Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

a me sembra che funzionino bene... io sull'f.5 non ho notato nulla di strano e nemmeno sul mirage...anche se so che il mirage sta subendo dei ritocchi...ad ogni modo non ne sentivo il bisogno....il 190 è l'unico che ricordo avesse un bug sull'mw50 ...ma a dire il vero è un po' che non lo uso...al di la di tutto ...oltre al discorso bug... che a quanto pare sono più finezze...rimane il discorso prezzo....che come è ovvio preferisco prendere un prodotto finito sotto sconto piuttosto che un prodotto in alpha a prezzo pieno....non ho mai speso + di 30 € per i miei moduli e sinceramente non ho di che lamentarmi....poi se volete convincermi che prendere tutto subito è la cosa migliore perchè altrimenti il bambino piange fate pure...io di figli non ne ho

Edited by Lordfacker84
Posted
Non mi dilungo ma tipo l'f-5 è uno dei migliori moduli in mio possesso, non so che bug avete ma se anche ce ne fossero non ne noto alcuno, idem sul Mirage, funziona tutto perfettamente, proprio ieri abbiamo fatto i numeri io e il mio leader... parlo di buf che ne rendono l'uso impossibile, tipo il tacan che non va, o il radar che non locka, le luci beacon un pò forti oppure dei riflessi sullo schermo radar mi danno fastidio ma non mi faranno mai lasciare il modulo a terra... poi ognuno ha le sue priorità, diverse dalle mie ovviamente...

 

L'RWR del F5 è incompleto e alcuni tasti svolgono funzioni di altri... non è un bug ... o forse si? Nessuno lo ha mai spiegato.

 

Tornando al gattone , i video bene o male ci hanno dato una idea di massima che si al 99% sia tutto funzionante per il pilota... per il RIO è un altro discorso... il fatto che a malapena si siano visti 10 screenshot e nessun footage di funzionamento recente mi fa pensare che i problemi maggiori siano li.

 

In più i suoni esterni erano placeholder nelle release di preview, forse anche li potrebbero esserci problemi.

Posted

ricordatevi che cmq l'atteggiamento dell'acquisto frenetico di fatto indirizza la Ed a tralasciare i vecchi moduli in favore di quelli nuovi che a loro volta tenderanno a non essere mai terminati per localizzare gli sforzi su ulteriori novità ....quindi di fatto gli artefici delle svariate problematiche che possono presentarsi sono ancora gli utenti...sempre affamati di continue novità e incapaci di attendere cio' che ai loro occhi non è più nuovo

Posted

Comunque bisognerebbe essere obiettivi.

Cosa che manca nel forum. (e fuori dal forum).

 

 

Finito e privo di bugs, significa finito e privo di bugs..

 

 

Non che "per me è finito e privo di bugs ...e per un altro non è finito e pieno di bugs", quando in realtà è vera la seconda..

 

 

Mi ritornano utili gli studi di filosofia nel comprendere quella che è la realtà, e quello che invece vogliamo farci andare bene lo stesso.

 

 

 

La ED e partners ci giocano sull acquisto frenetico....si.

 

 

Ma negare l'evidenza...boh.

 

 

Non so se si comprende. :D

Posted

Io non nego nulla, faccio solo differenza tra i bug deficitari, che compromettono realmente l'uso e bug estetici che invece danno fastidio ma non pregiudicano l'utilizzo...

Ah @clafy un software NON sarà mai privo di bugs, potrà averne gravi e meno gravi, ma mai esente, è così da quando è nata l'informatica... bisogna solo veder quanto si è disposti a passarci sopra considerando l'insieme generale...

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted

La questione è quanto quei bugs limitino effettivamente la giocabilita'....quindi se, ad esempio per il190 il problema, è pesante a tal punto da farmi abbandonare il modulo...per l'f-5 o il mirage non ho percepito problemi di un certo spessore.

