Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

DCS: F/A-18C Hornet by Eagle Dynamics

 

Scusate L’ ignoranza ma già da questa prima implementazione si potrà usare per il puntamento dei bersagli?

 

 

 

Il secondo screenshot che vedi su è della modalità exp3 il 3 giugno non dovresti averla.

Avrai la modalità map, che si serve al puntamento di bersagli statici ma per poterli riconoscere dovranno avere un forte ritorno radar...ovvero essere grandi.

In mare dovresti riuscire a riconoscere navi...ma per quello c’è la modalità sea che vi è specializzata

Edited by VirusAM

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted
Il secondo screenshot che vedi su è della modalità exp3 il 3 giugno non dovresti averla.

Avrai la modalità map, che si serve al puntamento di bersagli statici ma per poterli riconoscere dovranno avere un forte ritorno radar...ovvero essere grandi.

In mare dovresti riuscire a riconoscere navi...ma per quello c’è la modalità sea che vi è specializzata

 

Grazie, si sapevo che le exp3 non sarebbe arrivata il 3 giugno e non credo che neanche arrivi tanto presto.

 

Ma verranno aggiornati i manuali per questi sistemi aggiornati (TPOD) e aggiunti (Radar AG)?

Posted
Grazie, si sapevo che le exp3 non sarebbe arrivata il 3 giugno e non credo che neanche arrivi tanto presto.

 

Ma verranno aggiornati i manuali per questi sistemi aggiornati (TPOD) e aggiunti (Radar AG)?

 

..speriamo invece che sia completo altrimenti sarebbe davvero inutile....

Posted

Io credo invece che riescono stavolta nell'intento

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted
..speriamo invece che sia completo altrimenti sarebbe davvero inutile....

 

 

 

La modalità exp è prevista più in là...ma certo che arriverà

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted

Da ignorante chiedo: ma il radar AG è davvero così utile nella realtà (o nell'uso pratico che se ne può fare in DCS)?

 

In teoria sembra uno strumento potente, ma nella pratica ho la sensazione che non sia così fondamentale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted
Da ignorante chiedo: ma il radar AG è davvero così utile nella realtà (o nell'uso pratico che se ne può fare in DCS)?

 

In teoria sembra uno strumento potente, ma nella pratica ho la sensazione che non sia così fondamentale.

 

A sentire i piloti non viene usato molto in realtà, un altro discorso i moderni radar SAR che danno immagini molto più dettagliate. Nel gioco però dipende da che livello di fedeltà verrà simulato.

PC: i7-13700K - Gigabyte RTX 5080 GAMING OC - 64GB DDR5 6400 - VPC MongoosT-50CM3 - VKB GF pro - MFG Crosswind - Msi MPG321UR-QD + LG OLED 32GS95UE - TrackIR5 - Quest 3

Posted
Da ignorante chiedo: ma il radar AG è davvero così utile nella realtà (o nell'uso pratico che se ne può fare in DCS)?

 

In teoria sembra uno strumento potente, ma nella pratica ho la sensazione che non sia così fondamentale.

 

Oggi come oggi no...

Fino alla dottrina dominante ai tempi della guerra del golfo si...

quando i tgp erano inesistenti o a bassa risoluzione e le armi guidate (cosidette smart) non esistevano.

Si usava il Radar AG per riconoscere punti "fermi" (es. ponti, edifici particolari, caratteristiche del terreno) e da lì si faceva il fix per colpire usando CCRP e bombe "stupide".

Il Viggen, o il Tornado sono nati proprio con questa filosofia in mente.

Dalla guerra del golfo è cambiato tutto...ci si è accorti che la dottrina della bassisima quota non era pagante (molti Tornado abbattuti in questo modo nei primi giorni di Desert Storm).

Ed ovviamente c'è stato l'avvento di TGP ad alta risoluzione, bombe laser, bombe GPS ed ora addirittura ibride, missili cruise lanciabili (esempio Storm Shadow) che rendono l'AGR meno utile. (attenzione...meno utile...non inutile).

Infatti il radar AG sarà potrebbe essere utile in scenari in cui non hai coordinate di partenza.... cerchi qualcosa che non è facilmente individuabile a vista o con il TGP.

 

Ora con il SAR ad alta risoluzione (dove riesci ad avere una qualità dell'immagine simile a quella fotografica) e i radar AESA (tra le varie modalità AA e AG contemporanee) tutto potrebbe cambiare nuovamente, e potrebbe assumere maggiore importanza.

 

TLDR Da quanto mi hanno sempre raccontato......:music_whistling: al momento il radar è molto secondario rispetto al TGP.

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted

Mi devo ricredere, non ho mai considerato il 18 come un aereo interessante, per due futili ed infantili motivi:

1. ha perso con il 16 nella gara d'appalto del light weight;

2. ha pensionato il 14, qui sarebbe come farsi piacere Marquez perché ha pensionato Rossi, passatemi il paragone...

 

Ora, nelle ultime ore di sconti ho preso anche il calabrone dopo aver preso il Viper e devo dirvi che mi piace parecchio, un po' più macchinoso, un po' meno immediato, forse un po' più maschio e gustoso, tant'è che lo sto usando parecchio assieme al Mirage.

Non riesco a tirare giù un vecchio Mig21 con i cannoni ma mi sto divertendo un sacco.

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Posted

L'Hornet soffre della cattiva fama di trasporta bombe ma non e' affatto un pessimo caccia.

Black+Knights_Small.jpg

RDF 3rd Fighter Squadron - "Black Knights": "Ar Cavajere Nero nun je devi cacà er cazzo!"

 "I love this game: I am not going to let Zambrano steal the show."

