-
Posts
2167 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by fabio.dangelo
-
Concordo con @nessuno0505, magari uscissero lo Huey e Mi-8 mi ci butterei a fionda, specie per IL elicottero (come veniva chiamato in un forum elicotteristico anni or sono)
- 185 replies
-
- 1
-
-
Beh c’era scritto che era una sorta di augurio e che non era nulla di ufficiale, la mia speranza era nel caso fosse mai stato fatto questo update
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
WOW anche se spero che rimanga comunque disponibile anche l'attuale versione.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
devi procedere con l'aggionamento di DCS lo dovresti avere evidenziato nel launcher... sempre che non stai ancora più indietro, che versione hai di DCS? lo leggi in basso a destra nella schermata principale.
-
Poorman's TEDAC unit
fabio.dangelo replied to TopoSolitario's topic in Controller Questions and Bugs
I use a JoyPad PowerA FUSION Pro 2 Configured so that the two upper back sticks and the two dorsal buttons are modifiers Left dorsal Red and orange back stick Right dorsal blue and light blue back stick. The two bottom sticks (in the diagram shown on the dorsals) are the buttons provided in the back of the TEDAC. For the triggers, I used JoyToKey to implement the two-stage triggers. In the end I mapped ALL Tedac's functions!!! So: For IAT/OFS and Store/Update I use the Back and Share buttons. For Laser Track Mode and Image Auto Tracker, all three middle buttons ("Back" "Share" and "Start" in the order given) I am doing very well in VR -
First of all, my proposal involves overriding the command if specified in the individual module, so your situation would still turn out to be expected. But you still have to consider that a lot of people have only ONE Hotas so they probably have to remap the same support functions for all modules all the time and probably to not go crazy with the same buttons all the time. As mentioned mine is a special situation in that I have a cyclic for the helicopters the Thrustmaster Viper throttle for the F-16 (and JF-17) and the Whartog for everything else, and I use the TWS (which I need to connect the pedal rudder) as a "service throttle" with all the generic simulation controls. Having to put the same things back in with each new module I find it an unnecessary hassle.
-
It would be very useful to have the simulation commands (Show Pilot Body, Show Controls Indicator, Kneeboard, Labels, View & Zoom and also the automatic START and STOP procedures). centralized in a general Memu like UI Controls. so that you don't have to re-enter them each time for each individual module (also because I believe that like me many people use the same controls for these things precisely so that they don't get messed up between means). At most you could leave them but empty even in the individual modules and in case they are set they would go into override on the general command. I personally have a secondary throttle that I use to connect the pedal board and to set just the simulation controls.
-
Si lo avevo scritto... Ma tu sai la sola modifica di un banale file quante ore può può portare via se fatta con tutti i crismi? anche 4 ore sempre che non debbano partire tutta una serie di test d non regressione che potrebbero portare a diversi giorni di collaudo. Ovviamente come detto essendoci un workaround fatto dalla community la priorità dell'intevento era molto bassa e avere minimo mezza giornata di uno sviluppatore e un tester che magari sono obberati di issue a criticità ben maggiore, non te lo puoi permettere.
- 185 replies
-
- 1
-
-
Averto farò un pippone lungo e me ne scuso... P.S.: Vi metto più sotto anche la versione rimaneggiata da CoPilot che secondo lui è più chiara... Premessa sono un Project Manager in ambito IT da 30 anni, ho gestito e gestisco progetti molto grandi a cui sicuramente molti do voi (e per uno sicuramente tutti) hanno avuto a che fare, gestendo sia pa parte di organizzazione che tecnica e anche di GA (gestione applicativa ovvero quando il sistema è in produzione), questo per dire che so di cosa stiamo parlando. F5 ha una serie di bug (non critici perché non ha mai smesso di funzionare completamente) che solo li da anni e vi posso dire che potrebbero rimare li forse per sempre, perché nessuno può lavorare con risorse e tempo infinito e quindi si devono prioritizzare gli interventi. Come si procede a creare il backlog degli interventi? Si classifica l'entità del guasto: ad esempio Critico (il sistema non funziona), Alto( ci sono grossi impedimenti al funzionamento del sistema), Medio (impedimenti che possono essere gestiti con workaround che non impediscono la fruizione del sistema ) Basso (problemi minori che non impattano significa la fruizione del sistema ), Marginale (problemi cosi detti cosmetici nulla di realmente impattante). SI classifica la la portata del guasto: Quanti utenti subiscono il problema (Se lo hanno tutti è sicuramente un problema ad altissima priorità (se l'entità del guasto è MEDIA o superiore) più si scende con il numero di utenti (più il guasto deve essere importante per salire nelle gerarchie) Costo e tempi