Jump to content

Majinbot

Members
  • Posts

    919
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Majinbot

  1. Non credo. 89 sarà il prezzo EA. 99 il prezzo finito. Mappa e Carrier saranno ulteriori spese...
  2. Sì per frullatori intendevo gli elicotteri, ovviamente scherzavo i gusti non si discutono. Pure io lo comprerò a prescindere dal prezzo più complesso é, più la sfida sarà interessante.
  3. Stavo leggendo su Facebook la lista. Acquisto obbligato a meno di non essere Fan dei frullatori. Ma non tutti sono perfetti. :) quello che mi preoccupa è il prezzo, sarà molto alto.
  4. Colpa del film di Swarzy... Per quello credevo fosse difficile decollare...
  5. Se non sbaglio l'Harrier dovrebbe essere un aereo difficile da far decollare/atterrare in vtol, nel video sembra che il pilota non abbia nessuna difficoltà al primo colpo e non essendo credo un esperto.
  6. Majinbot

    Pedaliera

    Il top penso siano i pedali Slaw Device RX Viper Rudder, 500$
  7. Correct if I'm wrong but it seems the F-18 doesn't carry any bomb with BLU-108 submunitions, and any gps guided cluster bomb. Why the US Navy decided not to procure the CBU-97/105 or the AGM-154B?
  8. Prova ad abbassare la gamma a 1.8 1.9, magari migliora un pochino quell'effetto luccichio. Wags disse tempo fa che con il Deffered bisognava abbassare a 0 l'MSAA e l'Anisotropic. Almeno finché non sistemavano la 2.1.
  9. Io, ma non sempre. Non gioco DCS da un pò, cmq quando giocavo usavo l'oculus quasi solo con aerei WWII. Quando uscirà l'f18 forse tornerò ad giocare ed ad usare la VR.
  10. Allora uno che non frequenta il forum vede il video e compra l'harrier e si ritrova con il caucaso 1.5 e le esplosioni da videogioco anni 90...penso ci rimanga male.
  11. Se il trailer pre acquisto lo presentano con la 2.5 e le nuove esplosioni, credo che a questo punto il tutto sarà disponibile all'uscita dell'harrier.
  12. Da un lato sono felice che la ED testi a fondo i moduli di terze parti prima di farli uscire. Cosi si Evitano le incazzature dei clienti viste le ultime esperienze con moduli incompleti,. Da un lato non capisco come riescano a rispettare le scadenze di entro fine anno per harrier/f18/2.5/ Caucaso....siamo a novembre ormai
  13. I think the only real expert here is neofightr, surely he must have some anecdote to tell us.
  14. Nel mio caso quello che non accetto è che lascino il modulo incompleto per dedicarsi ad altro. posso capire che hanno bisogno di monetizzare per pagare gli stipendi o debbano rispettare le tempistiche date dalla ED, ma visto che pago devi completarlo entro tempi ragionevoli.
  15. Con l'editor nell'aeroporto puoi piazzare mezzi e persone per dargli un po' di vita. Anche un pubblico per le manifestazioni aeree. Nelle portaerei ancora no...purtroppo
  16. Ci sono anche i supporti da scrivania della virpil che costano meno, 40 euro se non sbaglio e puoi montare anche il TM warthog:
  17. Fuori di testa per un operaio e per un impiegato, ma non per un imprenditore, avvocato, dottore, ecc.
  18. Forse un'altra settimana di lavoro per il terzo video, speriamo.
  19. Già e magari qualcuno farà una mod con il drago in versione White Walkers, da abbattere con missili AA :)
  20. Winter is coming
  21. Majinbot

    VirPil Controls

    Una bella base VPC o VKB per il mio warthog mi fa gola. Anche se sono innamorato dello stick MCG PRO una miriade di pulsanti e ministick. Scusate l'off topic:
  22. Il migliore dissipatore ad aria resta sempre il Noctua NH-D15 o il 14. A liquido invece ci sono 2-3 di buoni come il NZXT KRAKEN X61, SWIFTECH H240 X2, ARCTIC LIQUID FREEZER 240...cmq basta cercare con google qualche reviews. Nel mio case ho un paio di ventolone che buttano dentro aria e altrettante che espellono l'aria calda. E un Corsair H80i che non vedo l'ora di eliminare appena aggiorno il pc con un 8700k coffee lake
  23. Kudos Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il termine inglese kudos deriva dal greco antico κῦδος (traslitt.:kŷdos), col significato originario di "gloria", fama, "rinomanza", acquisita soprattutto in guerra[1][2], implicando, quindi, un riconoscimento pubblico positivo per le proprie azioni[3]. Il termine è di uso comune in vari ambiti lessicali nei paesi anglofoni: nell'inglese britannico (dove si pronuncia /ˈkjuː.dɒs/ ) indica "la pubblica ammirazione che una persona riceve come risultato di una particolare conquista o posizione nella società"[4], mentre nell'inglese americano (pron. /ˈkuː.dɑːs/ [4], o /ˈku·dɑs, -doʊs/ [5]) indica "la lode, l'ammirazione, e la fama ricevuti per un risultato"[5]. Il termine kudos, in origine singolare, viene spesso usato nella lingua inglese come se fosse plurale, dato che termina per -s: di conseguenza, ne è stato ricavato anche un nuovo singolare, kudo.[6]
  24. :megalol:
  25. Dichiarazione ufficiale lo ha detto olgier un tizio che lavora sull'f18 o come cavolo si chiama nonricordo bene
×
×
  • Create New...