fabio.dangelo Posted March 25, 2023 Posted March 25, 2023 (edited) Ciao Ragazzi volevo discutere con voi delle performance di DCS in MT Personalmente la cosa è andata decisamente quasi oltre le mie aspettative. Io mio sistema è un po’ vecchio to ma penso ancora performante. i9 9900K 3.2GHz con 64GB di Ram DDR4 a 3600 MHz e una GeForce 3080Ti founder Edition. Come visore ho un RiftS. Le mie impostazioni sono praticamente tutto al max tranne le texture generali a medio. E PD 1.6 che teoricamente sarebbe una risoluzione di circa 2000 per 2300. Considerando che il visore lavora ad 80Hz e avendo di sua natura un sync “nativo” si viaggia per valori sottomultipli di 80 FPS e io nello specifico ho un granitico 40FPS!!! Che tutto sommato è un bel viaggiare in VR. Probabilmente con un Reverb G2 usando un PD 1.0 (usando quindi il nativo 2160 per 2160 e avendo un refresh rate di 90Hz) probabilmente riuscirei a ottenere a 45 FPS. Qualsi sono le vostre performance in VR con il MT? Edited March 25, 2023 by fabio.dangelo
VirusAM Posted March 25, 2023 Posted March 25, 2023 Ciao Ragazzi volevo discutere con voi delle performance di DCS in MT Personalmente la cosa è andata decisamente quasi oltre le mie aspettative. Io mio sistema è un po’ vecchio to ma penso ancora performante. i9 9900K 3.2GHz con 64GB di Ram DDR4 a 3600 MHz e una GeForce 3080Ti founder Edition. Come visore ho un RiftS. Le mie impostazioni sono praticamente tutto al max tranne le texture generali a medio. E PD 1.6 che teoricamente sarebbe una risoluzione di circa 2000 per 2300. Considerando che il visore lavora ad 80Hz e avendo di sua natura un sync “nativo” si viaggia per valori sottomultipli di 80 FPS e io nello specifico ho un granitico 40FPS!!! Che tutto sommato è un bel viaggiare in VR. Probabilmente con un Reverb G2 usando un PD 1.0 (usando quindi il nativo 2160 per 2160 e avendo un refresh rate di 90Hz) probabilmente riuscirei a ottenere a 45 FPS. Qualsi sono le vostre performance in VR con il MT?Fabio il G2 al 100% "corre" a 3072*3072 pixel per occhio...forse la 4090 riesce a farci qualcosa .È così per correggere la distorsione delle lenti.Anche con il tuo rift s quando al 100% (PD 1.0) in realtà renderizzi in una risoluzione più elevata dei 2560x1440 del pannello fisico (dovrebbe essere circa il 40% in più).Questo per dirti che per avere risultati accettabili con il tuo hardware (in parte il mio vecchio ) devi utilizzare il g2 al 52% della sua risoluzione (vicino alla risoluzione nativa).Ora con il multithreading il carico si è parecchio spostato verso la GPU, io praticamente ho upgradato da 2080ti a 3090 qualche mese fa ma sono ancora deluso dall'esperienza in VR.Spero che dlss, fsr e nis che dovrebbero non essere lontani facciano qualcosa. R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
Mig Fulcrum Posted March 25, 2023 Posted March 25, 2023 Io ho indubbiamente un setup vecchio con una 1070 e processore i7-6700K e speravo di poter ambire anche io a miglioramenti di prestazioni. Non ho notato nessun cambiamento di FPS, forse solo sulla supercarrier qualcosa c'è ma parliamo di non più di 5 FPS, per mia fissa tendo a giocare con la grafica abbastanza pompata e rimango intorno ai 30FPS nelle missioni pesanti, 50FPS in quelle leggere, ovviamente parlo di gioco in 2D, a 1440p. Spero in futuro di vedere miglioramenti anche per computer vecchietti perchè non avevo intenzione di cambiarlo solo per DCS.
