Jump to content

Lordfacker84

Members
  • Posts

    1170
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Lordfacker84

  1. grazie dei consigli allorsa magari lo scarico e gli do un'occhiata per farmi un'idea di cosa mi aspetta
  2. No infatti non lo possiedo ...ho provato l'f14 in questi giorni perchè mi dicono sia più completo molto ben realizzato anche se il discorso RIo mi crea in effetti problemi giocando da solo. L'f18 essendo molto moderno non l'ho ancora provato ...immagino ci voglia troppo tempo per apprezzarlo a dovere imparando almeno le funzioni di base con tecnologia più moderna . quindi ho pensato di non rovinarmi la sorpresa e saltare la fase di prova. Tieni presente che abitualmente gioco con f-5,mig 21, f86 , mirage e tutti quelli della wwii . ho anche l'a10 e mi ci è voluta una vita per imparare le varie sfaccettature del jet moderno Cmq sicuramente lo comprerò su questo non ci piove...quando passera' in relase mi appellero' a voi per sapere a che punto sarà effettivamente
  3. in realtà la parola relased per Ed vuol dire tutto e niente....di fatto è solo un modo per sbloccare i soldi di quelli come me che non comprano EA. ma poi il risultato è avere un prodotto che comunque sarà incompleto fino al 2021 ma con una dicitura diversa scritta sul sito dello store. Leggo che mancano ancora parecchie cose anche lato avionica cmq. vedi alcs, e alcune opzioni dell'autopilota,alcune lacune sul modello di volo, e alcune pagine negli mfd...al di la degli armamenti e del radar non è che sia messo benissimo allo stato attuale neh? Apprezzo il fatto che cmq mi si avverta della cosa...affinchè cmq io possa aspettare anche dopo il 2021 le ultime features mancanti..visto che mi pare che anche dopo il rilascio ci vorra' ancora molto
  4. Si in effetti la vedo un po' come un "gettare un salvagente a qualcuno che sta affogando" pero' d'altra parte la situazione nn pare essere delle migliori...vista la situazione , palesare chiaramente le difficoltà a mani alzate mi pare corretto di fronte agli utenti che fin'ora hanno pagato
  5. io non avendo il modulo non posso ed evitero' di votare ...ma cmq penso che l'avionica e modello di volo dovrebbero stare al primo posto....millantare realismo assoluto e poi giocare con un aereo monco non mi pare il caso Cmq ho letto adesso la lettera di wags e in effetti mi sembra che si stia muovendo nella direzione giusta, alla luce della carenza di risorse , mi pare corretto che sia la comunità a decidere quali funzioni privilegiare e quali tralasciare...sospetto che dopo il rilascio e uscita da Early access l'f18 subirà un ritmo molto più blando quindi mi auguro che scelgano bene le funzioni da coltivare fino alla fine dell'anno
  6. Ma abbiamo appena finito di dire che Ed ha contratti anche con realtà militari al di fuori della realtà casalinga...quindi di che ci preoccupiamo...mica saranno le vendite mancate di quattro moduli in Ea a far fallire la ED no? Anzi invece magari non comprando si fanno anche un esame di coscienza e la smettono di buttare carne al fuoco per massimizzare i guadagni senza poi finire di cuocere neanche una bistecca. Poi per carità saranno pure godibili i moduli castrati ma io scervellarmi per capire se una cosa è buggata oppure non è implementata o ancora funziona realmente così , non è una cosa che amo fare neh
  7. SI esatto secondo me il minimo indispensabile è completare l'avionica e il modello di volo , poi per quanto riguarda le armi allora si puo' anche aspettare....pero' vedo che certe funzioni sono previste per il 2021 quindi nn so
  8. a ecco allora Non sono l'unico pirla che "aveva capito male" ....l'f18 verrà rilasciato completamente nel 2021....e cmq poi non è detto che riescano a rispettare i termini del 2020 ....e trattandosi di Ed non è così difficile che cio' non avvenga
  9. Mi chiedo se davvero ci sia qualcuno che sperava di trovare la soluzione entro aprile...io punto più su giugno
