Jump to content

Pelmo

Members
  • Posts

    1403
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by Pelmo

  1. Esatto
  2. Comunque per fortuna con gli atterraggi sulla portaerei sto migliorando parecchio.
  3. Anch’io ho problemi nel rullaggio sul ponte di volo. 100% trattasi di Bug. Altra cosa, provate a portarvi sulla catapulta e dare tutto gas senza utilizzare la catapulta stessa. Io riesco a decollare senza problemi. Anche qui penso che siamo di fronte a un Bug. Nel mondo reale penso che non sia possibile decollare senza l’ausilio della catapulta.
  4. Grazie TBear per la spiegazione, in effetti non rischiamo nulla
  5. Per quanto riguarda i velivoli statici sul ponte, io non faccio nulla, perchè scelgo la missione veloce già programmata in Istant Action per l'F/A-18C "Case I Carrier Landing". Quindi non saprei come aiutarti..
  6. Bravissimo.. Su via non scherziamo.. Guarda per esempio attentamente il variometro ;-) Ho un rateo di discesa troppo elevato! Per non parlare del sentiero di discesa che seguo.. Troppo angolato e infatti, se guardi bene il video, noterai che la palla gialla del sistema luminoso di atterraggio la vedo solo dal sec 22 al secondo 23. Ovvero in un secondo devo manovrare il velivolo per portarlo a toccare nel punto giusto. Sono io che sbaglio e che seguo una discesa troppo ripida, perchè quella palla gialla, la devo poter distinguere da molto più lontano. Ma purtroppo, quando eseguo la manovra di atterraggio, tendo a rimanere istintivamente troppo alto rispetto il sentiero ideale di discesa. Ho sempre paura di spalmarmi contro la poppa della nave. Devo vincere questa paura e abituarmi a seguire un sentiero più basso..
  7. Sbaglio o la marina statunitense possiede una pista di atterraggio atrezzata come se fosse una portaerei, in modo che i piloti possano esercitarsi ad atterrare in sicurezza. Sarebbe bello se la ED oppure un’altra SH mettesse a disposizione un “Kit” nell’editor, in modo da rendere qualsiasi aeroporto in DCS strutturabile con questo sistema.
  8. Ho provato ad atterrare di notte. C'è da cagarsi addosso :holloween: Alla fine ci si riesce, ma è davvero dura.. Già immagino una missione notturna, dove non solo mi devo preoccupare di tornare tutto d'un pezzo indietro, e no non basta, devo fare i conti con l'atterraggio notturno.. Altra cosa, ho provato il rifornimento in volo.. Fin quando l'aerocisterna vola diritto, in qualche modo ci riesco, ma appena entra in virata, ciao, ciao..
  9. Non sono sicuramente atterraggi da manuale, ma il terzo cavo alla fine sono riuscito a prenderlo :harhar:
  10. Non so voi, ma ogni volta che eseguo l’atterraggio sulla portaerei, quando porto la manetta al massimo, i postpruciatori non si inseriscono mai, devo sempre portare un po’ indietro la manetta e dare di nuovo tutto gas. Succede anche a voi?
  11. Mhmm, ma il cockpit lo vedi a fuoco? Intendo sei in grado di distinguere bene anche i numeri e le lettere nei vari strumenti? Io l’ho venduto proprio per questo.
  12. Pelmo

    DCS News Update

    Per ora no.
  13. Azzo quindi parliamo di anni..
  14. Domanda, tempo fa la ED cercava utenti italiani per tradurre i manuali dei loro moduli in italiano. Per caso si sa se il manuale del F-18C è già in lavorazione? Grazie.
  15. Se lo rilasciano entro le 14:30 bene, altrimenti non potrò mettermi ai comandi prima delle 21:00..
  16. Ragazzi io non ci stò più sulla pelle..Fra meno di 24 ore avremo finalmente l‘F-18C!!!
  17. Non trovo il senso degli U-Boat in DCS. Non possono usare le armi, che c’è ne facciamo? In DCS ci sono da sempre, ma non possono affondare nessuna nave, non possono lanciare un attacco con missili su obbiettivi terrestri ecc.
  18. Mi auguro che anche sulla nuova portaerei russa, il suo sistema luminoso per l'atterraggio sia stato rifatto da zero e che sia d'avvero d'aiuto, perchè per come è adesso, non serve a nulla. Per dire la verità, tutti i sistemi PAPI presenti in DCS sono fatti male. In realtà le luci di tale sistema, si riescono a distinguere in maniera inequivocabile da alcune miglia di lontananza, mentre ora, le singole luci si distinguono singolarmente quando ormai si è prossimi al corto finale.. Parlo per esperienza personale quando volavo nel mondo reale. PAPI (Precision Approach Path Indicators) primarily assists by providing visual glide slope guidance in non-precision approaches environment. These systems have an effective visual range of at least 3 miles during the day and up to 20 miles at night. The row of light units is normally installed on the left side of the runway and the glide path indications are as two red and two white (2 red ) when on proper glide path angle of approach. Light combinations indicate when slightly high (3 white ), significantly high (4 white ), slightly low (3 red ) and significantly low (4 red ). Fonte: https://www.faa.gov/about/office_org/headquarters_offices/ato/service_units/techops/navservices/lsg/papi/
  19. Ditemi quello che volete, ma questa mappa non è altro che il Nevada con l'aggiunta del mare. Nel Nevada c'è Las Vegas e qui ci sono Dubai e altre due città. Poi paesaggi desertici come nel Nevada. Ci si stuferà molto in fretta, vedrete..
  20. :thumbsup::thumbsup::thumbsup::thumbsup:
  21. Sapete che c’è? Se si decidessero a lavorare su mappe tipo Corea oppure ancora meglio, Balcani, questi sbancherebbero. Forse veramente non dispongono di sufficenti mezzi, programmatori ecc. Rimane comunque il fatto, che una mappa del genere verrebbe sfruttata alla grande da tutti. Immagino che comunque comporta una notevole mole di lavoro. Infatti una cosa è creare un deserto e qualche città e una cosa un paesaggio Coreano oppure europeo, senza tenere conto delle dimensioni in Gb che bisognerebbe disporre nel proprio HD..
  22. Fino ad oggi tutti si lamentano della mappa del Caucaso, peccato che rimane senza discussione la mapa più utilizzata. Vedremo se questa nuova mappa invertirà questa tendenza, ma io ho i miei dubbi. Certamente appena sarà resa disponibile e per i primi mesi riscontrerà un certo successo, ma poi torneranno sul Caucaso. A parte la città, rimane un paesaggio desertico.. Ok, c’è il mare e ci sono anche delle montagne, ma a livello psicologico risulta molto più rilassante volare nel Caucaso. Parere strettamente personale ci mancherebbe ;-)
  23. Grazie mille per l'ottima spiegazione TBear!
  24. Dai ragazzi su, una cosa è la manovra di atterraggio sulla portaerei (su via, non è poi così difficile) un’altra cosa è beccare il famoso terzo cavo d’arresto. @TBear Ma poi, mi puoi spiegare perché è così importante cercare di prendere il terzo cavo? È uno sport interno loro per creare un po’ di competizione fra i piloti, oppure è veramente importante per altri motivi?
×
×
  • Create New...