Jump to content

ZioSam

Members
  • Posts

    480
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ZioSam

  1. Eh vabbè non tutti hanno il dono...che ci vuoi fare ci convivo
  2. Devo fare un mea culpa il manuale aggiornato non è ancora uscito. L autore è Baltic Dragon e il 29/12 ha scritto che sta per pubblicarlo mettendo anche una foto della copertina. le modifiche al pannello PCA e alla logica di utilizzo dei sistemi d arma del Mirage è stata sicuramente spiegata sul discord Razbam ma non sono sicuro che c io sia avvenuto anche qui sul forum Qui il link alla discussione https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=251328
  3. Magari confondo il termine simulare. Per me simulare si intende che partendo da parametri realistici ottengo risultati realistici. Utilizzando i parametri che si trovano sui vari documenti disponibili e consultabili si ottengono risultati non in linea con le aspettative. Io ho detto e ridetto che per simulare le procedure di un appontaggio,rifornimento in volo o chi più ne ha più ne metta DCS sia una manna,ma per il combattimento che non sia il BFM col solo cannone,Non si può parlare di simulazione per mancanza di dati e risultati, gli inglesi userebbero il termine "pretending ". Sia ben chiaro rispettabilissimo e nobilissimo modo di intendere DCS dove ognuno fa quel che vuole vola come vuole e spara come vuole fin quando l ambiente server glielo consente. Non voglio passare per quello che denigra il SP anche perché di tanto in tanto mi ci cimento anche io con sommo godimento ma permettetimi di predicare che per il multiplayer occorre togliersi il paraocchi e adattarsi all ambiente
  4. Indubbiamente, purtroppo per noi comuni videogiocatori il simulatore non permette le stesse dinamiche del mondo reale o di simulatori ad hoc,su DCS è totalmente assente l'aspetto EW che caratterizza praticamente tutti i campi di battaglia dal Vietnam in poi,I jammer sono mal implementati o del tutto assenti,l IA dei SAM è molto poco I , le performance dei missili non sono fedeli rappresentazioni di quelle reali per ovvi motivi e pure il modello atmosferico e di densità dell aria è molto semplificato,per non parlare di quanto siano scriptate le contromisure o i seeker dei missili. Sicuramente DCS è un'affascinante finestra sul mondo dell'aviazione militare e permette di provare in prima persona alcune procedure o sperimentare parte dell'avionica di jet più o meno moderni ma quando si parla di combattimento il divario con la realtà diventa talmente vasto che per me si tratta di un semplice videogioco basato su alcune competenze che probabilmente sono lontane anni luce dal mondo reale. Io ci tengo a ribadire che con i miei tacview o dati eccetra analizzo come portare l esperienza combat in DCS più al limite possibile,non mi permetterei mai di dire che vendo così nella realtà si otterrebbero gli stessi risultati @Mago non funzionano su DCS contro avversari umani,poi mi tocca leggere decine di post nella sezione inglese o sui discord di come molti rimangano scottati e si aspettino sempre e comunque still replacement weapons che fanno male all ambiente competitivo. Non è questione di assolutismo ma di semplice informazione.
  5. Dubito... devo attendere San Paganino:(
  6. I veri piloti volano nella realtà e sviluppano tecniche che funzionino per vincere i loro avversari. Questo è DCS, un GIOCO dove piloti virtuali sviluppano tecniche che funzionino per vincere i loro avversari. Stesso scopo ma metodologie differenti.
  7. Ok se entro il 24 gennaio non l hai venduto penso proprio di prenderlo e pensionare il mio X52...
  8. ZioSam

    DCS News Update

    La nuova mappa col nuovo engine si presta benissimo anche alle operazioni con elicotteri e soprattutto contiene i nuovi update per la VR. Le mappe sono sandbox sta agli utenti creare gli scenari che più li aggradano
  9. Già ma in DCS velocità e aspetto sono quello che contano e sono scriptato nelle API dei missili. Tant è che il P51 e lo YAK52 sono considerati come meme o notching machines dal momento che sono invulnerabili ai missili P51+GCI vs aim120 + 9x https://streamable.com/aut26
  10. Perché nell aereo reale non si può fare. Razbam ha completamente rivisto la logica del pannello PCA dopo le nuove sessioni sul simulatore dell Armee de l'Air. Il manuale è stato aggiornato con le nuove procedure
  11. ZioSam

