Jump to content

fabio.dangelo

Members
  • Posts

    2153
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio.dangelo

  1. Scusa il ritardo, nel rispondere, la versione simulata da ED non dovrebbe avere MUM-T o al massimo quello di livello 1 (me credo neanche quello) le capacita di controllo pieno dei droni lo ha la versione Echo (Guardian) che è successiva rispetto a quello simulato (le migliorie sia meccaniche che di avionica sono notevoli con ILS, TACAN e DataLink link16).
  2. Che non è sviluppata da loro e infatti ha ricevuto aggiornamenti.
  3. io l’ho già preso perché avevo un sacco di punti e quasi 24€ nel portafoglio e visto il periodo ho voluto svuotare i miei crediti… Poi pensavo che ED desse maggiori garanzie… ci sono ben 2 punti che praticamente dicono la stessa cosa Highly detailed external and internal modelling, including cockpit and cargo hold. Two 6DOF highly detailed cockpits and external model. Altre due per il cockpit clickabile… (come se ce ne fosse bisogno, ci mancherebbe che non ci sia) Fully interactive, VR-ready cockpit. Fully clickable cockpits with mouse interactive control. Per non parlare di queste due voci che boh… Unmatched helicopter flight dynamics that only DCS can provide. (Oste com’è il vino?…) U.S. Army Paint Schemes. (Tempo mezza giornata e di paint scheme ne troveremo per ogni nazione…) Mancano troppe cose fondamentali a sto punto era meglio farlo uscire almeno a fine anno.
  4. Sono dispiaciuto ma qui si rischia il ripetersi della storia del Viper.
  5. A voler essere cattivi… Questo è il primo video a mia memoria che la ED fa SENZA MOSTRARE NEANCHE UN MODULO RAZBAM… D’altronde nessun modulo Razbam è in sconto…
  6. I think in the previous patch the mission was updated. For the first time I didn't have a Humvee blocking my way to the runway. But with the last patch the unupdated version was released again. Am I wrong?
  7. Ricordo che escludere dal controllo dell’ antivirus tutte le cartelle coinvolte in DCS: quella del programma, quella presente in “partite salvate” DSC.save ma anche tutte le altre che vengono usate, come ad esempio TACVIEW e relativa cartella dove vengono salvate le tracce, aiuta e non poco le performance del sim.
  8. Ripensandoci mi sembra strano che parti di codice richiedano mutua autenticazione mediante certificati emessi da delle autority…. Boh sta cosa non mi convince. UPDATE Effettivamente i certificati di mutua autenticazione dovrebbero essere utilizzati per contattare il server di DCS per verificare che il modulo sia stato regolarmente acquistato, ma questo cosa centra con il radar?!?!
  9. Beh si potrebbe essere… un certificato scaduto potrebbe causare questi problemi. Francamente me lo auguro l’alternativa mi farebbe molto incazzare. PS Una ventina di anni fa ero responsabile di un progetto e avevo un capo dello sviluppo “un po’ particolare” diede le dimissioni e se ne andò di punto in bianco, mesi dopo il nuovo responsabile trovo una di queste simpatiche linee di codice che avrebbe fatto saltare l’applicativo ad una determinata data. Guarda caso quel giorno venne a trovarci convinto di godersi scene di panico… noi non dicemmo nulla e continuammo il nostro lavoro tranquillamente; non ebbe prezzo la faccia incazzata e ammusonita con la quale andò via…
  10. No fammi capire il radar smette di funzionare se siamo in una determinata data ma a parità di tutto se la data è antecedente il radar funziona?!?! Questo può significare solamente che RAZBAM ha messo delle “trappole” che avrebbe tolto nei rilasci successivi al solo scopo di rendere inutilizzabili i loro moduli senza il loro intervento. Se è cosi questa è una pratica VERGOGNOSA che qualifica RAZBAM come veramente una manica di cialtroni.