In ogni caso ripeto....se i bug persistono sulle versioni definitive la colpa ricade esclusivamente sull'utente che non fa altro che alimentare la politica del nuovo a tutti i costi a discapito del vecchio....io questa politica la disdegno percio' foraggero' sempre e solo moduli ufficialmente terminati.

Posted
La questione è quanto quei bugs limitino effettivamente la giocabilita'....quindi se, ad esempio per il190 il problema, è pesante a tal punto da farmi abbandonare il modulo...per l'f-5 o il mirage non ho percepito problemi di un certo spessore.

In ogni caso ripeto....se i bug persistono sulle versioni definitive la colpa ricade esclusivamente sull'utente che non fa altro che alimentare la politica del nuovo a tutti i costi a discapito del vecchio....io questa politica la disdegno percio' foraggero' sempre e solo moduli ufficialmente terminati.

 

Lo ripeti ad ogni post...direi che si è capito :smilewink:

Posted

alla fine l'unica cosa di cui ci può lamentare su sto post è che non c'è ancora una data ufficiale di rilascio :P

 

qualcuno ha dritte? perchè l'inverno sta finendo e io mi son rotto di aspettare

:D

200m butterflier inside :harhar:

 

MERLO forever

Posted

Io spero mercoledì prossimo, ma non danno ancora date, a sto punto a marzo, entro il 21.

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted

Ecco qua....

 

Hi Everyone,

 

End of winter is rapidly approaching - and we’re proud to say that we’re now feature complete and in RC-type build status. What that means is that we’ve completed implementation of everything that we consider necessary for early access release, and are now focused on ironing out any remaining major or game breaking issues. We’ve launched the manual to great feedback (thanks to everyone who helped out and who has reported issues since!) and the only remaining step for us now is to get the aircraft in your hands.

 

Over the past two weekends, we’ve ran two large stress tests with 30+ Tomcats on a single server. These have allowed us to debug various issues across a more dense multiplayer environment. The expansion of the testing team to include many more people has also been very helpful in establishing what needs revision and work.

 

We’re eager to share with you the launch day of the F-14, pending ED’s final approval. We hope this will happen within the next few days.

 

Also in the coming days, we’ll be going through what to expect from the F-14 Early Access, what our roadmap is for it’s final release (-A, Campaigns, other missing features, etc.) and projected timescales. Hopefully these will give you a good idea of what you’ll be flying on day one, as well as what the future holds for our F-14 project. The F-14 won’t be perfect when we launch, but we intend to show you just how committed we are to quality and our product in the days following release. Expect to be impressed.

 

More than anything, thank you for your support. It’s what keeps us going on long, dark, coffee-fueled nights. We’re looking forward to breathing a little post launch and as we settle into our Tomcat journey together.

 

Sincerely,

Team Heatblur

Posted

Nemmeno io ho mai comperato in early access, ma non per questioni "filosofiche". Certo risparmiare qualche soldo spendendo per un modulo magari 30 euro invece che 70 non mi dispiace, inoltre non avrei il tempo materiale di imparare come si deve tutti i moduli che escono pertanto devo fare delle scelte; c'è da dire però che tutti i moduli DCS hanno bugs, anche l'a-10c. Un modulo released dovrebbe in teoria essere finito (in teoria, il Mirage 2000 lo stanno modificando pesantemente mentre lo huey non è mai stato realmente completato), ma il confine tra released e early access è sempre molto labile. Per quanto riguarda il tomcat, a me la parte che interessa potrei quasi dire esclusivamente è quella del RIO, e visto che ancora poco o nulla si sa, io aspetto.

Posted
Soccia che due maroni !! Speriamo ci sia l' autostart..

 

Ho pensato la stessa cosa >_>

 

Ma morite male, è tutto li il divertimento di accenderlo :thumbup: poi oh usate pure l'autostart se ve rompe...

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted (edited)
Soccia che due maroni !! Speriamo ci sia l' autostart..