    DCS News Update

    Quoto
  12. @ballaraund se non lo vendi entro il 24 penso proprio di prendertelo io. Siccome non ho la pedaliera mi confermi che lo stick ruota sul suo asse?
  13. ZioSam

    DCS News Update

    Rivelata la nuova Free map: Sarà tipo Guam, e le isole Mariane https://www.digitalcombatsimulator.com/upload/iblock/bc1/Mariana_1.jpg
  14. Non ci si arriva dall oggi al domani e bisogna fare pratica ma quella è la distanza a cui i missili sono veramente effettivi. Poi quando incontri alcuni mostri sacri o sei in 2 contro 1 o niente. Ne conosco uno che è praticamente convinto di non poter perdere un 1vs1 con i missili. Ti regala anche moduli se lo abbatti. Lui vola senza missili e solo con il cannone ma ripeto come lui ce ne sono pochissimi
  15. Faccio una correzione al mio intervento precedente: il closure rate di circa mach 2 è tra aereo e aereo non tra aereo e missile
  16. Lascia stare Chuck Yeager...io sono solo un Ciccio Sparnazza qualunque. Mi piace il multiplayer e mi piace competere con gli altri,per farlo ci vuole un po di bravura e molto molto studio,cadere dall bici e ogni volta risalirci su. Siccome DCS mi appassiona non lo trovo faticoso
  17. @BlueRaven :Siccome Conroy parlava di un ingaggio in Blue Flag e su quel server devo avere qualcosa come 2000 ore di volo conosco un po tutti quello che ci volano.Il livello dei piloti non è altissimo ma c è una zoccolo duro di circa 40 piloti di cui 3 o 4 mostri sacri che richiede di lanciare i missili solo quando questi siano veramente letali. È tutta questione di tempi di reazione: il 120b va in pitbull a 8nm dal target con un closure rate di circa mach2 (per quote inferiori a 15/20 mila piedi )il missile ha un Time to Impact di circa 12 secondi. Ora a meno che uno non stia dormendo 12 secondi sono più che sufficienti per entrare in notch ridurre la velocità sotto i 350 nodi e rilasciare 5 o 6 chaff (dipende da quanto è buono il vostro notch,il 120b si può notchare anche senza chaff). Non sto parlando di procedure reali,parlo di dinamiche PvP. Quando voli con squadroni che partecipano al SATAL sei obbligato a leggerti tutte le cfg nei file di programmazione di tutti i missili di DCS e ti accorgi che il gioco è molto scriptato. L unico elemento random è il fatto che i missili sono clientside e il desyinc gioca un ruolo molto importante.Per fare un esempio è il client dell aereo che lancia i missili che decide se questo colpiscono o meno, non il server ne il client del ricevente (questo si nota quando vedi server tacview dove sembra che un missile manchi il suo bersaglio ma dopo 2 secondi l aereo bersaglio scompare senza nessuna apparente ragione,In realtà in tempo reale sul client del lanciatore tutto si è svolto normalmente e il suo missile ha impattato il bersaglio,sul client del ricevente invece si vedrà un missile che passa vicino alla fusoliera ma senza colpirlo,Salvo poi esplodere qualche secondo dopo ).Vi assicuro che ci sono parecchie pressioni da parte di squadroni e sponsor su ED per rendere i missili server side ma ad ora ED ha altre priorita a livello di netcode. Per tornare al nostro discorso perché consiglio a meno di 7 miglia?perché tempi di reazione più tempi fisici per smaltire la velocità sono molto ridotti,puoi Anch e essere in notch perfetto ma se non riesci a smalitre la velocità e vai per esempio a 450 nodi il 120b ignora i chaff e ti colpisce. Per concludere il BVR a livello competitivo (so che qualcuno a sentire questo termine prenderà i forconi) su DCS non esiste (con l unica eccezione degli aim54,pur con le limitazioni degli script del notch e closure rate,dal momento che usano le stesse API di ED per i seeker).In teoria tutto ciò dovrebbe cambiare nell arco del 2020 con il rework delle API dei missili dove verrà finalmente rimosso il magic INS dei missili,aggiornate le logiche di guida e resa più complessa la dinamica di lancio. I missili andranno supportati in fase Husky eccetra eccetra
