

Topo
Members-
Posts
628 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Topo
-
Beh, in effetti mi sa che ho scritto una mezza scemenza e che avete ragione voi.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
C'è una opzione relativa al mouse in VR all'interno delle opzioni di DCS. In sostanza decidi se usare il mouse oppure sopsti il puntatore solo muovendo il punto di vista col visore; in quest'ultimo caso mi pare ci sia il puntatore blu fisso al centro della visuale.
-
Bello, davvero bello. Ma in un simulatore di volo, sono davvero necessari tutti questi poligoni, cablaggi e textures su un elemento la cui funzione principale sarà quella di fare da bersaglio, visto da un velivolo a distanza e solo per qualche secondo?
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si, intendo quello. Non ho trovato sistemi meno "definitivi", ma non ho nemmeno indagato più di tanto...
-
Io scollego l'alimentazione (stacco lo spinotto dalla scatola, non la presa); finora nessun problema.
-
Boh? Faccio un'ipotesi: Satellite propone la vista satellitare Chart rispecchia la raffigurazione delle carte aeronautiche con sovrimpressa posizione, rotta, wp ecc. (come su F-18 ed A-10), con variazione della carta in base alla scala (Immagini raster di carte aeronautiche diverse in base alla scala richiesta) Digital Moving Map forse indica una mappa digitale (vettoriale) vera e propria e non, come la vista "Chart", semplicemente una mappa aeronautica rasterizzata. Quindi con possibilità di zoom illimitata e non legata all'esistenza di una carta raster in quella specifica scala Ripeto, le mie sono solo ipotesi
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Anche io sono passato dal Rift S (usato) al Reverb G2 (usato pure lui). Personalmente fino a questo momento il cavo non mi ha dato nessun problema, ma sono solo 6 mesi circa, vedremo. Sempre personalmente non trovo più macchinosa l'installazione del software; steam già l'usavo quindi non ho fatto granchè. Circa l'avvio, semplicemente apro Voice attack, alimento il visore (e parte il relativo software ed anche steamvr), avvio DCS et voilà. Per quanto riguarda la qualità dell'immagine, non c'è paragone; anche downscalando selvaggiamente la risoluzione, la nitidezza mi sembra comunque molto, molto migliore rispetto al Rift. Non so dirti nulla dei controllers, che non ho nemmeno mai usato. Quindi alla fine anch'io rifarei sicuramente questo passaggio.
-
Thrustmaster warthog stick is compatible with Orion base and adapter, but isn't recommended because it's too heavy.
-
For what i know, ASW/Motion reprojection work is to interpolate a few fps to reach a minimum; doing this, some artifact are inevitable. When you have enough fps, i think is better to turn off ASW/Motion reprojection. Sorry for my english...
-
Io sono più elegante... non lo ammetto
- 187 replies
-
- eurofighter
- heatblur simulations
- (and 3 more)
-
Maybe is module dependant? Noticed it work with F/A-18 and F-16 but didn't in the Av8b
-
Beh, considera che una cosa può essere in cima alla lista dei desideri di noi utenti, ma può richiedere molto più tempo e lavoro di un'altra cosa più in basso nella lista, e quindi arrivare dopo.
- 2933 replies
-
Magari la pianificazione di massima ce l'hanno pure, ma avranno ritenuto pericoloso divulgarla, per evitare shitstorms in caso di (probabili) imprevisti? Comunque il soggetto mi è sempre piaciuto, vedremo...
-
Su-27, confermo il baco.
-
Ti sei spiegato e penso di aver capito dove sbagliavo; non avendo mai usato i controller non conoscevo bene la questione pugno chiuso con o senza indice sollevato, grazie!
-
...devo smettere di usare l'F/A-18?
-
Dunque, dopo una rapida prova: Le mani appaiono come guanti in nomex. Col pugno chiuso si crea il solito "raggio laser" blu o verde, che si interrompe alla distanza apparente di qualche metro, quindi ben oltre l'abitacolo; non mi è ben chiaro se questo attiva qualsiasi tasto o knob incroci spostandosi, o se è necessario qualche movimento particolare della mano. Se invece utilizzo il dito indice, sono in grado di premere alcuni tasti ed interruttori senza la comparsa del raggio laser (Provati MFD ed ICP/UFC di F/A-18 ed F-16). Ovviamente se per qualsiasi motivo utilizzo un "fattore di scala del mondo" col settaggio denominato (erroneamente?) IPD sui settaggi VR di DCS estremamente alto o basso, le mani risulteranno fuori scala. A volte si perde il tracciamento delle mani quando si trovano alla periferia del campo visivo, ma va tenuto presente che è una prima prova dettata più che altro dalla curiosità; il Leap Motion è fissato provvisoriamente al visore con nastro biadesivo, sputi e bestemmie; magari fissandolo in maniera degna il tracking delle mani migliora. Il sistema al momento non mi sembra abbastanza preciso da essere utilizzabile regolarmente, ma come dichiarato più volte dalla ED, si tratta di una prima implementazione destinata a migliorare in futuro. Saluti!
-
Potrei aver trovato un leap motion ad un buon prezzo; se fossi certo che la ED sviluppasse a dovere questo sistema in tempi accettabili, lo prenderei subito. Però poi penso alle tempistiche "standard" della ED, ed onestamente l'entusiasmo si spegne un pò...
-
Beh, ci mettessero anche un mese non sarebbe una brutta cosa...