Jump to content

Viper79

Members
  • Posts

    2163
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Viper79

  1. Probabilmente è come dice Vandroy, se è così allora ti conviene usare l'updater di skatezilla https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=160053 per switchare da STABLE a OPEN BETAoppure usare l'Updater vanilla https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=114030
  2. Anche quel programmino è buono. Per aggiornare manualmente se lo hai installato correttamente da START nella lista programmi dovresti avere la cartella Eagle Dynamics cliccandoci ti da le voci DCS Open Beta, Repair DCS Open Beta e Update DCS Open Beta, cliccando su quest'ultimo ti avvia l'update. Inoltre DCS al primo avvio giornaliero fa un check per gli update, dopo tocca farli manualmente.
  3. Hai aggiornato DCS? Devi prima aggiornare DCS, lanciarlo andare nel module manager ed attivarlo, te lo scarica e rilanci DCS.
  4. Bell'articolo :thumbup:
  5. Scusa... :cry:
  6. Curve non ne stavano, ho tolto quelle che avevo messo io e ora lo trovo più reattivo, però bhò lo trovo sempre un pò troppo veloce.
  7. Normalmente inserisci l'hotas e lui ti mette il profilo default, con gli MFD TM me li setta già lui da solo, con l'X-56 invece mi carica sempre dei comandi generici, per cui penso che ancora non lo abbiano implementato.
  8. Beato te a me se non do un filo resta lì...
  9. Quoto tutto, come ho scritto non sono deluso nemmeno io, solo conoscendo un pochino l'F-16 come dici tu stesso è come andare all'interrogazione da volontario :megalol: Leggendo in giro sembra che il FM sia fatto abbastanza bene, devo provare togliendo le curve che ho messo (le metto di default a tutti i moduli, tranne che nei WWII), magari diventa più reattivo. Ok Porco aspetterò con ansia! Per il paragone, aldilà di tutto credo che nn ci siano problemi a farlo poichè anche se BMS è vecchio è costantemente aggiornato, non ha più nulla in comune col vecchio titolo Microprose, in 20 anni hanno risistemato molte volte il Viper modificando i valori in base a nuovi documenti rendendolo sempre più fedele alla controparte reale. Poi sicuramente userà algoritmi diversi da DCS, ma se a terra in idle l'AM si muove, si deve muovere in idle senza dare manetta. Se la corner speed è di 350 nodi quella deve essere. Non so se mi son spiegato. In ambito WWII il paragone lo farei con IL-2 CLOD Blitz che simulativamente è molto più accurato e vicino a DCS che non IL-2 BoX
  10. Provato con e senza carichi, per le curve non ne stavano nei settings, anzi come mio solito ho messo 15 a pitch e roll. Su BMS anche a pieno carico, più lentamente, si muove ugualmente senza manetta, ma ripeto magari è l'altra motorizzazione che è più performante, su questo non sono sicuro...
  11. Ma infatti, mica mi sto lamentando, un F-16 è sempre e cmq fantastico :thumbup: Sto solo rilevando quello che trovo strano in base alla mia esperienza, se non è già stato reportato lo faccio io! La skin porco, la skin dove la scarico?
  12. In genere il Falcon è veloce in decollo con full AB, raggiunge subito i 350 nodi, per poi perdere in salita, questo invece sembra spingere sempre, confermo anche io lo strano feeling in volo. Un'altra cosa, magari dipende dalla motorizzazione, io su BMS a terra non do mai manetta, tolti i freni l'AM si muove da solo, in tutti i manuali leggo che è normale visto l'alto rapporto trust/weight, qui devo dare manetta altrimenti non si muove, qualcuno conferma?
  13. Porco bellissima anche se WIP, non appena possibile la scarico :thumbup:
