

Topo
Members-
Posts
628 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Topo
-
2 mi sembra molto, molto alto...
-
Puoi migliorare la leggibilità aumentando la pixel density dal menu su DCS oppure usando Oculus Tray Tool, ovviamente al costo di un probabile calo di prestazioni.
-
Good VR Performance, but only when "Window is out of focus!"
Topo replied to a topic in Virtual Reality
I also solved it like that but it means we can't use motion smoothing? (RX 6900xt) -
...beh, se c'è una cosa che mi ha insegnato DCS, è di imparare ad ingannare l'attesa godendosi quello che c'è al momento
-
Si, è vero che i piloti si vedono pochissimo, però aggiungere qualche voce femminile avrebbero più senso.
-
Tutti interventi interessanti ed in qualche misura condivisibili; come ho già ripetuto alla nausea, probabilmente sono cose utili ma non in cima alle priorità, però vorrei dire un'altra cosa, a titolo ovviamente personale, senza intenzione di convincere nessuno: Volo solo in VR da un annetto, e se disponibile, preferisco visualizzare il pilota. Se devo trovare quel particolare switch imboscato, lo disattivo un attimo e poi lo riattivo. Inoltre ritengo che il modulo supercarrier, sebbene ancora incompleto, sia un valore aggiunto in qualche misura anche grazie agli operatori sul ponte. Sono cose sicuramente secondarie, ma aumentano in qualche modo l'immersione nell'ambiente simulativo. Non devono andare a scapito di cose più importanti come ad es. la simulazione dei sistemi e della fisica, ma hanno comunque una loro utilità.
-
Probably, better than our... fiancèe - wives
-
Beh, quanti di noi, dopo aver capito di aver ecceduto in una discussione qualsiasi, avrebbero avuto il coraggio di scusarsi pubblicamente? Pochi, immagino. Quindi tanto di cappello a Fenice. Tornando in topic, effettivamente una maggiore presenza femminile e di personaggi modellati sicuramente sarebbe gradita ma, come ho già detto, secondo me le cose da fare sono tantissime, e le risorse probabilmente non sono così ingenti; quindi diventa tutto una questione di priorità.
-
Secondo me Fenice59 hai mal interpretato il discorso di Phant; detto in modo barbaro e brutale, credo intendesse che il codice di DCS, dovendo appunto tenere conto di millemila variabili in più rispeto ad altri simulatori meno... simulativi (variabili legate appunto al realismo simulativo, fisica, sensori, e quant'altro) per non sciogliere le CPU dei nostri poveri PC deve probabilmente sacrificare qualcosa per manterere un framerate accettabile, magari accettando più compromessi nella resa grafica. Almeno, io ho interpretato così...
-
Beh, difficile non essere d'accordo con le tue richieste; probabilmente il discorso rimane legato alle priorità della ED...
-
Attenzione. Da cosa ho capito io, se usi il supersampling di Oculus Tray Tool (nel tuo caso ad 1.5) è meglio lasciare ad 1 il supersampling di DCS (che però tu hai ad 1.5) o viceversa. In breve sono due paramtetri che fanno sostanzialmente la stessa cosa, se ne usi uno lascia l'altro al valore di default (1) Prova, se ti va.
-
Ciao, tempo fa si diceva che il supersampling di OTT fosse più efficiente di quello di DCS, ma non so se questa cosa è ancora valida dopo le ultime patches. Circa il mouse non si può fare quello che chiedi (e che chiede un pò tutta la comunità VR agli sviluppatori); personalmente mi sono abituato e non mi dà più molto fastidio, comunque sto aspettando che mi arrivi PointCTRL ( https://pointctrl.com/ ).
-
E niente, sembrano foto...
- 58 replies
-
- pacific theater
- world war ii
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Bene. Se hai voglia, prova a settare Terrain Textures su Low; la perdita di dettaglio in VR è minima se non nulla, ma riduce parecchio l'uso della VRAM.
