Jump to content

Recommended Posts

Posted
....sar sono d’accordo ma pochi velivoli lo hanno...

Ho esperienze (non dirette) reali...diciamo così

 

Guarda che non è mica necessario avere un radar ad apertura sintetica per avere delle ottime performance in modalità ground...e parlo per esperienze dirette reali :smilewink:

Posted
Guarda che non è mica necessario avere un radar ad apertura sintetica per avere delle ottime performance in modalità ground...e parlo per esperienze dirette reali :smilewink:

 

 

 

i mezzi marinareschi saranno migliori di quelli piccionari..che ti devo dire

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Moza AB9 FFB Base + Moza MH-16 Grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

 

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

Posted
i mezzi marinareschi saranno migliori di quelli piccionari..che ti devo dire

 

sicuramente un radar navale è molto più performante di un radar terrestre visto che il mare è tutto piatto (e parlo per esperienze reali) il SAR è un altra cosa è finche non lo provi non ti rendi conto della potenza che ha, vi dico solo che si riesce ad apprezzare benissimo la differenza di una pista in erba taglia rispetto al resto del campo che è 25 cm più alto. Da non credere, e ti parlo di un radar relativamente piccolo, non voglio neanche immaginare roba tipo global hawk cosa tirano fuori.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Posted
attachment.php?attachmentid=199793&stc=1&d=1544798415

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted

Settimana prossima grandi novità lato WWII, cockpit nuovi per tutti, quasi

CASE Antec C5 Constellation series |CPU Ryzen 7 7800X3D | COOLER Corsair iCue Link H150i RGB Elite | MB Asus Tuf Gaming X670E-Plus | RAM 64GB Corsair Vengeance DDR5 6000mhz | GPU MSI RTX 3070 Ti Gaming X Trio | SSD OS Samsung M.2 nVme 990 Pro 1TB / SSD DCS870 Evo 2TB | PSU Antec HCG 850W Gold | SO Win 11 pro 64bit 23h2 | MONITORS LG 27GP850P/27GL850 | PERIFERICHE GAMING TrackIR 5 | Thrustmaster Hotas Warthog | MFG Crosswind + combat pedals + hydraulic damper | TM MFD Cougar | Logitech G923

 

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" cit. Oscar Wilde

Posted
Settimana prossima grandi novità lato WWII, cockpit nuovi per tutti, quasi

 

e finalmente il tanto sospirato C-101, sia AFM che la versione CC.

TU NE CEDE MALIS SED CONTRA AUDENTIOR ITO

 

_________________________________________

 

Asrock Fatal1ty Gaming K6+, i5-6600K, 32 GB DDR4, Asus GTX 1070 Strix, SSD 500GB, HDD 1TB, Win 10 x64, Monitor LG Ultrawide 29UM67, Soundblaster Z+Sennheiser Game One, HOTAS Warthog, TFRP Thrustmaster, TrackIr

Posted

Ma ho visto che verranno fatte due versioni del P-51...significa che cambieranno anche le prestazioni? Ci sarà la versione con la pressione del compressore più elevata?

C'è vita nell' universo? Elvis è morto per davvero? La terra è veramente tonda? Se metto un centesimino nella CocaCola questa si scioglie?? Kate Hupton...me la dai???

Posted
grandi novità lato WWII, cockpit nuovi per tutti, quasi

 

... sarà contento falcoblu, e di sicuro è un'ottima notizia, tuttavia a me dispiace molto che siano stati posticipati gli upgrade di a-10c e ka-50, e a questo punto si capisce perché: hanno preferito lavorare sui warbirds. Che ci può anche stare, questione di scelte, ma resta il fatto che ad oggi i due moduli più belli, completi e dettagliati mai rilasciati per dcs, praticamente i due benchmark di questo ambiente simulativo, siano gravati da seri limiti di usabilità dovuti alla persistenza ormai da molti mesi dei vecchi cockpit sul nuovo ambiente grafico, che si portano dietro una serie di bugs che questi moduli sinceramente non meritano. E ancora passi l'a-10, ma sul ka-50 alcuni di questi bugs limitano fortemente la giocabilità. Io mi sa che non prendo più nulla di nuovo, almeno da ED, finché non vedo risolto questo problema. Se per Natale mettono sconti valuterò semmai un modulo terze parti, che fin'ora non ho mai preso...