reaping Posted March 25, 2023 Posted March 25, 2023 io ho un setup uguale a quello di fabio fatta eccezione per la cpu, la mia supera i 4 ghz ho un reverb g2 ed in mt viaggio a 60-75 fps quello che si nota di più però è una netta riduzione, ormai quasi nullo, dello stuttering
phant Posted March 25, 2023 Posted March 25, 2023 (edited) 3 ore fa, Mig Fulcrum ha scritto: Io ho indubbiamente un setup vecchio con una 1070 e processore i7-6700K e speravo di poter ambire anche io a miglioramenti di prestazioni. Non ho notato nessun cambiamento di FPS, forse solo sulla supercarrier qualcosa c'è ma parliamo di non più di 5 FPS, per mia fissa tendo a giocare con la grafica abbastanza pompata e rimango intorno ai 30FPS nelle missioni pesanti, 50FPS in quelle leggere, ovviamente parlo di gioco in 2D, a 1440p. Spero in futuro di vedere miglioramenti anche per computer vecchietti perchè non avevo intenzione di cambiarlo solo per DCS. I prossimi steps, oltre all'ottimizzazione del MT stesso, sono Vulkan e DLSS / NIS / FSR. Ovviamente per DLSS occorre una scheda della generazione RTX. Per curiosità: il contatore ti segnala più spesso CPU BOUND o GPU BOUND? Bye Phant Edited March 25, 2023 by phant
fabio.dangelo Posted March 26, 2023 Author Posted March 26, 2023 8 ore fa, phant ha scritto: Per curiosità: il contatore ti segnala più spesso CPU BOUND o GPU BOUND? La segnalazione avviene quando la scritta diventa rossa giusto? Ti faccio sapere perché non ho fatto caso a questo.
phant Posted March 26, 2023 Posted March 26, 2023 (edited) 13 ore fa, fabio.dangelo ha scritto: La segnalazione avviene quando la scritta diventa rossa giusto? Esatto: in realtà la mia curiosità era x il risultato di Mig Fulcrum, tu sei sicuramente meglio carrozzato come configurazione. Bye Phant Edited March 26, 2023 by phant
Mig Fulcrum Posted March 26, 2023 Posted March 26, 2023 13 ore fa, phant ha scritto: Per curiosità: il contatore ti segnala più spesso CPU BOUND o GPU BOUND? C'è scritto GPU BOUND. Ho fatto altri test e ho scoperto che avevo prestazioni così basse perchè ero nel mio server con la neve, mettendo la primavera gli FPS sono aumentati a 50-60FPS anche in missioni pesanti e anche sulla Supercarrier, solo il Mig-21 richiede una decina di FPS in più, mentre per gli altri moduli (Hornet, Tiger e Su-25T) mi attesto sui 50-60 già citati. Anche alcuni problemi di stutter che avevo sembrano migliorati. Di fianco a GPU BOUND ci sono gli FPS teorici che si aggirano tra 80 e 100 FPS. Morale della favola, non giocate con la neve
Manreisen Posted March 26, 2023 Posted March 26, 2023 Anche io ho avuto un buon miglioramento con i7 9700 rtx 2070 super 32 gb di ram 3600 da 40 fps con grafica bassa. sono passato a 80 fps e quindi sono riuscito a alzare la grafica .. e finalmente dcs è apprezzabile anche in VR adesso devo provare oculus tray tool per vedere se riesco a tirare fuori qualcosa di meglio.
