-
Posts
1403 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pelmo
-
Bene finalmente abbiamo le immagine della postazione del RIO. Esce a breve, ne sono certo.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per voi a cui non importa la grafica, c'è ancora in giro qualche Amiga 500 con l'indimenticabile F/A-18 Interceptor.. Dovrebbe bastarvi per divertirvi.. Dai scherzi a parte, diciamo che se è possibile godere di entrambi (grafica e fisica del volo e sistemi e sotto sistemi vari ecc.) che dire, ben vengano questi moduli ultra curati.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Scusate la parolaccia.. Eh la Madonna! Ma questi ti sfornano modelli dalla grafica spaziale! Complimenti!
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Guarda, credimi sulla parola, anzi no, io personalmente ti consiglierei di provarli in prima persona prima di procedere con l'acquisto, ma con DCS ovviamente. Prova l'A-10C o il Su-25T e poi sappimi dire.. Con l'A-10C o il Su-25T è impossibile utilizzare il POD per cercare i bersagli terrestri. Non si distingue una mazza. No, nemmeno avvicinandoti, anzi, per un certo verso peggiori anche la cosa.. Mettiti il cuore in pace e aspetta ancora qualche anno. Anche a mè piace molto il VR, l'ho provato e non vedo lora di poterlo utilizzare, ma non a queste condizioni. VirusAM non ho provato Il2 con gli occhiali, ma una cosa è l'importanza degli strumenti di volo di un velivolo della seconda guerra mondiale e un'altra quella di poter utilizzare gli strumenti su un velivolo moderno. Non parlo ovviamente dell'altimetro o simili! Se non posso utilizzare il TGP nell'A-10C mi dici cosa ci gioco a fare? Ti viene da vomitare perchè sei seduto e con i piedi ben saldi sul pavimento. Quando indossi gli occhiali, non vedi più il mondo reale e vieni catapultato nel mondo virtuale. Quando sei seduto sull'aereo reale e entri in virata o cabri o picchi, il tuo corpo ottiene conferma di quello che gli occhi gli fanno vedere, perchè ci sono anche altre cose in campo, come la forza gravitazionale che varia in continuazione e gli organi all'interno dell'orecchio che avvisano che ci stiamo spostando lungo i vari assi. Lo so che magari mi sono spiegato male, ma il succo del discorso è quello.
-
A questo link potete vedere una recensione in lingua tedesca molto aproffondita su questi occhiali. Io il tedesco lo parlo e lo capisco praticamente a livello madre lingua, ma voi potete semplicemente attivare i sottotitoli in inglese. Dal min 1:27.32 al min 1:28.34 si possono vedere i diversi occhiali in azione con DCS e confrontare i vari valori.
-
Una curiosità nessuno0505, anch'io ho posseduto i tuoi stessi occhiali, ma dopo solo alcuni mesi li ho rivenduti. L'immersione nel gioco è assoluta e non lo nego. Il problema del senso di nausea col tempo si impara a superare. Ma se c'era una cosa che non sopportavo era l'impossibilità di leggere le cifre negli strumenti del cockpit. Non parliamo poi di poter utilizzare gli mfd del A-10C e cercare per esempio i bersagli a terra.. Mi saltavano i nervi ed è per questo che li ho rivenduti. Tu come fai a divertirti? Io non ci riuscivo. Vedere il cockpit praticamente perennemente sfuocato non mi piaceva affatto. Poi nel monitor sono in grado di vedere e riconoscere un bersaglio aereo anche se questo è molto lontano, con gli occhiali no, con gli occhiali riconosci il bersaglio ad una distanza troppo vicina, praticamente sei solo a poche centinaia di metri.. Ho visto che ci sono già occhiali da 5K e 8K e li i pixel degli occhiali sono veramente impercettibili e di conseguenza la grafica è equiparabile all'uso del monitor e il cockpit è perfettamente a fuoco e si vedono benissimo gli mfd e tutte le cifre degli strumenti, ma aihmè attualmente con un super PC e la migliore scheda grafica sul mercato non si va oltre ai 25-30 fps.. Quindi almeno per il sottoscritto aspetterò che escano CPU e GPU che siano in grado di elaborare il tutto e fornire con questo tipo di occhiali almeno 75-85 fps. Se dobbiamo aspettare che la ED ottimizzi il loro motore grafico divento nonno. Voglio essere ottimista e secondo me in max tre anni avremo l'hardware necessario.
-
Tutto bello, ma dobbiamo pazientare ancora un bel pò, infatti, fino a quando non ci mostreranno il cockpit posteriore del RIO..
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sinceramente non capisco lo scontento. Ma se non vi interessa non lo acquistate, punto. Ma dov'è il problema?! Io invece sono contento che finalmente si muova qualcosa anche sul ponte delle portaerei. Ho 43 anni e i simulatori li ho passati tutti e se c'è una cosa che mi è sempre dispiaciuta è la totale assenza di "vita" a bordo delle portaerei. E qualsiasi sia il prezzo da pagare per averla, provvederò immediatamente al suo acquisto. E`il mio Hobby principale e ci dedico il tempo e il denaro che mi pare e piace, e che c@--o! Sono stufo di leggere lamentele sempre rivolte alla quantità di moduli disponilbili e sul loro valore. Ma stiamo scherzando? Mi fate i conti per favore? Quanti moduli mediamente vengono rilasciati annualmente? Davvero non volete investire denaro in questo hobby? Lo sapete si, che una volta acquistato ne gioverete per anni??? Ogni hobby costa! Andate a giocare regolarmente a bowling o a biliardo o a freccette ecc? Vi incontrate quotidianamente al bar dopo il lavoro e bevete lo spritz con gli amici? Vediamo quanto tempo vi durano 50€.. Scuasate lo sfogo ma quando è troppo è troppo. Se siete dell'idea che non ve lo potete permettere, allora mi spiace per voi e vi consiglio di passare ad altro o di inventarvi un c@--o di modo, per avere delle entrate extra.