 

 

Immagino che ci sia il tuo solito umorismo in questo tuo commento :-)

 

 

Non posso immaginare che tu sia serio conoscendo il tuo passato da vero pilota.

 

 

Poi ovviamente fate pure come volete e lasciate fare tutto all'autostart, ma anch'io faccio parte di quelli a cui piace simulare tutto il più fedelmente possibile.

 

 

Io trall'altro, sarei pure a favore che nelle opzioni in MP da parte del mission maker, ci sia la possibilità di obbligare i vari client ad effettuare la procedura di avviamento, escludendo la possibilità di scegliere l'autostart.

 

 

Cosi sarei anche più motivato ad impegnarmi al max per evitare di essere abattuto, visto che poi dovrei passare più di 20 minuti a terra prima di poter tornare in volo e quindi in azione ;-)

 

 

Domanda per i piloti di Falcon.. Ma la procedura di avviamento dell'F-16C è anche così impegnativa o si è pronti a muovere in molto meno tempo? Quanto dura la procedura di allineamento?

 

 

Nell'F-14, il lavoro dell'allineamento dei sistemi mi sembra di aver capito è compito esclusivo del RIO giusto e dovrebbe durare circa 8 minuti giusto?

Ma da quale momento può iniziare tale procedura? Solamente dopo che il Tomcat è avviato ed ha praticamente finito la procedura di avvio, ovvero dopo 20 min circa?

Edited by Pelmo
 

Intel i9-13900K, @5.8GHz, Gigabyte Z690 Aorus Master, 32GB DDR5 6200 DomPlatinum, GIGABYTE GeForce RTX 4090 Gaming OC 24G, LG 48GQ900-B, 4x 2TB Crucial P5plus M2 SSD NVME, 1x 500GB WD SN850 SSD NVME ,Thermaltake ToughPower GF3 1650W ATX 3.0 , Windows 11 Pro, Corsair AiO H170i LCD RGB, TrackIR 5, Thrustmaster Warthog, VPC Mongoos T-50CM3 Base, Thrustmaster MFD Cougar, MFG CROSSWIND, Corsair K95 Platinum, Sennheiser G 600, Roccat Kone Mouse.

Posted
Immagino che ci sia il tuo solito umorismo in questo tuo commento :-)

 

 

Non posso immaginare che tu sia serio conoscendo il tuo passato da vero pilota.

 

 

Poi ovviamente fate pure come volete e lasciate fare tutto all'autostart, ma anch'io faccio parte di quelli a cui piace simulare tutto il più fedelmente possibile.

 

 

Io trall'altro, sarei pure a favore che nelle opzioni in MP da parte del mission maker, ci sia la possibilità di obbligare i vari client ad effettuare la procedura di avviamento, escludendo la possibilità di scegliere l'autostart.

 

 

Cosi sarei anche più motivato ad impegnarmi al max per evitare di essere abattuto, visto che poi dovrei passare più di 20 minuti prima di poter tornare in volo ;-)

 

Nessuno scherzo...nella realtà un volo operativo è fatto di un buon 90/95% di poderosa rottura di coglioni, unita a noia e tedio che neanche in parrocchia durante la quaresima...solo il resto è (non sempre) adrenalina pura. Si fa appello a tutta la propria professionalità per sopportare tutte le operazioni più tediose, nella consapevolezza che spesso sono fatte per la propria sicurezza e quella degli altri...ergo, alla luce del fatto che, per definizione, in un simulatore nessuno si fa male, preferisco saltare la perte dei click per dedicarmi alla parte divertente del volo...:smilewink:

Posted

 

 

Domanda per i piloti di Falcon.. Ma la procedura di avviamento dell'F-16C è anche così impegnativa o si è pronti a muovere in molto meno tempo? Quanto dura la procedura di allineamento?

 

 

 

Se non ricordo male ci volevano 15 minuti buoni per avviare anche il falcon...cmq anche a me piace clikkare ....sta cosa degli avvii lunghi mi piace sempre assai

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...