Posted
Ma ho visto che verranno fatte due versioni del P-51...significa che cambieranno anche le prestazioni? Ci sarà la versione con la pressione del compressore più elevata?

 

Questa è una incognita e in merito non si sa niente, a livello di modello 3D le due versioni hanno qualche differenza e potrebbero essersi limitati solo a queste visto che implementare la versione con la pressione del compressore a 72/75" Hg e benzina a 150 ottani significa anche adattare di conseguenza le prestazioni, ecc.., vedremo appena esce il tutto ma secondo me il discorso è limitato al cockpit/modello 3D esterno..

 

:thumbup:

Posted (edited)
... sarà contento falcoblu, e di sicuro è un'ottima notizia, tuttavia a me dispiace molto che siano stati posticipati gli upgrade di a-10c e ka-50, e a questo punto si capisce perché: hanno preferito lavorare sui warbirds. Che ci può anche stare, questione di scelte, ma resta il fatto che ad oggi i due moduli più belli, completi e dettagliati mai rilasciati per dcs, praticamente i due benchmark di questo ambiente simulativo, siano gravati da seri limiti di usabilità dovuti alla persistenza ormai da molti mesi dei vecchi cockpit sul nuovo ambiente grafico, che si portano dietro una serie di bugs che questi moduli sinceramente non meritano. E ancora passi l'a-10, ma sul ka-50 alcuni di questi bugs limitano fortemente la giocabilità. Io mi sa che non prendo più nulla di nuovo, almeno da ED, finché non vedo risolto questo problema. Se per Natale mettono sconti valuterò semmai un modulo terze parti, che fin'ora non ho mai preso...

 

Certamente sono contento per questa rivalutazione del mondo WWII in DCS ma secondo me non è una questione di "dai a me e togli agli altri" perchè al di la degli upgrade grafici dei cockpit del 109/190/P-51 e del modello 3D di quest' ultimo rimangono in essere per gli aeroplani dell' Asse ancora quei bug oramai endemici che ne inficiano l' usabilità esattamente come i moduli che citi, in primis il Dora dove permangono i bug dell' MW50 e soprattutto quello del "un colpo siingolo a 10cm dal motore lato sinistro e questo si rompe" che di fatto rendono questo aeroplano inutilizzabile per il combattimento tanto che, per esempio, io stesso pur essendo notoriamente un fan del 190 ho ripiegato sul Mustang in attesa che esca questo benedetto nuovo modello dei danni che dovrebbe, il condizionale è d'obbligo, risolvere il problema, in soldoni attualmente se per il Ka-50 e l' A-10 la situazione non brilla, non è che quella del settore WWII faccia faville...

 

Per cosa comprare o non comprare ovviamente non mi pronuncio visto che il discorso è sempre soggettivo e mai oggettivo, ognuno fa le proprie valutazioni e agisce di conseguenza..

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted
Questa è una incognita e in merito non si sa niente, a livello di modello 3D le due versioni hanno qualche differenza e potrebbero essersi limitati solo a queste visto che implementare la versione con la pressione del compressore a 72/75" Hg e benzina a 150 ottani significa anche adattare di conseguenza le prestazioni, ecc.., vedremo appena esce il tutto ma secondo me il discorso è limitato al cockpit/modello 3D esterno..

 

:thumbup:

 

Certo che si sa! La nuova version é quella che era destinata al teatro europeo.

Leggermente depotenziata se confrontata con quella che abbiamo ora - la versione che era destinata al teatro pacifico.