phant Posted March 26, 2023 Posted March 26, 2023 (edited) 9 ore fa, Mig Fulcrum ha scritto: C'è scritto GPU BOUND. Ho fatto altri test e ho scoperto che avevo prestazioni così basse perchè ero nel mio server con la neve, mettendo la primavera gli FPS sono aumentati a 50-60FPS anche in missioni pesanti e anche sulla Supercarrier, solo il Mig-21 richiede una decina di FPS in più, mentre per gli altri moduli (Hornet, Tiger e Su-25T) mi attesto sui 50-60 già citati. Anche alcuni problemi di stutter che avevo sembrano migliorati. Di fianco a GPU BOUND ci sono gli FPS teorici che si aggirano tra 80 e 100 FPS. Morale della favola, non giocate con la neve GPU BOUND significa che sei limitato dalla GPU, il che è una buona notizia, nel senso che sarebbe meno complicato che sostituire la CPU. Volendo passare alla prima serie RTX, dunque con un investimento non troppo oneroso, avresti il vantaggio di incrementare gli FPS e di poter sfruttare la futura implementazione del DLSS. In ogni caso già ora, stando ai tuo riscontri, sei in una buona situazione: 50-60FPS in missioni pesanti e Supercarrier in 2K non sono male per la tua configurazione. Se sei certo che il problema che hai riscontrato derivi effettivamente dall'aver impostato quella specifica modalità stagionale (neve) sarebbe buona cosa postare un file di log nell'apposita sezione in modo da comunicare un potenziale bug. Bye Phant Edited March 26, 2023 by phant
Mig Fulcrum Posted March 26, 2023 Posted March 26, 2023 11 minuti fa, phant ha scritto: GPU BOUND significa che sei limitato dalla GPU, il che è una buona notizia, nel senso che sarebbe meno complicato che sostituire la CPU. Volendo passare alla prima serie RTX, dunque con un investimento non troppo oneroso, avresti il vantaggio di incrementare gli FPS e di poter sfruttare la futura implementazione del DLSS. In ogni caso già ora, stando ai tuo riscontri, sei in una buona situazione: 50-60FPS in missioni pesanti e Supercarrier in 2K non sono male per la tua configurazione. Se sei certo che il problema che hai riscontrato derivi effettivamente dall'aver impostato quella specifica modalità stagionale (neve) sarebbe buona cosa postare un file di log nell'apposita sezione in modo da comunicare un potenziale bug. Bye Phant Onestamente non credo si tratti di un bug quanto più della presenza di 3 strati di nuvole belli corposi e il particellare della neve, sicuramente tutto questo ha un peso rispetto a un cielo quasi sereno. Come detto voglio tenere la grafica bella alta quindi le nuvole sono impostate su Ultra, sicuramente abbassando un po' la qualità di queste ultime risolverei un po' il problema ma dopo diventano blurrose e non lo sopporto. Detto questo avevo una mezza idea di passare a una GPU della serie 3000, specialmente con l'idea di passare al VR, cosa che al momento col mio setup non mi sento di fare, almeno non fino all'implementazione di Vulkan.
fabio.dangelo Posted March 27, 2023 Author Posted March 27, 2023 (edited) Ho fatto ulteriori prove e ho notato che sono CPU BOUND, e dato che non avevo impostato il sistema lo scenario (così lo chiama il sw di gestione MSI) su extreme performance e non avevo abilitato il gaming mode per DCS ho voluto provare.... UN DISASTRO 17fps e grafica piena di glitcher e errori vari... alla fine riportando la situazione “standard” si è ripreso garantendo i solidi 40 fps in ogni condizione, la cosa strana è che nelle vecchie versioni e con la 1070 avevo il tappo sulle grafica ma se vedevo i core della cpu non superavo mail 40% di utilizzo... ora sono al contrario... voglio fare un ulteriore test senza attivare Tutti i SW di terze parti che uso per volare (Leap, Vaicom, SRS, JoyToKey e AutoHotKey) voglio vedere se libero un po’ la CPU. Edited March 27, 2023 by fabio.dangelo
Maverick87Shaka Posted March 27, 2023 Posted March 27, 2023 1 hour ago, fabio.dangelo said: Ho fatto ulteriori prove e ho notato che sono CPU BOUND, e dato che non avevo impostato il sistema lo scenario (così lo chiama il sw di gestione MSI) su extreme performance e non avevo abilitato il gaming mode per DCS ho voluto provare.... UN DISASTRO 17fps e grafica piena di glitcher e errori vari... alla fine riportando la situazione “standard” si è ripreso garantendo i solidi 40 fps in ogni condizione, la cosa strana è che nelle vecchie versioni e con la 1070 avevo il tappo sulle grafica ma se vedevo i core della cpu non superavo mail 40% di utilizzo... ora sono al contrario... voglio fare un ulteriore test senza attivare Tutti i SW di terze parti che uso per volare (Leap, Vaicom, SRS, JoyToKey e AutoHotKey) voglio vedere se libero un po’ la CPU. Tolto il leap che ha il suo peso ( ti parlo di un paio di anni fa quando lo avevamo usato per lavoro, non so se nel frattempo abbia fatto una cura "dimagrante" ) tutto il resto dei software di volo che hai citato, srs etc, hanno davvero pochissimo impatto. unica cosa che puoi provare a togliere se ce l'hai ( non l'hai citato ma siccome è abbastanza comune vale la pena ricordarlo ) è disabilitare il tacview. Su missioni molto complesse, con tante unità e magari in multiplayer, la registrazione attiva lato client ha il suo impatto nelle performance. FlighRIG => CPU: RyZen 5900x | RAM: 64GB Corsair 3000Mhz | GPU: nVIDIA RTX 4090 FE | OS Storage: SSD NVMe Samsung 850 Pro 512GB, DCS Storage: SSD NVMe Sabrent 1TB | Device: Multipurpose-UFC, VirPil T-50, TM WARTHOG Throttle, TrackHat, MFD Cougar with screen. Our Servers => [ITA] Banshee | Krasnodar - PvE | PersianConquest PvE Live Map&Stats | Syria Liberation PvE Conquest Support us on twitch subscribing with amazon prime account linked, it's free!
