-
Posts
191 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by vandroy
-
Si ma ad esempio c'è il mini stick che deve essere convertito tramite il software di programmazione altrimenti funziona da mouse quando invece viene buono per asservire i vari sensori (se poi nel frattempo è uscito fuori un metodo più diretto non so e nel caso mi piacerebbe conoscerlo ).
-
Ce l'ho da quasi 10 anni e solo con l'F-16 ha macinato almeno 900 ore e un centinaio su DCS... Manetta e stick mantengono ancora bene ma i rotary e lo slider hanno bisogno di un po' di zona morta (lo stesso riesco a metterci su un comando molto sensibile come il nozzle dell'Harrier). In più dovrai cercare di limitare al minimo l'utilizzo del software di mappatura perchè nonostante tutti i miglioramenti rimane ancora scarsino.
-
Anche io neanche un mese fa ho cambiato scheda e non ho fatto nulla su DCS. Non mi pare di aver perso attivazioni...
-
Puoi leggere questa pagina wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Modern_United_States_Navy_carrier_air_operations#Flight_deck_crew
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Al momento è più simile a quanto fa l'F-15 in DCS mi pare.... La NCTR dell'F-16 che citi comunque non funziona da IFF.
-
https://www.youtube.com/channel/UCNvV27UZkI8W-jvMA-iGqyQ Questo?
- 2933 replies
-
Detta così mi fa pensare a qualche hardware che sta partendo...
-
Grazie PorcoRosso, ho aggiunto "_hornet" al nome della cartella e ora funziona :thumbup: Viper grazie anche a te ma queste cose cerco di tenerle separate dalla installazione di DCS perchè sono un pasticcione...
-
Mi piace molto l'effetto vissuto, complimenti! Penso proprio che la aggiungerò alla collezione... Una domanda: le skin le metto nella cartella liveries di saved games. Come devo chiamare la cartella per l'Hornet? Chiedo perchè le skin di Huey e Harrier che avete fatto riesco a usarle tranquillamente mentre la skin della Marina dell'Hornet proprio non la vedo nel mission editor.
-
Non direi, ne ho 16 pure io... la butto lì: non è che hai qualche template o magari un loadout che è diventato incompatibile con gli ultimi aggiornamenti?
-
Ciao, ho provato a fare quello che hai chiesto: nessun crash da me...
-
Sembra interessante anche se ancora non ho ben capito in che rapporti si mette con DCS...
-
Non ti preoccupare, come hai detto tu senza radio e/o datalink è difficile coordinarsi, soprattutto se hai lo stesso ruolo. Quando mi sono accorto di essere l'unico Harrier ho pensato di passare ad un A-10 ma poi mi son detto "Proviamoci lo stesso" e già non aver perso l'aereo è stato un risultato per me! Alla prossima!
-
Volevo ringraziare i ragazzi di SimItaliaGames per la serate di ieri. Nonostante la mia scarsa prestazione mi sono divertito parecchio. In effetti i convogli manco li ho visti: l'unica volta ho fatto appena in tempo a vedere i traccianti e son dovuto uscire dall'area. Anzi, peggio, quando il trigger ci ha chiamato il convoglio in città devo aver centrato un veicolo dei nostri (ma sono certo di aver visto anche fuoco da terra in quel punto). Vabe' devo spratichirmi con l'Harrier e speriamo che gli aggiornamenti della Open arrivino presto in stable perché è molto più pilotabile. Grazie ancora a tutti!
-
Provata oggi per un'oretta. Tralasciando le città (molto belle davvero) ho trovato comunque un terreno molto "attraente": non é assolutamente tutto piatto e ci sono zone montuose molto invitanti per il volo a bassa quota. Anche gli aeroporti sulle isole non so perchè ma mi piacciono molto. Ok, poca vegetazione ma se voglio vedere il verde vado sul Caucaso. Per ora sono soddisfatto. PS: anche voi in mappa F10 avete un pezzo di mare mancante?
-
Credo che al limite chi ha già Nevada può sentirsi con un "doppione" (ma neanche tanto). Io NTTR non ce l'ho e mi godo il golfo :) Penso anche che il terreno desertico non sia un elemento negativo: conosco diversi piloti virtuali che preferiscono volare su Israele piuttosto che Balcani o Corea.
-
Perfetto, ora mi spiego perchè c'è anche il callback action/no action. Urge una rimappatura...
-
Prego! Io invece vorrei sapere se è possibile accelerare il cursore. Per quanto possa piazzarlo precisamente col muso dell'aereo, dopo devo affinare il puntamento e ho la sensazione che la velocità di spostamento soffra sempre di quella di deriva appresso al moto dell'aereo. Non so se mi spiego (sono abituato ad un cursore molto vivace e reattivo)...
-
Non è che intendi forse il Sensor Select Down? In questo caso una doppia pressione veloce attiva la modalità HTS (Hotas) del TGP: in pratica lo muovi col TDC mentre col Sensor Select Switch gestisci alcune delle opzioni che dovresti gestire tramite i pulsanti dell'MFD. Lo svantaggio è che in questa modalità il TGP è inutilizzabile per designare bersagli.
-
Ecco, intendevo questo :thumbup:
-
Video davvero utilissimo... ne ho di pratica per mantere quella padronanza. Se avessi visto il tuo video senza avere il modulo probabilmente avrei detto che ha un modello di volo semplificato tanta è la stabilità che dimostri. Prenderò spunto soprattutto per l'uso dei trim accoppiati all'autopilota (ero convinto che trimmando si sarebbe disconnesso) e l'uso della modalità DSL. PS: quindi (nella realtà) anche l'Harrier permette di asservire direttamente i sensori sullo steerpoint, ho capito bene?
-
Ciao Tamby, controlla il selettore dell'anti-skid (pannello ausiliario sinistro, proprio sotto al pulsantone giallo del jettison di emergenza). Tralasciando la posizione di test, in posizione ON il ruotino è scollegato dai controlli (modalità CASTER) e per poterlo azionare bisogna tenere premuto il pulsante "AG Target Undesignate / NWS / FOV Toggle" (Win destro + N). Se sposti però il selettore in posizione NWS in basso il ruotino risponde già ai comandi senza dover premere nulla ma in modalità LOW GAIN, cioè sterza poco. Se tieni premuto "AG Target Undesignate / NWS / FOV Toggle" il ruotino passa in modalità HIGH GAIN, aumentando le capacità di sterzata. Riguardo al tasto S non mi pare faccia qualcosa al momento. In passato sinceramente non ricordo.
-
Ci ho volato ieri sera con l'Harrier e ho avuto problemi solo nel momento in cui qualcuno stava scegliendo la missione. Se ho capito bene però il primo che sceglie la sceglie per tutti, giusto? Il server SRS non ho potuto testarlo perchè nessun altro vi era connesso...
-
Chiarissimo, grazie!
-
Si, mi chiedevo a che ora riuscite poi a decollare di solito (sono solo uno con problemi di orario ☺).