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per quanto riguarda le vibrazioni, anche per il sottoscritto, con gli occhiali in VR, ci sarà da ridere!
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sinceramente non vedo l'ora di mettermi nei panni del RIO. Finalmente aria fresca nel mondo della simulazione aerea! Veramente! Di imparare a pilotare l'F-14, l'ho già posto come obiettivo secondario. Io voglio e desidero imparare a fare tutto quello che fa il RIO. Di piloti disponibili nei server ce ne saranno a centinaia, ma di utenti, che si specializzeranno nel ruolo di RIO ce ne saranno secondo me, molti, ma molti di meno. Non vedo l'ora di trovare un partner pilota, con cui divertirmi nelle serate online! Una cosa non ho ancora capito.. Gli specchietti, saranno orientabili? No dico, lo chiedo, perchè di vedere solo l'interno del cockpit, pilota, sedile, RIO, le prese d'aria e le ali, non mi interessa, desidero orientarli per vedere eventualmente vere minacce. Ok, lo so che molti utenti non li usano proprio o addirittura, li tengono oscurati perchè mangiano FPS, ma esiste anche una certa componente di utenti a cui piace usarli.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Grazie per la spiegazione! Speriamo bene!
-
Quali vantaggi portano le Vulkan?
-
Domanda, ma chi crea uno scenario nuovo partendo da zero, può fare in modo che le piste di atterraggio, raccordi, taxyway ecc siano distruttibili? Vedere dei veri crateri creati dalle bombe ecc?
-
Guardando il video per un attimo mi sono detto.. Che palle! Vuoi stare zitta! Che rompi c...... Volare con la suocera a bordo, non deve essere proprio così emozionante :-) Ovvio che invece nella realtà è tutta un'altra storia e non vedo l'ora di volare insieme a qualcuno, per svolgere una missione e condividere lo stress da prestazione hahaha
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non ne sono sicuro al 100% e magari mi potrei pure sbagliare, ma ho come il presentimento che questo modulo otterrà un successo molto vicino a Falcon. È fatto maledettamente bene e se ci aggiungiamo la grafica di DCS..
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Peccato, ancora una volta non si è potuto vedere il cockpit del RIO.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
In effetti ho questo modulo e applicando questo fix ho risolto il problema! Grazie mille! :thumbup:
-
Brutta sorpresa per il sottoscritto.. Dopo aver eseguito l'update per l'OB, non riesco più a lanciare il gioco. Ho provato ad eseguire il Repair più volte, ma non cambia la situazione. Clicco sull'icona e per pochi istanti vedo la finestra di DCS Login, la barra verde che si riempie da sinistra verso destra, la finestra scompare e poi ahmen.. Avete qualche consiglio? Inutile dirvi che la versione Stable funziona normalmente.
-
Vorrei poter condividere la tua opinione, ma ho i miei dubbi.. Hanno sempre affermato in molte occasioni, in questo forum, che a causa dei vari segreti militari e rischi di finire dietro le sbarre, la possibilità che un giorno la ED sia in grado di lavorare a moduli russi di velivoli quali Mig-29, Mig-31, Su-25, Su-27, Su-30, Su-33, ecc. con la stessa qualità dei vari F-18, F-16, F-14 ecc. Non avverà mai. Mettiamoci il cuore in pace. Ci dobbiamo accontentare del Mig-21, Mig-19 ecc. Insomma, se confrontati con la controparte "Blu", non sono altro che droni utilizzati per essere abbattuti in un poligono di tiro.. Peccato.. Non ci resta che sognare.. Chissà, magari un giorno verrò molto volentieri smentito.. Piccolo OT.. Comunque secondo mè, la ED, sotto, sotto, sta cominciando a lavorare su moduli marini (navi o sottomarini). Se ci pensate un attimo, dovranno prima o poi cominciare anche qui per essere un simulatore di guerra a tutto campo, mare, terra, cielo.. Fine OT.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bene, ora sono proprio curioso di vedere a partire da oggi, quanto tempo sarà necessario per il rilascio della versione OB dell'F-16.
-
We’ve given ourselves a relatively wide release window of this winter, stretching from 21st of December to 20th of March to ensure that we can be somewhat flexible and make sure to achieve the desired level of quality that we strive for. Tradotto, conoscendo l'andazzo in DCS di tutti questi anni, avremo il rilascio non prima di metà, fine febbraio.. Vedrete che fra poco cominciano con le solite info della serie, personale in ferie causa vacanze natalizie dal 23 dicembre fino al 6 di gennaio, per poi aggiunge le vacanze natalizie del personale russo di religione ortodossa, che festaggia il Natale dal 7 di Gennaio fino al 14.. Aggiungiamo altri cazzi e mazzi e vedrete che la mia ipotesi di rilascio non sarà molto sbagliata.. Vabbè sti cazzi, aspettiamo.. Domanda.. Ma esistono attuali screenshots della postazione del RIO? Ho trovato solo delle immagini molto vecchie (2015). Mostrano sempre e solo immagini del cockpit del pilota..
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Appunto, anch'io chiesi sulla sezione inglese che fine avesse fatto la portaerei russa.. Mi hanno risposto che verrà rilasciata più avanti, senza indicare alcuna tempistica..:cry:
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dio salvi la Regina! È più che risaputo che la cultura generale aeronautica in UK è molto forte, basta vedere quanti eventi aeronautici ci sono in un calendario annuale. Per non parlare della quantità di musei e sopratutto come vengono gelosamente e amorevolmente curati. Da li non avevo dubbi sul fatto che li gli spotter vengono agevolati :)