  11. Ammazzo come ti conosco bene @nessuno0505 ero convinto che la cosa ti sarebbe piaciuta
  12. In realtà stavo pensando ad una soluzione che non mi dispiacerebbe proprio per niente che accadesse... Partendo dal fatto che Razbam ormai è praticamente morta e deve solo fare cassa. ED dovrebbe metterla intorno ad un tavolo insieme alle altre terze parti per fargli vendere gli unici asset di valore che hanno e cioe i moduli DCS. Potrebbero vendere separatamente alle varie terze parti chesso, il Mirage ad Aerges che già sviluppa l'F1; l'Harrier ad IndiaFoxEcho; lo Strike Eagle a Heatblur... Ovviamente le terze parti prenderebbero i soldi di tutte le nuove vendite ma (ed è qui la cosa intrigante) per rendere la cosa interessante anche per quei moduli che ormai hanno bello che venduto, vendere il modulo preso in carico come update ad un costo chesso del 20% per chi ha già quello Razbam. In pratica con l'esborso della cessione dell'asset, le terze parti con pochissimo sviluppo (giusta la manutenzione per renderlo compatibile con tutti gli aggiornamenti e piccoli sviluppi evolutivi e di completamento) si troverebbero a vendere a prezzo pieno ai clienti che non lo avevano, e a tutto il bacino di utenza pregresso (o poco ci manca) con un introito del 20%. Gli utenti possono scegliere di continuare ad usare il vecchio modulo finche dura... oppure comprare la versione ribrandizata ad un costo irrisorio ma che gli garantirà il funzionamento per il futuro. Heatblur dovrebbe fare un grosso sviluppo con l''F-15E ma considerando che ha già venduto tantissimo magari mettendolo al 25% avrebbe comunque una bella entrata. E poi sono convinto che tutti comprerebbero il modulo se fosse completato da Heatblur con Jester 2.0, e poi molti sborserebbero volentieri per togliersi da torno Razbam.
  13. complimenti per la bellissima iniiativa!!
  14. io ancora non lo richiedo perchè sono un inguaribile ottimista ma soprattutto perchè sono convinto che ci sia veramente troppo da rimettere per entrambe le azienda ma soprattutto per RAZBAM. Non conosco i fatti come credo il 99% di noi e non voglio dare ragione o torto sulla questione in sema quello che posso dire è che secondo me Razbam ha sbagliato su tutta la linea, primo non si mettono in piazza queste cose con i clienti, secondo, altrettanto se non più grave, si è permessa di tirare in ballo anche un altra terza parte (Heatblur) che giustamente (vero o falso che sia) ha negato tutto. Ora avendo fatto questo ha creato un danno di immagine ed economico immenso sia per ED che per se stessa, ma ED forse ha la capacità econimica per reggere botta ma non credo sia altrettanto pe Razbam. Per capire come possono andare avanti senza DCS sono andato sul loro sito e... mamma mia mezzo in inglese e mezzo spagnolo nonc'è una sezione che indica chi sono da dove vengono e che tipo di società è. Hanno un menu DCS e uno "legacy"?!?! con una serie di moduli che non si sa per cosa sono sviluppati con un tasto "learn more" con dei dettagli ma poi basta, ma se vai sull'ea-6b-prowler c'è un tasto "To purchase click here" (io: penso WOW) ci clicco e... finisco sualla pagina dello store di DCS per l'AV8?!?!? (sarebbe comico se non fosse drammatico). Poi c'è un menu store con una serie di moduli che, quando specificato perchè per alcuni manco c'è scritto per cosa sono (A-4 Skyhawk), vanno da FS2004 a FSX.... non proprio l'ultimo grido. Risultato io credo proprio che i soldi Razbam li fa solo con DCS e se lo mollano non vanno da nessuna parte. Mentre ED con tutte le sue difficoltà ha ben altro catalogo e molte altre terze parti che producono moduli di qualità Heatblur su tutti ma anche Aerges, IndiaFoxEcho e adesso Polychop. Quindi Razbam ha solo una strada che puo percorrere (se ne ha ancora le capacità dato che ho sentito di tante defezioni da parte dei loro sviluppatori) mettersi a sviluppare e fixare il più possibile i loro moduli sperando, con il tempo, di riguadagnare la fiducia perduta dei loro clienti.
  15. No se ho ben capito quelle che hai mostrato è un launcher cioè quello che parte quando lanci DCS in pratica sostituisce quello con solo user e password che c’è ora.
  16. Finalmente è una grande notizia finalmente si possono cambiare le impostazioni grafiche prima ancora di lanciare il Sim!! se uno vuole testare delle modifiche spesso doveva lanciare DCS fare le modifiche che spesso richiedevano nuovamente il riavvio di DCS un inutile perdita di tempo!! Avere un Launcher cosi completo non può che essere una ottima notizia.
