

reaping
Members-
Posts
440 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by reaping
-
http://mfg.simundza.com/products prezzo stratosferico ma di più non si può pretendere da una pedaliera, tutto in metallo, sicuramente un prodotto per chi vuole il massimo e abbia un portafoglio a "mantice"
-
Io possiedo tutte e tre le pedaliere di cui avete parlato, nell'ordine:chpro - saitek e da ultimo thrustmaster, secondo me la migliore delle tre e la saitek perché è più ampia e soprattutto puoi regolare lo sforzo per spostare i pedali cosa che non si può fare nelle altre due, soprattutto la thrustmaster se appena ti aggravi un po' di più sposti l'asse senza che te ne rendi conto quindi per ovviare devi aggiungere una ampia zona morta nel settaggio degli assi, la ch per quello che offre è troppo costosa, stiamo parlando di 170 euro per un prodotto interamente in plastica
-
Coerentemente all'uscita del P51 e del nuovo scenario non poteva mancare il mitico B17, anzi ambedue stanno arrivando in ritardo (scenario e B17)
-
No, solo le indicazioni contenute nel manuale, trim elevatori e timone e cloche tutta indietro
-
Io ci decollo e atterro tranquillamente, anzi molto meglio che con gli altri tre (P51-FW-Bf) e non ho effettuato nessun settaggio degli assi (hotas warthog)
-
Salve, confermo i crash e confermo anche il calo di fps, ma ho fatto una prova ho preso la missione del bf109 8 vs 8 e ho sostituito i p51 con gli spit e gli fps volando quella missione sono tornati nella media del mio pc
-
Non ho capito, da come lo hanno annunciato sembrerebbe già pronto per essere pubblicato o mi sto sbagliando?
-
Per rispondere a Konaone, con il monitor a risoluzione 1980 x 1080 e tutti i settaggi al massimo non ho alcun problema di fps inteso come fluidità, nessun intoppo in nessuna tipologia di scena o numero di elementi in circolazione, tipo dogfight 8 vs 8 o più, esplosioni ecc.., per quanto riguarda l'oculus mi avete convinto a non prenderlo in considerazione per il momento, certo con le simulazioni race forse è tutt'altra cosa visto che queste simulazione sono molto meno esose in termini di prestazioni grafiche, bho aspettiamo che i tempi siano più maturi, saluti
-
Salve, a proposito di VR Vi siete fatti un'idea di cosa ci voglia in termini di hardware per avere risultati accettabili? io ho una buona cpu i7 4790K e una configurazione SLI di gtx980 della gigabyte oltre a 32GB di ram ma malgrado ciò la mia assoluta ignoranza mi rende titubante, cioè da un lato sarei tentato di acquistare (un giorno) l'oculus ma dall'altro non vorrei essere costretto a cambiare configurazione per poterlo usare perchè non ho ne il tempo ne tanto meno i soldi (oltre a quelli dell'oculus) da spenderci, saluti
-
più che una beta sembra una alfa, saluti
-
Key Features that the M-2000C for DCS World by RAZBAM will include: Advanced flight model providing realistic performance and flight characteristics Highly detailed 3D model and animations Highly detailed and accurate 6 DOF cockpit with mouse-interactive controls Realistic modelling of the aircraft systems including electrical, fuel, hydraulics, lighting, engine and navigation High resolution 3D model and cockpit textures, including specular and bump mapping Inflight programmable INS Synthetic runway display on HUD Realistic HUD and weapons systems including: Air-to-Air and Air-to-Ground cannon Magic II and Super 530D Air-to-Air missiles Matra rocket pods CCIP and CCRP bomb delivery Realistic afterburner and over-wing vapour effects Numerous skins Instant action, single, and training missions as well as a campaign Training that includes interactive and video lessons. Di quello che c'è scritto ho trovato tutto tranne le training mission e la campagna, che si debbano scaricare da qualche altra parte o usciranno dopo? Per inciso il manuale ancora lascia molto a desiderare, magari affiancato alle training mission potrebbe servire ma da solo...
-
Io l' A10C in beta l'acquistai nel lontano 2010 (7/10/2010) ma non ho mai ricevuto nessuna key per il nevada, ora provo a scaricarlo e vedo cosa succede, se mai apro un ticket e me la faccio dare.