Il che è un po un peccato proprio perché ancora non abbiamo carburante a 150 ottani - che peró é stato promesso arriverá un po dopo.

 

E ricordate sempre le immortali parole di Chuck Yeager.

"É il pilota, non la macchina"

Posted
Certo che si sa! La nuova version é quella che era destinata al teatro europeo.

Leggermente depotenziata se confrontata con quella che abbiamo ora - la versione che era destinata al teatro pacifico.

Il che è un po un peccato proprio perché ancora non abbiamo carburante a 150 ottani - che peró é stato promesso arriverá un po dopo.

 

E ricordate sempre le immortali parole di Chuck Yeager.

"É il pilota, non la macchina"

 

Nella sezione internazionale del forum stanno discutendo della cosa e riportano quanto era stato dichiarato tempo fa, cioè questo:

 

DCS Warbirds Update

Earlier this year we showed off a greatly updated cockpit for the DCS: P-51D Mustang that will be released next month. In addition to a beautiful, new cockpit, we’re also updating the external model to include both P-51D-25 and P-51D-30 versions! This includes improvements to both the 3D model and textures.

Qui parlano di update del cockpit e del modello esterno ma non ci sono riferimenti ad un' eventuale versione potenziata con con la pressione del compressore a 72/75" Hg e benzina a 150 ottani, quindi personalmente non mi pronuncio ne tantomeno do per scontato che arrivi contestualmente al rilascio dell'update grafico.

 

Che poi la versione attuale presente in DCS non sia quella corretta non ci piove ed è già stata fatta ampiamente notare, ad ogni modo aspettiamo di vedere cosa uscirà per poi trarre le dovute considerazioni..

 

Per la citazione di Chuck ovviamente concordo in toto :)

 

:thumbup:

Posted

Speriamo che anche qui non siano troppo "Allied oriented".... Aspettiamo fiduciosi un upgrade ai modelli 3D di K4 e Dora. In attesa di novità anche su tale fronte, l'A8 rimane dov'è. Bondemplatte è uno spettacolo, quindi per adesso si può aspettare.

 

Il discorso del carburante vale anche per i crucchi, con il C3 e il DB605DC.

 

Se fanno lo sforzo sul P-51 dovrebbero farlo anche sull'A8 aggiungendo (!!!) l'F8. Qui proprio sembra che non ci sentano. Serve un jabo per l'Asse, e l'A8 NON lo è.

 

Dovranno poi capire che l'attuale Mark.IX per quanto bellissimo, sia completamente fuori posto.

 

Comunque sembra che la WW2 stia prendendo il via ma devono spingere ancora di più sull'acceleratore. Dall'altra parte abbiamo Mark.IXe con Merlin 66 e 70, K4 con DB605DB e DC, FW-190A-8/F-8/G-8.

 

Stiamo andando bene ma per la WW2 bisogna osare ancora di più.

Posted (edited)
Nella sezione internazionale del forum stanno discutendo della cosa e riportano quanto era stato dichiarato tempo fa, cioè questo:

 

 

Qui parlano di update del cockpit e del modello esterno ma non ci sono riferimenti ad un' eventuale versione potenziata con con la pressione del compressore a 72/75" Hg e benzina a 150 ottani, quindi personalmente non mi pronuncio ne tantomeno do per scontato che arrivi contestualmente al rilascio dell'update grafico.

 

Che poi la versione attuale presente in DCS non sia quella corretta non ci piove ed è già stata fatta ampiamente notare, ad ogni modo aspettiamo di vedere cosa uscirà per poi trarre le dovute considerazioni..

 

Per la citazione di Chuck ovviamente concordo in toto :)

 

:thumbup:

 

Capisco, vedo se trovò il post di NineLine...

