-
Posts
1188 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Lordfacker84
-
ho dato un'occhiata al forum inglese , c'è un post in cui è indicata una roadmap ipotetica datata giugno 2020....a seguito di quella famosa votazione che fu imbastita mesi prima. La cosa più ironica è che al primo posto c'è l'aggiornamento del modello di volo....ancora oggi è in WIP Diciamo che la votazione è servita ....
- 2934 replies
-
io lo sto ancora aspettando....oltre all' acls dovevano anche aggiornare il modello di volo per altro. Non so se poi sia stato fatto o se sia ancora in lavorazione. Sembra che abbiano un po' cambiato le priorità in effetti c'era mica stata anche una votazione per decidere l'ordine di rilascio features?
- 2934 replies
-
DCS Map: Normandy 1944 by Ugra Media + WWII Assets Pack
Lordfacker84 replied to phant's topic in Italian
Ottima notizia , questa mappa mi è sempre piaciuta, pensavo fosse stata abbandonata al suo destino- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
si
-
scusa ma credo tu abbia frainteso il fulcro del post
-
già controllato è tutto senza aiuti
-
Mi permetto di fare un appunto , recentemente ho ripreso in mano alcuni velivoli della seconda guerra mondiale a seguito del mio ultimo acquisto (p-47). ho notato rispetto a qualche tempo fa che i velivoli si comportano in maniera leggermente diversa , in qualche modo quasi risulta più semplice rispetto a come ero abituato. Sembra quasi che abbiano semplificato il modello di volo. Mi spiego meglio: Lo spitfire ad esempio è caratterizzato dal solito ruotino mobile sprovvisto di bloccaggio manuale, in fase di decollo come tanti aerei bicicli la cloche va tenuta tirata al petto per far si che l'aerodinamica tenga la parte posteriore incollata a terra e di conseguenza il ruotino bloccato. Successivamente prendendo velocità si rilascia gradualmente la barra per fa si che l'aeroplano si inclini in avanti per decollare. Ora di fatto questa cosa non è più necessaria. L'aereo corre sulla pista diritto senza alcuno sforzo di barra. ma solo con il consueto balletto sui pedali Anche il Bf109 sembra comportarsi in modo diverso, il dosaggio di manetta in fase di decollo è molto diverso da prima come il comportamento del timone . Ora non avendo mai pilotato veramente nessuno dei 2 velivoli mi domando quale sia il reale comportamento degli stessi, al netto della differenza riscontrata rispetto a tempo fa. Poi per carità capisco che riprodurre aerei simili a livello di comportamento aerodinamico nn sia per nulla facile
-
io l'ho provata e devo dire che a colpo d'occhio va meglio di quanto pensassi. Non è il Nevada chiaramente o il caucaso....pero' non è male. Mi rifiuto di fare inutili test con il contatore di fps, ma a me sembra + che godibile ....mi aspettavo molto peggio. Ovviamente per l'utilizzo che ne faccio io, pochi mezzi a terra e pochi mezzi in aria , pochi script e missioni molto semplici. Probabilmente se dovessi complicare le cose la situazione cambierebbe, ma per quello che serve a me va gia' bene.
-
sia quel che sia a quanto dicono si tratta di un sistema totalmente open e facile da implementare, e alleggerirebbe le nostre schede non poco...e di questi tempi farebbe comodo a tutti
-
Non so...mi giunge questa notizia....non sarebbe fantastico vederlo su DCS? https://tech.everyeye.it/notizie/amd-fidelityfx-super-resolution-implementarlo-gioco-richiede-appena-giorno-525526.html
-
Ho notato che con l'ultimo update si è fatto più frequente il crash in fase di loading quando si carica la seconda missione . Una volta era + sporadico e non creava particolare fastidio, adesso lo fa praticamente sempre, il che è diventato assai più disturbante. Qualcuno riscontra lo stesso problema?
-
mi sa che la lascio dov'è ...mi sa che è troppo impegnativa per il mio sistema
-
So che tempo fa si accusavano fenomeni di sovraccarico di memoria, lag, stuttering e cose varie che ad esempio nel golfo non ho mai riscontrato. Pero' magari ad oggi queste cose nn si verificano più
-
ciao ragazzi, ora che è uscita dall'early access...mi date qualche recensione? é ancora afflitta da pessima ottimizzazione? oppure è migliorata?
-
come concetto è molto interessante, ma nn rischia di essere un po' impreciso e macchinoso non avendo cmq la sensazione di toccare qualcosa?
-
secondo me se si cerca il simulatore perfetto e assoluto è meglio prepararsi a sborsare un bel po' di soldini e indirizzarsi su altri prodotti di carattere professionale...fermo restando che in ambito militare non penso sia concesso possedere un simulatore professionale a casa privatamente. Dcs non è un simulatore professionale...è un simulatore per uso casalingo , per appassionati che vogliono divertirsi , e che che cerca di riprodurre in modo più o meno realistico i jet militari al netto di ovvie limitazioni . Io personalmente non cerco il realismo assoluto....se voglio il realismo assoluto prendo a noleggio un piper all'aeroclub e volo per davvero....non ho bisogno di DCS ....perchè so che Dcs mi da un altro tipo di divertimento , che non ha nulla a che vedere con il mondo reale. Detto questo secondo me Dcs è gia' il top di gamma nell'ambito simulazione casalinga....e conoscendo tutte le difficoltà che da sempre si porta dietro , non potrei ritenermi + soddisfatto.....e io sono sempre stato critico
-
ahhhhh ok.....mi pareva di nn aver visto nulla in proposito!
-
ma l'f18 è concluso??? me lo sono perso?? com'è possibile??
-
Davvero un gran lavoro! mai pensato di fare anche una manetta classica? secondo me puo' avere un buon mercato
-
Scusa sei sicuro che 300 ft non sia la quota elevazione dell'aeroporto? di per se per ora l'atc di dcs è un tantino spannometrico....il fatto che ti indichi la qfe invece che la qnh come dovrebbe essere, rende le cose un po' confuse.
-
excuse me ...please remove pilot from static aircraft...i'm sorry a little cosmatic bug
-
Si confermo ogni tanto lo fa ...ma non così spesso da essere un fastidio. Ho notato invece che con I temporali , la resa non è così bella come per gli altri preset....i colori della nebbia tendono al blu o al giallo risultando non molto credibili, preferivo il vecchio grigione piovoso cmq penso che sia un difetto momentaneo