-
Passato a windows 10, solo due piccoli intoppi, risolti prontamente con l'installazione dei driver originali per: scheda audio, video e LAN, per i programmi tutto ok. Saluti
-
Salve, c'è qualcuno tra di voi che è passato da windows 7 64bit a windows 10, si ha qualche tipo di vantaggio nella migrazione in termini di performance del pc o gestione dello stesso? nella mascherina che si apre per l'installazione fa il report dei programmi e delle periferiche collegate non compatibili, ma io mi fido poco, qualcuno ha riscontrato problemi? per esempio penso al track ir, uno dei tanti hardware di uso comune. Saluti
-
Io concordo con l'ultimo punto espresso da Mago. :love:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non ho messo tutte le impostazioni al massimo, ma un buon compromesso per avere un livello qualitativo alto
-
L'aumento lo noterà di sicuro io ho una gtx980 a 1980 x 1080 non ha limiti in alcune situazioni arriva alla frequenza in Mhz dello schermo: 120 fps, per quanto riguarda il calo di FPS una volta avevo anch'io lo stesso problema ed erano le impostazioni della scheda audio! già proprio quella abbassando la risoluzione dell'audio aumentavono gli FPS era IL2 sturmovik il gioco affetto da questo problema non sò per dcs se l'audio possa influenzare le prestazioni.
-
c'è tanta di quella carne al fuoco che qualcosa finirà per bruciarsi (forse il nostro cervello), caspita dovranno inventarsi l'università della simulazione così magari dopo un triennio più la specializzazione magari tre o quattro moduli decentemente riusciremo ad utilizzarli senza incasinarci il cervello, per esempio : pilota specializzato in A10 - F18 - F14 - MIG 21 (procedure di startup, decollo, atterraggio comunicazioni, radar, armamenti e sistemi vari) poi se magari uno vuole continuare ad utilizzare anche uno tra i tre elicotteri attualmente disponibili deve tenere a mente anche quelle di procedure, hehehe la vedo dura magari come me uno il modulo lo compra ma in che percentuale riesce a sfruttarlo? dipende dalla laurea :))
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Fai attenzione ad edittare il file NON con notepad di windows ma con notepad ++, e nei settaggi del gioco NON selezionare full screen ma "windowed" considera inoltre che le coordinate in pixle partono dall'angolo in alto a sinistra quindi x e y in alto a sinistra sono zero e zero e lo schermo principale DEVE essere quello di sinistra mentre il monitor secondario quello di destra. saluti
-
prova a partire da qui: Multi-monitor set-up guide & help (unofficial) lo trovi cercando i treads P.S. se ci sono riuscito io, (senza tema di peccare di falsa modestia) ci può riuscire chiunque :))
-
credo che il secondo monitor lo puoi configurare anche direttamente da dcs, senza bisogno di software aggiuntivi, ci sono dei post sui forum di dcs dove spiegano i principi per edittare il file che gestisce le configurazioni del monitor, è un'operazione priva di rischi in quanto fai una copia del file lo editi e vedi come funziona fin quando non trovi la configurazione che più si addice ai tuoi monitor e a dove vuoi che gli mdf compaiano, saluti
-
Io ho preso la clip e con un fascetta da elettricista di quelle in plastica auto bloccanti per intenderci, l'ho fissato di lato alla visiera a del track ir così non devo mettere le cuffie
-
Ok, allora gli converrebbe sicuramente UNA confezione con due moduli da 8Gb a 2.133MHZ tanto con quei sistemi sono più che sufficienti, sulle latenze non mi pronuncio, più bassa dovrebbe essere meglio, ma si apprezza la differenza? ai più ferrati l'ardua risposta. Saluti
-
Perché un modulo ram da 16GB invece di due da otto? per avere maggiori possibilità di espansioni future? Oppure perché l'efficienza è maggiore malgrado il singol channel? Saluti
-
Tigre io non ho espresso nessuna sentenza, ho solo riportato un fatto, nella fattispecie il raffronto tra i due sistemi elencati. Per rispondere a Starfighter, visto che nel post iniziale parla di portatile, presumo che si debba assemblare un PC di sana pianta (senza poter riciclare vecchi pezzi) quindi: mobo; ram; cpu; HD; scheda video; alimentatore; case; lettore e/o masterizzatore dvd; schermo; tastiera e mouse; joystick... la vedo ardua perché DCS mi sembra un tantino esigente in termini di risorse. Saluti P.s. postato in contemporanea