-
Posts
1403 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Pelmo
-
Cosa c’è da capire? Sono praticamente paesaggi simili e per lo più desertici. Oh si, ci sono alcune città.. sai che bello e di che utilità sono.. Ah si, dimenticavo, lo stretto di Hormuz ha anche una parte di mare.. Mappe piatte.. Sarà, ma io certamente non lo acquisterò. Il Nevada mi è servito di lezione. Poi per carità, come dici tu, sicuramente ad altre persone piacerà.
-
Che quando verrà messa disponibile per il download, certamente molti l'acquisteranno. Poi, dopo un po di tempo, quando arriveranno le recensioni, le vendite "forse/probabilmente" crolleranno. Ora tu mi domanderai, cosa te lo fa supporre, oppure, con quali dati in mano puoi fare queste affermazioni. Beh effettivamente nessuno sa quanti moduli e quante mappe vendano, perchè appunto non ti raccontano certo i cazzi loro, però.. Basta semplicemente osservare i vari server online e vedere che il Nevada non ha mai ottenuto un concreto successo. Siamo pur sempre di fronte ad un paesaggio più o meno desertico e ci si stufa piuttosto velocemente.
-
Qualcuno sa spiegarmi perchè in alcuni velivoli russi i colori dell'orizzonte artificiale sono invertiti? Capisco che bevono Vodka a go go, ma personalmente lo trovo altamente anti istintivo raffigurare il cielo di colore marrone e la terra di colore azzurro. Che ne pensate?
-
Alla fine della fiera penso che anche questa mappa otterrà risultati simili come per il Nevada. Non so voi, ma preferisco ambienti simili al Caucaso. Almeno li posso effettuare lunghi voli a bassissima quota in mezzo a delle vallate. I paesaggi desertici con qualche montagna sparsa qui e la non mi attizzano molto. Penso che non comprerò questa mappa. Mi piacerebbe molto che facessero un paesaggio europeo oppure i Balcani. Ma so che molto probabilmento non lo faranno mai, perchè costa troppo sia in denaro, sia in termini di tempo.
-
È la stessa cosa che ho pensato anch’io. Comunque vedete, quello che mi fa impazzire di rabbia è il fatto che questi lavori ci sono e vanno avanti, ma non postano uno screenshot neanche a pregarli. Ma cosa gli costa cribbio ogni tanto far vedere qualcosa?!!! Cazzo 2 anni! Dico 2 anni! Possibile che non hanno materiale da far vedere alla comunità? Anche la portaerei russa! Quella nuova dovè?! E son sicuro che qualcosa da far vedere c’è e come che c’è! Che politica del c....
- 2933 replies
-
Guarda, io sono uno di quelli che l'ha acquistato. Pensi che la cosa mi sia piaciuta? Per nulla.
- 2933 replies
-
Ovviamente rischierò di prendermi delle insolenze dai soliti che ritengono che il Mirage ecc. vanno benissimo cosi come sono e probabilmente la mia reputazione da 8 andrà in rosso, ma chissenefrega. Più che altro voglio appurare quanti utenti invece saranno d'accordo con le mie idee.
- 2933 replies
-
- 2
-
-
Se Tournament si riferiva a quello ha pienamente ragione, e vi dirò di più, sto pensando di aprire un Thread nella sezione inglese, dove scriverò giù una specie di lettera rivolta sia alla ED che a tutte le 3 parti, dove voglio far capire a loro, che noi utenti, comunque la maggior parte sicuramente, desidererebbe che quando viene rilasciato un modulo, deve essere seguito e curato fino alla esenzione TOTALE dei suoi Bugs, dopodichè e solamente dopo, dovrebbero investire il loro tempo per lavorare ad un prossimo progetto o modulo che sia. Perchè non è giusto che l'utente quando acquista un loro prodotto venga trattato cosi.