dell'analisi approfondita del problema: più è alto e più i problemi devono essere importanti (secondo la classificazione espressa nei due punti precedenti) per essere affrontati. Costo e tempi della soluzione: più è alto e più i problemi devono essere importanti (secondo la classificazione espressa nei primi due punti) per essere affrontati. Ora DCS World è un sistema estremamente complesso con un numero sempre crescente di moduli, questo porta inevitabilmente a problemi di gestione molto difficili da affrontare. ED, come tutti, non ha risorse infinite e deve obbligatoriamente procedere con la creazione del BackLog. F5 non è mai stato "ROTTO" nel senso che ha smesso di funzionare ha problemi forse Medio Alti (e anche sugli alti ho qualche dubbio) l'impatto sull'utenza lo sanno solo loro, quanti hanno acquistato e quanti usano il modulo. Tempo fa sapevo di un problema che era stato risolto dalla community e questo per quanto semplice aveva un workaround che lo ha fatto comunque scendere nelle classificazione di importanza. Nessuno di noi sa quanti problemi critici stanno affrontando ad ogni rilascio, che vengono appunto risolti prima della patch successiva ma potrebbero essere enormi e non dare spazio a problemi minori e ad ogni sviluppo aggiuntivo su un sistema complesso nascono continuamente delle regressioni, che devono essere testate e in caso risolte. Faccio un esempio (magari totalmente inesistente non sto dicendo che sia accaduto) L'inserimento della nebbia potrebbe aver compromesso il funzionamento di tutti i sistemi di TGP e TADS è ovvio che questo è un problema GROSSO che doveva essere affrontato immediatamente prima del rilascio, oppure l'aggiornamento del modello di volo dell'Hornet ha introdotto delle regressioni sul sistema di ACLS e anche qui visto i numeri di persone che volano sono tante magari diventa un problema prioritario perché tu pensi di appontare in automatico in tranquillità come sempre fatto e poi invece ti schianti... I problemi dell' F-5 non sono "bloccanti" e purtroppo potrebbero essere molto meno prioritari di altri. VERSIONE IA Premessa Sono un Project Manager in ambito IT con 30 anni di esperienza. Ho gestito e gestisco progetti di grande portata che molti di voi (se non tutti) avranno incontrato. Mi occupo sia della parte organizzativa che tecnica, oltre alla gestione applicativa (GA) in produzione. Questo per dire che conosco bene il settore di cui parliamo. Problemi e Prioritizzazione dei Bug F5 presenta una serie di bug non critici, che non hanno mai compromesso completamente il funzionamento del sistema. Questi bug esistono da anni e probabilmente potrebbero rimanere irrisolti, dato che nessuno dispone di risorse e tempo infiniti. È quindi essenziale prioritizzare gli interventi. Come Creare il Backlog degli Interventi Classificazione dell'Entità del Guasto: Critico: Il sistema non funziona. Alto: Gravi impedimenti al funzionamento del sistema. Medio: Impedimenti gestibili con workaround che non precludono l'uso del sistema. Basso: Problemi minori che non impattano significativamente l'uso del sistema. Marginale: Problemi cosmetici che non hanno impatti rilevanti. Classificazione della Portata del Guasto: Numero di Utenti Coinvolti: Se tutti gli utenti sono colpiti, il problema è di altissima priorità (se l'entità del guasto è media o superiore). Man mano che il numero di utenti colpiti diminuisce, l'importanza del guasto deve aumentare per salire nelle gerarchie. Costo e Tempi dell'Analisi Approfondita del Problema: Più è alta l'analisi, più i problemi devono essere importanti per essere affrontati. Costo e Tempi della Soluzione: Più sono elevati, più i problemi devono essere significativi per essere risolti. Contesto del DCS World DCS World è un sistema estremamente complesso con un numero sempre crescente di moduli, il che porta inevitabilmente a problemi di gestione difficili da affrontare. Come tutti, ED non ha risorse infinite e deve procedere con la creazione del backlog. Il Caso dell'F5 F5 non è mai stato "rotto" nel senso che ha smesso di funzionare. Presenta problemi forse medi o alti (anche se sugli alti ho qualche dubbio). L'impatto sull'utenza lo conoscono solo loro, basandosi su quanti hanno acquistato e utilizzano il modulo. Esempi di Problemi e Gestione Tempo fa, un problema era stato risolto dalla community e, grazie a un workaround, era sceso nella classificazione di importanza. Nessuno di noi sa quanti problemi critici affrontano ad ogni rilascio, ma potrebbero essere enormi, lasciando poco spazio a problemi minori. Ogni nuovo sviluppo su un sistema complesso introduce delle regressioni che devono essere testate e risolte. Un esempio ipotetico: l'introduzione della nebbia potrebbe aver compromesso il funzionamento dei sistemi di TGP e TADS, rendendolo un problema grave da affrontare immediatamente prima del rilascio. Oppure, l'aggiornamento del modello di volo dell'Hornet potrebbe aver introdotto regressioni nel sistema ACLS, rendendo prioritario risolverlo dato il numero di piloti coinvolti. Conclusione I problemi dell'F-5 non sono "bloccanti" e potrebbero essere meno prioritari rispetto ad altri problemi più gravi.