 

EDIT: Eccolo!

from @nineline back in October -

 

“It was stated some time ago that the current P-51 is a Pacific variant(P-51D-30NA), and that it would be updated to a more appropriate European variant (P-51D-25NA). Not much else on details right now.”

https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3644513&postcount=26

 

E anche...

 

 

NineLine

We are working on adding the higher octane fuel, but might not be available right at release.

Edited by komemiute
Posted (edited)
...ancora quei bug oramai endemici che ne inficiano l' usabilità esattamente come i moduli che citi, in primis il Dora dove permangono i bug dell' MW50 e soprattutto quello del "un colpo siingolo a 10cm dal motore lato sinistro e questo si rompe" che di fatto rendono questo aeroplano inutilizzabile per il combattimento...

 

Non possiedo aerei ww2 quindi non posso esprimermi sul MW50, quanto al bug dei danni è in arrivo il nuovo modello, che esordirà proprio sui warbirds, quindi si presume di vederlo presto risolto.

 

Il problema però, a mio avviso, è lo stesso: io capisco che abbia poco senso sprecare risorse per correggere il bug del colpo singolo sul Dora, quando è in arrivo un nuovo modello dei danni che modificherà tutta la logica alla base. Così come ha poco senso correggere quei tasti che non si capisce se sono accesi o spenti sul ka-50, quando è in programma una completa revisione delle texture di tutto il cockpit: impegnare risorse per entrambi questi problemi significherebbe toglierne ad altri progetti in essere, e non ha senso. Però intanto il nuovo modello dei danni ancora non c'è e gli amanti del Dora lo tengono nell'hangar; il nuovo cockpit non c'è e volare col ka-50 continua a richiedere non pochi sforzi di immaginazione. Ora passi chi il mezzo lo conosce bene, ma io immagino un nuovo utente, che magari è interessato agli elicotteri d'attacco, ha letto da qualche parte che DCS è la miglior simulazione di elicotteri disponibile su PC (ed è vero), va a vedere cosa offre questo ambiente e la scelta è obbligata. Acquista un modulo dichiarato released da 10 anni, studia un dettagliatissimo manuale che spiega per filo e per segno come usare i sistemi di mira assistita ed il datalink, e poi quando li va a provare non capisce più nulla: com'è che questo pulsante se lo clicco non si accende? Forse non funziona? Aspetta dove ho sbagliato, fammi rivedere il manuale... ma no, è giusto... e allora?? Aspetta andiamo a leggere su internet... oh guarda, c'è il forum ufficiale! Leggi qui, spulcia là, per poi scoprire che si, il datalink effettivamente funziona, sono solo i pulsanti che non si accendono anche se sono accesi, ma sì è un noto bug! Ma non ti preoccupare perché nel 2019, quando finalmente uscirà l'aggiornamento promesso ormai da 8 mesi a questa parte, tutto si sistema. Nel 2019?? Ma io mica ho comperato un modulo in accesso anticipato! Io ho comperato una roba uscita 10 anni fa, quasi retrogaming! Ecco, fossi io un utente nuovo, mi girerebbero le palle e non poco.

Edited by nessuno0505
Posted
Capisco, vedo se trovò il post di NineLine...

 

EDIT: Eccolo!

from @nineline back in October -

 

“It was stated some time ago that the current P-51 is a Pacific variant(P-51D-30NA), and that it would be updated to a more appropriate European variant (P-51D-25NA). Not much else on details right now.”

https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3644513&postcount=26

 

E anche...

 

 

NineLine

We are working on adding the higher octane fuel, but might not be available right at release.

 

 

Grazie per le informazioni che confermano che sarà realizzata la versione corretta per il teatro europeo, bene :)

 

 

:thumbup:

Posted
Speriamo che anche qui non siano troppo "Allied oriented".... Aspettiamo fiduciosi un upgrade ai modelli 3D di K4 e Dora. In attesa di novità anche su tale fronte, l'A8 rimane dov'è. Bondemplatte è uno spettacolo, quindi per adesso si può aspettare.