Pluto_ Posted March 27, 2023 Posted March 27, 2023 Con un 5800x3d una rtx 3090 64gb ram VR HP REVERB G2 e impostazioni quasi tutte al massimo mi compare sempre CPU BOUND, ho 30/45 fps fissi in quasi tutte le situazioni usando pero il motion reprojection e senza ho 60 fps ma uno stuttering (si chiama cosi?) molto fastidioso. .
VirusAM Posted March 27, 2023 Posted March 27, 2023 (edited) 8 hours ago, fabio.dangelo said: Ho fatto ulteriori prove e ho notato che sono CPU BOUND, e dato che non avevo impostato il sistema lo scenario (così lo chiama il sw di gestione MSI) su extreme performance e non avevo abilitato il gaming mode per DCS ho voluto provare.... UN DISASTRO 17fps e grafica piena di glitcher e errori vari... alla fine riportando la situazione “standard” si è ripreso garantendo i solidi 40 fps in ogni condizione, la cosa strana è che nelle vecchie versioni e con la 1070 avevo il tappo sulle grafica ma se vedevo i core della cpu non superavo mail 40% di utilizzo... ora sono al contrario... voglio fare un ulteriore test senza attivare Tutti i SW di terze parti che uso per volare (Leap, Vaicom, SRS, JoyToKey e AutoHotKey) voglio vedere se libero un po’ la CPU. Occhio...che CPU bound non significa sia veramente così. Provo a spiegarmi meglio...DCS non lo sa...ma sa cosa sta "rallentando" la generazione di frame. In VR esistono due cap, 1 è il refresh rate dello schermo (nel tuo caso 80hz) il 2 è l'utilizzo di tecnologie di reprojection. Se hai 80fps ti riporterà che sei CPU bound, se hai 40fps perchè bloccato dal ASW ti riporterà CPU bound, ma non è detto che ciò sia propriamente vero. Per avere la certezza dovresti osservare i frametime di CPU e GPU e disabilitare (per la durata del test che vuoi fare) la reprojection. per generare 90fps (maggiorparte dei visori) la CPU deve calcolare una scena in meno di 11.7ms e la GPU deve renderizzare la stessa nello stesso arco di tempo. Se non riesci a fare ciò la reprojection entrerà in funzione (se la hai attiva) e ti bloccherà a metà gli fps (con l'altra metà che viene generata sinteticamente per darti la sensazione dei 90fps), con alcuni visori, anche 2/3 o 3/4 dei frame al secondo può essere generato sinteticamente (con l'ovvio aumento di artefatti grafici dovuti al movimento della testa o del movimento della scena in generale). Lo stesso discorso vale se usi un cap dei frame impostato a mano, o il vsync in 2d (ovvero ti dirà CPU bound anche se non lo sei). Ora con il multi-threading, e cmq in missioni semplici è davvero difficile che sia la CPU il collo di bottiglia...A me analizzando proprio i frametimes, non lo è praticamente mai (prima, in ST nelle missioni più complesse e in MP, era quasi sempre la CPU il collo di bottiglia). Infatti con la CPU sono sempre intorno ai 7ms mentre con la GPU arrivo fino a 16/18ms o negli scenari peggiori sopra i 20ms. Ora se io disattivo la reprojection di WMR mi dice GPU