- 2933 replies
-
Wags avendo letto le diverse lamentele espresse da molti simmers, ha rilasciato una risposta che spiega il motivo di questo prezzo. Non sono quasi mai d'accordo con la politica della ED, ma devo essere sincero e basandomi sulla sua risposta, ammetto che in "questo caso", hanno pienamente ragione. Non dimentichiamo poi, che attualmente oltre al prezzo scontato di $20, riceviamo nonostante lo sconto (..Normalmente non vengono donati Bonus quando un modulo è in offerta ;-)), ulteriori $16 in Bonus, che possiamo utilizzare (anche se non tutti in una sola volta..) per acquistare altri moduli o campagne. Alla luce di questi particolari, mi sembra che le lamentele siano un pochino esagerate. (mio parere) Raga al cambio attuale son 50€ da investire per divertirsi per i prossimi x anni, su via!
- 2933 replies
-
I would like to know if the CC version will be released immediately after the release of DCS 2.5. At what point is the development? Thank you.
-
At a later time, will manuals in other languages be released? If yes, which ones? Thank you.
-
Per tutti coloro che si chiedono il motivo per cui la ED ha preso la decisione di iniziare la pre-purchase 6 mesi prima del rilascio, Wags ha dato questa risposta:
- 2933 replies
-
Mi auguro che provvederanno ad implementare anche il manuale in lingua italiana. Chiaro, non da subito, ma più avanti, magari quando uscirà dalla early.
- 2933 replies
-
Preso e non ci penso più :thumbup:
- 2933 replies
-
Tutto confermato! Fantastico!
- 2933 replies
-
Certo che una cosa mi dispiace molto, ovvero, che sempre più persone non possano più coltivare in santa pace i propri hobby. Vedo che ci sono sempre più persone che per un motivo o l'altro, devono neccessariamente tirare sempre di più la cinghia. Detto questo, se la notizia venisse confermata, anche al prezzo pieno di $79.90 sarebbe un ottimo prezzo. (mia opinione) Ci chiedono $69.90 per l'Harrier.. Davvero lo ritenete un prezzo troppo elevato per il tipo di modulo che vi viene offerto??? Possiedo anche altri simulatori, tra cui Prepar3d V4, dove per un 737 gli molli $89.99 per un 747 o il 777 addirittura $134.99. Penso proprio che pagare l'Hornet $79.90 sia un prezzo più che adeguato. Personalmente mi aspettavo un prezzo a tre cifre e questo lo avevo già detto. Poi ragazzi pensateci un'attimo e vi faccio un esempio.. Io che vivo vicino alle montagne, se voglio passare una sola giornata in montagna, per andare a sciare, con 100€ non ci sto dentro.. (prezzo del giornaliero + costi per la benzina + andata e ritorno in autostrada + pausa per consumare qualche bevanda o mangiare qualcosa li sul posto..) Quello che voglio dirvi è che molte persone si sputtanano 100€ per una cosa che ti regala delle emozioni giusto per un solo giorno (avvolte solo per 90 min, pensiamo per esempio nel andare allo stadio) mentre qui paghi $79.90 per un prodotto che ti darà soddisfazioni per anni! Secondo mè anche di questo bisognerebbe tenerne conto. Poi ahmen, se uno non se lo può permettere, ciccia, mi spiace per lui, ma il mondo aihmè va avanti lo stesso e lui dovrà neccessariamente cambiare hobby. Io stesso sono incorso in questo problema.. Quando avevo 18 anni, ho conseguito la licenza di volo PPL e l'ho portata avanti per 5 anni, poi aihmè, causa costi ora di volo, che salivano di anno in anno, ho dovuto rinunciare al volo reale per passare a quello simulato. Questo comunque, non ha fermato l'attività dell'Aeroclub, che continua ad esistere anche senza di mè.