 

Il discorso del carburante vale anche per i crucchi, con il C3 e il DB605DC.

 

Se fanno lo sforzo sul P-51 dovrebbero farlo anche sull'A8 aggiungendo (!!!) l'F8. Qui proprio sembra che non ci sentano. Serve un jabo per l'Asse, e l'A8 NON lo è.

 

Dovranno poi capire che l'attuale Mark.IX per quanto bellissimo, sia completamente fuori posto.

 

Comunque sembra che la WW2 stia prendendo il via ma devono spingere ancora di più sull'acceleratore. Dall'altra parte abbiamo Mark.IXe con Merlin 66 e 70, K4 con DB605DB e DC, FW-190A-8/F-8/G-8.

 

Stiamo andando bene ma per la WW2 bisogna osare ancora di più.

 

Beh come sempre eviterei il confronto diretto con "l'altra parte" per le solite motivazioni già dette più volte che di fatto lo rendono improponibile se non proprio inutile visti i tanti aspetti differenti in gioco.

 

Guardando invece in casa DCS direi che sono degli ottimi segnali per il settore WWII, è indubbio che lo stanno prendendo in considerazione come merita dopo anni di oblio e secondo me, fermo restando la tempistica per realizzare il tutto, hanno finalmente preso coscienza che il settore storico non è il parente povero di quello moderno e che ha il suo perchè anche dal punto di vista del ritorno economico vista la nota numerosa platea dei sim piloti storici, vedremo come continueranno lo sviluppo ma se seguono questa strada direi che le premsse per avere un' ambiente simulativo storico come si conviene anche in DCS ci sono tutte :)

 

Per il discorso A-8 non posso che concordare e già nella sezione internazionale il problema è stato fatto ampiamente notare, non avere un' F-8 per le Jabo è davvero insensato e si spera che venga proposta anche questa versione come opzione così come già fatto con lo Spit con il modello Clipped Wings, vedremo cosa succederà..

 

:thumbup:

Posted (edited)
Ecco, fossi io un utente nuovo, mi girerebbero le palle e non poco.

 

Se devo dirla tutta le palle girano e non poco anche agli utenti vecchi visti i problemi che permangono con moduli dichiarati finiti e che invece di fatto sono inutilizzabili, in soldoni è sempre il solito discorso oramai endemico in DCS dove non si capisce bene come lavorino visto che uno che ha speso i soldi per un modulo ha diritto ad usarlo nella sua interezza, soprattutto poi quando questo modulo continua a essere venduto a prezzo pieno come se niente fosse.

 

C'è poco da dire o da fare, evidenzi il problema sperando che venga risolto altrimenti ti tieni il modulo così com'è e ti attacchi, usi altro oppure cambi simulatore, cosa che fa girare ancora di più i cosidetti visto quanto hai investito economicamente in DCS....:cry:

 

 

Vabbè pensiamo in positivo e cerchiamo di sfruttare convenientemente quello che c'è..

 

 

bicchiere-pieno-di-acqua-limpida-23-2147828397.jpg

 

:thumbup:

Edited by Falcoblu
Posted
Se devo dirla tutta le palle girano e non poco anche agli utenti vecchi visti i problemi che permangono con moduli dichiarati finiti e che invece di fatto sono inutilizzabili, in soldoni è sempre il solito discorso oramai endemico in DCS dove non si capisce bene come lavorino visto che uno che ha speso i soldi per un modulo ha diritto ad usarlo nella sua interezza, soprattutto poi quando questo modulo continua a essere venduto a prezzo pieno come se niente fosse.

 

C'è poco da dire o da fare, evidenzi il problema sperando che venga risolto altrimenti ti tieni il modulo così com'è e ti attacchi, usi altro oppure cambi simulatore, cosa che fa girare ancora di più i cosidetti visto quanto hai investito economicamente in DCS....:cry:

 

 

Vabbè pensiamo in positivo e cerchiamo di sfruttare convenientemente quello che c'è..