- 185 replies
-
- 3
-
-
COME DETTO le fix sono state rilasciate PER TUTTI anche se non hai comprato la remastered, quindi il quanto da te detto non ha molto senso nessuno ha dovuto pagare per avere queste fix.
- 185 replies
-
- 1
-
-
Permettimi di dissentire, che fosse unicamente un aggiornamento "estetico" Texture e modello 3D era chiaro d'altronde non è stato presentato come F-5E 2.0 ma appunto come Remastered e se vedete nel mercato videoludico cosa sono e spesso a che prezzo vengono vendute... vi porgo alcuni esempi: Legacy of Kain™ Soul Reaver 1&2 Remastered su Steam (aggionamento grafico neanche troppo sconvolgente di un titolo di 20 anni prima) https://store.steampowered.com/app/2525380/Tomb_Raider_IVVI_Remastered/ (come sopra) Poi per carità ci sono anche chi fa prezzi più bassi per gli upgrade o chi come CD Project li fa gratis... ma alla fine mi sembra che 10€ siano onesti, forse considerati troppo a causa delle ottime offerte fatte per A-10 e Ka-50, ma quelle erano veramente TOP come dissi a suo tempo. Considerà che a livello di fix nell'ultima patch hanno rilasciato le seguenti cose anche per chi non ha preso la Remastered: DCS: F-5E by Eagle Dynamics Added GBU-12 to centerline, GBU-16 to inner and centerline, and GBU-10 to centerline loading options. Fixed. Holding dogfight/resume or ACQ switch does not minimize range gate. Fixed. Sight cage does not align the radar antenna to ARL. Fixed. Mk-82 Snakeye should not have high-drag surfaces when safed. Fixed. Gunsmoke does not follow the airframe/canopy. Fixed. ADI adjustment./corrections. Fixed. Gunsight Depression Axis. Fixed. Mirrors display a distorted picture (fish eye). Fixed. Wingtip launcher rails are fragile when exposed to rapid G-onset. Fixed. F-5E Air-to-Air Missile Employment in MSL mode training mission. Fixed. Rapid aft control input caution. Fixed. Issues with the FAST ERECT button in the cockpit and the overall performance of artificial horizon. Fixed. Pitch/Roll gyro issues.
- 185 replies
-
- 1
-
-
I have a problem with Legacy's UFC, it shows badly!
- 452 replies
-
- super hornet
- hornet
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
avete notato che al minuto 1,51 quando apre il menu della comunicazione radio è presente una voce relativa al DTC?
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Thank you I will wait patiently with extreme gratitude for your excellent work!!!
-
Thank you!!! I corrected the link
-
Non ne sapevo niente... devo dire che ho riconoscito subito Venezia e non capivo che centrasse con l'Iraq...
-
correct as is FCR can turn while radiating in ATM
fabio.dangelo replied to LorenLuke's topic in DCS: AH-64D
AKA RTFM.... PS no offense I'm just kidding... -
sicuramente non lo vedremo su DCS è troppo moderno ma è sicuramente un grande orgoglio, questo mezzo potrebbe essere realmente l'erede dell'Apache
-
Benvenuto. Rapidamente visto che ti hanno già ampiamente risposto 1. ci sono diverse soluzioni per il tracciamento dei movimenti della testa alcuni casalinghi ed economico com il FaceTrackNoIR e altre a pagameto (ma ben più consolidate) come il TrackIR 2. ti hanno già risposto non esiste più distinzione 3. guarda per il cazzeggio puro saltuario qualche oretta nel weekend (con possibilità di interruzione in ogni momento) mi puoi contattare
-
The Leap is a great feature. But it often happens that when you have your hands on the real throttle you unintentionally interact with the controls on the left side console. Fortunately, ED has set up controls to hide/show hands. Unfortunately, however, you have to provide these commands on your (already crowded) Hotas. It would be very convenient to provide gestures to quickly show or hide hands. For example, a quick double-closing of the fist could be expected to make them concealed while a quick full opening of the hand (such as showing the number 5) would make them appear. I hope this is a suggestion that will be taken into consideration, or that there is a way to be able to create a macro with Gemini or another sw that allows you to create a shortcut to the command set on the keyboard.
-
The Leap is a great feature. But it often happens that when you have your hands on the real throttle you unintentionally interact with the controls on the left side console. Fortunately, ED has set up controls to hide/show hands. Unfortunately, however, you have to provide these commands on your (already crowded) Hotas. It would be very convenient to provide gestures to quickly show or hide hands. For example, a quick double-closing of the fist could be expected to make them concealed while a quick full opening of the hand (such as showing the number 5) would make them appear. I hope this is a suggestion that will be taken into consideration, or that there is a way to be able to create a macro with Gemini or another sw that allows you to create a shortcut to the command set on the keyboard.
-
Forse la cosa più interessante e positiva(?) che si rivedono moduli Razbam nei video ufficiali ED
-
Try to re-install gemini leap driver
-
Bello una patch di sistemazione delle campagne alla luce delle modifiche ai moduli e al core delle normali patch, mi sembra un ottima strategia