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super|RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 PRO|HOTAS Warthog + AVA Base + Pro Rudder Pedals|TrackIR 5|

Posted

Mi sono accorto che sbagliavo la procedura di appontaggio, in pratica tenevo i flap su auto anziché su full... il problema è che adesso mi viene un appontaggio su 3, tra l'altro ho finito i tasti sul joystick e non riesco a settare il trim

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Posted
Mi sono accorto che sbagliavo la procedura di appontaggio, in pratica tenevo i flap su auto anziché su full... il problema è che adesso mi viene un appontaggio su 3, tra l'altro ho finito i tasti sul joystick e non riesco a settare il trim

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Se non sbaglio, l'approccio lo devi fare con i flap in posizione half, poi metti full poco prima di atterrare.

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted
Se non sbaglio, l'approccio lo devi fare con i flap in posizione half, poi metti full poco prima di atterrare.

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Nella guida di chuck già in downwind è indicato il full flap....

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Posted

Io faccio così: inserisco i full flaps appena prima del break a 300 nodi circa, quindi questi non si estendono per via della velocità. Poi durante la virata a 2-3 g la velocità scende ed i flaps si estendono automaticamente, e nella virata (di solito) viene assorbito anche l'effetto "rimbalzo" dei full flaps. Così facendo riesco ad andare onspeed comodamente durante il downwind.

Non so quanto sia corretto...

Posted
Io faccio così: inserisco i full flaps appena prima del break a 300 nodi circa, quindi questi non si estendono per via della velocità. Poi durante la virata a 2-3 g la velocità scende ed i flaps si estendono automaticamente, e nella virata (di solito) viene assorbito anche l'effetto "rimbalzo" dei full flaps. Così facendo riesco ad andare onspeed comodamente durante il downwind.

Non so quanto sia corretto...

 

 

 

Gear down e flaps full durante il break appena la velocità scende sotto i 250kts

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted
Gear down e flaps full durante il break appena la velocità scende sotto i 250kts

 

:thumbup:

 

Firma DCS.png

CPU: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i7-12700K   3.60 GHz - DDR4 64,0 GB - MSI RTX3080ti - Win 11 64bit

Posted

Si, l'avevo letto anch'io, però durante la virata a 3g circa mi trovo scomodo ad estendere i flaps, e se estendo il carrello mi sparisce dall'HUD l'indicazione dei G (corretto?); inoltre i flaps si estendono automaticamente sotto i 250 nodi, quindi anche questo dovrebbe funzionare, giusto?

Posted
Si, l'avevo letto anch'io, però durante la virata a 3g circa mi trovo scomodo ad estendere i flaps, e se estendo il carrello mi sparisce dall'HUD l'indicazione dei G (corretto?); inoltre i flaps si estendono automaticamente sotto i 250 nodi, quindi anche questo dovrebbe funzionare, giusto?
Parti con break a 350 e 1/100 di G, quando entro in downwind sono indicativamente sui 280knots, a quel punto o aspetto che la velocità si riduca oppure do un colpo di aerofreni e poi estendo carrello e flaps.

La difficoltà ce l'ho in finale che non avendo settato il trim sullo stick mi risulta complicato tenere un AOA corretto, mi risultava più facile con i flaps in auto anche se poi non agganciavo il cavo una volta su 3.

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Posted
Si, l'avevo letto anch'io, però durante la virata a 3g circa mi trovo scomodo ad estendere i flaps, e se estendo il carrello mi sparisce dall'HUD l'indicazione dei G (corretto?); inoltre i flaps si estendono automaticamente sotto i 250 nodi, quindi anche questo dovrebbe funzionare, giusto?

 

 

 

Quella dei G all’1% della velocita’ e’ solo una indicazione generica che serve nella prima parte dell’apertura.

Dopo aver estratto il carrello devi rilassare un po’ altrimenti esci troppo vicino alla nave....dovresti essere a sul reciproco del BRC ad una distanza tra 1.2 ed 1.5 dalla radiale.

La procedura corretta da NATOPS e’ quella che ho indicato su. Flaps su Full durante il break sotto i 250kts.

I flaps si estendono automaticamente ma non del tutto se non inserisci la leva su full.

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted

DCS: F/A-18C Hornet by Eagle Dynamics

 

Parti con break a 350 e 1/100 di G, quando entro in downwind sono indicativamente sui 280knots, a quel punto o aspetto che la velocità si riduca oppure do un colpo di aerofreni e poi estendo carrello e flaps.

La difficoltà ce l'ho in finale che non avendo settato il trim sullo stick mi risulta complicato tenere un AOA corretto, mi risultava più facile con i flaps in auto anche se poi non agganciavo il cavo una volta su 3.

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

 

 

 

Il trim e’ indispensabile...ti consiglio vivamente di bindarlo.

Gli aerofreni vanno aperti immediatamente all’apertura e non dopo. Si chiudono automaticamente una volta che viene estratto il carrello e non vanno assolutamente riaperti se stai atterrando su portaerei.

Se non riesci a rallentare correttamente vuol dire che hai sbagliato l’apertura, o hai tirato poco, o sei sceso di quota.

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Realsimulator FFSB MKII Ultra+F-16 grip+F/A-18 grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted
Il trim e’ indispensabile...ti consiglio vivamente di bindarlo.

Gli aerofreni vanno aperti immediatamente all’apertura e non dopo. Si chiudono automaticamente una volta che viene estratto il carrello e non vanno assolutamente riaperti se stai atterrando su portaerei.

Se non riesci a rallentare correttamente vuol dire che hai sbagliato l’apertura, o hai tirato poco, o sei sceso di quota.

Il trim lo "binderei" molto volentieri, ho però finito i tasti del mio povero Logitech force 3D

 

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...