Jump to content

ZioSam

Members
  • Posts

    480
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by ZioSam

  1. I Mirage irakeni che hanno abbattuto i tomcat erano F1 non 2KC. L Armee de L'Air ha ancor a in servizio i 2kc ma è in corso l aggiornamento ai -5 /Rafale
  2. Il tomcat sebbene in early access è uscito feature complete ovvero tutti i sistemi sono utilizzabili e non si attendono nuove armi. Il livello delle textures del sonoro e del feeling di pilotaggio ( non c è fly by wire) è impareggiabile rispetto a qualsiasi altro modulo ED. La simulazione del radar da sola vale il prezzo del biglietto e fa subito capire la differenza tra avere un bravo RIO e uno pessimo ( Jester è mediocre,ovvero lavora bene in situazioni non caotiche ma risente quando c è da prendere decisioni sulla prioritizzazione dei target o sull impiego delle contromisure) il 14 è un aereo da volare in 2 se si vuole ottenere il 100% dell esperienza,jester è un tappabuchi.comunque i profili di voice attack sono solo dei bind quindi anche se aggiornano jester non è un problema.HB ha in9ktre finalmente avuto accesso alle API dei missili e sta realizzando un ottimo lavoro in quanto a performance. Ci sono bug? Si alcuni ma abbastanza secondari se si escludono alcuni problemi di desync e il magic INS dei missili ma quello è un problema del net code di ED è HB non può far nulla. L' A10 si guida da solo il tomcat richiede una totale sinergia tra pilota e RIO ed è praticamente totalmente analogico
  3. se tu stai illuminando un target con il laser lui puo "sintonizzare" il suo tgp sul tuo bersaglion con il LST
  4. Bravo Lornix
  5. Non e' detto che tu la apprezzi...a me personalmente sta parecchio sulle balle ma ad alcuni piace quel grado di difficolta' in piu'... 27R ti confermo essere delle ciofeche che non vanno bene nemmeno per abbattere un 747,ma gli ER sono dei signori missili se lanciati a bersagli entro i 12 km. Le versioni T e ET vanno molto bene contro piloti un po inesperti che non hanno ancora maturato i giusti concetti di quando usare i flares.Ora come ora con moltissimi aerei NATO aventi il datalink,la tecnica delle imboscate e' diventata molto dura. Ah un altra cosa! il flanker non digerisce assolutamente i G negativi,e' molto facile stallare il compressore soprattutto a basse velocita... Se poi uno vuole farsi del male,prova il Mig29,e' un mostro di potenza ma controllarla e' veramente veramente dura.
  6. visualizzare il tgp altrui? intendi proprio vedere cio' che sta vedendo un altro utilizzatore di TGP? non credo sia possibile in DCS. Se ti riferisci invece a indirizzare il proprio tgp su un bersaglio illuminato da un altro aereo/jtac tramite laser allora ti riferisci a questo: LST The Laser Spot Tracker (LST) is operated via the FLIR format's "LSS" (Laser Spot Search) option. When pressed, the FLIR image freezes and the LST searches for a laser source of the code set via the "UFC" option (and within, LST code [LSTC]); the laser code set is displayed above the LSS option. LSS is boxed during this process and can be cancelled by pressing it again. If/when the LST finds a laser, it slaves the FLIR to said laser and the LSS option becomes "LST". The FLIR reticle is drastically lengthened. The FLIR can be moved by unboxing "LST", which is also accomplished by returning the FLIR to boresight with the Cage/Uncage button
  7. 1) il fly by wire c'e ma e' un aereo fondamentalmente instabile,il fatto di non volare sui binari permette ai piloti esperti un controllo superiore 2) in BVR cerca di usare i 27ER,cinematicamente sono inferiori solo agli aim54,purtroppo hanno la tendenza ad andare per i chaff. Il flanker in pvp non combatte head-on ma diciamo che cerca la posizione e aspetta di colpire sui fianchi o nemici gia impegnati.Non fare l'errore che fanno in molti di volare basso usando il sensore IRST. tutti i migliori piloti di flanker competitivi (51st,KIAP,64th Agressor) che volano nel torneo SATAL volano tutti ad alta quota.Conoscenze fondamentali sono la cinematica dei propri missili e di quelli nemici,molti lanciano i 120 oltre i 10 miglia,in tal caso si puo tranquillamente cranckarli e guidare un ER a energia superiore a bersaglio. 3) l'F15 ha motori sicuramente piu potenti,ma in combattimenti a basse velocita e alti AoA il flanker non teme confronti 4) in quei casi devi attivare il launch override, ti permette di lanciare fuori parametro ma il missile trakka ugualmente ( ho colpito gente con gli R73 a piu di 10 km) 5) CCIP e CCRP sono integrati in un unica modalita' nel flanker.quando hai le bombe selezionate e modalita' A2G se assumi un profilo di picchiata idoneo ti compare il mirino del CCIP,altrimenti di default designi in CCRP e segui l' approcio previsto