  14. Premesso che ho fatto una prova veloce, oggi se ho tempo lo provo meglio. Come detto da Falcoblu è evidente che è uscito molto prematuramente, già nel fare la ramp start ho notato molti selettori che dovrebbero stare su off invece stare su norm, ma penso rivedranno sta cosa. dei vari menù del DED ne funzionano giusto 2-3, pensavo funzionasse qualcosa di più, ho letto che non è possibile creare un piano di volo, la pagina esiste ma non ho provato.L'INS come dichiarato è ancora WIP quindi sempre attivo. In volo il motore spinge, a pieno carico mi son ritrovato quasi subito a più di 450 nodi con 10° di pitch dopo il decollo, il feeling con la manetta ci sta, come dinamiche di volo non so mi è sembrato troppo sui binari e lento nel manovrare, ma come dichiarato da Wags ci stanno mettendo ancora mano, ma ci ho fatto appena una mezz'ora di volo. Ho letto la lista di bug che è bella corposa, ma era scontato. Sono fiducioso che nelle prossime settimane ne sistemeranno un bel pò. Mi lascia perplesso la dichiarazione che Hornet e Falcon procederanno in parallelo, è evidente che il Falcon ha una carenza cronica dei sistemi, mi sembra che manco il datalink o l'IFF siano implementati, manco in maniera iniziale.
  15. Si una sola.
  16. Ma il nuovo pit lo hanno poi messo con l'OB di oggi? Sono appena tornato e sto scaricando l'update.
  17. Ero fuori casa, messo a scaricare adesso, di solito son fortunato coi bug, spero di esserlo anche stavolta. :thumbup:
  18. https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4055541&postcount=24
  19. Che sarebbero le 18:00 da noi, poi se fanno come altre volte la patch sarà pronta dopo le 20:00 come già successo...
  20. Quoto Falcoblu, anzi se trovo il post fatto da Wags te lo linko, dove scriveva che lo sviluppo di un modulo moderno richiedeva da 3 a 4 anni, mentre un WWII fino a 2 anni, poi come sottoline Falco la Razbam ha meno risorse della ED e se la ED per un modulo ci mette 4 anni immagina la Razbam...
  21. [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk
  22. Nah il 18 è quasi finito, manca poco non fare il solito pessimista! Che non arrivi a BMS non so, le potenzialità le hanno tutte.
  23. Oh finalmente dopodomani, se sono fortunato non dovrei lavorare. Non vedo l'ora di provarlo e compararlo alla sua controparte BMS.
  24. Su BMS i dati (comm, steerpoint e contromisure) li fai in fase di briefing, salvi appunto il Data Cartridge. Una volta in cockpit in fase di accensione quando gli MFD sono avviati carichi il Data Card salvato prima e ti vengono caticati COMM, flight plan e compagnia bella. Stavano lavorando ad un DC sull'hornet qualche mese fa, presumo si siano fermati per implementarlo anche sul Falcon. È similare al caricamento del DC dell'A-10C (anche se questo è fittizio, intendo solo la procedura). Ovviamente su BMS vi è un mischione con le versioni, quindi può differenziare da quello DCS, ma in generale è quella lì. Sempre su BMS quando fai l'allineamento dell'INS il DED va in automatico sulla pagina di allineamento, ma questo magari è differente con la versione DCS, oppure semplicemente ancora manca quella parte della procedura. Manca poco all'uscita, quindi poi potremo tutti fare le dovute comparazioni, almeno io me le farò...
  25. Quoto anche io penso sia così Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk EDIT: leggendo sotto l'ultimo mini-update leggo che faranno un altro paio di video prima del rilascio, quindi la ramp start non sarà l'ultimo prima del rilascio. Cmq la procedura fatta da wags è corretta ma mancano alcune cose (probabilmente ancora non funzionanti) tipo durante l'INS nel DED si vede il count down, e mancano l'inizializzazione degli MFD, magari stanno ma nel video non si vede (inoltre , sicuramente perchè devono ancora implementarlo, non fa vedere il caricamento del data cartridge).
×
×
  • Create New...