 

 

bicchiere-pieno-di-acqua-limpida-23-2147828397.jpg

 

:thumbup:

 

 

quoto tutto nella sua completezza ...questi sono i principali motivi assieme ad altri per i quali nn compro ne early access ne tanto meno preorder...lamentarsi sul forum facendo notare i vari bug agli sviluppatori è una prassi che ormai, come abbiamo visto, viene considerata zero....l'unico modo per lamentarsi in modo valido secondo me è non finanziare laddove si puo' evitare...

la strategia di marketing adottata atta a finanziarsi costantemente tramite sempre nuovi progetti mai completati o lasciati nell'abbandono più totale è sicuramente valida dal punto di vista della software house ma sicuramente assai frustrante per l'utente

Posted
quoto tutto nella sua completezza ...questi sono i principali motivi assieme ad altri per i quali nn compro ne early access ne tanto meno preorder...lamentarsi sul forum facendo notare i vari bug agli sviluppatori è una prassi che ormai, come abbiamo visto, viene considerata zero....l'unico modo per lamentarsi in modo valido secondo me è non finanziare laddove si puo' evitare...

la strategia di marketing adottata atta a finanziarsi costantemente tramite sempre nuovi progetti mai completati o lasciati nell'abbandono più totale è sicuramente valida dal punto di vista della software house ma sicuramente assai frustrante per l'utente

 

Il problema è che il discorso dei mai completati e lasciati al suo destino non riguarda solo i moduli in EA ma anche quelli dichiarati come finiti e qui la cosa è ben più grave perchè se uno acquistando qualcosa in EA è conscio già a priori che troverà un modulo con mancanze e bug vari quindi non ha ragione di lamentarsi la stessa cosa non dovrebbe succedere per quelli finiti proprio perchè il termine stesso identifica un prodotto completo e fruibile nella sua interezza.

 

Il discorso del Preorder secondo me è ancora diverso, in questo caso non si acquista niente diciamo di fisico ma si prenota un modulo sfruttando il minor costo dovuto proprio al preorder, e anche qui è comunque conscio che quando lo riceverà avrà mancanze e bug vari visto lo status di EA che si riallaccia a quanto esposto sopra.

 

 

E' chiaro del resto che la SH con i discorsi preorder e EA fa leva sulla passione e sul fatto che è molto difficile, per non dire quasi impossibile, per un sim pilota non acquistare a prescindere dallo status in cui lo vendono un modulo che magari è dedicato all'aeroplano dei sogni o comunque a cui si è molto interessati, così come è chiaro che le novità sono un tassello fondamentale proprio per il discorso dei fondi che derivano da tale politica, sta poi al singolo regolarsi di conseguenza anche se questo non toglie assolutamente che la SH in questione dovrebbe avere un' occhio di riguardo non solo per i nuovi clienti ma anche e soprattutto per quelli vecchi che hanno contribuito, anche in maniera sostanziosa economicamente parlando, a sostenerla, ma tant'è ed è innegabile che il senso di frustrazione che citi ci sia perchè a volte pare di essere, più che dei clienti nel senso stretto del termine, una sorta di bancomat a uso e consumo della SH e questo non è affatto bello....

 

 

:thumbup:

Posted
E' chiaro del resto che la SH con i discorsi preorder e EA fa leva sulla passione e sul fatto che è molto difficile, per non dire quasi impossibile, per un sim pilota non acquistare a prescindere dallo status in cui lo vendono un modulo che magari è dedicato all'aeroplano dei sogni o comunque a cui si è molto interessati

 

E lo fa consapevole di tutte le limitazioni del caso... o meglio, magari alla prima ti fidi, alla seconda dai il beneficio del dubbio... alla terza non ci caschi. Diversamente, qui dalle mie parti, direbbero che è pirla. (E sai bene che io rientro nei pirla).