  8. In realtà non è sbagliato...se muore ED muoiono anche le terze parti. Io ho comprato il Viper per aiutarli a tenere la luce accesa.l,Anche se come aereo non mi dice granché e ci ho volato forse 40 minuti. Sicuramente implementeranno parecchie cose ma finito al 100% non credo proprio. Devono mantenere un flusso di denaro per pagare gli stipendi quindi nulla di strano In un mercato di nicchia. Il problema è che stanno per finire i moduli da grande pubblico (la teen serie) e un certi ambienti si vocifera di un F15C full fi. Poi si vedrà Ma per quanto mi riguarda comprare i moduli ED non è mai sbagliato
  9. ED vive di early access per stare a galla e quindi non finirà mai i suoi moduli. Deka invece deve subito stupire...Non vedo l ora che finiscano questi saldi così forse ED darà l ok per il rilascio del modulo.Ancora devono fixare i bug del radar sull hornet e sul viper e Deka invece se ne esce già con un MITL missile
  10. Io consiglio SRS stand-alone. Continuamente supportato e non necessita di TS o Discord
  11. Se hai un tester puoi verificare che ci sia continuità tra i vari pin.Io ho risolto così il problema visto che mi riconosceva solo i tasti sul throttle e non quelli sullo stick
  12. Questo modulo fa impallidire l F16 a livello di sistemi e avionica. O meglio quel guazzabuglio in EA rilasciato da ED.
  13. Si...molto probabilmente hai qualche problema alla pinnatura
  14. Sul discord cinese hanno detto che come cinematica sono meglio dei 120B ma peggio dei 120C. A differenza degli amrams tuttavia questi missili producono una scia di fumo e sono quindi facili da spottare e da chaffare
  15. Per le armi Per il radar probabilmente ik KLJ-7, visto che stanno facendo il block 1. Il block 3 ha un radar AESA e ce lo possiamo scordare in DCS
  16. https://forums.eagle.ru/showthread.php?p=4073588#post4073588 Oh forse forse hanno letto qualche pubblicazione che gli e stata inviata...Che siano stati fulminati sulla via per Damasco? Staremo a vedere
  17. Ma è normale che il lightenjng sul 18 può caricare le coordinate in TOO al momento e invece sull Harrier non sia possibile?
  18. Anche l AH1 dovrebbe esser in qualche calderone
  19. @Tbear hanno partecipato anche 2 colonnelli dell AVES per quanto riguarda dati non classificati di emissioni di calore e capacità di captarle da parte dei sensori di bordo. GGTharos hai poi provveduto a fare un nuovo modello CFD. Non sono a capo di nulla ma ho delle qualifiche a matricola che sicuramente il signor Sven/Kraut non possiede e testardamente continuava a voler sostenere le sue idee strampalate tipo missile privo di fumo (fatto smentito da qualsiasi video) o di un missile che accelera a booster spento e in fase di salita (fatto smentito dalla fisica) Per questo motivo è stato deciso di coinvolgere la ED è pubblicare il famoso file onnicomprensivo con anche gli screenshot delle risposte dello sviluppatore. Poi se uno vuol far finta di niente e c9ntinuare a finanziare questa terza parte è liberissimo
  20. Il file è stato pubblicato su reddit in più ho fatto pervenire a Sven un file con dei manuali di libera circolazione dello stinger oltre a delle riprese fatte in Sardegn dal sottoscritto dove mi hanno abilitato all uso dello stesso. Inutile dire che basta decompilare il loro LUA per vedere valori 10 volte superiori amo aim9x. Ma senza decompilare il lua basta far girare in editor una prova con il missile che ha burn time superiore al 120c e che continua ad accelerare anche a booster esaurito.
  21. @lordfacker Purtroppo non al momento. I nuovi dati hanno richiesto un lavoro piuttosto radicale a livello di codici del radar e attualmente a livello di performance non ci siamo con parecchie cose che non dovrebbero succedere ma il coder che ci lavora( è italiano per algro) ci sta lavorando veramente sodo.d altronde scordarsi da una logica FC3 a full fi richiede uno sforzo cospicuo
  22. @reaping ma intendi quando sei in volo? Dall F18 in poi la ED ha introdotto dei bind diversi. "This is not a bug, but intended behaviour for full-fidelity modules. The communication-menu is used on the ground, mainly for communicating with ground crew, before you started up your systems." Se non sbaglio devi usare il tasto della radio più right shift (o right alt) Once you're in the air, use the radio buttons.
  23. E intanto il Mistral non verrà mai fixato nonostante i fix che abbiamo inviato agli sviluppatori
  24. Stanno rifacendo il radar e altri sistemi con i nuovi dati forniti dall Armee de L'Air. Prima avevano usato come modello dati reperibili liberamente su internet ma evidentemente non erano altrettanto precisi. Il modello di volo ha invece soddisfatto pienamente l ADA che lo ha ritenuto addirittura migliore di quello ufficiale fornito da Thales salvo alcune imperfezioni a livello di consumi
×
×
  • Create New...