  10. il problema è che ormai i moduli sono molti, la base su cui regge tutto dcs è instabile come il reattore 3 di chernobyl ed è in continuo cambiamento ,quindi la mia paura è che con le poche risorse di cui dispongono ci saranno sempre più falle e sempre meno possibilità di sistemarle
  11. E' quello che ho scritto.. all'inizio i moduli i Ea funzionano solo sulla OB..e visto che per molti avere il prodotto il prima possibile è importante, di fatto gran parte delle entrate dei moduli in Ea è dato dalla loro presenza preventiva in OB....grandi entrate in velocità senza che il prodotto sia ancora testato. TI do ragione sulla Stabile ...che di fatto nonostante sia indietro di mesi rispetto alla Ob è godibilissima
  12. Io la open beta manco la considerei più , soprattutto per voi che volate in realtà online molto grosse che richiedono di fatto una certa stabilità. Cmq lo so che La ed ha anche contratti militari...ma questo è un altro ambiente . noi dobbiamo considerare solo questo...se poi Ed ha altri intrallazzi non sono fatti nostri..anzi da come vanno le cose sembra che anche loro vogliano tenere i business ben separarti tra loro ..impressione mia neh
  13. la open beta serve per vendere prodotti non finiti , di fatto la usano per autosostenersi...l'80% delle loro entrate sono garantite da tutti i prodotti che sono in EA e che quindi funzionano in fase di test, almeno all'inizio, solo sulla open beta....intuile che ci spaventiamo la open beta non sparirà mai Alla fineserve più a loro che a noi
  14. Si verissimo soprattutto l'atc è qualcosa di veramente ridicolo...e spesso manco funziona nemmeno sulla stabile
  15. io pensavo che l'online sulla stabile fosse impossible ma qualcuno qui mi disse che da qualche tempo è possibile giocare anche così essendoci dei server anche in questa modalità....Io non me ne intendo ma qualora fosse vero sarebbe in effetti una bella scelta...anche per realtà importanti come AMVI che contano parecchi iscritti
  16. va beh ho capito male... assolutamente non era un modo per mettere le mani avanti...voleva solo avvisarvi che se volete aspettando fino al 2021 vi inserisce nell'f18 e nell'f16 anche l'animazione delle scalette e dei copri pitot che si spostano con il vento
  17. A me sembra che mi prendano per i fondelli....poi sicuramente nn ha colpa la ragazza....sicuramente sta cercando di salvare la situazione in qualche modo
  18. Si Bravo....più che attaccarsi i vetri è mettere le mani avanti esatto... "guardate ragazzi che qui siamo alla frutta.....abbiate pazienza" avrei gradito di più una risposta così sincera la storia delle importanti features mi fa solo che ridere
  19. Si appunto...a me pare un po' attaccarsi ai vetri per non dire non ce la facciamo quest'anno ma ce la faremo forse per il 2021 Cmq va bene lo stesso...io aspetto volentieri in caso Cioè siamo sinceri....da una frase del genere uno cosa pensa?? La community è gia' contenta se rilasciano qualcosa....figurati se pretendono "importanti features" che originariamente non erano previste... Che vuol dire?? che prima mi avresti dato un modulo incompleto spacciandolo per stable? oppure che la community è talmente preparata sugli aerei in questione tanto da pretendere funzionalità esose e talmente complicate da dover spostare di un anno la data di rilascio?
  20. vedo che sia hornet che viper saranno spostati al 2021.....non so ma dalle risposte mi sembra che di problemi ne stiano riscontrando parecchi , non vorrei davvero essere nei panni di questa ragazza che nn sa più che pesci pigliare per scusarsi
  21. scusate tergiverso un attimo sul discorso....io quando ho letto che fs2020 sarà compatibile con xbox ho perso qualsivoglia interesse
  22. si si quella funzione è presente anche i altri moduli..forse non è realistica ma fa comodo il più delle volte
  23. io il modulo f18 non ce l'ho ancora ma posso dirti sicuramente che il tasto speed Brake off non fa altro che chiudere l'aerofreno automaticamente e totalmente
  24. Esatto godiamoci la Stable e via andare....quel che sarà sarà
  25. Vedremo come va a finire ...secondo me finchè il sistema porta soldi non penso cambierà
×
×
  • Create New...