-
Dunque, pure io uso un Rift S. Proverei a mettere le ombre su Flat Only e non su Medium; so che il cockpit perde parecchio, ma penso che l'impatto sulle prestazioni sia notevole. Per migliorare la leggibilità delle textures del cockpit proverei le Textures su High, ma soprattutto mi sa che l'unica cosa realmente importante sia applicare un pò di Supersampling, perchè la risoluzione nativa del Rift S è quella che è... Purtroppo però temo che la tua scheda non riesca a reggere il tutto. Prova a fare così: Utilizzando ad esempio Oculus Tray Tool prova ad aumentare il supersampling ad 1,2 oppure 1,3 e vedi se la leggibilità migliora, poi ragionerai sulle prestazioni.
-
Quando sei in volo, visualizzando gli fps a schermo, prova a premete CTRL+1 poi CTRL+2, CTRL+3 e CTRL+4 (Control e i numeri sul tastierino numerico) e vedi cosa cambia; se, come credo, funziona come col Rift S, queste combinazioni di tasti abilitano/disabilitano ASW a diverse frequenze (non ricordo esattamente in che modo). Se non altro dovresti renderti conto se i fps variano, ed in che modo.
-
Non sono un esperto, quindi potrei aver scritto una sequela di minch... corbellerie; il consiglio che posso darti è di controllare il grafico delle prestazioni (mi pare Oculus ce l'abbia), ed "accontentarti" di settaggi (sia risoluzione e/o eventuale supersampling da Oculus che settaggi grafici da DCS) che permettano al tuo visore di fare a meno dell'ASW, almeno nella maggior parte delle situazioni. Personalmente a me l'interpolazione selvaggia dei frames provoca sfocature e ghosting tali da indurre nausea, stanchezza, secchezza delle fauci e perdita di capelli. Però credo che nel mio caso dipenda dal fatto che uso una scheda AMD, e pare che i suoi drivers facciano schifo per quanto riguarda la VR. Purtroppo.
-
Potrebbe semplicemente essere un effetto dell'ASW? (o come la chiamano alla Oculus) In sostanza il visore lavora ad una determinata frequenza; il tuo PC non riesce a fornire tutti i frames necessari? In questo caso ci pensa Asincronousqualcosachenonricordo (in breve, ASW), che interpola i frames mancanti. Quindi ad esempio il tuo PC riesce a generare 28 fps, ASW interpola i restanti 8 ed al tuo visore ne arrivano 36. In realtà però, come facilmente intuibile, questo sistema funziona bene se si tratta di interpolare qualche frame ogni tanto, ma se i frame mancanti diventano troppi si generano artefatti grafici, sfocature, ghosting ed altre brutte cose. Utilizzando un visore VR, per capire le prestazioni non conviene leggere gli fps ma il frametime di CPU e GPU (esistono applicazioni apposite) che credo in sostanza sia quanto tempo CPU e GPU ci mettono a generare un frame, misurato in millisecondi. Almeno, così è come l'ho capita io...
-
Premesso che ad oggi da un dispositivo VR non ci si può aspettare la risoluzione e la fluidità che puoi avere in 2D. Detto questo, probabilmente è meglio se specifichi che visore usi , le caratteristiche del tuo PC ed i settaggi di visore e DCS
-
(Not an error) Batumi aircraft spawnpoint (image speaks for itself)
Topo replied to -0303-'s topic in General Bugs
Did my wife park your aircraft?- 1 reply
-
- mission editor
- spawnpoint
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Yes, here: https://wwsimstore.com/STORE
-
Io uso due NVME da 1tb cadauno, uno dei quali destinato al sistema operativo ed alla maggior parte dei programmi, l'altro unicamente a DCS ed ad un simulatore civile molto noto, e mi trovo bene. Con solo 3 velivoli ed uno scenario installato (quello che utilizzo in questo momento) l'installazione occupa circa 180 gb