  17. Oggi terza sessione di familiarizzazione con il Kiowa; le prime sessioni le utilizzo sempre per fare il fine tuning degli assi e a cercare la migliore disposizione dei comandi. Le sensazioni che mi sta lasciando sono veramente ottime, mi sto divertendo un sacco credo che questo modulo mi darà grandi soddisfazioni. Incredibilmente Polychop è riuscita a sfornare un mezzo molto consistente, che con il passare delle fix potrà diventare un vero punto di riferimento.
  18. Hi @daemon1808 is it possible to use kiowa instead of gazelle? in the script there is a place where it is mentioned -> local _airtype = "SA342M" if I change the scipt like this: local _airtype = "OH58D" Could it work?
  19. Nessun problema evidentemente hai le tue ragioni. PS puoi essere sicuro che il modello dei danni sia solo abbozato come dici oppure non potrebbe esserci un qualche baco che non attiva correttamente i danni?
  20. Un modulo in EA è CARATTERIZZATO dal fatto di avere una road map di sviluppi con aggiunte di sistemi e caratteristiche non ancora presenti in fase di rilascio. Il kiowa non è questo, è un prodotto COMPLETO, ha delle mancanze più o meno importanti (dipende ovviamente dalle opinioni, per me la mancanza dello speech nel training è una mancanza, per altri magari non è cosi fondamentale e magari lo è l'assenza di una campagna, mentre per me non lo è visto che ce ne saranno diverse nella sezione user files...) Ma questo non lo rende sicuramente un prodotto in EA. Discorso diverso è i problemi da risolvere, ce ne sono diversi: il modello dei danni, la gestione del Leap, l'affinamento del modello di volo... ma queste sono affinamenti di un qualcosa che è già presente; lo rende una beta? Forse, ma se vogliamo definirla beta la trovo comunque molto avanzata, io la definirei un riilascio completo con tante cose da affinare e sistemare, ma sinceramente ditemi voi qualle modulo (anche in stato completo) non ha (o ha avuto) di questi problemi. vi lascio questa recensione sicuramente più approfondita e competente della mia che ne esalta la riuscita. Review: DCS OH-58D Kiowa Warrior by Polychop Simulations (skywardfm.com)
  21. E’ esattamente quello che dicevo il modulo dal punto di vista feature è completo e pertanto sicuramente non si può certo considerare un EA, però avrei apprezzato (in un modulo completo) avere un maggior numero di missioni e almeno una campagna. Poi sicuramente non mancheranno a breve nella sezione User Files… (quindi nulla di drammatico). Diciamo che in modulo completo non deve mancare una buona sezione di addestramento e questa c’è ma con l’unica pecca (grande secondo me) la mancanza delle tracce audio che ti costringono a leggere più che stare attento a quello che succede in cabina. Per il resto (mia opinione opinabile) sono soddisfatto di questo prodotto e adesso dirò una bestemmia per molti, ma anche il gazelle nelle sue ultime uscite mi è sembrato molto migliorato anche se assolutamente non a livello del Kiowa ma comunque per me godibile anche in virtu del fatto che l’ho pagato pochi spiccioli avendolo preso con le miglia quando era al 50% di sconto. PS Poi come detto, provo a volare con con qualsiasi modulo ad ala rotante esista su DCS. Mi piace un sacco il UH-60L (molto semplice da pilotare rispetto ad esempio l’OH-6 ma non so se sia troppo docile uno o troppo instabile l’altro) Considerate che di MOD elicotteri ne ho 9 (NOVE!!) sei fisse (UH-60L, MH60R, SH-60B, OH-6A, AH6J e il KA-52) e tre che per motivi di compatibilità metto quando ci voglio fare un giretto (CH-47, CH-53 e Bell 47) e per quanto possano essere diversi (per FM approssimativi) cerco sempre d trarne il meglio nel volo.
  22. ma guarda che le uniche reali mancanze sono una campagna e un numero più cospicuo di missioni, per il resto c’è tutto, certo c’è da sistemare tanti piccoli errori e sbavatura ma sicuramente non è un EA e che sia una beta beh questi SW sono concettualmente sempre delle beta, troveremo sempre cose da sistemare o aggiornare.
