

reaping
Members-
Posts
440 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by reaping
-
Io ho il problema contrario, e cioè che prima avevo disattivato l'audio delle cuffie e messo quello delle casse, ora non riesco più a disattivare l'audio delle cuffie, col risultato che l'aggeggio che ho installato nella sedia e trasmette le vibrazione in base ai bassi (non mi ricordo più come si chiama) non funziona più perchè è collegato al funzionamento delle casse, bho!
-
Sono perfettamente d'accordo e da vecchio modellista statico di aerei riesco ad apprezzare quelle sfumature di sporcizia che si vedono sui lati della presa d'aria e attorno ai portelli di accesso, come è giusto che sia, quando mai si è vista una macchina operativa perfettamente pulita, mica sono automobili
-
Certo l'aeroplanino sulla A è al contrario :D:D:D
-
Porco Rosso sono davvero belle! Ma non ti preoccupi che l'Italeri ti possa chiedere il copyright della scatola? :D:D:D
-
Ma prima andava tutto bene e ora hai questo problema? prova a fare mente locale su cosa può essere cambiato nelle impostazioni del PC da quando hai il problema, potrebbe essere, la butto lì, il controller delle porte usb, vai in gestione periferiche e vedi se è tutto a posto. Anch''io ho gli mfd e se non mi ricordo male li devi impostare tu come destro e sinistro o uno e due i led che li identificano si accendono dal lato giusto?
-
La butto li magari non serve ma hai provato a fare un repair?
-
appunto, concordiamo
-
credo che dal punto di vista delle prestazioni in termini di fps la 2.5 ob non sia ottimizzata come si deve, altrimenti per esempio Duster con la sua configurazione non dovrebbe avere problemi di sorta, non è che tutti si possono permettere di acquistare una GTX1080TI per far girare decentemente un programma, non scherziamo! E poi dal basso della mia ignoranza non sono neanche tanto sicuro di come DCS sfrutti CPU e GPU ed in ogni caso Duster ha una signora CPU, che fa passiamo alla serie 8 per avere qualche FPS in più?
-
questa base a me sembra migliore di quella precedente, niente viti ma solidi bulloni autobloccanti e meccanismo delle camme con cuscinetti molto più semplice, manca la regolazione della durezza delle molle
-
io non lo sò perchè non volo più in un gruppo da almeno un decennio, ma credo che i bei tempi di hyperlobby ed il2 siano finiti, all'epoca c'era parecchia gente online e campagne molto ben organizzate con le classifiche dei migliori piloti bei ricordi
-
Ciao Plan, come gruppo vi siete sciolti o volate ancora?
-
Con il mirage e l'oculus rift non si distingue una mazza, specialmente la consolle di destra, mentre con l'harrier la situazione è nettamente migliore
-
Scusate la mia grande ignoranza, ma due GTX980 in sli in termini di prestazioni dovrebbero essere equivalenti se non superiori ad una singola GTX1070?, ma il dubbio che mi perprime è: come utilizza il simulatore (programma) le schede video? ne vede 1 con le prestazioni raddoppiate (non credo) o due e ne utilizza una per fare determinati calcoli e l'altra per altre cose? una cosa per esempio è certa oculus rift non utilizza ambedue le schede
-
Io è due giorni che cerco di aggiornare :mad: la prima volta dopo una nottata a scaricare mi ha restituito un errore che riguardava il viggen e non mi ha aggiornato alla 2.5, ho fatto il repair della Open Beta e per stare sicuro anche della Open Alpha e ho rilanciato l'update alla velocità attuale ci starà 10 ore circa :mad: perchè dalla Open Alpha non si è importato un ciufolo e non capisco il perchè quindi ci sono una marea di kilobyte da scaricare mah, aspettiamo.
-
Vero! anche meglio! un bel tornado italiano :joystick:
-
Bella fregatura
- 261 replies
-
Ve lo immaginate un bel EA-6B prowler, un teatro pieno di minacce antiaeree e quattro amici in multiplayer dentro lo stesso abitacolo, per me uno sballo (pura accademia ovviamente, ma chissà un giorno...):pilotfly:
-
lo so, più che altro sarei curioso di sapere se uscirà entro maggio e quando pensano approssimativamente di rilasciare un prodotto finito almeno uno si fà due conti e prende la sua brava decisione
- 2933 replies
-
Se ho ben capito lo paghiamo ora per vedere un prodotto in early access a maggio e un prodotto finito non si sa quando?
- 2933 replies
-
questi mini-updates mi somigliano al supplizio di tantalo :D
- 2933 replies
-
Per rispondere a Virus: 1) grip BH 2) dovrei avere ancora la bolla doganale, circa un mese fa 3) il prodotto attualmente è pari al nuovo completo di tutta la sua confezione originale 4) purtroppo non sono di Roma il prodotto andrebbe spedito, ma credo sia un problema di poco conto
-
Scusa Pelmo ma le tue viti riportavano residui di bloccafiletti una volta rimosse?, non vorrei che nei montaggi successivi abbiano avuto l'alzata d'ingegno di usare il bloccafiletti cosa per altro perfettamente inutile (io lo uso solo per bloccare le viti del rotore nei mie elicotteri ma li stiamo parlando di parti in forte movimento soggette anche se minimamente a vibrazioni) , ti confermo che svitare le viti delle camme è stata un'impresa non mollavano neanche a mazzate. Per quanto riguarda il settaggio ho montato le molle più dure e le camme con hard center, se agisco sulle due viti del settaggio del roll e del pitch non ottengo un movimento che mi soddisfi perchè mi risulta sempre troppo morbido al centro e duro verso la fine, non so se sono riuscito a spiegarmi
-
Mi ha riportato alla mente le sessioni di CFS su Hyperlobbi, bei tempi andati :joystick: :D
-
Hai proprio toppato alla grande, proprio perchè sono un tipo a cui piace smontare e montare di tutto (come hobby oltre a la simulazione di volo costruisco anche aereomodelli ed elicotteri radiocomandati soprattutto gli elicotteri sono una rogna) quando vedo una porcata di vite come quella che hanno usato per serrare le camme mi sale il nazzismo. Per la vendita fammi un'offerta e vediamo se ci possiamo accordare
-
Non ho capito una cosa, qualcuno di voi possiede il virpil mongoos più la relativa base? Guardate che il meccanismo della base virpil è, a mio avviso, nettamente inferiore anche al warthog versione standard, cambiare molle e camme è un incubo le viti sono state serrate con il bloccafiletti e se non si usa un cacciavite americano perfettamente aderente alla croce della vite si rischia di spanare la croce e la vite ti resta lì (e ti scordi di cambiare la camma) e anche prestando la massima attenzione il rischio è grande, potevano benissimo adottare delle viti da rimuovere con la chiave esagonale(brugola)ma non lo hanno fatto e secondo me hanno fatto una grossa cazzata, io che ho avuto modo di smontarlo e confrontarlo, non ve lo consiglio come alternativa al warthog, aspetterei per vedere il vkb e vi spiego il perchè, il vkb di default è utilizzabile sul desktop, poi acquistato con la sua prolunga e le sue molle modificate (a quanto pare comprese nella confezione)può essere collocato in un sistema fissato al desktop, mentre in virpil deve necessariamente essere collocato con un sistema di fissaggio perchè per fare arrivare a fine corsa il joy e fruttare tutta la curva dell'asse occorre una forza notevole, in pratica è morbido ad inizio corsa per diventare durissimo verso la fine provare per capire