- 2933 replies
-
Se fanno una portaerei per il Corsair, sarebbe veramente una cosa interessante. Già è difficile atterrare indenni su un normale aeroporto, immaginiamoci riuscire ad atterrare con il Corsair indenni sul pontedi volo. Metterà alla prova tutti i piloti e già immagino le parolacce :-)
- 307 replies
-
No, nessun residuo. Per quanto riguarda la “durezza da tè percepita” non so cosa dirti. Ognuno di noi ha una propria sensibilità.
-
Scusami, ho letto ora che hai dato una risposta metre stavo scrivendo la mia.. Leggo con piacere che anche tu hai la passione per il modellismo. Per forza di cose allora sei in grado di maneggiare con gli atrezzi di vario genere. Bo, a questo punto rimango sbalordito dalla tua opinione nel ritenere difficile l'operazione di apportare le modifiche..
-
Presente! Dici bene, esprimi un tuo parere personale legittimo. Io non la penso così. Possiedo entrambe le periferiche ;-) Scusami, ma evidentemente non sei portato a maneggiare cacciaviti, chiavi a brugola ecc.. Capisco che ci siano persone come te, del resto non tutti sanno cucinare una semplicissima carbonara e ci sta. Non vuole essere una offesa sia chiaro! Nella vita di tutti i giorni accade più spesso di quello che si pensi, che un ingegnere edile, chiami un idraulico per collegare la lavatrice di casa ;-) Io non l'ho travato per nulla difficile eseguire il cambio delle molle e delle camm. Ripeto, capisco comunque, che non tutti possano avere dimestichezza con questi semplici atrezzi. Ma sono certo che la maggior parte di coloro che hanno acquistato la base Virpil e hanno voluto apportare le modifiche, non sono ricorsi in queste grandi difficoltà. Qui hai pienamente ragione. Chi acquista la base Virpil deve neccessariamente ricorrere appunto ad un sistema di fissaggio. Non è concepita come il Warthog per essere posizionata sopra la scrivania. Qui però le soluzioni sono diverse. Ho provato con il loro sistema, ma l'ho trovato al quanto scomodo, perchè il sistema è così concepito, che aihmè sono costretto ad allontanare ancora di più la mia tastiera verso il centro della scrivania, perchè il sistema di fissaggio loro, occupa una buona porzione della scrivania, partendo dal bordo esterno. Ho rimediato andando in un negozio fai da tè e mi sono fatto tagliare un pezzo di legno su misura e l'ho avvitato su una tavola e questa posizionata per terra, davanti a me, prima della pedaliera. La base del Joy è avvitata su questo pezzo di legno. Per la cronaca, il pezzo di legno l'ho pagato 5 euro.. Sono super soddisfatto del risultato ottenuto. Premetto che ho installato tutte e "tre" le loro diverse estensioni e di conseguenza lo sforzo neccessario per muovere il Joy fino a fine corsa in tutte le direzioni è davvero minimo, ma devo dire, che quando l'ho provato senza le tre estensioni, risultava comunque mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllto più morbido da muovere rispetto al Warthog. E io il Virpil, l'ho ricevuto fra le prime consegne, quando ancora montava le molle e le camm medio dure di serie ;-) Per curiosità ho montato anche le molle più dure, ma anche cosi facendo, risulta sempre più morbido del Warthog. Ma tu sai si vero, che hai ha disposizione due viti per regolare ulteriormente la forza neccessaria per muovere il Joy? Dai non posso credere che lo trovi troppo duro e addirittura più duro del Warthog! Abbandona immediatamente la dieta vegana ti prego! (vuole essere una battuta e non un'offesa ;-) )
-
Esatto.
-
Non ero al corrente di questo piccolo dettaglio.. Dal min: 4.37 al min 5.30
-
Questi video didattici americani mi fanno impazzire! Troppo belli! Grazie TBear per averlo condiviso!
- 307 replies
-
La manetta moderna dovrebbe costare all'incirca $200, mentre quella Vintage è ancora uno studio e quindi non si sa ancora nulla.