  18. Cerca di lanciare sotto le 7 miglia altrimenti i 120 b si evitano abbastanza facilmente soprattutto a bassa quota (sotto i 15000 piedi)
  19. @Conroy per farla super breve in RWS il radar scansiona un volume di cielo maggiore ma riceve meno informazioni dai contatti ( infatti non ci puoi guidare i missili) TWS: volume di scansione minore ma maggior frequenza di aggiornamento dei contatti ( è possibile lanciare a più contatti contemporaneamente se questi permangono entro il volume del radar) STT: tutta l energia del radar è concentrata sul bersaglio,Non si scansiona null altro ed è la modalita per guidare i missili SARH. Questa distinzione è molto meno netta nei moderni radar AESA in quanto questi sono capaci di continuare a scansionare volumi di cielo operando a modalità simili a STT,dal momento che il radar non è più solo un'antenna ma un insieme di queste ultime
  20. Torneino di BFM per stabilire chi ha ragione?
  21. Ragazzi poche balle il TWS come è ora è buggato perché non segue il movimento in altezza del contatto L&S e persino la ED l ha riconosciuto nel discord (non so nel forum). Che poi il TWS nella realtà non sia su per affidabile per altri motivi si sapeva già Ma non è il caso in oggetto.Per esempio un WSO che vola attualmente su F15E ci diceva che nel mondo reale si preferisce usare l STT spesso e volentieri perché il cosiddetto lancio stealth che si fa in game ha poco senso nel loro mondo.
  22. Seconda parte del film degli Stingers,con le partecipazione di alcuni famosi youtubers e Eags. Gran bel lavoro di Editing
  23. Guai a mettermi parole in bocca ! Io della realtà non so niente, parlo del gioco DCS. E so benissimo che nessun simulatore commerciale potrà mai avvicinarsi alla cosa vera. Come quelli che siccome giocano su Arma pensano di potermi insegnare come si muove una pattuglia in un centro abitato dopo 10 anni che lo faccio di mestiere. Le tattiche del mondo reale non si possono applicare 1:1 in un sim/gioco Per quello non mischio le due cose e mi limito a parlare di ciò che so sul gioco. Vogliamo finirla ora ?
  24. In bocca al lupo per tutte le VS iniziative!! E ancora auguri!
  25. @Falcoblu qui l unico che vuole imporre la propria visione sei tu. Io continuo a portare materiale,tacview e grafici per spirito di condivisione se ti interessa bene se no passa avanti che mi hai veramente frantumato le palle. Io leggendo i tuoi post vedo solo lamentele per la maggior parti futili,poi guardo i miei post e vendo spunti di discussione su vari moduli eccetra,link a tutorials,anticipazioni dagli sviluppatori di terze parti eccetra.Io cerco di contribuire a portare qualcosa in questo mondo tu? @nessuno: sicuramente i bugs ce li abbiamo tutti uguali ma il peso specifico degli stessi può cambiare in base all'uso che uno fa del modulo. Per usare un paragone automobilistico: la stessa auto che per il normale utente della strada funziona perfettamente, nelle mani di un pilota collaudatore può mostrare problematiche che non apparivano amo altro utente semplicemente perché il collaudatore sa portarla al limite. Magari si accorge di una forte vibrazione e sottosterzo oltre i 170 km/h,problematica che al guidatore normale non si erano mai verificate dal momento che guida abitualmente su strade urbane. E il paragone con il TWS che contro le Ai o piloti meno portati al Pvp sembra funzionare, mentre con gente che bazzica di più i cieli virtuali è facilmente ingannabile. La mia era una semplice considerazione senza nessuna malizia o senso di superiorità imposto,ma evidentemente agli haters serve sempre un pretesto.
×
×
  • Create New...