 

Per il resto direi che condivido un po' tutto il discorso, con grassetto ingigantito sui prodotti "released" lasciati in secondo piano.

ChromiumDis.png

Author of DSMC, mod to enable scenario persistency and save updated miz file

Stable version & site: https://dsmcfordcs.wordpress.com/

Openbeta: https://github.com/Chromium18/DSMC

 

The thing is, helicopters are different from planes. An airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Posted
E lo fa consapevole di tutte le limitazioni del caso... o meglio, magari alla prima ti fidi, alla seconda dai il beneficio del dubbio... alla terza non ci caschi. Diversamente, qui dalle mie parti, direbbero che è pirla. (E sai bene che io rientro nei pirla).

 

Per il resto direi che condivido un po' tutto il discorso, con grassetto ingigantito sui prodotti "released" lasciati in secondo piano.

 

#iostocoipirla

#pureiosonounpirla

:smilewink::smilewink:

Posted

Nemmeno io compero in early access, ma certo se nessuno lo facesse forse non si avrebbero le risorse per sviluppare nuovi progetti. Inoltre, in DCS si porta avanti lo sviluppo di una piattaforma base che è la stessa - va bene aggiornata, ma comunque quella - ormai da 10 anni. Capisco che mantenere aggiornati tutti i moduli via via rilasciati assieme al DCS world "base" non sia cosa semplice, soprattutto quando si punta soprattutto a proporre e vendere moduli nuovi. Da qui il risultato pratico di aver sempre a che fare con una beta, anche laddove ci sia l'etichetta stabile, e il fatto che l'upgrade dei moduli più vecchi abbia tempi biblici, considerata la più bassa priorità. Di certo il passaggio dalla 1.5 alla 2.5, se da un lato ha tolto la 2.0 semplificando le versioni, dall'altro ha portato tutta una serie di nuovi problemi sui moduli più vecchi, pensati per la 1.5, che si sono accumulati nella lista delle cose da fare e che richiederanno temo tempi non brevi per ritornare ad una situazione di relativa stabilità. Forse servirebbe una pausa sul nuovo in modo da fixare quanto più rapidamente possibile il vecchio, ma non credo sia fattibile.

 

Ben diverso e a mio avviso non proponibile il confronto con la serie il2. La nuova release incentrata sulle grandi battaglie è un prodotto diverso, con altri obiettivi. Io posseggo solo stalingrado, ma è chiaro che lì si sono fatte scelte diverse. Se in DCS si fosse deciso di rimanere a livello FC3 e si fosse puntato sull'accuratezza storica di mezzi e scenari, forse oggi avremmo DCS Falkland e DCS ww2 pacific e normandy, e si potrebbe parlare di concorrenza con la serie il2. In il2 non c'è alcuna simulazione di impianti (elettrico, idraulico e quant'altro) nè di avionica. C'è un ottimo modello di volo ed un ottimo damage model, un'avionica semplificata alla fc3 ed un'accuratezza maniacale sulla fedeltà storica di modelli e scenari. Pensare di avere la normandia, il pacifico e le falkland tipo serie il2, ma con aerei simulati alla dcs, non è a mio avviso un'aspettativa realistica.

Posted
#iostocoipirla

 

#pureiosonounpirla

 

:smilewink::smilewink:

 

 

 

ti quoto....anzi io alcuni moduli li ho presi un po’ anche per supportare gli sviluppatori (tipo lo yak o il viggen a 30$)

con Dcs sono praticamente un bambino...

Anche se personalmente dopo l f’18 sono appagato (va be certo...quando sarà del tutto finito)

🖥️ R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950  🥽  N/A  🕹️ Moza AB9 FFB Base + Moza MH-16 Grip, VKB Stecs Max, VKB T-Rudder MKV, Razer Tartarus V2 💺Secrets Lab Tytan, Monstertech ChairMounts

 

CVW-17_Profile_Background_VF-103.png

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...