trovi una vecchia guida estrapolata dal manuale dell'A-10C http://www.digitalcombatsimulator.com/en/files/131372/ in giro dovrebbe essercene anche una tradotta in italiano, ma al momento non ricordo dove. Buon Vento!
  25. thanks for the update! Any change on the high altitude performance? I seen in first page on this thread, but not in the patch changelog... Thanks again:thumbup:
×
×
  • Create New...