Jump to content

Lordfacker84

Members
  • Posts

    1170
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Lordfacker84

  1. credo ci sia un errore nelle indicazioni delle date ...bisogna aggiungere una decina ad ogni anno
  2. Gia' di suo Dcs è un terno al lotto , se ci aggiungi la versione beta che è ancora + instabile , e non contento anche le mod....siffatta la volontà di Dio
  3. i'm also waiting for it, but we don't have informations for long long time
  4. Grandissimo!finalmente qualcuno che potra' davvero avere occhio critico su questi mezzi!!
  5. top! fra qualche annetto questo sicuro sarà mio...finalmente un caccia che possiamo spacciare come italiano più o meno
  6. boh, per me parlare di priorità nel mondo di Ed non ha senso....si fossero astenuti dal dichiarare alcunché, avrebbero sortito il medesimo risultato. I punti del sondaggio erano cmq gia' stati scelti da loro, quindi era chiaro che prima o poi sarebbero stati realizzati. è stato un passaggio ridondante del percorso
  7. Si assolutamente non discuto , ma a quel punto il sondaggio non serve . Io sono il primo a dire che se serve tempo è giusto prenderselo ,per carità.
  8. ho dato un'occhiata al forum inglese , c'è un post in cui è indicata una roadmap ipotetica datata giugno 2020....a seguito di quella famosa votazione che fu imbastita mesi prima. La cosa più ironica è che al primo posto c'è l'aggiornamento del modello di volo....ancora oggi è in WIP Diciamo che la votazione è servita ....
  9. io lo sto ancora aspettando....oltre all' acls dovevano anche aggiornare il modello di volo per altro. Non so se poi sia stato fatto o se sia ancora in lavorazione. Sembra che abbiano un po' cambiato le priorità in effetti c'era mica stata anche una votazione per decidere l'ordine di rilascio features?
  10. Ottima notizia , questa mappa mi è sempre piaciuta, pensavo fosse stata abbandonata al suo destino
  11. scusa ma credo tu abbia frainteso il fulcro del post
  12. già controllato è tutto senza aiuti
  13. Mi permetto di fare un appunto , recentemente ho ripreso in mano alcuni velivoli della seconda guerra mondiale a seguito del mio ultimo acquisto (p-47). ho notato rispetto a qualche tempo fa che i velivoli si comportano in maniera leggermente diversa , in qualche modo quasi risulta più semplice rispetto a come ero abituato. Sembra quasi che abbiano semplificato il modello di volo. Mi spiego meglio: Lo spitfire ad esempio è caratterizzato dal solito ruotino mobile sprovvisto di bloccaggio manuale, in fase di decollo come tanti aerei bicicli la cloche va tenuta tirata al petto per far si che l'aerodinamica tenga la parte posteriore incollata a terra e di conseguenza il ruotino bloccato. Successivamente prendendo velocità si rilascia gradualmente la barra per fa si che l'aeroplano si inclini in avanti per decollare. Ora di fatto questa cosa non è più necessaria. L'aereo corre sulla pista diritto senza alcuno sforzo di barra. ma solo con il consueto balletto sui pedali Anche il Bf109 sembra comportarsi in modo diverso, il dosaggio di manetta in fase di decollo è molto diverso da prima come il comportamento del timone . Ora non avendo mai pilotato veramente nessuno dei 2 velivoli mi domando quale sia il reale comportamento degli stessi, al netto della differenza riscontrata rispetto a tempo fa. Poi per carità capisco che riprodurre aerei simili a livello di comportamento aerodinamico nn sia per nulla facile
  14. io l'ho provata e devo dire che a colpo d'occhio va meglio di quanto pensassi. Non è il Nevada chiaramente o il caucaso....pero' non è male. Mi rifiuto di fare inutili test con il contatore di fps, ma a me sembra + che godibile ....mi aspettavo molto peggio. Ovviamente per l'utilizzo che ne faccio io, pochi mezzi a terra e pochi mezzi in aria , pochi script e missioni molto semplici. Probabilmente se dovessi complicare le cose la situazione cambierebbe, ma per quello che serve a me va gia' bene.
  15. sia quel che sia a quanto dicono si tratta di un sistema totalmente open e facile da implementare, e alleggerirebbe le nostre schede non poco...e di questi tempi farebbe comodo a tutti
  16. Non so...mi giunge questa notizia....non sarebbe fantastico vederlo su DCS? https://tech.everyeye.it/notizie/amd-fidelityfx-super-resolution-implementarlo-gioco-richiede-appena-giorno-525526.html
  17. Ho notato che con l'ultimo update si è fatto più frequente il crash in fase di loading quando si carica la seconda missione . Una volta era + sporadico e non creava particolare fastidio, adesso lo fa praticamente sempre, il che è diventato assai più disturbante. Qualcuno riscontra lo stesso problema?
  18. mi sa che la lascio dov'è ...mi sa che è troppo impegnativa per il mio sistema
  19. So che tempo fa si accusavano fenomeni di sovraccarico di memoria, lag, stuttering e cose varie che ad esempio nel golfo non ho mai riscontrato. Pero' magari ad oggi queste cose nn si verificano più
  20. ciao ragazzi, ora che è uscita dall'early access...mi date qualche recensione? é ancora afflitta da pessima ottimizzazione? oppure è migliorata?
  21. come concetto è molto interessante, ma nn rischia di essere un po' impreciso e macchinoso non avendo cmq la sensazione di toccare qualcosa?
  22. Pardon...in effetti mai è un tantino esagerato.....mettiamola così dicamo che di questi tempi non ho molta fretta visto quanto costa aggiornare i pc
  23. Scusami Fenice ma io spero che non succeda mai....richiederebbe troppe risorse una cosa del genere. ..non vorrei mai avere uno slide show di fotografie al posto di DCS
  24. secondo me se si cerca il simulatore perfetto e assoluto è meglio prepararsi a sborsare un bel po' di soldini e indirizzarsi su altri prodotti di carattere professionale...fermo restando che in ambito militare non penso sia concesso possedere un simulatore professionale a casa privatamente. Dcs non è un simulatore professionale...è un simulatore per uso casalingo , per appassionati che vogliono divertirsi , e che che cerca di riprodurre in modo più o meno realistico i jet militari al netto di ovvie limitazioni . Io personalmente non cerco il realismo assoluto....se voglio il realismo assoluto prendo a noleggio un piper all'aeroclub e volo per davvero....non ho bisogno di DCS ....perchè so che Dcs mi da un altro tipo di divertimento , che non ha nulla a che vedere con il mondo reale. Detto questo secondo me Dcs è gia' il top di gamma nell'ambito simulazione casalinga....e conoscendo tutte le difficoltà che da sempre si porta dietro , non potrei ritenermi + soddisfatto.....e io sono sempre stato critico
×
×
  • Create New...