bound, se la tengo attivo mi dice CPU bound. Per rimarcare il concetto, succede uguale in 2d...se si imposta il Vsync (e gli fps raggiungono il valore del vsync) l'indicatore dirà CPU bound, senza Vsync, a me fa anche 180fps in 2D, ed ovviamente l'indicatore riporterà GPU bound. Perchè qualsiasi sia il valore di FPS (anche 1000) ci sarà sempre uno dei componenti che si "satura" prima. Tornando a DCS VR....santo DLSS pensaci tu in attesa del miracolo Vulkan... Spero di essere stato ragionevolmente chiaro....ma se hai altre domande chiedi pure. Edited March 27, 2023 by VirusAM R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
VirusAM Posted March 27, 2023 Posted March 27, 2023 (edited) 9 hours ago, Maverick87Shaka said: Tolto il leap che ha il suo peso ( ti parlo di un paio di anni fa quando lo avevamo usato per lavoro, non so se nel frattempo abbia fatto una cura "dimagrante" ) tutto il resto dei software di volo che hai citato, srs etc, hanno davvero pochissimo impatto. unica cosa che puoi provare a togliere se ce l'hai ( non l'hai citato ma siccome è abbastanza comune vale la pena ricordarlo ) è disabilitare il tacview. Su missioni molto complesse, con tante unità e magari in multiplayer, la registrazione attiva lato client ha il suo impatto nelle performance. Quoto sul tacview...quando possibile meglio utilizzarlo lato server 9 hours ago, Pluto_ said: Con un 5800x3d una rtx 3090 64gb ram VR HP REVERB G2 e impostazioni quasi tutte al massimo mi compare sempre CPU BOUND, ho 30/45 fps fissi in quasi tutte le situazioni usando pero il motion reprojection e senza ho 60 fps ma uno stuttering (si chiama cosi?) molto fastidioso. . Hardware come il mio...risultati piuttosto simili..ma sarei curioso di conoscere le impostazioni, e se usi openxr toolkit se hai impostato FSR e Fixed Foveted Rendering (io si ed ho abbassato di un paio di ms il frametime). Edited March 27, 2023 by VirusAM R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
Pluto_ Posted March 27, 2023 Posted March 27, 2023 (edited) 3 ore fa, VirusAM ha scritto: Quoto sul tacview...quando possibile meglio utilizzarlo lato server Harware come il mio...risultati piuttosto simili..ma sarei curioso di conoscere le impostazioni, e se usi openxr toolkit se hai impostato FSR e Fixed Foveted Rendering (io si ed ho abbassato di un paio di ms il frametime). Ti ho allegato i settaggi di DCS, uso openxr toolkit ma solo per attivare motion reprojection gli altre settaggi che citi non li conosco... la mia conoscenza è molto limitata.... anzi se hai qualche consiglio... Edited March 27, 2023 by Pluto_
nessuno0505 Posted March 27, 2023 Posted March 27, 2023 Il 25/3/2023 at 18:34, VirusAM ha scritto: Fabio il G2 al 100% "corre" a 3072*3072 pixel per occhio... Non è esatto: quella è la risoluzione di default di steam VR. Se la imposti a custom e arretri la barra a 100% la risoluzione è quella nativa del rift s.