  23. Posso dire la mia su questo modulo? Come sapete sono un grande amante dell'ala rotante e aspettavo con molta impazienza questo elicottero. Ma non mi dilungo sul modello di volo in quanto è stato discusso da persone ben più preparate di me, io mi adatto a tutto e cerco di volare al meglio con qualsiasi modulo, anche se a volte mi sembra che non sia del tutto veritiero ma come detto non sono un reale pilota e le mie sensazioni potrebbero essere comunque non corrette in un verso o nell'altro. Anche se le sensaziioni che trasmete sono, per me, abbastanza buone. Vorrei però parlare porprio del modulo in se, come prodotto. Ovivamente è stato venduto come completo quindi teoricamente non dovrebbe mancare niente, ma purtroppo secondo me ci sono alcune mancanze. Manca una campagna e le missioni presenti sono solo DUE ma in realtà è la stessa, una nel Caucaso e una in Siria e gli instant action inclusi son 3 per 3 mappe, non molti. In realta è presente una demo.miz nella cartella doc insieme al manuale, ma di lui parleremo dopo, resta il fatto che una missione li a caso da l'idea di rilascio non troppo curato. Il training è presente con ben 16 o 17 lezione e copre un po tutto (BENE) ma diamine ha lo stesso difetto del Gazelle è MUTO sei costretto a leggere quello che ti dice l'istruttore invece di ascoltarlo, gli costava tanto registrare una traccia audio? se non vuoi pagare uno speaker professionista e sei completamente afono si può sempre ricorrere a sistemi di TTS per creare le traccie da inserire. Inoltre sono presenti anche diversi errori il più marcato che mi è capitato di leggere e di uno switch che doveva essere presente sulla testa del collettivo (invece è presente sul ciclico) Nulla di drammatico che non si possa risolvere, le lezioni sono tante e complete, resta il rammarico di doverle leggere. Il manuale è relativamente ben fatto ad eccezione della parte relativa ai comandi del ciclico con una immagine totalemente fuoviante: come vedete mancano dei numeri e delle voci sono erroneamente ripetute, tant'è che ho dovuto usare il manuale natops per fare una buona assegnazione. (a proposito sul forum ufficiale gira una versione del 1999 io ne ho una del novembre del 2001). Comunque è completo, presenta errorri ma nulla di drammatico e quindi anche questo è un elemento positivo. Il keybind poi è molto particolare, all'inizio pensavo fosse un bug, quello che settavo per il pilota me lo trovavo anche per il copilota e viceversa... Poi ho letto sul manuale che è una cosa voluta per permettere di volare in solitaria e in caso di comandi differenti assegnati allo stesso tasto vince quello in mappato per il ruolo per cui sei seduto, all'inizio fuorviante ma tutto sommato utile ed inteligente. Altra piacevole sorpresa è stato il supporto (parziale) per il Leap!! questa è la prima terza parte che lo contempla tutti i pulsanti funzionano perfettamente la cosa singolare è che gli interruttori a levetta non sembrano funzionare ad eccezione di quelli che hanno un pomello alla fine della levetta, per capirci gli switch tipo quello delle luci anti collisione funzionano gli altri no. ripeto è la prima terza parte che lo implementa quindi per me è già più che positivo poi se riescono a far operare tutti gli switch ben venga. Infine ci sono alcune chicche come lo sgancio dei fumogeni e la possibilità di utilizzare la carabina (da non fare assolutamente con il Leap poichè è buggatissima e si creano due fucili in contemporanea uno fermo e uno in mano) con discrete animazioni che rende il tutto molto immersivo. Certo vedendo il polso destro del copilota ci si rende conto che ha bisogno di un ottimo fisioterapista In conclusione considerando oltretutto che è alla sua prima uscita e che certamente con le prossime patch (si spera, ma non vedo il motivo per non cui non dovrebbe essere cosi) si limeranno tutti i vari problemi di gioventù. Questo sarà un modulo che ogni appassionato di elicotteri dovrà provare.
  24. if you do such a thing, please make it optional
  25. Sarà che da programmatore a vedo in modo diverso, il motore è fatto cosi bene che se metti degli FM fatti bene riesce a restituirti delle sensazioni estremamente realistiche. Complimenti alla ED, ci sono prodotti che hanno dei motori che per quanto cerchi di fare un FM fatto bene non ci arrivi proprio ad avere questo feeling.
×
×
  • Create New...