VirusAM Posted March 27, 2023 Posted March 27, 2023 Non è esatto: quella è la risoluzione di default di steam VR. Se la imposti a custom e arretri la barra a 100% la risoluzione è quella nativa del rift s.in quel post rispondevo a Fabio e non mi riferivo al rift S, bensì al g2 che posseggo e di cui lui chiedeva informazioni.È anche citato esplicitamente nello stesso pezzo da te citato...Ti posso assicurare che al 100% su SteamVR la risoluzione è quella da me citata. R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
nessuno0505 Posted March 28, 2023 Posted March 28, 2023 Ho verificato e devo ammettere che hai ragione tu; è una risoluzione comunque inferiore a quella che imposta lui di default ma anche al 100% è ancora più elevata della risoluzione nativa del G2. Beh, in tal caso meglio ancora! Si può ridurre ulteriormente fino a portare la risoluzione a quella nativa del G2, guadagnando ulteriori fps! Non capisco come mai comunque, dopo aver attivato di default l'uso di openxr per chi usa WMR, quelli di ED abbiano fatto marcia indietro e siano tornati a far partire di defalut steamVR. Forse mi sono perso qualche passaggio sul forum
VirusAM Posted March 28, 2023 Posted March 28, 2023 Ho verificato e devo ammettere che hai ragione tu; è una risoluzione comunque inferiore a quella che imposta lui di default ma anche al 100% è ancora più elevata della risoluzione nativa del G2. Beh, in tal caso meglio ancora! Si può ridurre ulteriormente fino a portare la risoluzione a quella nativa del G2, guadagnando ulteriori fps! Non capisco come mai comunque, dopo aver attivato di default l'uso di openxr per chi usa WMR, quelli di ED abbiano fatto marcia indietro e siano tornati a far partire di defalut steamVR. Forse mi sono perso qualche passaggio sul forum Nessuna marcia indietro, se usi MT è solo openxr.Inoltre openxr è una cosa che puoi utilizzare con varie runtime...steamvr, wmr, oculus etc Dipende da cosa imposti come runtime di default per openxr.Prima DCS utilizzava openvr per i dispositivi vive o valve e oculusvr per quelli oculus. Per usare dispositivi mixed reality era necessario il bridge con SteamVR.Ora se hai il g2 lo puoi usare nativamente con wmr o con SteamVR tramite il bridge...ma userai comunque openxr... spero di aver fatto un po' di chiarezza R7-5800X3D 64GB RTX-4090 LG-38GN950 N/A Realsimulator FFSB MKII Ultra, VKB Stecs Max, Winwing F-16EX Throttle, Winwing Orion (Skywalker) Pedals, Razer Tartarus V2 SpeedMaster Flight Seat, JetSeat
nessuno0505 Posted March 28, 2023 Posted March 28, 2023 Idealmente userei wmr bypassando steamvr, c'è dunque da impostare qualcosa per poterlo fare?
SauroHD Posted March 29, 2023 Posted March 29, 2023 5800X3D con 16 Gb 3600 6900XT e Pimax 5K+ viaggio a 90 FPS ma con molti settaggi bassi, SteamVR al 100% e se non ricordo male PD 1.2 Forse proverò a impostare il Pimax a 60Hz e non 90 e vedere cosa succede ma sono abituato ai 90 per il simracing... Ho provato OpenXR con PimaxXR ma quando DCS si avvia come muovo la testa mi balla tutto, come se non fosse ben sincronizzato tra il movimento e il video, qualcuno sa perché??? Mi sembra di vedere comunque che con MT ho qualche frame in più ma non saprei ben quantificare. E poi come fate a vedere gli FPS con OpenXR??? Che software utilizzate (o altro)? Con SteamVR ho il classico FPSVR ma senza SteamVR non saprei come fare....
reaping Posted March 29, 2023 Posted March 29, 2023 3 hours ago, SauroHD said: Ho provato OpenXR con PimaxXR ma quando DCS si avvia come muovo la testa mi balla tutto, come se non fosse ben sincronizzato tra il movimento e il video, qualcuno sa perché??? non so perchè succede è successo pure a me, ho resettato a default le impostazioni grafiche VR ed è andato a posto poi le ho modificate di nuovo secondo le mie preferenze e il problema non si è ripresentato, però credo che una tra le tante impostazioni dia fastidio al VR, attualmente.
SauroHD Posted March 29, 2023 Posted March 29, 2023 16 minuti fa, reaping ha scritto: non so perchè succede è successo pure a me, ho resettato a default le impostazioni grafiche VR ed è andato a posto poi le ho modificate di nuovo secondo le mie preferenze e il problema non si è ripresentato, però credo che una tra le tante impostazioni dia fastidio al VR, attualmente. Ok farò una prova ... Grazie per la dritta!
Recommended Posts